PDA

View Full Version : manifestazione a Milano sulla legge Urbani per il file shari


alenis_2000
24-11-2006, 13:16
http://fainotizia.radioradicale.it/2006/11/22/manifestazione-per-legalizzare-il-file-sharing

Manifestazione per legalizzare il file sharing

* invia a un amico
* stampa

Dal blog di Dilling (11) - Giovedì, 23 Novembre 2006 - 12:35am

Domenica 10 dicembre 2006 a Milano, con inizio alle ore 12, prenderà avvio una marcia da piazza S.Stefano fino a Piazza della Scala, con lo scopo di chiedere al Governo Italiano di abolire la legge Urbani, quella legge che ha reso penalmente sanzionabile lo scambio di opere protette da copyright su internet anche quando non vi è lo scopo di lucro. La manifestazione è stata promossa da scambioetico.org con il sostegno dell’Associazione Radicale Enzo Tortora. Al momento hanno aderito tre comunità di italiane di “Pirati”, tntvillage.org, cineautor.info, colombo.bt.org, sostiene l’iniziativa anche il mensile di informazione on line “La Gazzetta Del Pirata”.

L’appuntamento è in piazza S. Stefano a cominciare dalle ore 10 con partenza prevista alle ore 12. Percorrendo via Larga, via Albricci, piazza Missori, via Mazzini, piazza Duomo, via S. Margherita la manifestazione si concluderà in piazza della Scala entro le ore 14 ed è previsto un un breve intervento degli organizzatori che eventualmente daranno la parola alle personalità politiche e della società che parteciperanno.

Attualmente sono previsti circa 200 partecipanti ma gli organizzatori sperano comunque che il tamtam della rete sia capace di portare alla manifestazione un numero di persone composto da almeno 4 cifre. L’invito a partecipare è rivolto a tutti coloro che ritengono necessario abolire le norme introdotte alla legge sul diritto d’autore dal DL n°72 del 22/03/2004 come poi modificate dalla legge n. 43 del 31 marzo 2005.

Questa è la prima delle manifestazioni che la costituenda Associazione Scambio Etico mette in campo con l’obbiettivo di legalizzare su internet lo scambio -senza scopo di lucro- delle opere tutelate dal diritto d’autore. E’ una battaglia molto ardua ma come Davide batté Golia anche noi possiamo farcela. E’ indispensabile essere in molti il 10 dicembre a Milano, occorre dare il primo segnale che la battaglia inizia e che “il Popolo del Peer to Peer” (Popolo del P2P) non si ritiene essere criminale come una legge imposta dalle pressioni politiche esercitate dalla lobby delle major declama, non siamo dei ladri come le disgustose pubblicità ci definiscono. Visto che ci chiamano Pirati ci identifichiamo con quelli della Malesia descritti da Emilio Salgari, così come essi combatterono per liberare un popolo dal giogo e sopruso degli Inglesi, noi combattiamo per liberare la cultura, saperi e conoscenza dalla schiavitù di una ormai obsoleta normativa mondiale sul diritto d’autore, completamente stravolta dal principio sano che a suo tempo l’aveva ispirata.

Questo è il momento di tirare fuori l’orgoglio di combattere una giusta causa anche per quelli che frustrati da questa legge criminalizzante non hanno il coraggio di dire basta, noi non siamo ladri, se c’è qualche ladro di cultura quelli sono coloro che ci accusano.

Vieni a Milano per dare voce a questo Popolo del P2P che si è stancato di essere denigrato e passa al contrattacco, informati su http://scambioetico.org e preannuncia la tua partecipazione. Per vincere questa battaglia è indispensabile che il 10 dicembre la priorità sia quella di venire a Milano per manifestare la voglia non esser criminalizzati.

Siamo certi che non ci deluderete!

L’iniziativa e promossa da http://scambioetico.org

co-promossa da http://www.radicalimilano.it/

e sostenuta da http://www.lagazzettadelpirata.net/forum/index.php?act=idx

Hanno già aderito:

http://www.tntvillage.org/

http://colombo-bt.org/

http://cineautor.info/

auspichiamo che questa lista si allunghi presto e di molto

dupa
24-11-2006, 13:23
per caso quella domenica son aperti ii negozi a milano? se sì magari ci vado e approfitto per far un po' di shopping.

Tefnut
24-11-2006, 13:29
da me i negozi fino a natale saran sempre aperti di domenica :/

a milano non so. Peccato questa manifestazione sia lontanuccia, ci avrei partecipato volentieri. (anche se non mi piace il manifesto..)

dantes76
24-11-2006, 14:37
per caso quella domenica son aperti ii negozi a milano? se sì magari ci vado e approfitto per far un po' di shopping.

confused?

momo-racing
24-11-2006, 17:03
possono anche legalizzarlo il p2p tanto tra 2 mesi arriva vista, l'hardware TPM è già in circolazione, e se mantengono le promesse il mulo sarà solo un ricordo.

drakend
24-11-2006, 17:08
possono anche legalizzarlo il p2p tanto tra 2 mesi arriva vista, l'hardware TPM è già in circolazione, e se mantengono le promesse il mulo sarà solo un ricordo.
Complimenti non ho visto un post così ignorante da tempi immemori... non sai proprio di cosa stai parlando e si vede... Emule che non va su Windows Vista, ma lol!!! :rotfl:

Feric Jaggar
24-11-2006, 20:31
Da www.repubblica.it
--------------------

Bufera su Google Italia srl per i video che riprendono un ragazzo autistico sottoposto a una serie di soprusi nell'istituto tecnico superiore di Torino. Due legali rappresentanti del popolare motore di ricerca sono stati iscritti nel registro degli indagati con l'accusa in concorso in diffamazione aggravata nell'ambito dell'inchiesta milanese, condotta dal pm Francesco Cajani. In serata, la sede di piazza Biancamano, a Milano, è stata sottoposta a perquisizione dalla Guardia di Finanza.

I due legali indagati sono cittadini statunitensi che si sono alternati, a cavallo del periodo interessato dai fatti, in qualità di rappresentati di Google Italia. A quanto si è appreso, il reato di cui sono accusati ricalca la normativa riguardante l'omesso controllo da parte dei direttori di testate giornalistiche sui contenuti pubblicati. E questo, sulla base di una sentenza del Tribunale di Aosta del 2006 ha equiparato la figura del titolare di un blog a quella del direttore di un giornale. Le persone ascoltate nell'indagine da quanto si è appreso hanno risposto di non essere in grado di controllare le immagini. Possibilità che, invece, avrebbero negli Stati Uniti dove si trova il server.

Sulla questione è intervenuto anche il ministro dell'Istruzione Giuseppe Fioroni: "Ritengo - ha affermato Fioroni - che la decisione della procura sia un motivo in più perchè il Parlamento riveda l'assetto normativo in materia. Come ho più volte sostenuto - ha aggiunto - non possono esserci due pesi e due misure, uno per carta stampata e tv e uno per la rete internet. Il rispetto della dignità umana è uno solo". Per il ministro "il principio di responsabilità non può essere declinato a seconda del mezzo di trasmissione su cui viaggia un reato".

L'inchiesta è nata dalla denuncia presentata in Procura dal legale dell'associazione Vividown, l'avvocato Guido Camera, che ipotizzava il reato di diffamazione aggravata a danno dell'associazione in quanto, all'interno dei video pubblicati su Google, uno dei giovani protagonisti pronunciava frasi denigratorie nei confronti di down.

E' un "passo avanti molto importante nel mettere chiarezza nel mondo di internet", afferma l'avvocato dell'associazione che aveva chiesto, in una memoria presentata al pm Cajani, di individuare le responsabilità di Google. "Si tratta di una decisione corretta della Procura sia in diritto che in fatto", conclude il legale.

Altro che abolizione della Legge Urbani... fra un po' tapperanno la bocca anche ad HWU... Consiglio a tutti un bell'hosting su server venezuelano... Il Tribunale di Aosta come fonte giurisprudenziale... per una cosa che sarebbe da Sezioni Unite della Cassazione... roba da matti... non c'è niente da fare, questa è una Repubblica delle Banane

drakend
24-11-2006, 21:08
Da www.repubblica.it
BLA BLA BLA

Che c'azzecca con il filesharing? :confused:
Ansioso di scrivere un post ad effetto? :D

Feric Jaggar
24-11-2006, 21:29
Che c'azzecca con il filesharing? :confused:
Ansioso di scrivere un post ad effetto? :D

Cosa ci azzecca? Esattamente quello che ho detto: si invoca la soppressione di una legge repressiva, mentre si va invece verso il prestestuoso inasprimento della legislazione esistente in materia di controllo di Internet. Per chi vuol capire l'aria che tira; altro che marcetta del filesharing libero.

Per quanto riguarda le mie insinuate smanie di protagonismo... la mia risposta è: bah! Gli effetti li lascio volentieri a qualcun altro, cito solo dei fatti inquietanti.

drakend
24-11-2006, 21:32
Cosa ci azzecca? Esattamente quello che ho detto: si invoca la soppressione di una legge repressiva, mentre si va invece verso il prestestuoso inasprimento della legislazione esistente in materia di controllo di Internet. Per chi vuol capire l'aria che tira; altro che marcetta del filesharing libero.

Per quanto riguarda le mie insinuate smanie di protagonismo... la mia risposta è: bah! Gli effetti li lascio volentieri a qualcun altro, cito solo dei fatti inquietanti.
Sono due argomenti diversi ed entrambi importanti e quindi non capisco perché sminuisci l'iniziativa sul file-sharing portando in discussione il fatto che Google sia indagato.

ShadowThrone
24-11-2006, 21:43
ma.. l'avete provato Vista? Azureus va una favola... :cool: (basta mettere la jvm giusta altrimenti Aero si resetta)

drakend
24-11-2006, 21:45
ma.. l'avete provato Vista? Azureus va una favola... :cool: (basta mettere la jvm giusta altrimenti Aero si resetta)
Ma sì il tipo che ha scritto il post allarmistico voleva solo mettersi un po' in... Vista! :sofico:

Feric Jaggar
24-11-2006, 22:26
E va bene, ragazzi, è venerdì sera: chi è uscito si diverte, chi è rimasto a casa trolla. :D

drakend
24-11-2006, 22:29
E va bene, ragazzi, è venerdì sera: chi è uscito si diverte, chi è rimasto a casa trolla. :D
Ecco perché trolli allora! :sofico:

recoil
25-11-2006, 01:39
per caso quella domenica son aperti ii negozi a milano? se sì magari ci vado e approfitto per far un po' di shopping.

è l'ultimo giorno del mercante in fiera e degli o bej o bej in zona Castello, quindi se hai voglia di fare spese le scelte non mancano

il programma della serietà al governo cosa dice riguardo alla legge Urbani? vogliono abolirla?