alenis_2000
24-11-2006, 13:16
http://fainotizia.radioradicale.it/2006/11/22/manifestazione-per-legalizzare-il-file-sharing
Manifestazione per legalizzare il file sharing
* invia a un amico
* stampa
Dal blog di Dilling (11) - Giovedì, 23 Novembre 2006 - 12:35am
Domenica 10 dicembre 2006 a Milano, con inizio alle ore 12, prenderà avvio una marcia da piazza S.Stefano fino a Piazza della Scala, con lo scopo di chiedere al Governo Italiano di abolire la legge Urbani, quella legge che ha reso penalmente sanzionabile lo scambio di opere protette da copyright su internet anche quando non vi è lo scopo di lucro. La manifestazione è stata promossa da scambioetico.org con il sostegno dell’Associazione Radicale Enzo Tortora. Al momento hanno aderito tre comunità di italiane di “Pirati”, tntvillage.org, cineautor.info, colombo.bt.org, sostiene l’iniziativa anche il mensile di informazione on line “La Gazzetta Del Pirata”.
L’appuntamento è in piazza S. Stefano a cominciare dalle ore 10 con partenza prevista alle ore 12. Percorrendo via Larga, via Albricci, piazza Missori, via Mazzini, piazza Duomo, via S. Margherita la manifestazione si concluderà in piazza della Scala entro le ore 14 ed è previsto un un breve intervento degli organizzatori che eventualmente daranno la parola alle personalità politiche e della società che parteciperanno.
Attualmente sono previsti circa 200 partecipanti ma gli organizzatori sperano comunque che il tamtam della rete sia capace di portare alla manifestazione un numero di persone composto da almeno 4 cifre. L’invito a partecipare è rivolto a tutti coloro che ritengono necessario abolire le norme introdotte alla legge sul diritto d’autore dal DL n°72 del 22/03/2004 come poi modificate dalla legge n. 43 del 31 marzo 2005.
Questa è la prima delle manifestazioni che la costituenda Associazione Scambio Etico mette in campo con l’obbiettivo di legalizzare su internet lo scambio -senza scopo di lucro- delle opere tutelate dal diritto d’autore. E’ una battaglia molto ardua ma come Davide batté Golia anche noi possiamo farcela. E’ indispensabile essere in molti il 10 dicembre a Milano, occorre dare il primo segnale che la battaglia inizia e che “il Popolo del Peer to Peer” (Popolo del P2P) non si ritiene essere criminale come una legge imposta dalle pressioni politiche esercitate dalla lobby delle major declama, non siamo dei ladri come le disgustose pubblicità ci definiscono. Visto che ci chiamano Pirati ci identifichiamo con quelli della Malesia descritti da Emilio Salgari, così come essi combatterono per liberare un popolo dal giogo e sopruso degli Inglesi, noi combattiamo per liberare la cultura, saperi e conoscenza dalla schiavitù di una ormai obsoleta normativa mondiale sul diritto d’autore, completamente stravolta dal principio sano che a suo tempo l’aveva ispirata.
Questo è il momento di tirare fuori l’orgoglio di combattere una giusta causa anche per quelli che frustrati da questa legge criminalizzante non hanno il coraggio di dire basta, noi non siamo ladri, se c’è qualche ladro di cultura quelli sono coloro che ci accusano.
Vieni a Milano per dare voce a questo Popolo del P2P che si è stancato di essere denigrato e passa al contrattacco, informati su http://scambioetico.org e preannuncia la tua partecipazione. Per vincere questa battaglia è indispensabile che il 10 dicembre la priorità sia quella di venire a Milano per manifestare la voglia non esser criminalizzati.
Siamo certi che non ci deluderete!
L’iniziativa e promossa da http://scambioetico.org
co-promossa da http://www.radicalimilano.it/
e sostenuta da http://www.lagazzettadelpirata.net/forum/index.php?act=idx
Hanno già aderito:
http://www.tntvillage.org/
http://colombo-bt.org/
http://cineautor.info/
auspichiamo che questa lista si allunghi presto e di molto
Manifestazione per legalizzare il file sharing
* invia a un amico
* stampa
Dal blog di Dilling (11) - Giovedì, 23 Novembre 2006 - 12:35am
Domenica 10 dicembre 2006 a Milano, con inizio alle ore 12, prenderà avvio una marcia da piazza S.Stefano fino a Piazza della Scala, con lo scopo di chiedere al Governo Italiano di abolire la legge Urbani, quella legge che ha reso penalmente sanzionabile lo scambio di opere protette da copyright su internet anche quando non vi è lo scopo di lucro. La manifestazione è stata promossa da scambioetico.org con il sostegno dell’Associazione Radicale Enzo Tortora. Al momento hanno aderito tre comunità di italiane di “Pirati”, tntvillage.org, cineautor.info, colombo.bt.org, sostiene l’iniziativa anche il mensile di informazione on line “La Gazzetta Del Pirata”.
L’appuntamento è in piazza S. Stefano a cominciare dalle ore 10 con partenza prevista alle ore 12. Percorrendo via Larga, via Albricci, piazza Missori, via Mazzini, piazza Duomo, via S. Margherita la manifestazione si concluderà in piazza della Scala entro le ore 14 ed è previsto un un breve intervento degli organizzatori che eventualmente daranno la parola alle personalità politiche e della società che parteciperanno.
Attualmente sono previsti circa 200 partecipanti ma gli organizzatori sperano comunque che il tamtam della rete sia capace di portare alla manifestazione un numero di persone composto da almeno 4 cifre. L’invito a partecipare è rivolto a tutti coloro che ritengono necessario abolire le norme introdotte alla legge sul diritto d’autore dal DL n°72 del 22/03/2004 come poi modificate dalla legge n. 43 del 31 marzo 2005.
Questa è la prima delle manifestazioni che la costituenda Associazione Scambio Etico mette in campo con l’obbiettivo di legalizzare su internet lo scambio -senza scopo di lucro- delle opere tutelate dal diritto d’autore. E’ una battaglia molto ardua ma come Davide batté Golia anche noi possiamo farcela. E’ indispensabile essere in molti il 10 dicembre a Milano, occorre dare il primo segnale che la battaglia inizia e che “il Popolo del Peer to Peer” (Popolo del P2P) non si ritiene essere criminale come una legge imposta dalle pressioni politiche esercitate dalla lobby delle major declama, non siamo dei ladri come le disgustose pubblicità ci definiscono. Visto che ci chiamano Pirati ci identifichiamo con quelli della Malesia descritti da Emilio Salgari, così come essi combatterono per liberare un popolo dal giogo e sopruso degli Inglesi, noi combattiamo per liberare la cultura, saperi e conoscenza dalla schiavitù di una ormai obsoleta normativa mondiale sul diritto d’autore, completamente stravolta dal principio sano che a suo tempo l’aveva ispirata.
Questo è il momento di tirare fuori l’orgoglio di combattere una giusta causa anche per quelli che frustrati da questa legge criminalizzante non hanno il coraggio di dire basta, noi non siamo ladri, se c’è qualche ladro di cultura quelli sono coloro che ci accusano.
Vieni a Milano per dare voce a questo Popolo del P2P che si è stancato di essere denigrato e passa al contrattacco, informati su http://scambioetico.org e preannuncia la tua partecipazione. Per vincere questa battaglia è indispensabile che il 10 dicembre la priorità sia quella di venire a Milano per manifestare la voglia non esser criminalizzati.
Siamo certi che non ci deluderete!
L’iniziativa e promossa da http://scambioetico.org
co-promossa da http://www.radicalimilano.it/
e sostenuta da http://www.lagazzettadelpirata.net/forum/index.php?act=idx
Hanno già aderito:
http://www.tntvillage.org/
http://colombo-bt.org/
http://cineautor.info/
auspichiamo che questa lista si allunghi presto e di molto