PDA

View Full Version : Delusione Ecologista per la finanziaria 2007


dupa
24-11-2006, 13:04
A dodici mesi dalle primarie che hanno eletto Romano Prodi leader dell'Unione grazie al voto di quattro milioni di cittadini, il clima nel popolo ecologista si presenta spaccato. La delusione per la debolezza della Finanziaria 2007 sul tema delle rinnovabili e dell'ambiente emerge in più punti. Un emendamento di fresca data aggiunge ulteriori tasse sui biocarburanti mentre l’obbligo per le raffinerie di introdurre l’1% del biofuel viene slittato dal 2007 al 2009. Il bollo auto sulle emissioni inquinanti è stato invece una chimera estiva. L’eco-bollo avrebbe rappresentato una svolta epocale nel settore automotive europeo ma alla fine si è perso paradossalmente per strada trasformandosi in una insensata “guerra” ideologica ai SUV. Alla fine del tormentone mediatico-istituzionale il nuovo bollo auto viene aumentato per tutti ma resterà legato alla potenza dell’automobile e non più alle emissioni inquinanti. Per non parlare del 5x1000 negato alle associazioni o dell’articolo che poteva introdurre una tassa persino sulle rassegne stampa. Le critiche potrebbero essere ancora molte, preferiamo fermarci qui e unirci alla delusione di molti nostri lettori. Si conclude proprio oggi il sondaggio online su Ecoage sull’operato dell’attuale governo in tema di volontariato. Ogni lettore poteva votare una sola volta. Il 62,8% dei partecipanti al nostro sondaggio considera scarso e deludente l'operato dell'attuale governo sul tema del volontariato e dell'ambiente. Soltanto il 24,8% si schiera dalla parte della manovra di Prodi e ne difende l’operato. Il restante 12,3% non intravede alcuna differenza di gestione rispetto al precedente governo Berlusconi. Senza alcuna ambizione di voler essere rappresentativi di un quadro nazionale, questo sondaggio ci mostra come sia radicalmente cambiato il clima all'interno del nostro portale in 12 mesi. Lo scorso anno oltre il 50% dei lettori si schierò a favore dell'Unione, e in particolar modo dei Verdi, chiedendoci di sposare la campagna elettorale del centro-sinistra per ottenere un'accelerazione sui temi caldi delle rinnovabili e dello smog urbano. Entrambi i punti sono purtroppo stati disattesi dalla Finanziaria 2007. E’ il paese ad essere impazzito? Di sicuro il paese è molto deluso.


http://www.ecoage.com/delusione-ecologista-per-la-finanziaria-2007.htm

fluke81
24-11-2006, 13:05
Certo che fidarsi di un personaggio come Pecoraro Scanio :rolleyes:

dantes76
24-11-2006, 13:06
http://www.ecoage.com/delusione-ecologista-per-la-finanziaria-2007.htm

azzorola, non mi ricordavo che fossi tesserato con i verdi o WWf :D
strano non ho mai letto un tuo post in difesa dell'ambiente, come cambiano i tempi :O

dantes76
24-11-2006, 13:08
Certo che fidarsi di un personaggio come Pecoraro Scanio :rolleyes:

meglio fidarsi di uno, che si fa una villa, abbattendo mezza montagna,in una zona con vincoli ambientali e facendola entrare come segreto di stato con una postilla nella finanziaria 2003/2004
propio perche gli edifici classificati segreto di stato, non sono sottoposti a vincoli ambientali....

fluke81
24-11-2006, 13:13
meglio fidarsi di uno, che si fa una villa, abbattendo mezza montagna,in una zona con vincoli ambientali e facendola entrare come segreto di stato con una postilla nella finanziaria 2003/2004
propio perche gli edifici classificati segreto di stato, non sono sottoposti a vincoli ambientali....
e che c'èntra?mica ho detto di fidarsi di altri :mbe:

pecoraro scanio è un paraculo,è uno che andava a tutte le manifestazioni della pace gridando ai quattro venti
"il giorno dopo che saliremo al governo faremo il ritiro immediato dall'iraq e dall'afghanistan"

mi sembra sia passato un po piu di un giorno :O

FastFreddy
24-11-2006, 13:15
azzorola, non mi ricordavo che fossi tesserato con i verdi o WWf :D



Per favore, mantenere separati i verdi dal WWF, per fortuna hanno pochissimo a che fare tra loro (giusto il colore dei propri loghi)

dupa
24-11-2006, 13:16
azzorola, non mi ricordavo che fossi tesserato con i verdi o WWf :D


Ma guarda che fosse per me mettere 10 centesimi di tasse in più su ogni litro di benzina per finanziare i progetti seri tipo ITER (il nuovo reattore a fusione nucleare).

Se essere ecologista vuol dire urlare "no tav", sono fiero di non essere ecologista.

evelon
24-11-2006, 13:16
meglio fidarsi di uno, che si fa una villa, abbattendo mezza montagna,in una zona con vincoli ambientali e facendola entrare come segreto di stato con una postilla nella finanziaria 2003/2004
propio perche gli edifici classificati segreto di stato, non sono sottoposti a vincoli ambientali....


Nè dell'uno nè dell'altro.

Sai cosa vedo io ?

Che se questa "dimenticanza" l'avesse fatta l'altra parte (quello con la villa) avremmo avuto Roma invasa da associazioni di volontariato, ecologiste, della cosiddetta "società civile" etc...
Tutti a manifestare contro Berlusconi, i fascisti, etc.

Sei d'accordo con me su questo ?

dupa
24-11-2006, 13:19
meglio fidarsi di uno, che si fa una villa, abbattendo mezza montagna,in una zona con vincoli ambientali e facendola entrare come segreto di stato con una postilla nella finanziaria 2003/2004
propio perche gli edifici classificati segreto di stato, non sono sottoposti a vincoli ambientali....

non hai però letto l'articolo visto che un obbligo di introdurre il biofuel fatto dal governo "non ecologista", è stato posticipato dal governo "ecologista".

dantes76
24-11-2006, 13:19
Nè dell'uno nè dell'altro.

Sai cosa vedo io ?

Che se questa "dimenticanza" l'avesse fatta l'altra parte (quello con la villa) avremmo avuto Roma invasa da associazioni di volontariato, ecologiste, della cosiddetta "società civile" etc...
Tutti a manifestare contro Berlusconi, i fascisti, etc.

Sei d'accordo con me su questo ?

a su questo concordo, inoltre anche sul forum e' sempre il contrario, mai a stranizzarsi, quando per esempio si mette un edificio in aree con vincolo ambientale

dupa
24-11-2006, 13:21
a su questo concordo, inoltre anche sul forum e' sempre il contrario, mai a stranizzarsi, quando per esempio si mette un edificio in aree con vincolo ambientale
basta che poi non scendi in piazza a protestare quando buttano giù le case abusive siciliane, calabresi, campane ecc. ecc.

dantes76
24-11-2006, 13:24
non hai però letto l'articolo visto che un obbligo di introdurre il biofuel fatto dal governo "non ecologista", è stato posticipato dal governo "ecologista".

io non sono un ambientalista, vedevo la forma con cui si propone un articolo

per quanto riguarda i biodiesel. per esempio, io ancora non capisco perche non si sia fatto niente contro una decisione di alcuni produttori di componenti( bosh) sul fatto di fare decadere la garanzia sui propi prodotti, in caso di utlizzo di biodoesel..
cosa ha obbligato il governo berlusconi?

dantes76
24-11-2006, 13:25
basta che poi non scendi in piazza a protestare quando buttano giù le case abusive siciliane, calabresi, campane ecc. ecc.

guarda io sono il primo che non protesta quando vanno giu' le case abusive, infatti sono favorevole ai condoni edilizio, li ho sempre appoggiati

dupa
24-11-2006, 13:25
io non sono un ambientalista, vedevo la forma con cui si propone un articolo

per quanto riguarda i biodiesel. per esempio, io ancora non capisco perche non si sia fatto niente contro una decisione di alcuni produttori di componenti( bosh) sul fatto di fare decadere la garanzia sui propi prodotti, in caso di utlizzo di biodoesel..
cosa ha obbligato il governo berlusconi?

c'è una normativa europea che mi pare entro il 2010 impone che nella benzina ci debba esser almeno il 5% di biofuel.
Ma prodi dell'europa e della natura se ne frega.

dupa
24-11-2006, 13:26
guarda io sono il primo che non protesta quando vanno giu' le case abusive, infatti sono favorevole ai condoni edilizio, li ho sempre appoggiati
non ricordo condoni per intere costruzioni, solo per piccoli lavori a costruzioni già esistenti, comunque in calabria ne ho viste a centinaia di case abusive, se vuoi partire col piccone :O

FastFreddy
24-11-2006, 13:28
per quanto riguarda i biodiesel. per esempio, io ancora non capisco perche non si sia fatto niente contro una decisione di alcuni produttori di componenti( bosh) sul fatto di fare decadere la garanzia sui propi prodotti, in caso di utlizzo di biodoesel..


Non vedo come si possa impedire ad un'azienda di non dare garanzia a chi utilizza un prodotto in maniera non conforme a ciò per cui è stato progettato... ;)

dantes76
24-11-2006, 13:28
non ricordo condoni per intere costruzioni, solo per piccoli lavori a costruzioni già esistenti,

infatti le case non sono hotel... e quelle abusive non sono mega ville, con fori nelle montagne...piccole costruzioni :D
chi era che si stranizzava del non protestare?

dantes76
24-11-2006, 13:29
Non vedo come si possa impedire ad un'azienda di non dare garanzia a chi utilizza un prodotto in maniera non conforme a ciò per cui è stato progettato... ;)

no, sbagli, perche sono gli stessi prodotti, venduti in brasile, sove si largo uso di metanolo, e biodiesel o olio di colza

FastFreddy
24-11-2006, 13:31
no, sbagli, perche sono gli stessi prodotti, venduti in brasile, sove si largo uso di metanolo, e biodiesel o olio di colza

In Brasile si fa largo uso di alcool, e le centraline no, non sono le stesse che si usano da noi (Non per niente ci sono i kit di conversione)

Se tu usassi una centralina europea con quei combustibili di certo nessuno ti fornirebbe garanzia, visto che son tarate per i nostri combustibili minerali....

dantes76
24-11-2006, 13:33
In Brasile si fa largo uso di alcool, e le centraline no, non sono le stesse che si usano da noi (Non per niente ci sono i kit di conversione)

Se tu usassi una centralina europea con quei combustibili di certo nessuno ti fornirebbe garanzia....

in brasile si usa anche il biodiesel, infatti, l'odore tipico di fritto, nelle strade, e i componeti sono standard, per avere prezzi bassi, nella centrali cambia solo il software, inoltre in alcuni paesi le stesse auto vanno tranquillamente a biodiesel, con gli stessi componenti, iniettori, centralina

FastFreddy
24-11-2006, 13:38
in brasile si usa anche il biodiesel, infatti, l'odore tipico di fritto, nelle strade, e i componeti sono standard, per avere prezzi bassi, nella centrali cambia solo il software, inoltre in alcuni paesi le stesse auto vanno tranquillamente a biodiesel, con gli stessi componenti, iniettori, centralina

Tecnicamente tutto è possibile, anche far andare le auto a gasogeno, sulle garanzie però nessuno te la da se usi il prodotto in maniera non conforme...

Basta leggersi un qualsiasi certificato di garanzia.

dantes76
24-11-2006, 13:41
Tecnicamente tutto è possibile, anche far andare le auto a gasogeno, sulle garanzie però nessuno te la da se usi il prodotto in maniera non conforme...

Basta leggersi un qualsiasi certificato di garanzia.

infatti, e' propio questo il punto, non si da piu' una garanzia non per questione tecniche, ma per propi o terzi interessi, e di risparmio nel biodiesel c'e ne, anche miscelandolo al 40%/60% con il diesel normale

FastFreddy
24-11-2006, 13:43
infatti, e' propio questo il punto, non si da piu' una garanzia non per questione tecniche, ma per propi o terzi interessi, e di risparmio nel biodiesel c'e ne, anche miscelandolo al 40%/60% con il diesel normale

Anche fare overclock a un processore è tecnicamente possibile, se lo squagli però non te lo cambiano certo in garanzia... ;)

dupa
24-11-2006, 13:43
infatti, e' propio questo il punto, non si da piu' una garanzia non per questione tecniche, ma per propi o terzi interessi, e di risparmio nel biodiesel c'e ne, anche miscelandolo al 40%/60% con il diesel normale

quindi mi dici che prodi e bertinotti e diliberto hanno interessi terzi per posticipare l'ingresso del biofuel?!
ma guarda che è impossibile!!! loro si sono sempre battuti contro le multinazionali cattive.

dantes76
24-11-2006, 13:52
quindi mi dici che prodi e bertinotti e diliberto hanno interessi terzi per posticipare l'ingresso del biofuel?!
ma guarda che è impossibile!!! loro si sono sempre battuti contro le multinazionali cattive.

guarda che non voto Cdl...

dupa
24-11-2006, 13:57
guarda che non voto Cdl...
e quindi? :confused:

dantes76
24-11-2006, 14:03
e quindi? :confused:

quindi per me e' possibile pensare che prodi, o altri ministri possano curare i propi interessi o quelli degli altri
invece per te e' impossibile pensare lo stesso di Silvio, pero' degli altri si, lo pensi

meno confused?

Ominobianco
24-11-2006, 14:04
Indipendentemente dall'1% del biodiesel dal 2009(che per altro nessuno si chiede come mai non sia stato fatto dal governo precedente visto che la direttiva europea è del 2003) ci sono diverse norme per l'ambiente in Finaziaria.

Tanto per fare qualche esempio:

-Detrazione del 20% per la sostituzione di frigoriferi, congelatori e loro combinazioni con analoghi apparecchi di classe energetica non inferiore ad A+(fino ad un ammontare di 200 euro per ciascun apparecchio, in un'unica rata).

-Detrazione del 55% delle spese per per la sostituzione di vecchie caldaie con caldaie ad alta efficienza energetica(fino ad un ammontare di 30.000 euro in tre anni).

-Detrazione del 55% delle spese per un impanto a pannelli solari per la produzione di acqua calda(fino ad un ammontare di 60.000 euro in tre anni).

-Detrazione del 55% delle spese per interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti(fino ad un ammontare di 100.000 euro in tre anni)

-Detrazione del 36% sulle spese sostenute dagli esercizi commerciali per gli impianti elettrici a basso consumo energetico(destinati a questo fine 11 milionid di €).

-Riduzione del 20% dell'aliquota di accisa sul gas (GPL).

-Un Fondo da 100 milioni di euro l'anno per l'acquisto e la trasformazione di motori a Gpl e metano.

-Un Fondo da 270 milioni in 3 anni per il potenziamento del trasporto pubblico.

-Un Fondo da 600 milioni in 3 anni per il finanziamento delle misure finalizzate all'attuazione del Protocollo di Kyoto:
a) installazione di impianti di microcogenerazione diffusa ad alto rendimento elettrico e termico;
b) installazione di impianti di piccola taglia per l'utilizzazione delle fonti rinnovabili per la generazione di elettricità e calore;
c) sostituzione dei motori elettrici industriali con potenza superiore a 45 Kw con motori ad alta efficienza;
d) incremento dell'efficienza negli usi finali dell'energia nei settori civile e terziario;
e) eliminazione delle emissioni di protossido di azoto dai processi industriali;
f) progetti pilota di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e di nuove fonti di energia a basse emissioni o ad emissioni zero.

FastFreddy
24-11-2006, 14:19
Indipendentemente dall'1% del biodiesel dal 2009(che per altro nessuno si chiede come mai non sia stato fatto dal governo precedente visto che la direttiva europea è del 2003) ci sono diverse norme per l'ambiente in Finaziaria.


Guarda che era stato fatto dal governo precedente e l'applicazione era prevista per il 2007, è quest'ultimo governo che l'ha poisticipato al 2009....

Ominobianco
24-11-2006, 14:23
Guarda che era stato fatto dal governo precedente e l'applicazione era prevista per il 2007, è quest'ultimo governo che l'ha poisticipato al 2009....

Era il primo testo della Finaziaria che prevedeva il 2007 poi un emendamento ha spostato al 2009.
Il precedente governo dal 2003 al 2006 non ha fatto nulla per introdurla mentre avrebbe benissimo potuto.

evelon
24-11-2006, 14:26
a su questo concordo, inoltre anche sul forum e' sempre il contrario, mai a stranizzarsi, quando per esempio si mette un edificio in aree con vincolo ambientale


Scusa non ti capisco.

Stranizzarsi = incazzarsi ?

Concordi o meno ?

evelon
24-11-2006, 14:29
no, sbagli, perche sono gli stessi prodotti, venduti in brasile, sove si largo uso di metanolo, e biodiesel o olio di colza

In Brasile si usa largamento l'E85 che è una miscela dell'85% di benzina ed il resto di metanolo di origine vegetale.

Non c'entra nulla il biodiesel (famiglia di diesel di origine vegetale).

I kit di conversione servono, appunto, a convertire le atuo a benzina in E85 e non i diesel, che se usati con percentuali diverse di biodiesel non sono (ovviamente) in garanzia

Fil9998
24-11-2006, 14:41
ma dic eh vi preoccupate dico io??

peggior ambiente= peggiore vita =
più soldi alla sanità e industrie farmaceutiche
e soprattto =

soluzione del problema del come pagare le pensioni, visto che ai morti non si pagano...





direi che economicamente e socialmente non fa una piega.




l'alternativa è convincere la gente a vivere come nell'età pre industriale o convincere i cinesi etutti gli altri paesi emergenti a suicidarsi per non cercare di avere uno sviluppo alla occidentale. NESSUNO VI RINUNCIA E TUTTI ACCELLERANO A CONSUMARE ED INQUINARE ....




oh,

mettetela come volete


non c'è la possibilità di consumare ed inquinare di pià , visto che l'occidente consuma ed inquina già oltre per i 3/4 del possibile.

l'unica per mantenere questo trend è che si sia in max due / tre miliardi su sto pianeta.



chi comncia a far karakiri?