View Full Version : Microsoft inizia a guadagnare con XBox 360?
Redazione di Hardware Upg
24-11-2006, 13:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-inizia-a-guadagnare-con-xbox-360_19337.html
Già nelle scorse settimane l'organo di analisi di mercato iSuppli aveva ipotizzato il raggiungimento del punto di pareggio fra costi di produzione e prezzo al pubblico di XBox 360. Adesso ne rivela il perché.
Click sul link per visualizzare la notizia.
pierpixel
24-11-2006, 13:06
Tutto normale direi, tra un anno andranno in pari anche gli altri
Kintaro70
24-11-2006, 13:09
Sono stati aiutati da Sony perchè con il ritardo sul mercato di quest'ultima non hanno avuto concorrenza e quindi necessità di ribassi di prezzo, e non l'avranno a breve visto che il prodotto Japp costa di più e tarderà di qualche mese la mass production.
Paganetor
24-11-2006, 13:22
spero solo che ora, dopo Natale, la "guerra dei prezzi" faccia scendere un po' i costi della xbox 360...
poi mi faccio il regalo di compleanno :D
IMHO iSuppli ha la credibilita' di Emilo Fede in periodo di elezioni politiche.
20 dollari x il lettore ottico e 40 per l' hard-disk sono una presa in giro.
Detto questo sono pronto a subire i piu' svariati insulti come nella news sui costi di ps3 (800 e passa dollari, robe da matti)
DevilsAdvocate
24-11-2006, 13:33
IMHO iSuppli ha la credibilita' di Emilo Fede in periodo di elezioni politiche.
20 dollari x il lettore ottico e 40 per l' hard-disk sono una presa in giro.
Detto questo sono pronto a subire i piu' svariati insulti come nella news sui costi di ps3 (800 e passa dollari, robe da matti)
credo tu abbia ragione, in italia si trovano tranquillamente lettori DVD
di marca a 18-20 Euro per l'utente finale, segno che chi acquista
direttamente dal produttore non li paga piu'di 10-12 euro. Per di piu'
questo prezzo vale per i modelli a 16x, che velocita' ha invece il modello
per l'Xbox360 , se non sbaglio e' un vecchio 12x.....
jpjcssource
24-11-2006, 13:33
IMHO iSuppli ha la credibilita' di Emilo Fede in periodo di elezioni politiche.
20 dollari x il lettore ottico e 40 per l' hard-disk sono una presa in giro.
Detto questo sono pronto a subire i piu' svariati insulti come nella news sui costi di ps3 (800 e passa dollari, robe da matti)
Per quanto non mi sia mai fidato di isuppli nonostante questi dicano di essere una fonte attendibilissima che collabora con le più grandi testate giornalistiche del mondo, penso che se un masterizzatore dvd buono costa massimo 35 - 40 euro, un insulso lettore prodotto in milioni di copie può costare tranquillamente 20, mentre un modestissimo hard disk da 20 Gb a 5200 Rpm (oramai fuori produzione in molti altri ambiti) prodotto in tonnellate di unità (molte delle quali saranno lo smaltimento dei magazzini dei grandi produttori di dischi) può costare tranquillamente 40 euro l'uno.
PsyCloud
24-11-2006, 13:35
quei costi di produzione sono irreali, io li dimezzerei e forse allora avresti la stima reale. un HD da 20gb costerà 5 euro forse, ed il case è in plasticaccia, varrà forse 10 euro. skeda madre saranno circa 150€ se sono tanti. Un lettore DVD costa 5 euro solo meccanica e lente.
Questo non vuol dire che il 360 fa schifo. Io sono un felice possessore di 360. E' che quelli pur di far finta di essere dei cagnolini infreddoliti e bagnati, così tu compri la console, farebbero di tutto.
DevilsAdvocate
24-11-2006, 13:37
Per quanto non mi sia mai fidato di isuppli nonostante questi dicano di essere una fonte attendibilissima che collabora con le più grandi testate giornalistiche del mondo, penso che se un masterizzatore dvd buono costa massimo 35 - 40 euro, un insulso lettore prodotto in milioni di copie può costare tranquillamente 20, mentre un modestissimo hard disk da 20 Gb a 5200 Rpm (oramai fuori produzione in molti altri ambiti) prodotto in tonnellate di unità (molte delle quali saranno lo smaltimento dei magazzini dei grandi produttori di dischi) può costare tranquillamente 40 euro l'uno.
un lettore DVD 12x costa 20 euro al produttore??????
Negozio toscano (http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/articoli.asp?categoria=136) (e qui in toscana i prezzi spesso non sono tra i piu' convenienti.)
Lettori DVD 16x a meno di 20 euro iva inclusa.
Quel lettore non costa piu' di 10 Euro a Microsoft, o si stan facendo truffare.
Conta inoltre che rispetto ai lettori per pc non devono nemmeno
accludere il disco coi drivers (altro mezzo euro in meno sul prezzo).
coschizza
24-11-2006, 13:45
Quel lettore non costa piu' di 10 Euro a Microsoft, o si stan facendo truffare.
Conta inoltre che rispetto ai lettori per pc non devono nemmeno
accludere il disco coi drivers (altro mezzo euro in meno sul prezzo).
pero i lettori della console hanno un firmware particolare con chiavi differenti per ogni lettore
PsyCloud
24-11-2006, 13:48
cambiare una chiave del firmware è una operazione che costa 0,05$ a pezzo.
jpjcssource
24-11-2006, 13:48
un lettore DVD 12x costa 20 euro al produttore??????
Negozio toscano (http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/articoli.asp?categoria=136) (e qui in toscana i prezzi spesso non sono tra i piu' convenienti.)
Lettori DVD 16x a meno di 20 euro iva inclusa.
Quel lettore non costa piu' di 10 Euro a Microsoft, o si stan facendo truffare.
Conta inoltre che rispetto ai lettori per pc non devono nemmeno
accludere il disco coi drivers (altro mezzo euro in meno sul prezzo).
Pensavo che la sua opinione fosse che i prezzi in realtà dovevano essere più alti, concordo che quelli riportati sono prezzi già alti per i prodotti citati e facilmente microsoft spunta un prezzo ben più bazzo acquistanto il tutto direttamente in fabbrica e ordinando lotti di produzione molto consistenti ottenendo pure degli sconti. ;)
coschizza
24-11-2006, 13:50
quei costi di produzione sono irreali, io li dimezzerei e forse allora avresti la stima reale. un HD da 20gb costerà 5 euro forse, ed il case è in plasticaccia, varrà forse 10 euro. skeda madre saranno circa 150€ se sono tanti. Un lettore DVD costa 5 euro solo meccanica e lente.
sul discorso in generale sono daccordo, ma non sul fatto che il "l'HD da 20gb costerà 5 euro forse"
questo perche gli hd non variano il prezzo solo in base alla capacità, cioe non è che un ipotetico HD da 1Gb oggi costerebbe 1euro, questo perche i dischi della console non sono normali dischi da desktop ma modelli particolari fatti per periferiche portatili e quello che costa di piu è l'elettronica in se e non la capacità.
tanpo per capirti se up pc da desktop da 80Gb puo costare per produrre indicativamente 40$ , quello da 160gb potrebbe costare solo un 5$ in piu e quello da 320Gb in totale potrebbe costare non 4 volte tanto ma solo il doppio.
questo per dire che visto che alla fine i conti della sezione xbox MS sono in rosso da 5 anni per colpa del costo dell'hardware (della xbox 1 prima e della xbox 360 ora) alla fine i soldi li avreanno dati per qualcosa ;)
DevilsAdvocate
24-11-2006, 13:53
@coschizza:
Direi che probabilmente vanno in rosso quando vendono il drive HD-DVD
a 200 euro, per limitare il costo di Xbox 20Gb+drive che senno' costerebbe
piu' di Ps3 60Gb+drive (incorporato).....
Al momento attuale infatti il prezzo di entrambi i prodotti e' sui 600 $/euro
coschizza
24-11-2006, 13:55
cambiare una chiave del firmware è una operazione che costa 0,05$ a pezzo.
ma l'hardware non essendo MS non sappiamo quanto i produttori si facciano pagare per modificare e vendere con altro marchio un loro prodotto
se io ti vendo un lettore e te lo vendo modificato in maniera unica te lo faccio ma mi paghi
tanto per capirci il chip grafico r500 della xbox è ufficialmente proprieta MS e la ms non paga soldi alla ATI per produrlo, ma alla fine all' ATI (o AMD ora non saprei come chiamarla) vanno versate circa 30milioni di $ ogni anno per le royalty
goldenboy-z
24-11-2006, 13:55
L'unica cosa con cui posso essere d'accordo è il costo della manodopera: 6 dollari per assemblare una xbox360.
Non me ne intendo ma a colpo d'occhio direi che non usano la manodopera sottopagata O_o
Come mai? xD
PsyCloud
24-11-2006, 13:56
l'hd del 360 è un HD da 2,5" da portatile, normale. Capacità 20GB costo comprato dal produttore 5€(forse 10). Non stiamo parlando dei 30gb dentro all'ipod, stiamo parlando di un HD normale da portatile come ne producono migliaia di altri, con una capacità superata oltretutto.
Che siano in rosso è colpa del precedente xbox, che è stato davvero venduto sottocosto (ormai te lo davano anche nelle patatine). Perchè la loro strategia era quella di farsi conoscere da un pubblico di gente che regala al figlio la "plaistascion di maicrosoft" = far conoscere il nome.
DevilsAdvocate
24-11-2006, 13:57
ma l'hardware non essendo MS non sappiamo quanto i produttori si facciano pagare per modificare e vendere con altro marchio un loro prodotto
se io ti vendo un lettore e te lo vendo modificato in maniera unica te lo faccio ma mi paghi
tanto per capirci il chip grafico r500 della xbox è ufficialmente proprieta MS e la ms non paga soldi alla ATI per produrlo, ma alla fine all' ATI (o AMD ora non saprei come chiamarla) vanno versate circa 30milioni di $ ogni anno per le royalty
I produttori vendono i drives alla Ms, che ovviamente se li modifica da
se'. Si fa cosi' per risparmiare, probabilmente il cambio del firmware
avviene alla prima accensione (di test) dentro MS.
Il discorso delle royalties vale solo per quei prodotti che MS fa
progettare da altri ma poi produce da sola.
diabolik1981
24-11-2006, 13:57
Per quanto non mi sia mai fidato di isuppli nonostante questi dicano di essere una fonte attendibilissima che collabora con le più grandi testate giornalistiche del mondo, penso che se un masterizzatore dvd buono costa massimo 35 - 40 euro, un insulso lettore prodotto in milioni di copie può costare tranquillamente 20, mentre un modestissimo hard disk da 20 Gb a 5200 Rpm (oramai fuori produzione in molti altri ambiti) prodotto in tonnellate di unità (molte delle quali saranno lo smaltimento dei magazzini dei grandi produttori di dischi) può costare tranquillamente 40 euro l'uno.
Dimentichi il piccolo dettaglio che l'hard disk è un 2,5" e viene prodotto su spechifiche MS, non puoi paragonarlo neanche lontanamente agli HD che trovi in commercio.
PsyCloud
24-11-2006, 13:59
guarda che viene solo formattato con un FS diverso, poi per il resto a solo un tot di plastica in più sopra rispetto ad un normale 2.5"
DevilsAdvocate
24-11-2006, 14:00
Dimentichi il piccolo dettaglio che l'hard disk è un 2,5" e viene prodotto su spechifiche MS, non puoi paragonarlo neanche lontanamente agli HD che trovi in commercio.
resta il fatto che 20Gb e' una taglia piu' che obsoleta, gia' l'anno scorso
il piu' peloso hard disk da 2,5" in commercio era un 40Gb se non un 60 Gb.....
jpjcssource
24-11-2006, 14:05
@coschizza:
Direi che probabilmente vanno in rosso quando vendono il drive HD-DVD
a 200 euro, per limitare il costo di Xbox 20Gb+drive che senno' costerebbe
piu' di Ps3 60Gb+drive (incorporato).....
Al momento attuale infatti il prezzo di entrambi i prodotti e' sui 600 $/euro
Essendo Toshiba produttore di tale lettore ed interessata alla diffusione di tale tecnologia, non è difficile pensare che la casa giapponese venda a microsoft il lettore sottocosto prendendosi carico lei di questa perdita.
Toshiba in questo modo ha la capacità di usare una console come cavallo di battaglia come Sony fà con la play.
diabolik1981
24-11-2006, 14:10
resta il fatto che 20Gb e' una taglia piu' che obsoleta, gia' l'anno scorso
il piu' peloso hard disk da 2,5" in commercio era un 40Gb se non un 60 Gb.....
E questo fa aumentare i costi di produzione, perchè ovviamente si dovranno avere linee di produzione per dischi da 20Gb che potrebbero invece usate per produrre dischi ad uso comune. Ma possibile che non ci arrivate?
MiKeLezZ
24-11-2006, 14:14
Comunque non è M$ che fa i prezzi, né il mercato.
Qua i prezzi li fanno solo i produttori.
Se, per assurdo, Samsung, Hitachi, Seagate, facessero tutti cartello, e chiedessero non meno di 40$ per disco a M$, questa non può fare altro che pagare, e dirgli pure "grazie".
Poi c'è anche l'accordo commerciale, M$ non è che compri un disco, ma contratta per avere una fornitura di 2-3 anni di TOT mila dischi, e questa è una richiesta, come tale dovrà venir pagata...
L'affinamento del processo produttivo, non è M$ che ne trae vantaggio! Ne trae vantaggio il produttore, i famosi Samsung, Hitachi, Seagate... Sarà M$ che poi dovrà andare da loro e dirgli "guarda, fammi pagare un po' di meno, visto che pure a te costa di meno"... Il problema è che loro possono anche rispondergli "no".
Quindi occhio con gli azzardi "quello gli costa 5$", "questo 10$", "ma và tirchioni, XBox si può fare con 10$"... solo di una cosa si può esser certi: i pezzi costeranno quantomeno il minor prezzo a cui potreste trovare un similiare oggetto informatico nei negozi (togliendoci l'IVA e contando il tasso, si può fare $=E)...
Kintaro70
24-11-2006, 14:29
Tutti dimenticano un piccolo dettaglio, talvolta i prodotti semi obsoleti costano più di quelli di attuale produzione, provate a comprare un modulo di ram PC133, la M$ ha un progetto con determinate caratteristiche e non può avere mille versioni dello stesso prodotto altrimenti sarebbero cazzi per la gestione SW, quindi il merdosissimo HD da 20 GB che tanto bistrattate costa magari quanto un 40 o 60 con miglioramenti al processo produttivo e riduzione costi sui materiali.
Non si parla di 1 Kg di prosciutto ma di componenti meccanici con costi fissi, la densità dei piattelli diventa irrilevante sul prezzo globale.
IMHO in questo 3d ci sono troppi analisti ed economi.
jpjcssource
24-11-2006, 14:35
Tutti dimenticano un piccolo dettaglio, talvolta i prodotti semi obsoleti costano più di quelli di attuale produzione, provate a comprare un modulo di ram PC133, la M$ ha un progetto con determinate caratteristiche e non può avere mille versioni dello stesso prodotto altrimenti sarebbero cazzi per la gestione SW, quindi il merdosissimo HD da 20 GB che tanto bistrattate costa magari quanto un 40 o 60 con miglioramenti al processo produttivo e riduzione costi sui materiali.
Non si parla di 1 Kg di prosciutto ma di componenti meccanici con costi fissi, la densità dei piattelli diventa irrilevante sul prezzo globale.
IMHO in questo 3d ci sono troppi analisti ed economi.
Il tuo è un ottimo ragionamento, ma se microsoft ha deciso di mettere il 20 Gb vuol dire che questo gli costa meno del 40 o 60 ,se costasse uguale o poco di meno allora avrebbe messo questi ultimi facendo anche più bella figura davanti ai clienti.
Se ha messo un 20 vuol dire che ha trovato un modo per ottenere questo modello a prezzi stracciati da una parte svuotando i magazzini dei produttori di hd che avevano sicuramente ancora grosse scorte di questi HD obsoleti oramai fuori mercato, dall'altra stringendo magari accordi con un dato produttore che garantiva a questo la vendita di questo modello di hd per tot anni a quantità elevati il che mantenenva economicamente vantaggioso mantenere in funzione le vecchie linee produttive.
JohnPetrucci
24-11-2006, 14:35
Anch'io ho qualche dubbio sui dati dei costi attuali della x360 da parte di Ms, imho sono parecchio più bassi, dunque ergo che Ms guadagni da ogni console venduta cifre maggiori.
Voglio solo ricordare quanto segue:
L'hd è sì un 2,5 pollici ma è fatto su specifiche Ms e soprattutto, se non sbaglio, ha interfaccia SATA. In commercio non sono mai esistiti a mia memoria dischi da 2,5 SATA con capacità così ridotta. Forse non lo pagheranno 25$ ma di certo non ne costa neppure 10.
Anche il lettore ha interfaccia SATA, firmware proprietario e pur non costando 20$ alla Ms non viene regalato.
I dati di I-Supply paiono non troppo credibili ma neppure così incredibili.
E'certo che l'hw con l'andare del tempo diventa sempre più economico da produrre ma bisogna anche considerare che da ammortizzare c'è il lavoro di studio e ricerca di 3/4 anni di migliaia di persone che continua tutt'ora.
Per arrivare ad un vero punto di guadagno l'hw dovrà costare meno della metà di quanto viene pagato dall'utente finale e per tutte le x360 dovranno aver venduto almeno 3 giochi originali.
Questi dati che ogni tanto qualche istituto tipo I-Supply fornisce appaiono in quest'ottica fin troppo superficiali e fini a se stessi.
E questo fa aumentare i costi di produzione, perchè ovviamente si dovranno avere linee di produzione per dischi da 20Gb che potrebbero invece usate per produrre dischi ad uso comune. Ma possibile che non ci arrivate?
Sei tu che non ci arrivi..
guarda che se gli costa meno darti un disco da 40 il produttore ti dà il disco da 40 con il fw modificato per farne vedere solo 20.
Tutti dimenticano un piccolo dettaglio, talvolta i prodotti semi obsoleti costano più di quelli di attuale produzione, provate a comprare un modulo di ram PC133, la M$ ha un progetto con determinate caratteristiche e non può avere mille versioni dello stesso prodotto altrimenti sarebbero cazzi per la gestione SW, quindi il merdosissimo HD da 20 GB che tanto bistrattate costa magari quanto un 40 o 60 con miglioramenti al processo produttivo e riduzione costi sui materiali.
Non si parla di 1 Kg di prosciutto ma di componenti meccanici con costi fissi, la densità dei piattelli diventa irrilevante sul prezzo globale.
IMHO in questo 3d ci sono troppi analisti ed economi.
A te costa di piu' che lo compri dal negozio sotto casa, il quale sapendo che ne hai bisogno ci specula.
Se invece vai nei magazzini all'ingrosso il discorso cambia..
Ma che credete? Che M$ metta roba vecchia apposta pagandola piu' di quella nuova? Se gli costasse meno mettere prodotti migliori, li metterebbe facendo anche vedere agli utenti quanto brava è lei...
Voglio solo ricordare quanto segue:
L'hd è sì un 2,5 pollici ma è fatto su specifiche Ms e soprattutto, se non sbaglio, ha interfaccia SATA. In commercio non sono mai esistiti a mia memoria dischi da 2,5 SATA con capacità così ridotta. Forse non lo pagheranno 25$ ma di certo non ne costa neppure 10.
Anche il lettore ha interfaccia SATA, firmware proprietario e pur non costando 20$ alla Ms non viene regalato.
In effetti lo standard s-ata per un 20gb non è proprio cosi comune...e cmq a dispetto di quanto ho letto nei diversi post il taglio da 20gb non è proprio cosi morto e sepolto...anzi...nel negozio dove lavoro vanno ancora via come il pane al pari del 40gb. Quindi probabilmente a MS non costerà 40 dollarozzi, ma nemmeno 5 o 10, quello è sicuro....credo che il prezzo giusto possa stare nel mezzo. Dico solo che il prezzo sulla grande distribuzione per i rivenditori si aggira attorno ai 35 euro iva esclusa...ammesso che MS ne compri a vagonate, bene che vada il costo a pezzo si aggirerà su 18/20 dollari, forse qualcosina meno... :stordita:
Kintaro70
24-11-2006, 15:16
x diabolik1981 e che quindi costa come un 40
Kintaro70
24-11-2006, 15:22
x syscall
si vede che non hai mai lavorato in realtà industriale.
ci sono aziende che comprano ancora PC industriali col Pentium 3, al doppio di un P4, per non dover gestire troppe piattaforme HW.
se M$ parte con una piattaforma resta quella fino alla morte commerciale, deve essere chiaro che le console sono prodotti stand alone e non comunissimi PC
Quello che non ha pensato nessuno è che i prezzi di ISupply potessero già comprendere il guadagno dell'importatore,distributore,commerciante e trasporto.
E quindi potrebbe aver già aggiunto ai costi dei singoli pezzi la percentuale di guadagno che vai ai suddetti signori x poter così confrontare il costo con il prezzo finale della console e non con il prezzo che fa M$ all'importatore.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-11-2006, 15:28
io penso a ciò che questo significa nella guerra ps3 vs xbox.
se ora sono in pari col progetto, e ci stanno guadagnando, se necessario potrebbero tornare a vendere fortemente sottocosto per aumentare la differenza di prezzo tra 360 e ps3, sony, che è gia in fortissima perdita non potrebbe stare più al passo, a meno di non vendere i reni dei suoi impiegati, e.. una 360 che costasse meno di un Wii farebbe gola a molti
(si ricorda alla genitle clientela che MS non vuole farci i soldi con questa xbox ma vuole protare via più mercato possibile a sony, pertanto le strategie che sembrano suicide sono invece bene accette).
insomma questo vuol dire che hanno un margine di manovra amplissimo ora, e che se si giocano bene le loro carte (presumibilmente dopo natale o li vicino) è facile che riescano nei loro intenti.
x syscall
si vede che non hai mai lavorato in realtà industriale.
ci sono aziende che comprano ancora PC industriali col Pentium 3, al doppio di un P4, per non dover gestire troppe piattaforme HW.
se M$ parte con una piattaforma resta quella fino alla morte commerciale, deve essere chiaro che le console sono prodotti stand alone e non comunissimi PC
Caro mio in ambito industriale ci lavoro da piu' 10 anni e so meglio di te come vanno le cose..
In alcune aziende fanno cosi' perchè comprare 3 pc nuovi gli costerebbe troppo per la gestione.. ma parliano di numeri bassi!
Se devono comprarne 100 è chiaro che li comprano nuovi! E qui parliamo di cifre ben superiori!
Non ti preoccupare che se M$ torvasse conveniente riscrivere parte del firmware della console per gestire (rallentando in alcuni casi) componenti troppo veloci lo farebbe (non penserai che l'hw della PS2 sia lo stesso di quando era uscita... basta guardare le dimensioni). E cmq qua si parla di lettori e di hdd cose il cui accesso è reso astratto dai driver di periferica.
Un dato: sbaglio o il dipartimento di XBOX360 è da sempre in rosso? Non significa che le spese superano le entrate e che quindi la consolle viene venduta sottocosto?
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-11-2006, 15:39
@VitOne: a me pare di capire che questa news dica proprio che ORA il "dipartimento xbox360" è andato in pari coi costi e pertanto d'ora in avanti ci guadagnerà, perciò non è più in rosso a partire da.... ora! :)
Kintaro70
24-11-2006, 16:02
x DukeZ non il reparto ma le console, quindi il buco è destinato a restringersi non è scomparso.
x syscall
M$ ha annunciato un disco da 60GB, ma nel frattempo si lavora col prodotto attualmente in produzione le modifiche al volo con possibili problematiche sono da evitare, vanno adeguatamente testate e intanto meglio spendere qualcosa in più sul prodotto consolidato, che risciare di raddoppiare i costi con futili richiami in assistenza.
Per chi ha detto che le Ram PC133 costano pochissimo all'ingrosso forse non ha ben chiara l'importanza dei processi produttivi, i prodotti al silicio vecchi costano piu dei nuovi.
Ad esempio un microcontrollore Freescale JL8 a 8bit 8Kbyte di flash introdotto sul mercato 4 anni fa, costa praticamente quanto un più recente micro 8bit 16Kbyte di recentissima introduzione, che vanta maggior velocità più periferiche IO e il doppio di memoria flash.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-11-2006, 16:20
@Kintaro70 hai ragione avevo frainteso una frase
diabolik1981
24-11-2006, 17:39
Sei tu che non ci arrivi..
guarda che se gli costa meno darti un disco da 40 il produttore ti dà il disco da 40 con il fw modificato per farne vedere solo 20.
Continui a non arrivarci... quando si firmano contratti legati a progetti se io che pago chiedo una certa cosa, il produttore non può darmi a suo piacimento altro perchè a lui costa meno... :doh:
Continui a non arrivarci... quando si firmano contratti legati a progetti se io che pago chiedo una certa cosa, il produttore non può darmi a suo piacimento altro perchè a lui costa meno... :doh:
e secondo te sul contratto di fornitura cosa specificano? :rolleyes:
Se il mio hw lo vede come un disco da 20 il disco è da 20 a tutti gli effetti.
Ma poi che senso ha fare la differenza tra il costo di produzione e quello finale al pubblico e dire che la differenza è di MS, e i il guadagno dei commercianti? Bisognerebbe vedere a che prezzo MS vende le console alle catene di distribuzione. La differenza potrebbe essere corretta se i prezzi dei vari componenti fossero i prezzi che costerebbero in negozio, si spiegherebbe il costo apparentemente troppo alto, ma la cosa comunque non avrebbe molto senso.
Io credo che un'analisi di questo genere lasci il tempo che trova, ma non tanto per i costi ipotizzati per l'hardware. In primo luogo, come alcuni hanno già detto, vi sono dei costi di intermediazione e distribuzione che graveranno su Microsoft in termini di spread sul costo effettivo dell'hw e che nessuno di noi è ingrado di conoscere. Secondo, ritengo corretta l'opinione secondo la quale molto spesso determinati prodotti "specie se obsoleti", possono risultare più costosi all'acquirente per svariati motivi, non ultimo lo stesso vincolo contrattuale che, vi ricordo, microzozz ha contratto sicuramente ben prima della commercializzazione della X360. A mio parere una valutazione come quella di iSuppli risente della cosiddetta "sindrome dell'ingegnere" (senza offesa per nessuno): ovvero il Breack even point non si raggiunge solo coprendo i costi dei fattori della produzione variabili, ma imputando correttamente tutti i costi fissi diretti e generali al singolo prodotto, cosa che Microsoft sicuramente, nella sua contabilità INTERNA, fa da tempo. Mai sentito parlare di Activity Based Costing?
Continui a non arrivarci... quando si firmano contratti legati a progetti se io che pago chiedo una certa cosa, il produttore non può darmi a suo piacimento altro perchè a lui costa meno... :doh:
imho:
se ms all'uscita della 360 ha firmato un contratto mettiamo con samsung per farsi dare hdd da 20 gb al prezzo di x cadauno, il prezzo sarà sempre quello anche nell'anno n+1, n+2 etc
quindi anche se il prodotto nell'anno n+2 diventa obsoleto e all'utente finale acquistarlo verrebbe a costare di più di un prodotto nuovo, a ms costa almeno uguale a quello dell'anno n+0, anche se sicuramente per vincoli commerciali ci sarà sempre una riduzione di prezzo per periodo e quantità
i prezzi generalmente tendono a rimanere uguali per fasce in periodi diversi (es. se l'hdd da 20 gb, all'UTENTE FINALE, nell'anno n veniva a costare 40 euro, e nell'anno n+2 il modello di fascia bassa da 20 gb viene soppiantato da quello di 40 gb che nell'anno n+2 viene considerato la nuova fascia bassa, quello da 40 gb nell'anno n+2 costa circa 40 euro, così come succede nelle schede video) quindi se un hdd di fascia ultrabassa da 40 gb al tempo n+2 costa 40 euro, quanto poteva costare il modello di fascia bassa da 20 gb al tempo n (periodo in cui è stato stipulato il contratto?) non di certo tanto più di quello di 40 di n+2. contando anche che un hdd da 40 adesso costa meno di 40 $, perchè un hdd da 20 contrattato da ms al tempo n sarebbe dovuto costare uguale? è come se ms facesse oggi un contratto comprando hdd da 40 gb a 40 $, il prezzo che lo paghiamo noi al negozio più iva, non sarebbe razionale
se il contratto invece è a unità acquistate, per ogni partita di hdd acquistati viene stipulato un contratto differente
se a ms in un periodo n+2 costa meno acquistare una partita di hdd da 40 gb perchè i costi di produzione sono minori, lo fa
il costo dell'adattamento del firmware c'è sempre, ma non è così grande perchè cmq le primitive del sistema operativo dell'xbox si riferiscono in astratto (così come in windows se metti un hdd samsung o maxtor non gli cambia nulla), quindi basta modificare solo il firmware dell'hdd, che non è così costoso (sennò come fanno secondo voi i costruttori di hard disk a modificare firmware ogni 3x2? ci sono dozzine di firmware per dozzine di modelli di hard disk)
e cmq ms a modificare (se fosse necessario) il firmware della 360 nei nuovi modelli che escono con un hdd diverso quanto ci sta? tanto gli aggiornamenti al fw li fa costantemente, basta solo inserire delle eventuali modifiche per il riconoscimento del nuovo hdd
test da fare sono davvero ridicoli, è solo una unità di memoria, la storia non cambia, non è come cambiare una cpu che cambia la resa dei giochi ed eventuali compatibilità, nell'hdd il fs sarebbe lo stesso
e cmq se a ms costasse meno utilizzare un hdd standard e non modificato, perchè non dovrebbe farlo? (non dite che non si può fare, l'xbox1 ne è una prova) basta solo mettere il fs proprietario che ms riesce a fare benissimo da se (ms ne ha fatti parecchi di fs proprietari, non riuscirebbe a farne un altro?)
tutto come sempre rigorosamente imho
(la natura umana è di per sè soggettiva, "l'individuazione di ciò che è obiettivamente giusto presupporrebbe la capacità del singolo di spogliarsi delle sue passioni, dei suoi egoismi, delle sue concezioni necessariamente soggettive." citaz. Torrente - Manuale di Diritto Privato)
Dark_Wolf
26-11-2006, 10:38
spero solo che ora, dopo Natale, la "guerra dei prezzi" faccia scendere un po' i costi della xbox 360...
Mi dispiace ma sono previsti solamente Pack con giochi, niente ribasso.
PS: Ma i prezzi delle singole componenti non sono esagerati? Insomma, con una produzione di massa il prezzo scende vertiginosamente, qui no.
jpjcssource
26-11-2006, 11:43
Sicuramente microsoft taglierà il prezzo della 360 alla prima killer application sony, ovviamente IMHO ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.