PDA

View Full Version : Un pò di diagnosi: problema di HD?


JackTR
24-11-2006, 13:38
Allora... stamattina vado ad accendere il mio pc.

Il mio pc: Athlon xp 2400+ su MB asus su chipset VIA di cui adesso non dispongo ulteriori dati
2 HD Maxtor, uno 80 l'altro 20 gb
sch video radeon 9600 256mb

Il resto è fuffa. VI spiego cosa è successo.

Dicevo... accendo... e il bios mi dice che il processore non va alla velocità giusta, e devo settarlo manualmente. Setto 2000 e vado. Il pc è come impazzito, prima lo riavvio e fa un lungo Biiiiiippp
Altro tentativo, lo setto a 1500, stavolta sono tipo 2 biiip.
Le ventole stanno bene, girano e fanno il solito chiasso.
Riesco a stabilizzarlo, e adesso fa solo questo:

Avvio, caricamento, dopo la schermata asus BLOCCO TOTALE e seguente schermata: in alto i vaari controlli di default e poi un blocco con una serie di 99 99 99 99 99 99 99 99 etc etc preceduti dalla lettera L.

Capisco quindi che il problema potrebbe essere l'hd... provo a mettere su una distro di linux live, neapolix, una mod di knoppix, e... carica!

Solo che non ha mai funzionato, si bloccava a un certo punto del caricamento.. e si blocca anche adesso nello stesso punto.

Deduco quindi che è probabilmente un problema di HD... che ne pensate?
Come potrei verificare meglio il tutto?

norbertom
24-11-2006, 13:46
molto probabilmente sì. Cmq se cerchi o qui o su internet puoi trovare il significato dei vari bip della sk madre, in base al bios che possiedi

JackTR
24-11-2006, 14:16
vabè, tanto il problemo nons embrano essere + i biiip, quanto l'hd: non ci sono + biip oltre quello di normale riconoscimento della scheda video.

volevo specificare che il bios mi riconosce correttamente l'hd, entrambi gli hd, con il loro nome esatto.

idee?

JackTR
24-11-2006, 16:22
ho la soluzione, come al solito, il rasoio di occam ha funzionato meglio.

Semplicemente dopo aver ripristinato il tutto, dopo i problemi di beep e le prove varie... nona vevo messo bene a postoil bootload. C'era l'hd dove non c'è sistema operativo, e quindi caricava da quell'HD e non da quello giusto.

Mi sono lasciato ingannare da quello che era successo prima.

Adesso ho avuto un altro problema, stavolta con la ventola della scheda video... inserisco un cd e bum tutto buio... si continua a sentire l'audio di un filmato che stavo vedendo, il lettore cd continua a leggere normalmente... puzza di bruciato nella stanza, il video comincia a dare problemi di pause audio, probabilmente provenienti dal fatto che la scheda video non fun zionava + bene, e tuto il video "scattava"... ma non potevo vedere niente.
Spengo il pc, riavvio e: si è verificato un problema alla scheda video (sempre il bios me lo dice).
Lascio stare tutto per un pò, la puzza passa, 40 min, torno, accendo, e funziona tutto. secondo me sta partendo la ventola della scheda video. Ma oggi con le diagnosi non sono bravissimo...

norbertom
24-11-2006, 18:27
brutte le giornate no... :mad:
cerca di capire da dove viene quell'odore... mica hai fatto qualche corto precedentemente???

JackTR
24-11-2006, 23:11
no, mai.
Dato che non funzionava la scheda video (i sintomi erano quelli, insomma), e dato che faceva meno rumore del solito (infatti ho pensato: visto, levando la polvere fa meno casino) deduco che in quel frangente la ventola aveva smesso di girare.. almeno di girare correttamente.

Adesso è da oggi acceso e va tutto bene, niente più odore di bruciato. Ma:

A) c'è una "interferenza" tra lettore dvd e scheda video (quando metto alcuni dvd, lo schermo si oscura e la scheda si blocca, mi sembra palese ormai; potrebbe essere un problema di alimentazione?)

B) Vorrei monitorare la temperatura della scheda video e la funzionalità della sua ventola (sostituita tempo fa da me, perchè la precedente originale faceva un casino peggio di questa ora :fagiano: )

Che mi dite?