PDA

View Full Version : rumore del processore???


skintek1
24-11-2006, 11:49
ma il classico rumore del "computer che lavora",non so se mi avete capito....
lo produce il processore???

ToXSys_Dwn
24-11-2006, 11:51
hard disk

skintek1
24-11-2006, 11:57
hard disk



ah ok,io pensavo che fosse il processore....
quindi il processsore non fa nessun rumore udibile???

frikes
24-11-2006, 12:16
il processore no, la ventola del dissipatore cpu magari si

skintek1
24-11-2006, 12:28
il processore no, la ventola del dissipatore cpu magari si



quindi avere un processore a 1.5Ghz o 3.4Ghz in termini di rumore non mi cambia niente,scaldera' solo un po di piu'...... :D

frikes
24-11-2006, 12:45
in teoria, e ribadisco TEORIA, si. poi più il processore scalda, più la ventola gira velocemente facendo più rumore. una ventola con diametro più grande a parità di raffreddamento è più silenziosa

skintek1
24-11-2006, 12:51
in teoria, e ribadisco TEORIA, si. poi più il processore scalda, più la ventola gira velocemente facendo più rumore. una ventola con diametro più grande a parità di raffreddamento è più silenziosa



si,anche questo è vero,se metto un processore con frequenza maggiore non fa piu rumore il processore ma la ventola del dissipatore si,visto che dovro metterne una piu grande.... :(
a meno che fare un raffreddamento a liquido e cosi risolverei il rumore per raffreddarlo....
ma gli hard disk non scrivono i dati con il laser come fa il masterizza sul cd???
se è cosi cosè allora che fa rumore???

frikes
24-11-2006, 12:53
laser? magari!!!!
no, cè una testina che si muove molto velocemente sui piatti magnetici

skintek1
25-11-2006, 12:06
laser? magari!!!!
no, cè una testina che si muove molto velocemente sui piatti magnetici




ah ok,credevo che fosse come il masterizzatore,invece no.... :(
ecco spiegato da dove deriva il rumore...

gabi.2437
25-11-2006, 12:45
Magari gli hard disk fossero come il masterizzatore, invece no, giù di disco e testina (e di rumore quando legge, col vecchio pc riconoscevo quale hard disk lavorava dal rumore, il C faceva rumore, il D era molto più silenzioso...tanto che se mentre giocando sentivo il rumore, sapevo che o si era aperto chissà che programma o il gioco voleva troppa ram e giù di swap... :D )

skintek1
25-11-2006, 12:55
Magari gli hard disk fossero come il masterizzatore, invece no, giù di disco e testina (e di rumore quando legge, col vecchio pc riconoscevo quale hard disk lavorava dal rumore, il C faceva rumore, il D era molto più silenzioso...tanto che se mentre giocando sentivo il rumore, sapevo che o si era aperto chissà che programma o il gioco voleva troppa ram e giù di swap... :D )




:doh: giuro che non lo sapevo,credevo che gli hard disk avessero il laser...invece no :eek: :eek:
ma perchè non li fanno con il laser ,non sarebbe meglio???



scusate per il piccolo off topic

gabi.2437
25-11-2006, 12:58
Uhm, perchè è un sistema totalmente diverso...
L'hard disk è fatto per essere scritto e riscritto migliaia (milioni?) di volte, un cd no (anche i rescrivibili, mica lo rimasterizzi tutto il giorno) quindi un sistema stile masterizzatore, sarebbe totalmente inadeguato

Con la testina invece si può riscrivere il disco senza danneggiarlo

Il sistema è diverso, nel cd il laser "incide" il disco, mentre la testina dell'hard disk si limita a riorganizzare le particelle sul disco (infatti in teoria se avvicini un magnete all'hard disk, questo dovrebbe perdere i dati)

skintek1
25-11-2006, 13:02
Uhm, perchè è un sistema totalmente diverso...
L'hard disk è fatto per essere scritto e riscritto migliaia (milioni?) di volte, un cd no (anche i rescrivibili, mica lo rimasterizzi tutto il giorno) quindi un sistema stile masterizzatore, sarebbe totalmente inadeguato

Con la testina invece si può riscrivere il disco senza danneggiarlo

Il sistema è diverso, nel cd il laser "incide" il disco, mentre la testina dell'hard disk si limita a riorganizzare le particelle sul disco (infatti in teoria se avvicini un magnete all'hard disk, questo dovrebbe perdere i dati)



ah ok ecco spiegato grazie....
quella cosa del magnete all'hard disk non la sapevo proprio.... :eek:

albert78
25-11-2006, 13:25
vedi floppy, il concetto è simile ;)


cmq se hai il classico maxtor esiste un'utility x azzerare il rumore (modalità quiet)
che porta anche una impercettibile perdita di prestazioni (se non sbaglio nell'ordine dell1%)