PDA

View Full Version : L'amico Putin: La Russia fornisce all'Iran sistemi balistici a difesa siti nucleari


dantes76
24-11-2006, 12:48
Mosca, 12:55
RUSSIA: MOSCA AVVIA FORNITURA MISSILI TOR-M1 A IRAN

La Russia ha avviato le forniture di sistemi di difesa missilistica terra-aria Tor-M1 all'Iran. Ne hanno dato notizia le agenzie di stampa russe sulla base di informazioni raccolte nell'industria degli armamenti. Il Tor-M1 lancia un missile 9K331 di corta gittata ( da 100 metri a 12 chilometri) fino a un'altitudine di 6 chilometri, armato di una carica esplosiva da 14 chilogrammi.


http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_1892981.html?ref=hpsbdx1

drakend
24-11-2006, 12:52
Bene un po' di resistenza all'imperialismo americano non può che far bene.

dantes76
24-11-2006, 13:13
Bene un po' di resistenza all'imperialismo americano non può che far bene.

????

reptile9985
24-11-2006, 13:23
nuova guerra fredda?

dantes76
24-11-2006, 13:24
nuova guerra fredda?

no, finche si cercano altri nemici da servire neei TG...tutto scorre

evelon
24-11-2006, 13:27
Non è mica una novità che L'iran sia appoggiato dalla Russia a livello di mezzi (ed a livello politico).

Se è per questo è appoggiato anche dalla Cina...

Dovè la notizia ?

dantes76
24-11-2006, 13:34
Non è mica una novità che L'iran sia appoggiato dalla Russia a livello di mezzi (ed a livello politico).

Se è per questo è appoggiato anche dalla Cina...

Dovè la notizia ?

ma l'amico e' russo, non cinese

evelon
24-11-2006, 13:40
ma l'amico e' russo, non cinese

?
Non capisco

dantes76
24-11-2006, 13:43
?
Non capisco

il nemico e' cinese, non russo, almeno nella testa di alcuni politici americani e italiani, come disse Mao? quando il dito indica la Luna...

y4k
24-11-2006, 13:46
Mosca, 12:55
RUSSIA: MOSCA AVVIA FORNITURA MISSILI TOR-M1 A IRAN

La Russia ha avviato le forniture di sistemi di difesa missilistica terra-aria Tor-M1 all'Iran. Ne hanno dato notizia le agenzie di stampa russe sulla base di informazioni raccolte nell'industria degli armamenti. Il Tor-M1 lancia un missile 9K331 di corta gittata ( da 100 metri a 12 chilometri) fino a un'altitudine di 6 chilometri, armato di una carica esplosiva da 14 chilogrammi.


http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_1892981.html?ref=hpsbdx1

eccellente

http://it.geocities.com/giocchi27/burns.jpg

evelon
24-11-2006, 13:48
il nemico e' cinese, non russo, almeno nella testa di alcuni politici americani e italiani, come disse Mao? quando il dito indica la Luna...

La Russia *non può* essere nemica

Noi (soprattutto europei) abbiamo bisogno delle sue risorse (e lei ha bisogno dei nostri soldi) e non possiamo troncare i rapporti con lei.

Anche l'America non si schifa a tenerla buona visto che il suo appoggio politico (inteso come non-ostilità aperta) gli può tornare utile in molte situazioni

dantes76
24-11-2006, 13:50
La Russia *non può* essere nemica

Noi (soprattutto europei) abbiamo bisogno delle sue risorse (e lei ha bisogno dei nostri soldi) e non possiamo troncare i rapporti con lei.

Anche l'America non si schifa a tenerla buona visto che il suo appoggio politico (inteso come non-ostilità aperta) gli può tornare utile in molte situazioni

anche la Cina ha bisogno di materie prime, forse e' per questo che non puo' essere nemica dell'iran?
ma L'amico Putin, perche e' cosi legato all'iran? per le fonti energetiche? non raccontiamo balle, la Russia e' indipendente in quanto a energia

Login
24-11-2006, 13:56
Non ho capito che senso abbia una gittata di 100 metri :fagiano:

evelon
24-11-2006, 13:56
anche la Cina ha bisogno di materie prime, forse e' per questo che non puo' essere nemica dell'iran?
ma L'amico Putin, perche e' cosi legato all'iran? per le fonti energetiche? non raccontiamo balle, la Russia e' indipendente in quanto a energia


Se avessi le risposte esatte (come tutti quì dentro) non sarei quì ma sarei in un centro di studi strategici :D

Comqunque:
La Cina è secondo me interessata al petrolio iraniano, mentre per la Russia l'Iran rappresenta un ottimo cliente ed un "piede" in quel MO che gli USA (amici ma non troppo) cercano di cambiare con il loro progetto per il "grande MO".

Poi si possono approfondire molti aspetti in modo più approfondito, chiaro.

dantes76
24-11-2006, 14:00
Non ho capito che senso abbia una gittata di 100 metri :fagiano:

DA 100mt A 12KM (12000Mt)
cmq sinignifica che puo' anche colpire oggetti molto, ma molto vicini

dantes76
24-11-2006, 14:03
edit

coldd
24-11-2006, 14:08
non vedo il problema, i paesi con le palle si uniscono contro il controllo americano e contemporaneamente bloccano le mosse dell'europa

evelon
24-11-2006, 14:13
non vedo il problema, i paesi con le palle si uniscono contro il controllo americano e contemporaneamente bloccano le mosse dell'europa

Ma infatti dal loro punto di vista fanno bene.

Fanno i loro interessi nè più ne meno di come dovrebbe fare un paese.

Siamo noi che i nostri interessi li buttiamo spesso nel cesso in nome di ideali e/o ideologie :D

Dovremmo analizzare questa mossa della Russia (peraltro abbastanza scontata) e vedere se ed in che modo penalizza noi occidentali (che nell'Iran NON abbiamo un amico, anzi..).

Quindi in definitiva questa mossa è per noi probabilmente negativa

drakend
24-11-2006, 14:15
Secondo me l'Europa dovrebbe cominciare a prendere un po' di distanze dagli USA e stringere legami più forti con la Russia, dato che è nel nostro miglior interesse. Gli interessi USA e quelli europei ormai sono diversi e a volte anche opposti per cui non ha davvero senso continuare ad essere filoamericani senza se e senza ma.
Non dico di troncare i rapporto con gli USA, ma almeno dare alla Russia uguale dignitià.

In merito alla notizia specifica non posso che essere felice che si stia costituendo un blocco sempre più saldo anti-usa: nel mondo una sola super-potenza può fare solo disastri, cosa che non succede in un mondo multi-polare.

Login
24-11-2006, 14:17
DA 100mt A 12KM (12000Mt)
cmq sinignifica che puo' anche colpire oggetti molto, ma molto vicini

Questo era chiaro :D
Mi domandavo che senso abbia colpire un oggetto a 100mt con un missile del genere, di sicuro ci sono armi molto più efficaci per una distanza del genere

easyand
24-11-2006, 14:26
Ma il Thor m1 è un gigante di cartapesta, basta volare sopra il 3000 metri ed è un inutile giocattolino!

PS: USA e Cina hanno recentemente effettuato esercitazioni navali congiunte

flisi71
24-11-2006, 14:49
Questo era chiaro :D
Mi domandavo che senso abbia colpire un oggetto a 100mt con un missile del genere, di sicuro ci sono armi molto più efficaci per una distanza del genere

Vuol solo dire che il missile diventa controllabile a partire da 100 m di distanza; prima, nella fase di boost, non lo è.


Ciao

Federico

dantes76
24-11-2006, 14:53
Ma il Thor m1 è un gigante di cartapesta, basta volare sopra il 3000 metri ed è un inutile giocattolino!

PS: USA e Cina hanno recentemente effettuato esercitazioni navali congiunte

gigante o no, l'amico l'ha venduto agli iraniani

FastFreddy
24-11-2006, 14:57
gigante o no, l'amico l'ha venduto agli iraniani

E gli ha dato una sòla... :D

flisi71
24-11-2006, 14:59
E gli ha dato una sòla... :D

Non chiamerei il Thor M1 una sòla, altrimenti cosa dovremmo definire M163, Gepard, Crotale, Chapparal ecc..?


Ciao

Federico

jpjcssource
24-11-2006, 15:13
DA 100mt A 12KM (12000Mt)
cmq sinignifica che puo' anche colpire oggetti molto, ma molto vicini

Come un elicottero, un aereo è escluso a meno che non ci atterri sopra alla contraerea.... ;)

dantes76
24-11-2006, 15:17
Come un elicottero, un aereo è escluso a meno che non ci atterri sopra alla contraerea.... ;)

vedendo un intervento dei rangers in somalia(1992), tutto e' possibile...

jpjcssource
24-11-2006, 15:20
vedendo un intervento dei rangers in somalia(1992), tutto e' possibile...

In effetti in un centro abitato basta un insulso e paleolitico RPG per tirare giù un Black Hawk se hai una postazione di tiro decente :fagiano:

von Clausewitz
24-11-2006, 16:30
Bene un po' di resistenza all'imperialismo americano non può che far bene.

bah, tenendo conto dei fattori e degli interessi in ballo, è proprio vero quel detto, coniato da qualcuno, secondo il quale l'antiamericanismo è l'antimperialismo degli sciocchi

drakend
24-11-2006, 16:31
bah, tenendo conto dei fattori e degli interessi in ballo, è proprio vero quel detto, coniato da qualcuno, secondo il quale l'antiamericanismo è l'antimperialismo degli sciocchi
Sì sono un no-global che abita nei centri sociali! :rotfl:

y4k
24-11-2006, 16:48
Non ho capito che senso abbia una gittata di 100 metri :fagiano:

perchè sono contraerei, quindi se sono contraerei non ci vuole un indovino per dire contro chi serviranno

kadmillo
24-11-2006, 17:50
La russia come è stato scritto in questa estate ha iniziato un riammodernamento militare da centinaia di miliardi di dollari indi per cui cerca di vendere le anticaglie per guadagnare qualcosa.
Perchè venderle all'Iran?Perchè l'Iran come sappiamo vuole il controllo del medioriente come lo vogliono gli stati uniti.
Per mantenere l'equilibrio tra le grandi potenze alla Russia conviene vendere le armi all'Iran cosi da renderla egemone nella sua zona contro USA e Cina.

drakend
24-11-2006, 17:52
La russia come è stato scritto in questa estate ha iniziato un riammodernamento militare da centinaia di miliardi di dollari indi per cui cerca di vendere le anticaglie per guadagnare qualcosa.
Perchè venderle all'Iran?Perchè l'Iran come sappiamo vuole il controllo del medioriente come lo vogliono gli stati uniti.
Per mantenere l'equilibrio tra le grandi potenze alla Russia conviene vendere le armi all'Iran cosi da renderla egemone nella sua zona contro USA e Cina.
Quoto e do a questa situazione un valore molto positivo per gli equilibri politici mondiali.

shambler1
24-11-2006, 18:08
Ma come? L'iran non accetta di farsi bombardare e zitto!? Siamo pieni di stupore e di costernazione

jpjcssource
24-11-2006, 18:24
Ma come? L'iran non accetta di farsi bombardare e zitto!? Siamo pieni di stupore e di costernazione

Beh ogni stato ha il diritto di comprarsi qualsiasi batteria contraerea che gli pare (soprattutto se si vuole proteggere le centrali nucleare in costruzione :Perfido: ), però fa anche specie che Putin, grande sostenitore nella lotta al terrorismo islamico aiuti un paese che il terrorismo lo finanzia in lungo ed in largo.
Come detto prima la Russia lo fa molto probabilmente per guadagnarci e contrastare indirettamente l'attività USA in medio oriente, la guerra fredda è finita, ma Mosca non ha perso il vizio di constrastare gli americani come ai vecchi tempi.

shambler1
24-11-2006, 18:32
Anche gli Usa armano paesi che , per la Russia, dovrebbero essere il cortile di casa.
Comunque non è cosi negativa la cosa: forse una diminuzione dello squilibrio di forza in campo potrebbe spingere qualcuno verso la via diplomatica.

jpjcssource
24-11-2006, 18:44
Anche gli Usa armano paesi che , per la Russia, dovrebbero essere il cortile di casa.
Comunque non è cosi negativa la cosa: forse una diminuzione dello squilibrio di forza in campo potrebbe spingere qualcuno verso la via diplomatica.

Non vorrei che però si tornasse alla Guerra Fredda quando, gli americani, avendo una gran paura del nemico, pur di contrastarlo facevano ben più porcate di adesso nel mondo.
Mi sa che USA superpotenza unica sia il male minore, se si ricomincia a fare competizioni fra superpotenze il clima potrebbe diventare piuttosto caldo e visto che fra poco arrivano pure Cina ed India nel club il mondo potrebbe diventare troppo affollato di pretendenti allegemonia.

drakend
24-11-2006, 18:57
Non vorrei che però si tornasse alla Guerra Fredda quando, gli americani, avendo una gran paura del nemico, pur di contrastarlo facevano ben più porcate di adesso nel mondo.
Mi sa che USA superpotenza unica sia il male minore, se si ricomincia a fare competizioni fra superpotenze il clima potrebbe diventare piuttosto caldo e visto che fra poco arrivano pure Cina ed India nel club il mondo potrebbe diventare troppo affollato di pretendenti allegemonia.
Secondo me non è il male minore dato che gli USA si credono i poliziotti del mondo: non è così e non c'è altro modo per farglielo capire se con la potenza militare ed in particolare il deterrente nucleare.

maxsona
24-11-2006, 19:04
Tangenza massima del missile solo di 6000 metri, un bombardiere può sganciare da quote molto più alte, al massimo servirà per proteggere le batterie a lunga gittata ... se ne hanno.

Tor M1 SA-15 Gauntlet (http://video.google.it/videoplay?docid=1417410065020996015&q=tor-m1)

kadmillo
24-11-2006, 19:14
Secondo me non è il male minore dato che gli USA si credono i poliziotti del mondo: non è così e non c'è altro modo per farglielo capire se con la potenza militare ed in particolare il deterrente nucleare.
concordo con te e aggiungo che se si vuole creare un mondo più equo bisogna in primis raggiungere un nuovo equilibrio e in seguito bisogna formare un organismo che sia ad di sopra degli stati nazionali di fatto e non solo nella carta come l'ONU.

maxsona
24-11-2006, 19:20
Ecco vedo che lo hanno detto anche altri, con il TOR non ci fai la difesa aerea, al massimo puoi impensierire gli elicotteri :)

jpjcssource
24-11-2006, 19:24
Ecco vedo che lo hanno detto anche altri, con il TOR non ci fai la difesa aerea, al massimo puoi impensierire gli elicotteri :)

Quindi praticamente i russi stanno svuotando i magazzini a prezzi modici e gli iraniani hanno comprato qualche cosa :D , se come dite voi è così scarso vuol dire che gli iraniani lo hanno pagato ben poco altrimenti non si spiega

maxsona
24-11-2006, 19:27
Non è un sistema scarso, è semplicemente un sistema SHORAD, cioè a corto raggio

easyand
24-11-2006, 19:54
La russia come è stato scritto in questa estate ha iniziato un riammodernamento militare da centinaia di miliardi di dollari indi per cui cerca di vendere le anticaglie per guadagnare qualcosa.
Perchè venderle all'Iran?Perchè l'Iran come sappiamo vuole il controllo del medioriente come lo vogliono gli stati uniti.
Per mantenere l'equilibrio tra le grandi potenze alla Russia conviene vendere le armi all'Iran cosi da renderla egemone nella sua zona contro USA e Cina.

le cose sono molto ma molto più semplici, ovvero la russia vende a tutti quelli che possono pagare!! Quelli si sono venduti pure le portaerei!!!!

Un eventuale attacco americano dei Thor se ne strafrega, quelli volano a 8000 metri lanciando cruise senza nemmeno dover entrare nello spazio aereo iraniano, tanto più che la centrale di Busher è sulla costa!!

easyand
24-11-2006, 19:59
Non chiamerei il Thor M1 una sòla, altrimenti cosa dovremmo definire M163, Gepard, Crotale, Chapparal ecc..?


Ciao

Federico

beh M163, Chapparal (come anche il SIDAM nostrano) sono sole si! Il Crotale se ne cava un po fuori, ma nemmeno tanto, il Ghepard invece è un gran sistema, anche se nello scenario attuale non ha più molto senso

drakend
24-11-2006, 20:00
La verità è una sola: le bombe atomiche portano la pace!!! :rotfl:

Per un mondo di pace:
http://img123.imageshack.us/img123/1629/nukeey8.jpg
... sperando che non sia una pace eterna!

shambler1
24-11-2006, 21:21
Non vorrei che però si tornasse alla Guerra Fredda quando, gli americani, avendo una gran paura del nemico, pur di contrastarlo facevano ben più porcate di adesso nel mondo.
Mi sa che USA superpotenza unica sia il male minore, se si ricomincia a fare competizioni fra superpotenze il clima potrebbe diventare piuttosto caldo e visto che fra poco arrivano pure Cina ed India nel club il mondo potrebbe diventare troppo affollato di pretendenti allegemonia.
Mica tanto: se gli americani e i loro mandanti sono certi di fare una passeggiata allora attaccheranno , quasi per il gusto di farlo.
Se invece sanno che potrebbero riportare perdite o persino di essere a loro volta attaccati , è più probabile che si orientano verso una soluzione diplomatica.

jpjcssource
24-11-2006, 21:32
Mica tanto: se gli americani e i loro mandanti sono certi di fare una passeggiata allora attaccheranno , quasi per il gusto di farlo.
Se invece sanno che potrebbero riportare perdite o persino di essere a loro volta attaccati , è più probabile che si orientano verso una soluzione diplomatica.

Oddio dire che attaccano solo per il gusto di farlo è antiamericanismo puro :D , visto che un'azione militare costa veramente tanti soldi e non sono così stupidi da bruciare ingenti risorse per puro gusto.

Poi penso che, dopo l'esperienza irakena che si va a sommare a quella vietnamita in futuro ci penseranno un pò di più..... ;)

drakend
24-11-2006, 21:35
Oddio dire che attaccano solo per il gusto di farlo è antiamericanismo puro :D , visto che un'azione militare costa veramente tanti soldi e non sono così stupidi da bruciare ingenti risorse per puro gusto.

Poi penso che, dopo l'esperienza irakena che si va a sommare a quella vietnamita in futuro ci penseranno un pò di più..... ;)
Le guerre garantiscono grandi commesse alle industrie belliche, il che si traduce in grossi spostamenti di capitali e quindi si contribuisce notevolmente a stimolare l'economia. La prosperità degli USA è dovuta proprio alle guerre che fanno!

jpjcssource
24-11-2006, 21:46
Le guerre garantiscono grandi commesse alle industrie belliche, il che si traduce in grossi spostamenti di capitali e quindi si contribuisce notevolmente a stimolare l'economia. La prosperità degli USA è dovuta proprio alle guerre che fanno!

Non è così automatico come pensi, altrimenti l'URSS non sarebbe crollata politicamente, ma principalmente per crisi economica, forniva armamamenti in quantità immense a mezzo mondo sia a paesi in pace che a paesi in guerra.
Ovviamente alcune volte anche gratuitamente pur di danneggiare gli USA, ma spesso facendosi pagare bene.

L'irak ne è il chiaro esempio, nonostante le industrie della difesa abbiano macinato profitti tutte le altre industrie faticano tantissimo ad istaurare un business in quel paese perchè la guerriglia mette loro il bastone fra le ruote in continuazione.
Per la campagna irakena spendono talmente tanto che, l'arricchimento del settore difesa non è sufficiente a controbilanciare i costi.
Non per questo non vedono l'ora di andarsene perchè quel posto è un pozzo senza fondo per il bilancio USA che nonostante sia ancora la prima potenza economica è affetta da un debito pubblico abbastanza elevato.

drakend
24-11-2006, 22:03
Non è così automatico come pensi, altrimenti l'URSS non sarebbe crollata politicamente, ma principalmente per crisi economica, forniva armamamenti in quantità immense a mezzo mondo sia a paesi in pace che a paesi in guerra.

Beh l'URSS è un caso simile alla Corea del Nord in questo: gli alti fatturati provenienti dalle industrie belliche venivano reinvestiti in queste (per armarsi), creando di fatto un ciclo chiuso Stato<->Industrie belliche. Paesi come la Cina, invece, hanno reinvestito gran parte dei capitali in infastrutture e questo è stato decisivo per la sua enorme crescita economica. Tanto è vero che il settore bellico è solo uno dei tanti che produce guadagni colossali per il governo cinese. Ad ogni modo il vero motore dell'economia è l'industria bellica per cui gli USA, che non hanno problemi infrastrutturali di nessun tipo, hanno tutto l'interesse a fare guerre in giro per il mondo e/o vendere armi.


L'irak ne è il chiaro esempio, nonostante le industrie della difesa abbiano macinato profitti tutte le altre industrie faticano tantissimo ad istaurare un business in quel paese perchè la guerriglia mette loro il bastone fra le ruote in continuazione.

La guerriglia è un'ulteriore occasione di business per gli USA: non mi stupirei se a vendere ai guerriglieri (o terroristi, per usare la terminologia di Bush) le armi fossero le stesse aziende belliche americane, sotto banco ovviamente.


Per la campagna irakena spendono talmente tanto che, l'arricchimento del settore difesa non è sufficiente a controbilanciare i costi.

Ed è una cosa positiva dato che così circola la moneta, condizione essenziale per lo sviluppo di un'economia florida.


Non per questo non vedono l'ora di andarsene perchè quel posto è un pozzo senza fondo per il bilancio USA che nonostante sia ancora la prima potenza economica è affetta da un debito pubblico abbastanza elevato.
L'Iraq è un pozzo, sì, ma di petrolio... è un enorme pozzo di petrolio che garantirà agli USA rifornimenti energetici per parecchi decenni a venire.

easyand
24-11-2006, 22:14
mah, io non sarei cosi sicuro come voi sulle guerre per le industrie di armamenti, primo perchè gli USA hanno un bilancio della difesa elevatissimo e ciò proprio non da problemi alle industrie, tanto da guadagnare ce n'è sempre, e sicuramente non si producono carri armati (per esempio) solo perchè sono in iraq! Secondo indice, se notate le nuove forze armate irakene non hanno un solo pezzo di equipaggiamento che sia di provenienza americana (eccetto gli Hummer delle forze speciali e i 3 C130 di seconda mano regalati).

franklar
24-11-2006, 22:37
Questo è un bel giocattolino russo di cui si diceva si stesse trattando la vendita ad Ahmadinegianni

http://video.google.it/videoplay?docid=-5874596606682977496&q=s-300

http://www.fas.org/nuke/guide/russia/airdef/s-300v.htm

ne tira giù di roba :asd:

http://www.afwing.com/images/rusm/s300v-6.jpg

Ufficialmente la Russia poi ha negato l'affare, almeno per quanto ne so... ma a Iran e SIria farebbe gola persino l' S400, anche se è difficile che ne entrino in possesso.

shambler1
24-11-2006, 22:40
Oddio dire che attaccano solo per il gusto di farlo è antiamericanismo puro :D , visto che un'azione militare costa veramente tanti soldi e non sono così stupidi da bruciare ingenti risorse per puro gusto.

Poi penso che, dopo l'esperienza irakena che si va a sommare a quella vietnamita in futuro ci penseranno un pò di più..... ;)
Andiamo..L'irak era quasi innocuo e per questo è stato attaccato.
L'afganinstan men che meno.

L'iran lo sa e cerca, magari pateticamente, di comprare armamenti per dissuadere una forza ostile che appare tremenda e irrestitibile.
La Russia e la Cina hanno ancora eserciti temibili ed è quindi sconsigliabile una azione di forza.

drakend
24-11-2006, 22:47
Andiamo..L'irak era quasi innocuo e per questo è stato attaccato.
L'afganinstan men che meno.

L'iran lo sa e cerca, magari pateticamente, di comprare armamenti per dissuadere una forza ostile che appare tremenda e irrestitibile.
La Russia e la Cina hanno ancora eserciti temibili ed è quindi sconsigliabile una azione di forza.
Ma secondo te, a livello di potenze mondiali, cosa gliene frega degli eserciti. Possono avere anche i gundam, ma se con una bomba atomica si spazza via tutto è palese che composizione e dimensione di un esercito diventano irrilevanti. Per questo l'Iran vuole la bomba atomica.

shambler1
24-11-2006, 23:33
Si ma se gli USA sanno che una invasione terrestre non è possibile e che comunque una serie di missili convenzionali (non razzi quassam, non katiuscia anticarro) cadrebbero addosso allo stato amico , per ritorsione, comunque si aprirebbe un dibattito tra chi vuole comunque attaccare e chi, memore dell'esperienza della guerra fredda , tende a usare altre vie.
Se invece il paese è privo o quasi di forza militare allora l'invasione e la guerra diventano la corsia preferenziale.
Comunque è straordinario che nessuno , nessuno, faccia notare come L'Iran sia un partner commerciale fondamentale per l'Italia e quindi certe cautele da parte dei politici nostrani ( che sanno ben distingure la propaganda dalla realtà, standoci in mezzo..) siano giustificate.

jpjcssource
25-11-2006, 00:29
Si ma se gli USA sanno che una invasione terrestre non è possibile e che comunque una serie di missili convenzionali (non razzi quassam, non katiuscia anticarro) cadrebbero addosso allo stato amico , per ritorsione, comunque si aprirebbe un dibattito tra chi vuole comunque attaccare e chi, memore dell'esperienza della guerra fredda , tende a usare altre vie.
Se invece il paese è privo o quasi di forza militare allora l'invasione e la guerra diventano la corsia preferenziale.
Comunque è straordinario che nessuno , nessuno, faccia notare come L'Iran sia un partner commerciale fondamentale per l'Italia e quindi certe cautele da parte dei politici nostrani ( che sanno ben distingure la propaganda dalla realtà, standoci in mezzo..) siano giustificate.

Guarda che l'unica cosa che può salvare l'Iran se gli USA volessero invadere sarebbe un arsenale nucleare, per quanto stiano comprando armamenti sofisticati l'USAF spazzerebbe via tutto in men che non si dica con velivoli stealth e menate varie.
La superiorità americana è comunque schiacciante anche se si armassero per dieci anni.

Per il resto sono daccordo, la maggir parte dei pozzi petroliferi più grossi sono in concessione di sfruttamento all'ENI fin dai tempi dello Scià e l'Iran è un importante partner commerciale, io sono piuttosto contrario ad un'invasione americana, non vorrei che a Washington venga in mente di prendersi anche le risorse naturale di cui abbiamo la concessione di estrazione. :rolleyes:

shambler1
25-11-2006, 01:30
Sai che risate si farebbero gli americani sulle nostre concessioni..immagino la faccia degli americanisti locali, poi :" ma non ci dovevano dare il petroluzzo? :mbe: "

:D

franklar
25-11-2006, 01:43
Sai che risate si farebbero gli americani sulle nostre concessioni..immagino la faccia degli americanisti locali

:asd::asd:

Non ti preoccupare, i soliti portavoce diranno che è tutta colpa di Prodi :O

kadmillo
25-11-2006, 11:01
Riguardo l'uso di armi atomiche ho i miei dubbi...credo che neanche il più pazzo del mondo sia capace di prendere tale decisione e poi all'Iran serve come deterrente.
Gli USA hanno capito che la guerra convenzionale non è piu funzionale contro la guerriglia e quindi hanno intrapreso anche una guerra sporca non convenzionale che implica centinaia di morti innocenti per ridurre le proprie perdite e trasferire il conflitto tra le varie fazioni appoggiando una o l'altra a seconda della convenienza.
L'invasione dell'Iran è attuabile se all'interno del paese si trova una fazione avversa all'attuale regime in grado di intraprendere una guerra civile,cosa che al momento attuale è nulla grazie alla politica nazionalistica di Ahmadinejad che cerca di tenere sotto controllo o eliminare questi gruppi.

shambler1
25-11-2006, 17:42
Riguardo l'uso di armi atomiche ho i miei dubbi...credo che neanche il più pazzo del mondo sia capace di prendere tale decisione e poi all'Iran serve come deterrente.
Gli USA hanno capito che la guerra convenzionale non è piu funzionale contro la guerriglia e quindi hanno intrapreso anche una guerra sporca non convenzionale che implica centinaia di morti innocenti per ridurre le proprie perdite e trasferire il conflitto tra le varie fazioni appoggiando una o l'altra a seconda della convenienza.
L'invasione dell'Iran è attuabile se all'interno del paese si trova una fazione avversa all'attuale regime in grado di intraprendere una guerra civile,cosa che al momento attuale è nulla grazie alla politica nazionalistica di Ahmadinejad che cerca di tenere sotto controllo o eliminare questi gruppi.
Gia vengono finanziati i movimenti eversivi azeri, curdi e arabofoni ( che fanno anche attentati ) però , da soli non sono sufficenti.
Pare che gli iraniani,non solo quelli di etnia persiana , siano molto patriottici e difficilmente si rivolteranno gli uni contro gli altri.

jpjcssource
25-11-2006, 18:05
Gia vengono finanziati i movimenti eversivi azeri, curdi e arabofoni ( che fanno anche attentati ) però , da soli non sono sufficenti.
Pare che gli iraniani,non solo quelli di etnia persiana , siano molto patriottici e difficilmente si rivolteranno gli uni contro gli altri.

Si, quello è vero
Nonostante vi fosse stata da poco la rivoluzione, quando l'Irak attacco l'Iran tutti i militari fedeli allo Scià (tra cui la maggior parte dei piloti dell'aeronautica militare) chiesero ed ottennero di uscire dalla prigione per poter collaborare alla difesa della patria.

Se alla maggior parte della popolazione non va bene un dato governo si risolve il problema in casa, ma non sopportano assolutamente alcuna ingerenza esterna.

drakend
25-11-2006, 18:21
Se alla maggior parte della popolazione non va bene un dato governo si risolve il problema in casa, ma non sopportano assolutamente alcuna ingerenza esterna.
A buon ragione direi... questo gli americani lo sanno bene e per questo non effettuano un intervento militare in Iran. Dovrebbero preparare un bel po' di sacchetti neri e ne hanno abbastanza dell'Iraq...

shambler1
25-11-2006, 18:24
Secondo me il patriottismo è da ricondurre al fatto che quella nazione non è mai stata invasa o colonizzata.
Le nazioni invece che hanno subito diverse colonizzazioni per lungo tempo (come noi) tendono a disprezzarsi e a cercare rapporti di sudditanza , anche culturale, con nazioni viste come "forti".

maxsona
11-02-2007, 20:45
Arrivati i giocattolini :O

http://www.sendspace.com/file/135t50

http://i5.tinypic.com/2qxlxue.jpg

dantes76
11-02-2007, 22:45
sono stati testati in questi giorni, dovrei cercare la news