View Full Version : La Commissione Europea riceve la documentazione di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
24-11-2006, 10:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/19340.html
Il colosso di Redmond consegna la documentazione tecnica revisionata per l'interoperabilità con prodotti di terze parti, richiesta dalla Commissione Europea già nel corso del 2004
Click sul link per visualizzare la notizia.
perche non riesco a convincermi che sia tutto cosi bello?
RiccardoOstia
24-11-2006, 10:57
siamo cresciuti tutti con l'idea MICROSOF = Uomo Nero..
siamo cresciuti tutti con l'idea MICROSOF = Uomo Nero..
beh..non so se era nero...cmq era( e rimane) monopolista assoluto di uno dei mercati chiave del nuovo millennio.
black-m01
24-11-2006, 11:01
Ridicolo.
Protocolli, formati, tutto è documentato all'interno di un'azienda, prima ancora di implementare il software.
L'unico scopo dell'offuscamento di questa carta da parte della MicroSoft è quello di impedire ogni possibile interoperabilità verso l'esterno. Quando la stessa multinazionale con sede statunitense prende a piene mani da progetti ed aziende esterne, senza tornare nulla.
Ancora una volta, il mostrare altra carta straccia esattamente l'ultimo giorno possibile per un'azienda equivale all'atteggiarsi a bullo con la "maestra", e mostrarsi in collaborazione agli occhi di consumatori (vi è una grande differenza da "utenti"), ed azionisti.
Ed, ovviamente, per impedire l'accesso ad ogni possibile informazione utilizzabile al fine di scrivere qualcosa che renda utile un file, un protocollo utilizzato da un sistema operativo dell'azienda, il tutto è stato messo dietro una licenza che toglie ogni diritto a chi lo usa, libertà al primo posto, e dunque possibilità di inserimento all'interno di un qualunque progetto Libero.
danyroma80
24-11-2006, 11:13
mancano le directx!
io ho un'idea diversa
i discorsi come "windows xp senza media player" hanno a che fare più con l'inadeguatezza dei concorrenti che con la posizione predominante di MS... così come il discorso della documentazione (sacrosanta eh non fraintendiamo): mi sembra che - ad esempio - mozilla abbia realizzato un firefox nonostante non avesse questa importantissima e necessaria documentazione... come ancora il caso mcafee e norton, che fanno pressione sulla commissione europea perchè vengano tolte le funzionalità di sicurezza di vista: ma vacca boia, ma imparassero a scrivere un antivirus decente e imparassero a farlo senza andare a rugare il kernel come fanno gli altri (che per inciso fanno prodotti decisamente migliori)...
insomma, io vedo un grande piattume... poi mi si dica quel che volete, ma questi discorsi mi ricordano un po' quando a un videogioco di corse sfidi l'amico e questo ti dice che la tua andava di più di provare un po' scambiandosi i pad :D
MS è forte, non ci sono cazzi. gli altri però al posto che andare a piangere dalla commissione europea lavorassero per fare prodotti migliori. e se non hanno la forza di farlo da soli, lo facessero assieme. questa è concorrenza...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-11-2006, 11:35
han fatto solamente quello che gli conveniva fare, se non fosse per il fatto che altrimenti rischiavano di compromettersi il mercato europeo e molti parthner con brand cmq "pesanti"( ad esempio quello slime che si trova nelle scatole gialle col vecchietto stampato davanti), avrebbero benissimo potuto rifiutare le richieste: sarebbe stato nel loro pieno diritto.
Se mi fossi trovato nella situazione di MS e se non fosse per i due importanti punti elencati sopra, io avrei fatto cosi.
ma alla fine ai propri stessi interessi ci si deve piegare per forza, e questa è l'unica cosa che può costringere MS a fare o non fare qualcosa.
cmq, meglio cosi
Si ma è importante sempre ricordare imho che Microsoft è diventata monopolista mica per sbaglio o per carità divina... all'epoca (e secondo me anche ora che le cose sono peggiorate notevolmente, perché nonostante la volontà di alcuni, il potere di MS è infinitamente superiore) nessuno era in grado di fornire una soluzione migliore di quella di MS per la distribuzione in massa dei PC.
Quello che voglio dire è che nessuno si è opposto sin dall'inizio a MS, probabilmente perché nn c'hanno creduto, o hanno voluto snobbare (o nn si sono resi conto) le possibilità che venivano offerte da un mercato emergente, o semplicemente perché c'erano aziende a cui nn interessava.
Se Microsoft è nella posizione in cui si trova è anche colpa di chi nn ha saputo affrontarla.
permaloso
24-11-2006, 11:57
stavolta microsoft la ha fatta grossa... 8500 pagine per i burocrati europei abituati a tomi di dimensioni cartacee ben più imponenti non rappresentano un ostacolo temporale così lungo.. :D
stavolta microsoft la ha fatta grossa... 8500 pagine per i burocrati europei abituati a tomi di dimensioni cartacee ben più imponenti non rappresentano un ostacolo temporale così lungo.. :D
Invece è meglio per tutti nn trovi? :cool: ;)
complimenti fx!
secondo il tuo discorso in un paese dove ce una dittatura nessuno dovrebbe muovere un dito perche il dittatore è stato cosi bravo da prendere il potere e quindi bisogna lasciare fare quello che gli pare.
p.s. qualcuno sa a cosa serve l'antitrust?
DevilsAdvocate
24-11-2006, 12:10
il via libera da parte dell'antitrust Statunitense
Conta meno di zero. MS porta un grande afflusso di capitali agli USA i quali
non hanno certamente intenzione di ostacolarla in alcunche'......
vedremo cosa dice la commissione europea, da sempre "piu' attenta"
al problema dell'antitrust.
DevilsAdvocate
24-11-2006, 12:14
io ho un'idea diversa
i discorsi come "windows xp senza media player" hanno a che fare più con l'inadeguatezza dei concorrenti che con la posizione predominante di MS... così come il discorso della documentazione (sacrosanta eh non fraintendiamo): mi sembra che - ad esempio - mozilla abbia realizzato un firefox nonostante non avesse questa importantissima e necessaria documentazione... come ancora il caso mcafee e norton, che fanno pressione sulla commissione europea perchè vengano tolte le funzionalità di sicurezza di vista: ma vacca boia, ma imparassero a scrivere un antivirus decente e imparassero a farlo senza andare a rugare il kernel come fanno gli altri (che per inciso fanno prodotti decisamente migliori)...
insomma, io vedo un grande piattume... poi mi si dica quel che volete, ma questi discorsi mi ricordano un po' quando a un videogioco di corse sfidi l'amico e questo ti dice che la tua andava di più di provare un po' scambiandosi i pad :D
MS è forte, non ci sono cazzi. gli altri però al posto che andare a piangere dalla commissione europea lavorassero per fare prodotti migliori. e se non hanno la forza di farlo da soli, lo facessero assieme. questa è concorrenza...
Oddio ^^' il firewall di XP fino all'SP2 era un vero colabrodo ma dava
una falso senso di sicurezza agli utonti, che evitavano di comprarsi
un firewall serio perche' "tanto ho gia' quello di windows".
Idem per IE 6, Firefox era gia migliore fin dalla release 1.2, ma i
consumatori finali hanno "dell'inerzia" nel cambiare dai componenti
standard di windows ad altri anche migliori....
Piu' che altro la presa per i fondelli e' che un'eventuale versione
privata del mediaplayer, antispyware ed antivirus made in MS
dovrebbe costare MENO. Se la vendi allo stesso prezzo e' ovvio
che gli utenti non se la filano. (chi non avrebbe volentieri pagato
XP la meta' per avere una versione senza moviemaker,Alexa,
messenger,mediaplayer,ie, outlook express, mspaint, etc.etc. se tanto
non vengono usati?? ).
Il discorso e' un pelino piu' complesso, altrimenti nessuna commissione
antitrust avrebbe mai multato MS di alcunche'.... il problema e' che i
software dentro il S.O., anche quando molto peggiori di quelli della
concorrenza (vedi Outlook express ed i virus installati in automatico),
anche concorrenza gratuita, riescono a "farsi tenere" dalla stragrande
maggioranza degli utenti.
Si ma è importante sempre ricordare imho che Microsoft è diventata monopolista mica per sbaglio o per carità divina... all'epoca (e secondo me anche ora che le cose sono peggiorate notevolmente, perché nonostante la volontà di alcuni, il potere di MS è infinitamente superiore) nessuno era in grado di fornire una soluzione migliore di quella di MS per la distribuzione in massa dei PC.
Quello che voglio dire è che nessuno si è opposto sin dall'inizio a MS, probabilmente perché nn c'hanno creduto, o hanno voluto snobbare (o nn si sono resi conto) le possibilità che venivano offerte da un mercato emergente, o semplicemente perché c'erano aziende a cui nn interessava.
Se Microsoft è nella posizione in cui si trova è anche colpa di chi nn ha saputo affrontarla.
Mi riquoto magari qualcuno nn ha letto :p
RiccardoOstia
24-11-2006, 12:24
si ma non si parla di pagare di meno la versione lite di windows ma di non poter fare la verisione completa che è diverso.
Ok mi fai scegliare quale windows comprare ma la UE vuole che non ci sia un Windows All Included ma solo versioni N o lite come le vuoi chiamare..
e da consumatore a me questo non piace... poi che si possano scaricare è diverso anche se scaricare paint la vedo dura.. programma che cmq uso moltissimo
bartolomeo_ita
24-11-2006, 12:46
beh..non so se era nero...cmq era( e rimane) monopolista assoluto di uno dei mercati chiave del nuovo millennio.
io ho firefox, linux, gaim
Se Microsoft è nella posizione in cui si trova è anche colpa di chi nn ha saputo affrontarla.
Microsoft ha ampliamente utilizzato mezzi illegali, contratti capestro e acquisizioni come arma per raggiungere la sua posizione, come ampliamente dimostrato dai processi in passato; secondo te avrebbero dovuto fare altrettanto anche gli altri ?
Dove saremmo finiti ? Con i carri armati IBM che andavano a tirare giu' la sede di Redmond ?
Se qualcuno ha fallito e' stata la commissione antitrust, che non ha diviso la microsoft in piu' parti come in passato era successo a StandardOil o alla Bell.
Microsoft ha ampliamente utilizzato mezzi illegali, contratti capestro e acquisizioni come arma per raggiungere la sua posizione, come ampliamente dimostrato dai processi in passato; secondo te avrebbero dovuto fare altrettanto anche gli altri ?
Dove saremmo finiti ? Con i carri armati IBM che andavano a tirare giu' la sede di Redmond ?
Se qualcuno ha fallito e' stata la commissione antitrust, che non ha diviso la microsoft in piu' parti come in passato era successo a StandardOil o alla Bell.
Le acquisizioni le fai se qualcuno vende, gli accordi li fai se c'è un vantaggio equo tra le parti.
IBM ha scelto Microsoft e non Apple per un motivo esclusivamente economico, il SO di MS costava di meno ;)
Dubito fortemente che quando si creò la MS avesse tutto il potere che ha ora.
La verità è che si è lasciata libera MS di fare come gli pareva, senza concorrenza vera alcuna.
Sai che divertimento leggersi quelle 8500 pagine, anche se sono sicuro che qualche scusa per fare qualche multone la trovano di sicuro (perche' rinunciare alla propria fetta della torta?) fosse anche per qualche errore di punteggiatura LOL
Scherzi a parte il monopolio (IMHO) non esiste, uso windows, bsd e linux e nessuno mi ha mai imposto nulla, esiste solo il fatto che microsoft ha una posizione dominante (anche Rocco Siffredi ha una posizione dominante tra gli attori porno ma la commissione europea non gli fa pagare 100 milioni di euro x ogni cm di sbarabaus STRALOL)
Le acquisizioni le fai se qualcuno vende, gli accordi li fai se c'è un vantaggio equo tra le parti.
Certo, ma se prima di acquisirlo gli fai il vuoto attorno comprando dei brevetti critici allo sviluppo come successe per l'Amiga, non mi sembra un comportamento cosi' onesto.
IBM ha scelto Microsoft e non Apple per un motivo esclusivamente economico, il SO di MS costava di meno ;)
La madre di BG , Mary, personaggio di spicco degli ambienti di Seattle, proprio nei giorni antecedenti all'accordo che avrebbe reso miliardario il suo figliolo, curava gli affari di famiglia in qualita' di membro del consiglio di amministrazione di una impresa chiamata United Way. Un altro dei membri illustri di quel consiglio di amministrazione era il signor John Opel, un uomo d'affari che contemporanamente rivestiva il ruolo di CEO (Chief Executive Officer) all'interno di IBM, praticamente la piu' alta carica direttiva dell'azienda.
http://www.mediamente.rai.it/docs/approfondimenti/010823_2.asp
Dubito fortemente che quando si creò la MS avesse tutto il potere che ha ora.
La verità è che si è lasciata libera MS di fare come gli pareva, senza concorrenza vera alcuna.
E' stata sottovalutata, indubbiamente, ma non avrebbero dovuto lasciarla fare, poiche' i suoi comportamenti illegali sono stati evidenti, prova ne sono i milioni di dollari in cause perse che ha dovuto pagare.
Certo, ma se prima di acquisirlo gli fai il vuoto attorno comprando dei brevetti critici allo sviluppo come successe per l'Amiga, non mi sembra un comportamento cosi' onesto.
Si ma nn credo che i brevetti li acquisti così senza un'accordo tra le parti... poi possiamo anche discutere sul fatto che i soldi muovono il mondo, ma ripeto, quello è un problema di chi decide di vendere.
La madre di BG , Mary, personaggio di spicco degli ambienti di Seattle, proprio nei giorni antecedenti all'accordo che avrebbe reso miliardario il suo figliolo, curava gli affari di famiglia in qualita' di membro del consiglio di amministrazione di una impresa chiamata United Way. Un altro dei membri illustri di quel consiglio di amministrazione era il signor John Opel, un uomo d'affari che contemporanamente rivestiva il ruolo di CEO (Chief Executive Officer) all'interno di IBM, praticamente la piu' alta carica direttiva dell'azienda.
http://www.mediamente.rai.it/docs/approfondimenti/010823_2.asp
Questo nn lo sapevo, cercherò di approfondire, sta di fatto che IBM ha scelto MS perché costava meno rispetto al SO Apple, al di là dei favoritismi che ci potevano stare, un'azienda deve badare sempre ai conti.
E' stata sottovalutata, indubbiamente, ma non avrebbero dovuto lasciarla fare, poiche' i suoi comportamenti illegali sono stati evidenti, prova ne sono i milioni di dollari in cause perse che ha dovuto pagare.
E' ovvio che dal momento che sei praticamente da solo nel mondo a sviluppare SO, questo ti porti notevoli vantaggi e rischi appunto di approfittartene.
Ripeto cmq che secondo me ora come ora se non difficile è praticamente impossibile scardinare MS (a meno di nn spingere per la (dis)informazione), per diversi motivi che sono antecedenti ai processi che l'hanno portata ad occupare la posizione che ha oggi.
Non si può affibbiare di sicuro la "colpa" esclusivamente a MS per essere diventata una delle più potenti aziende del pianeta.
freeeak: non hai capito un'acca di quel che volevo dire.
le verità che si tralasciano quando si parla di MS sono due:
1) non ha concorrenti, in particolar modo per quanto concerne i sistemi operativi desktop. linux ha fatto molti progressi ma non ci sono cazzi, non è di certo alla portata della massa. mac os x, beh, dico solo che apple fa di tutto per rimanere nella nicchia. ma c'è un motivo: è un mercato difficilissimo e per di più molto poco redditizio (perfino nel caso di MS, che ha oltre il 90% di quel mercato, il fatturato che arriva da lì rappresenta solo una piccola parte del totale). se ci fosse interesse, ci sono delle cosette che si chiamano "alleanze" e che fanno in tutti i settori GUARDA CASO ESCLUSO PROPRIO QUESTO... chissà come mai? forse perchè sono rogne e basta? se windows fa così schifo quanto ci vorrà mai a fare un sistema operativo migliore?
2) ohhh MS è stata multata perchè ha fatto le cose brutte e gli altri dato che non sono stati multati no. quindi se io vado a 320 all'ora in città, se non vengo multato sono bravo. ragazzi, non pigliamoci per il culo... TUTTE e ripeto TUTTE le aziende ciurlano nel manico alla grande, in particolar modo quando si parla di aziende di quella dimensione. chi è l'ingenuo qui che pensa le altre siano delle onlus? la differenza VERA tra MS e le altre è che MS in virtù della dimensione che ha è supercontrollata, mentre a mio avviso si scordano un po' troppo allegramente di dare un'occhiata a cosa fa la concorrenza, anche se non ha lo stesso peso sul mercato...
provate a mettere da parte antipatie e simpatie... mi potete dire che linux è più etico di windows, e questo non lo metto in dubbio (e tra l'altro sono grande estimatore di linux, che popola la maggior parte dei pc che ho in giro - però sono estimatore anche del vero, e riconoscere a MS i suoi meriti fa parte di questo), ma quando parlate di mercato per favore evitate di fare la figura degli ingenui accanendovi su quanto MS sia cattiva come se gli altri fossero meglio. sono delle aziende che operano in paesi la cui legislazione è molto "morbida" per tutta una serie di violazioni, e un'entità il cui scopo è fare soldi se gli svantaggi di andare nell'illegalità sono inferiori ai vantaggi lo fa, perchè è quello il suo mestiere. e succede a tutti i livelli. lo facciamo noi stessi nel quotidiano (che so, quando andiamo in giro in macchina o quando ci attacchiamo a emule), che comunque forti o deboli che siano abbiamo una coscienza e un'etica; quindi prima di criticare aspramente un'azienda perchè fa i suoi interessi (e ripeto, la si lascia fare, perchè se c'è un vantaggio in più rispetto agli svantaggi ad andare nell'illegalità vuol dire che di fatto lo lasci fare) dovremmo chiederci se - in modo anche un po' brutale e se vogliamo deprimente - non è tutto il mondo che gira così, e noi con esso
JohnPetrucci
24-11-2006, 14:31
Direi che se non ci fosse la commissione europea a vigilare su Ms il monopolio avrebbe fatto più danni di quanto già non fa, detto questo credo cmq che sto braccio di ferro sia destinato a durare ancora a lungo, e non sempre si agisce in maniera oculata per rendere la situazione meno ingarbugliata.
Demin Black Off
24-11-2006, 14:33
Quelle 8500 pagine spiegano le ragioni della nostra esistenza !
Microsoft ha ampliamente utilizzato mezzi illegali, contratti capestro e acquisizioni come arma per raggiungere la sua posizione, come ampliamente dimostrato dai processi in passato; secondo te avrebbero dovuto fare altrettanto anche gli altri ?
Dove saremmo finiti ? Con i carri armati IBM che andavano a tirare giu' la sede di Redmond ?
Se qualcuno ha fallito e' stata la commissione antitrust, che non ha diviso la microsoft in piu' parti come in passato era successo a StandardOil o alla Bell.
Queste cose le ha fatte anche Intel, o perlomeno sussiste il beneficio del dubbio per entrambe, ma nn mi pare che i concorrenti , amd in primis, siano stati acquisiti, anzi, nel tempo hanno acquisito sempre maggiori percentuali.
Fondamentalmente l'antitrust europea è fatta da persone incompetenti, più o meno come i nostri ministri che si vogliono pronunciare sull'informatica nn sapendo nemmeno come si accende un pc.
Tutto ciò è sempre e solo mosso da interessi commerciali, semplicemente.
Alla fin fine se microsoft fà sistemi operativi blindati, orribili, e così via, se la gente nn è stupida comincia ad orientarsi verso nuovi orizzonti.
Dal canto mio ritengo che quando un sistema operativo venga installato debba essere completo di sicurezza e servizi comuni, come quando installo una distro di linux (debian è arrivata a più dvd :asd:) , se poi Norton o chi per esso, vuole vendere più prodotti , pensi a farli migliori del loro concorrente, nn a chiamare la antitrust per far togliere il concorrente.
Soprattutto considerando che in ogni caso gli UTONTI nn sanno cosa è un FIREWALL, ANTIVIRUS o ANTIMALWARE, quindi nn dicono "ci teniamo quelli che abbiamo nel so" semplicemente perchè nn sanno di averli, nè cosa siano.
kuorenero
24-11-2006, 15:57
Monopolio, Globalizzazione... Sono temi difficili e intricati, in cui poco o nulla è come sembra. Io son qui in rete usando Windows, magari il sito gira su Windows Server, è vero che se acquisto un pc nuovo ci trovo su Windows già installato... Ho provato Linux qualche anno fa ma non mi è parso così stabile e nulla di meraviglioso... Non ho provato mai un Mac... Di sicuro ricordo che sui primi approcci al pc di circa 15-20 anni (M24) si usava il dos, già allora sui primi pc di casa c'era la Microsoft.
Perchè quando Microsoft ha annunciato Vista ( o era Longhorn?? ) nessun concorrente ha lanciato un suo sistema operativo? Quante persone della concorrenza hanno Windows a casa se non addirittura in ufficio??
Che ci piaccia o no Microsoft ha il Monopoli, su questo Monopolio ci 'mangiano' l'utenza comune ed i professionisti.
La domanda è: a cosa ci porterà questo monopolio?
Io propio non capisco, ma che diavolo serve multare obbligare un produttore di SO a non includere i propri programmi al suo interno. Piuttosto bisognerebbe obbligare a rendere questi programmi interoperabili con altre soluzioni e non "nativi" nel senso che non servano obbligatoriamente per qualche servizio e che si possano disinstallare in modo transparente.
Marinocorse.it
24-11-2006, 17:35
sento sempre dire che windows costa troppo...
che pagarlo la metà senza media player movie maker ie ect ect... sarebbe meglio.
Xp Home costa 95 euro la versione pro 135 acquistati insieme ad un pc.
Vi sembra caro?
bene, un antivirus con un anno di licenza (solo un anno) costa 70euro ed ha un milionesimo di codice rispetto ad un sistema operativo, per non parlare poi di programmi tipo della finson ci partiamo almeno sui 80-90 euro...
aggiungerei una piccola nota
L'antithrust italiano è una farsa totale (vedi telecom, politici & co.). Quello europeo mi auguro sia diverso (anche se ho i miei dubbi).
Come ha già detto qualcuno, quella multa serve solo a prendersi la propria parte della torta.
MS probabilmente lo sapeva già, ha stilato un mega rapporto (con richiesta almeno annuale per essere esaminato attentamente), con il quale nel frattanto ha tutto il tempo di vendere il suo nuovo prodotto. Magari fra un anno ricerverà un'ulteriore multa (altri milioncini x la ue), ma cmq avrà il suo prodotto in vendita.
Stiamo parlando di finanza e soldi, l'etica è la cosa più distante da questo argomento.
fx continuo a non capirti avremo uno visione del mondo completamente diversa.
Ragazzi, cerchiamo sempre di avere chiaro che si deve parlare da utenti medi per capire queste cose. Certo uno può dire, io ho scelto Apple e il suo SO, qualcuno può dire che si è scaricato Linux e che è soddisfatto.
Ma l'utente medio (vedi chi utilizza il PC al lavoro, quello che lo ha comprato a suo figlio e lo usa per mail, internet, scaricare e conservare qualche foto digitale) è sono davvero tanti, pensano che MS sia il SO, non ci sono altri pensa che Windows Media player sia il massimo, IE eccezzionale. Vi sembra normale che uno debba comprare un PC scieglierlo tra tanti modelli e prezzi e dentro ci trova sempre lo stesso SO. Spero che questo non avvenga mai con le automobili. Tante auto con un solo motore diesel 1200, 1600, 2000. Stesso produttore per il 90 % di autovetture del mondo.
MS non il male assoluto, Gates non produce hardware come Apple che è e resterà un produtto di hardware. Gates ha avuto una grande idea molto redditizzia fornire il suo SO ha tutti i produttori di PC. Tanto di capello, ma a noi consumatori questo è servito all'inizio per rendere diffuso l'uso del PC, ma ha reso MS un monopolista. Tutto deve passare dal suo SO, se una softwarehaouse ha una idea geniale, MS se la compra e poi decide se quella idea deve essere sviluppata oppure no. Se Sony nn avesse avuto xbox a quest'ora avremmo anche una Ps2 in fase di aggiornamento. Possibile che Ms con tutta la potenza economica con ingegnieri, laboratori, crei Windows vista dopo 5 anni da W Xp?
possibile che i fedd rss siano stati introdotti con IE7, possibile che Windows media player non riesca a lavorare filmati in HD 1020., possibile che ci siano ancora siti ottimizzati per IE e basta? Purtroppo avendo un SO sul 90% dei PC le nostre esigenze sono dettate da MS che decide quando deve implementarle e quando si può aspettare.
Poi siccome il mondo dell'informatica non sta mai ferma, ed è sempre un fermento di idee, ecco che le idee nascono da produttori indipendenti, da piccole società che ti inventano un prodotto che la maggiorparte degli utenti non conoscerà perchè per loro esiste solo quello che hanno nel loro PC.
MS non è cattivo o buono, ma è compito degli enti preposti di fare in modo che la sua posizione dominante non sia limitativo del mercato, che non decida quello che deve esserci e quello che non ci deve essere.
possibile che i fedd rss siano stati introdotti con IE7
Se "Microsoft fa" ci si lamenta perchè pericolosa per la concorrenza... Se "Microsoft non fa" ci si lamenta perchè non ha questo o quello. Mettetevi d'accordo! :muro:
, possibile che Windows media player non riesca a lavorare filmati in HD 1020.
Sei informato male! Sin da WMP9 sono supportati filmati anche in HD 1080p
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
Ma tanto se "Microsoft non fa" ci si lamenta, se "Microsoft fa" ci si lamenta... :muro:
Se "Microsoft fa" ci si lamenta perchè pericolosa per la concorrenza... Se "Microsoft non fa" ci si lamenta perchè non ha questo o quello. Mettetevi d'accordo! :muro:
Ti quoto poichè in poghe righe hai riassunto il concetto principale... per esempio, quando Windows era carente nei software di sicurezza veniva criticata per tale mancanza... ora che li ha implementati viene criticata per posizione dominante..
Come mai la UE continua a prendere di mira solo Microsoft (non mi pare che Apple sia così generosa con le altre sw house, nessuno ha mai contestato la presenza di Safari oppure dei software di sicurezza in MacOsx etc etc), mentre lo stesso organismo americano ha dato il via libera? Perchè aziende come Adobe, Symantec e company hanno sollevato questioni di diritti solo nella comunità europea, e non in altri paesi del mondo?
Microsoft avrà tutti i difetti che vogliamo, sarà simpatica ad alcuni e antipatica ad altri, ma ha di fatto reso l'informatica accessibile a tutti. Se oggi ha una posizione dominante è merito di scelte e prodotti che di fatto hanno soddisfatto la maggiorpate dell'utenza 'normale', cosa che nessuno prima è stato in grado di fare. Ogni azienda cerca di consolidare il proprio mercato, non vedo dove sia il reato in questo. E' il mercato libero a decidere le sorti di un prodotto, non ho mai acquistato un sistema operativo con la pistola puntata alla testa... :cool: :cool:
Stargazer
25-11-2006, 14:53
Come mai la UE continua a prendere di mira solo Microsoft
Perchè è un sistema bacato che permette di usare qualsiasi software illegale, raccatta virus e quant'altro, raccatta ragazzini o malavitosi che non hanno nulla da fare se non rompere le scatole a chi lavora e creare danni a aziende
(non mi pare che Apple sia così generosa con le altre sw house, nessuno ha mai contestato la presenza di Safari oppure dei software di sicurezza in MacOsx etc etc),
Forse perchè qualsiasi applicativo mac puoi rimuoverlo, dico rimuoverlo visto la disinstallazione e il conseguente avvio è solo prerogativa di winzozz
Già perchè basta prendere la cartella del programma e buttarla nel cestino e le istruzioni memorizzate non appesantiscono nulla viceversa che in winzozz dove o formatti o fai una pulizia da registro al primo sintomo di rallentamento strano, del resto molti sono parte integrante nell'os winzozz. Credi di toglierli e sono sempre li
Microsoft avrà tutti i difetti che vogliamo, sarà simpatica ad alcuni e antipatica ad altri, ma ha di fatto reso l'informatica accessibile a tutti.
Come l'ha fatto direi che è più un male che altro...
Probabilmente sarebbe passato più tempo ma sicuramente imho staremo meglio di ora
E' il mercato libero a decidere le sorti di un prodotto, non ho mai acquistato un sistema operativo con la pistola puntata alla testa... :cool: :cool:
A parte gli utenti informati che sanno come evitarlo, la massa che compra un pc o portatile avrà il suo bel winzozz fiammante preinstallato e pure con tanto di bollini appiccicosi che garantiscono il prossimo da comprare appena sarà obbligatorio dopo cessata manutenzione ovviamente
Perchè è un sistema bacato che permette di usare qualsiasi software illegale, raccatta virus e quant'altro, raccatta ragazzini o malavitosi che non hanno nulla da fare se non rompere le scatole a chi lavora e creare danni a aziende
LOL? :rolleyes:
La UE interviene semplicemente perché Microsoft ha una quota di mercato del 90% e sta in posizione dominante, soprattutto perché è piena di soldi e alla UE fanno comodo i soldi, di tutto il resto se ne frega.
Per il resto le tue sono solamente uscite da fanboy :read: .
<OT>
E' il mercato libero a decidere le sorti di un prodotto, non ho mai acquistato un sistema operativo con la pistola puntata alla testa... :cool: :cool:
Quando ho acquistato il portatile non ho avuto scelta che prendere nel pacchetto anche windows e works, e quello che molti credono è che questi vengano forniti "in omaggio" col pc, questo "omaggio" mi è costato dalle 150 alle 200 € in +. Questo non è corretto non solo perché nasconde il prezzo reale del S.O. ma anche perché non mi mette nella posizione di poter valutare e scegliere.
Il fatto che sia possibile richiedere la restituzione della licenza non giustifica cmq questa politica, dato che la procedura non è chiara ne facilmente percorribile per tutti.
In ogni caso questi discorsi sono completamente O.T. non capisco perché ogni volta che arriva una news in cui figura Ms si finisce sempre sugli stessi discorsi , potrei prendere le discussioni sulle news precedenti e trovare esattamente le stesse cose che immancabilmente non c'entrano niente con la news. :read:
</OT>
Il comportamento di Ms rimane ingiustificato, la consegna dei documenti andava fatta rispettando i tempi stabiliti, se la Ms fosse stata un'azienda corretta l'antitrust non avrebbe neanche avuto ragione di intervenire. Il fatto che qui molti siano grandi sostenitori di Ms non implica che bisogni soprassedere su questi comportamenti disonesti.
si va sempre OT quando si parla di Windows, semplicemente perchè ci sono gli strenui difensori, come se Windows ne avesse bisogno.
Invece bisognerebbe ragionare e cercare di capire ed informarsi, poi ognuno è libero di fare le sue scelte.
Il problema posto dalla UE, non so se sia strumentale o perchè hanno bisogno di soldi. Ma è nato da precise segnalazioni di due grosse Softwere House che hanno denunciato Windows. L'abuso di posizione dominante, è un principio altamente democratico di stampo anglossassone, non è veterocomunista. Trovo strano che molti ancora non capiscano cosa voglia dire, ma del resto se in Italia non abbiamo capito il conflitto di interessi, credo che ci sia poco da fare (come se un vigile dovesse passare con il rosso fermarsi ed autocontravvenzionarsi). Microsoft è libera di crearsi tutti i programmi che vuole, ma se poi non rende fruibili a terzi i suoi codici, quei programmi, non subiranno mai nessuna concorrenza. Se io avessi una idea geniale, la sviluppassi, creando un programma fantastico, avrei la necessità di inserirlo in un SO, ma se questo programma fosse concorrente di Windows avrei le stesse possibilità di farlo girare tranquillamente su SO. E noi utenti potremmo mai fruire di questo programma? potremo mai apprezzarlo, senza dover essere dei geni informatici, cercando di istallarlo nel SO di MS.
Poi ho letto che qualcuno paragone Apple a Windows, vero, sono eterni rivali, diciamo mediaticamenti rivali, visto che questa rivalità non esiste più da quando le cause legali si sono chiuse, adesso è solo folklore.
Ma Apple può fare tutto quello che vuole costruisce le sue macchine, ci mette il suo SO è lo vende al 3% - 4% del mercato mondiale. A chi mai può dare fastidio. Quale concorrente può eliminare. Il mio sogno è quello di poter scegliere un pc e anche il suo SO e che i vari SO siano compatibili tra di loro. Questo credo che sarà la sfida del futuro, se solo MS decidesse di riunciare a parte dei propri guadagni, ma questo comprensibilmente nn avverrà in quanto MS guadagna e ripeto, comprensibilmente cercherà di guadagnare ancora di più.
Per Virian, precisazione.
Apple, ad esempio, già distribuisce per la maggior parte dei trailer cinematografici una versione HD, spesso in modalità 1080p. Sono pensati per essere visti con un PC, con QuickTime 7 in grado di decodificare MPEG4 H264, e prevalentemente su un monitor di computer che ormai ha una risoluzione molto simile a quella dal full HD, se non superiore. Lo spettacolo, per chi lo può vedere, è veramente entusiasmante.
È ragionevole pensare che anche il prossimo nascituro iPod per la TV chiamato per ora iTV, che Apple farà uscire nei prossimi mesi, abbia, oltre la già nota porta HDMI, anche il supporto a livello software per H264 e per l'HD. Questo potrebbe portare con grande rapidità molti contenuti distribuiti in rete in HD direttamente ad essere visualizzati sui super plasma 1080p. (da Punto Informatico, articolo interessantissimo sull'Alta definizione, consiglio lettura)
Non capisco i fan sfagatati di Apple, ma ancora meno capisco i fan sfegatati di Windows, tanto da non capire che la richiesta della Ue va proprio a tutelare lui come consumatore a meno che chi posta qui non sia anche azionista allora capirei.
La concorrenza fa male alle aziende che non la vogliono e che vivono sulle spalle dei proprie prodotti avvolte buoni e se monopolisti non sempre tutti buoni. La concorrenza fa bene invece ai fruitori di tali prodotti. Svegia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.