PDA

View Full Version : schermare pc ( elettrosmog)


svl2
23-11-2006, 23:23
salve , ho il pc sempre al mio fianco , vicino le gambe sotto la scrivania.
Se volessi crearmi un pannello da interporre tra me e il case del pc come lo dovrei costruire affinche fermi l' elettromagnetismo?

bye

magnuspictorfecit
23-11-2006, 23:26
Ti serve una gabbia di Faraday.

E' semplice, conosci qualcuno che lavora nelle forze armate, ti fai dare un vecchissimo PC "tempestizzato" (dalla specifica Tempest della NATO sulla schermatura contro le interferenze e le emissioni EM), lo apri svitando le decine o centinaia di viti che lo chiudono, butti tutto e dentro ci monti i componenti del tuo PC, lo rimonti e il gioco è fatto! :sofico:

Mi dimenticavo, per un lavoro a regola d'arte ti servirebbero chiave dinamometrica e schema di serraggio delle viti! :sofico:

Da ultimo se non vuoi usare un monitor CRT tempestizzato che và al masismo a 256 colori, utilizza un LCD.

:fagiano:

Wilcomir
24-11-2006, 14:19
perchè non schermare anche i fili dell'aspirapolvere allora? io direi che per le EM non c'è da preoccuparsi minimamente, tanto meno per quelle del case. pensa che il case è a massa fra l'altro, quindi...

ciao!

svl2
24-11-2006, 14:32
non so se il case sia gia sufficentemente schermato ( in effetti dovrebe gia fungere un po da gabbia di faraday).. in caso contrario se riuscissi a crearmi uno schermo che riduca le emissioni elettromagnetiche ne guadagnerei in salute.

gabi.2437
24-11-2006, 15:25
Lo sai vero che anche la luce è onda elettromagnetica? O.o

svl2
24-11-2006, 15:36
ragazzi mi sa che è meglio che vi informate sulle EM perche se ad alte dosi puo provocare cancro ( e oggi come oggi siamo sottoposti quotidianamente a dosi spesso elevate) .. vi faccio un esempio : le EM dei ripetitori dei cellulari per legge (italiana) è fissata a 6v/m massimo .. ci sono paesi che la ritengono eccessiva e hanno fissato a 3 v/m max ... e pensare che da diversi studi scientifici pare che l' organismo subisca danno gia oltre i 0,2 v/m...

gabi.2437
24-11-2006, 16:06
Eh beh infatti, secondo te perchè vivo al buio in un bunker allo 0 assoluto? Nessuna radiazione elettromagnetica mi raggiungerà (però fa freddino)

Allora, qua quello confuso mi sa che sei te...le onde em (che dire em è dire tutto e dire niente visto che comprende onde radio, microonde, infrarossi, luce visibile, ultravioletti, raggi x e gamma...), a meno che non siano ionizzanti (dagli ultravioletti in su) non sono dannose

Se no altro che cellulari, dovremmo preoccuparci più della luce e degli infrarossi mi sa

xenom
24-11-2006, 18:31
salve , ho il pc sempre al mio fianco , vicino le gambe sotto la scrivania.
Se volessi crearmi un pannello da interporre tra me e il case del pc come lo dovrei costruire affinche fermi l' elettromagnetismo?

bye

Che strana concezione dell'elettromagnetismo :asd:
ad ogni modo il pc è già schermato, il case è collegato a massa.

xenom
24-11-2006, 18:33
ragazzi mi sa che è meglio che vi informate sulle EM perche se ad alte dosi puo provocare cancro ( e oggi come oggi siamo sottoposti quotidianamente a dosi spesso elevate) .. vi faccio un esempio : le EM dei ripetitori dei cellulari per legge (italiana) è fissata a 6v/m massimo .. ci sono paesi che la ritengono eccessiva e hanno fissato a 3 v/m max ... e pensare che da diversi studi scientifici pare che l' organismo subisca danno gia oltre i 0,2 v/m...



le EM provocano danni solo dagli UV in poi perché diventano ionizzanti; le microonde e le onde radio possono essere pericolose se concentrate e a potenze alte, per colpa dell'aumento di temperatura nei tessuti organici e contenenti acqua...

la correlazione cancro-EM non è mai stata dimostrata mi pare :wtf:

rgart
24-11-2006, 19:27
le EM provocano danni solo dagli UV in poi perché diventano ionizzanti; le microonde e le onde radio possono essere pericolose se concentrate e a potenze alte, per colpa dell'aumento di temperatura nei tessuti organici e contenenti acqua...

la correlazione cancro-EM non è mai stata dimostrata mi pare :wtf:


esatto,inoltre i valori riportati dal ragazzo non sono esatti... ad oggi l'italia è il paese con la normativa + restrittiva dei paesi occidentali...

GrandeLucifero
24-11-2006, 20:17
Il mio coputer, anche se è tutto in metallo, genera molte interferenze RF
che si possono sentire per tutta la casa con una radio sintonizzata sulle AM.
Da quì dovrei ritrovare il colpevole di tutte queste interferenze.
sgrat sgrat... Onde EM disperse da qualche fessura del case ?
oppure disperse dal filo di alimentazione ? o dal filtro antidisturbo ?
oppure il cavo ADSL ? :wtf:

per ora rimane un mistero... :rolleyes:

jesusquintana
24-11-2006, 20:43
AL ROGO!
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/42/James_Clerk_Maxwell.jpg/250px-James_Clerk_Maxwell.jpg

>:O

Wilcomir
24-11-2006, 21:06
le EM provocano danni solo dagli UV in poi perché diventano ionizzanti; le microonde e le onde radio possono essere pericolose se concentrate e a potenze alte, per colpa dell'aumento di temperatura nei tessuti organici e contenenti acqua...

la correlazione cancro-EM non è mai stata dimostrata mi pare :wtf:
ecco appunto

xenom
24-11-2006, 22:17
Il mio coputer, anche se è tutto in metallo, genera molte interferenze RF
che si possono sentire per tutta la casa con una radio sintonizzata sulle AM.
Da quì dovrei ritrovare il colpevole di tutte queste interferenze.
sgrat sgrat... Onde EM disperse da qualche fessura del case ?
oppure disperse dal filo di alimentazione ? o dal filtro antidisturbo ?
oppure il cavo ADSL ? :wtf:

per ora rimane un mistero... :rolleyes:

è molto strano... sei sicuro che sia il pc?

magnuspictorfecit
24-11-2006, 22:21
Da quando i processori hanno superato il gigaherz di frequenza, sono diventati degli emettitori di radiofrequenze.

Comunque se vogliamo essere seri, la cosa più importante per evitarsi un pò di raggi X e altra robaccia EM è passare ad uno schermo LCD, possibilmente buono per non affaticare l'occhio con immagini di cattiva qualità.

La sorgente EM piú pericolosa per la salute rimangono gli schermi CRT.

svl2
24-11-2006, 23:01
l' LCD lo ho da anni ..

in rete ( ricerca google per Elettrosmog) si dice che faccia + o - male a seconda dell' esposizione , della frequenza e potenza dell' onda.. poi crederci o non crederci sta ad ognuno di noi.. io nel dubbio cercherei di limitare l' esposizione( ricordiamo che di mezzo ci sono interessi economici enormi , non vorrei finisse come per il fumo che ci son voluti 40 anni per stabilire che era dannoso.. peccato per i numerosi morti che nel frattempo ci sono stati)

comunque alla fine cio che mi interessava era cercare di capire se esisteva un qualcosa che potesse aumentare la schermatura senza spendere un occhio.. con una lastra metallica ci si fa poco?

magnuspictorfecit
24-11-2006, 23:14
l' LCD lo ho da anni ..

in rete ( ricerca google per Elettrosmog) si dice che faccia + o - male a seconda dell' esposizione , della frequenza e potenza dell' onda.. poi crederci o non crederci sta ad ognuno di noi.. io nel dubbio cercherei di limitare l' esposizione( ricordiamo che di mezzo ci sono interessi economici enormi , non vorrei finisse come per il fumo che ci son voluti 40 anni per stabilire che era dannoso.. peccato per i numerosi morti che nel frattempo ci sono stati)

comunque alla fine cio che mi interessava era cercare di capire se esisteva un qualcosa che potesse aumentare la schermatura senza spendere un occhio.. con una lastra metallica ci si fa poco?

Considera che l'energia delle EM è inversamente proporzionale, spero di ricordarmela giusta, al quadrato della distanza.

Raddoppia la distanza tra te e il case e hai ridotto ad un quarto l'energia delle onde EM che ti becchi.

Quello che cerchi è in pratica un case tempestizzato, cioè qualcosa che è quasi impossibile da trovare in commercio e costa un occhio della testa.

Io ho lavorato per un periodo con apparecchiature tempestizzate, non hai idea di cosa sono anche se sembrano solo ferraccio con centinaia di viti!

La messa a massa (a terra) del case non conta nulla: quello rigurarda esclusivamente il pericolo di cortocircuito tra case e linee di alimentazione e l'eliminazoine di cariche elettrostatiche.

Le radiofrequenze se ne fregano della messa a terra, ti serve il principio di Faraday e la omonima gabbia, e perchè funzioni davvero ci vuole un case tempestizzato.

Lascia perdere, se hai paura allontana anche solo di pochi decimentri il case da te e stai tranquillo.

svl2
24-11-2006, 23:28
ho provato ad allontanarlo.. il problema è che i cavi non arrivano.
il rete dicono di starci ad almeno 1 metro .. io purtroppo ci sto a 20 cm .

ps. non so se vuol dire qualcosa ma ho provato a mettere il cellulare nel pc e vedere se prendeva meno.. praticamente a 4 tacche era e 4 tacche è rimasto ( vedo all' interno tramite una piccola finestrella in plexi).

magnuspictorfecit
24-11-2006, 23:38
Bene, la prova del cellulare ti dimostra che il case NON scherma le radiofrequenze.

Non c'è nulla da fare, qualunque punto di discontinuità nella superfice esterna metallica del case diventa un'antenna e quindi il case NON scherma le radiofrequenze, al massimo le disturba senza attenuarne l'energia.

Altra soluzione al tuo problema è la specifica RFC1149, leggila e forse avrai trovato una soluzoine economicamente accettabiile.

Ecco il link

RFC1149 (http://www.ietf.org/rfc/rfc1149.txt?number=1149)

svl2
25-11-2006, 00:12
domani, adesso è tardi, vedo di leggermi la cosa.. nel frattempo ho fatto un esperimento .. ho preso della carta stagnola e ci ho avvolto il cellulare.. in pochi secondi l' ho mandato in ricerca rete .. a questo punto mi sa che mi faro un "pc al cartoccio"
:D

gabi.2437
25-11-2006, 12:52
Il bello è che ti preoccupi inutilmente :sofico:

Dopo che hai schermato il cellulare cos'hai risolto? Bho

Se telefoni devi levare la carta stagnola quindi...

Se invece NON telefoni, il cellulare non emette onde, si limita a ricevere quelle dell'antenna, incartastagnolarlo non serve a un tubo, piuttosto dovresti incartastagnolare TE (visto che il cellulare non concentra certo le onde dell'antenna, quelle che passano lì le intercetta e basta)

Poi, come detto le uniche radiazioni pericolose sono quelle ionizzanti (dall'ultravioletto in su)

Ma tu ti preoccupi in generale di tutte le onde EM...

E, visto che ti preoccupi così tanto delle radiazioni, perchè non ti proteggi dalla luce visibile e dagli infrarossi già che ci sei?


Cmq star a 1 metro dal monitor è troppo dai, forse era pericoloso con i CRT (quelli si, emettevano raggi X seppur in misura minima...) specie quelli vecchi, ma gli LCD...cosa emettono, luce a parte?

xenom
25-11-2006, 12:55
Considera che l'energia delle EM è inversamente proporzionale, spero di ricordarmela giusta, al quadrato della distanza.

Raddoppia la distanza tra te e il case e hai ridotto ad un quarto l'energia delle onde EM che ti becchi.

Quello che cerchi è in pratica un case tempestizzato, cioè qualcosa che è quasi impossibile da trovare in commercio e costa un occhio della testa.

Io ho lavorato per un periodo con apparecchiature tempestizzate, non hai idea di cosa sono anche se sembrano solo ferraccio con centinaia di viti!

La messa a massa (a terra) del case non conta nulla: quello rigurarda esclusivamente il pericolo di cortocircuito tra case e linee di alimentazione e l'eliminazoine di cariche elettrostatiche.

Le radiofrequenze se ne fregano della messa a terra, ti serve il principio di Faraday e la omonima gabbia, e perchè funzioni davvero ci vuole un case tempestizzato.

Lascia perdere, se hai paura allontana anche solo di pochi decimentri il case da te e stai tranquillo.

Sei sicuro? la massa scherma tutto... non per niente i cavi schermati sono connessi a massa e bloccano tutto... radiofrequenze, microonde ecc.

il principio di Faraday è applicato benissimo al case e ai cavi schermati... sostanzialmente è una gabbia di ferro connessa a massa, no? i fori devono essere più piccoli della lunghezza d'onda.

xenom
25-11-2006, 12:58
Cmq star a 1 metro dal monitor è troppo dai, forse era pericoloso con i CRT (quelli si, emettevano raggi X seppur in misura minima...) specie quelli vecchi, ma gli LCD...cosa emettono, luce a parte?


i CRT attuali sono schermati benissimo dagli RX, comunque se proprio volete saperlo la dose pericolosa di RX è altissima... mi ero informato e se ricordo bene facendo bassare HV in un tubo a vuoto spinto, prima di arrivare a mutazioni nel DNA serviva un tempo di esposizione altissimo.

i raggi X non sono un problema nei CRT attuali.

ps: avvolgere un cellulare nella stagnola aumenta la ricezione del cellulare stesso :asd:

Jeck86
09-06-2009, 13:26
Salve a tutti vorrei condividere con voi una cosa che mi è successa ed ancora mi succede.
Circa un anno fa mio padre ha acquistato un modem con rete wireless,l'ha posizionato vicino al computer.
Dal router passa anche la linea telefonica,quindi il modem deve restare acceso 24 ore al giorno.
Io passo la maggior parte del mio tempo nella stanza del comuter a 40 cm dal rooter.

Da qualche mese a questa parte sono soggetto a pruriti notturni,vari nei che ho sul corpo hanno cominciato a crescere,a cambiare colore e forma e di tanto in tanto mi spuntano sulla pelle delle bollicine che poi non vanno più via.

Non può essere colpa del sole perchè io esco molto di rado.

I dermatologi che mi hanno visitato dicono che non c'è niente di cui preoccuparsi ma la cosa è comunque curiosa,no?

Quindi non dite che nelle onde radio non c'è pericolo perchè non è vero.

gabi.2437
09-06-2009, 13:56
Quindi non dite che nelle onde radio non c'è pericolo perchè non è vero.

+ il resto-->FAIL

Onde radio :rotfl:

gabi.2437
09-06-2009, 14:11
Io mi preoccuperei piuttosto dei raggi infrarossi

xenom
09-06-2009, 16:08
Salve a tutti vorrei condividere con voi una cosa che mi è successa ed ancora mi succede.
Circa un anno fa mio padre ha acquistato un modem con rete wireless,l'ha posizionato vicino al computer.
Dal router passa anche la linea telefonica,quindi il modem deve restare acceso 24 ore al giorno.
Io passo la maggior parte del mio tempo nella stanza del comuter a 40 cm dal rooter.

Da qualche mese a questa parte sono soggetto a pruriti notturni,vari nei che ho sul corpo hanno cominciato a crescere,a cambiare colore e forma e di tanto in tanto mi spuntano sulla pelle delle bollicine che poi non vanno più via.

Non può essere colpa del sole perchè io esco molto di rado.

I dermatologi che mi hanno visitato dicono che non c'è niente di cui preoccuparsi ma la cosa è comunque curiosa,no?

Quindi non dite che nelle onde radio non c'è pericolo perchè non è vero.

le bollicine probabilmente sono eritemi causati appunto dal fatto che continui a grattarti :asd:

ad ogni modo le onde radio non danno problemi. Quando ti fai una risonanza magnetica ti sparano addosso onde radio ad alta potenza, ma sopravvivi :asd:

possono però creare disturbi agli apparecchi elettronici

Wilcomir
09-06-2009, 16:41
dai gente si è iscritto nel giugno 2009, ci prende palesemente in giro ;)

Jeck86
10-06-2009, 22:19
dai gente si è iscritto nel giugno 2009, ci prende palesemente in giro ;)

Che relazione c'è tra l'anno in cui mi sono iscritto e il prendere in giro :wtf:
proprio non lo capisco.
cmq le bollicine non sono eritemi,il dermatologo ha detto che sono angiomi.

Perdonate la mia ignoranza ma le onde radio non fanno parte della radiazione infrarossa?

xenom
11-06-2009, 00:43
Che relazione c'è tra l'anno in cui mi sono iscritto e il prendere in giro :wtf:
proprio non lo capisco.
cmq le bollicine non sono eritemi,il dermatologo ha detto che sono angiomi.

Perdonate la mia ignoranza ma le onde radio non fanno parte della radiazione infrarossa?

l'angioma è un tumore benigno dell'endotelio del vaso sanguigno... :eek:
non è proprio bello, vabbé che essendo benigno dovrebbe rimanere tale.

Cmq non c'entra con le microonde. Non è stata mai dimostrata correlazione tra microonde e induzione di tumori.

Ad ogni modo le microonde hanno energia inferiore degli infrarossi.

http://www.electrosensitivity.org/_graphics/other/EM_spectrum.jpg

Le radiazioni non ionizzanti non modificano la struttura atomica, per cui non provocano danni alle molecole e quindi ai tessuti biologici, se non per riscaldamento... ma il riscaldamento è assente alle basse potenze

Jeck86
11-06-2009, 21:32
Per quanto riguarda gli angiomi mi ha detto il dermatologo che non sono affatto pericolosi,e la stessa cosa c'è scritta anche su wikipedia mi pare.
non mi è stato detto di asportarli de di fare nessuna cura però sono brutti a vedersi perchè sono come foruncoli che non vanno mai via.

avrei una domanda:i raggi infrarossi ed il calore sono la stessa cosa?:wtf:
perchè se è così non credo che ci sia da preoccuparsi.

per quanto riguarda microonde ed onde radio invece io qualche dubbio ce l'avrei.
Io non so molto delle microonde ma le usano per quocere i cibi.

Avrei un'altra domanda.
Le onde che vengono inviate dal router nell'etere cosa sono?infrarossi,microonde o onde radio?:confused:

tavanic
11-06-2009, 22:31
Ti serve una gabbia di Faraday.

E' semplice, conosci qualcuno che lavora nelle forze armate, ti fai dare un vecchissimo PC "tempestizzato" (dalla specifica Tempest della NATO sulla schermatura contro le interferenze e le emissioni EM), lo apri svitando le decine o centinaia di viti che lo chiudono, butti tutto e dentro ci monti i componenti del tuo PC, lo rimonti e il gioco è fatto! :sofico:

Mi dimenticavo, per un lavoro a regola d'arte ti servirebbero chiave dinamometrica e schema di serraggio delle viti! :sofico:

Da ultimo se non vuoi usare un monitor CRT tempestizzato che và al masismo a 256 colori, utilizza un LCD.

:fagiano:

Per mia curiosità:
ma che di materiale sono fatti questi case tempestizzati?

hibone
11-06-2009, 23:08
Per mia curiosità:
ma che di materiale sono fatti questi case tempestizzati?

di cazzate...

quando tu un'informazione la nascondi dietro un muro di cazzate, nessuno che non la conosca già sarà più in grado di tirarla fuori...

:asd:

http://en.wikipedia.org/wiki/TEMPEST#TEMPEST_measurement_standards

Il protocollo TEMPEST era un programma volto a capire se, a partire dalle onde elettromagnetiche emesse dagli apparati elettrici/elettronici, fosse possibile risalire alle informazioni che tali segnali trasportano...

questo per verificare se le informazioni trasferite in modo criptato, potessero essere recuperate in modo fraudolento a valle della decodifica, bypassando il problema della decryptazione in proprio.

il problema riguarda naturalmente sia le onde elettromagnetiche emesse per via diretta nell'etere, sia quelle emesse lungo i conduttori di alimentazione.

al di la dell'effettiva possibilità di discernere le informazioni dal casino elettromagnetico che impera, per risolvere il problema nei casi più sensibili, gli edifici preposti ad ospitare uffici di un certo livello sono stati realizzati introducendo schermi di vario genere, attivi? passivi? non saprei..

chiaramente, fare di tutta l'erba un fascio, mettere sullo stesso piano i monitor di 30/40 anni fa ( il tempest nasce negli anni 70 in piena guerra fredda in sostanza ) con i computer di oggi, è come confrontare pizza e fichi...

il fatto poi di tirare fuori i case "tempestizzati" e la "gabbia di Faraday" sinceramente puzza, e puzza parecchio...

Primo perchè la gabbia di faraday rigarda l'elettrostatica.
Secondo perchè le onde elettromagnetiche vengono schermate dai metalli, e di spessore ne basta poco, un qualsiasi testo di campi elettromagnetici è sufficiente...

Naturalmente non tutte le onde elettromagnetiche sono uguali, ma le uniche che attraversano strati di metallo, per di più neanche tanto spessi, sono le onde ionizzanti.

E sinceramente ho seria difficoltà a credere che un pc emetta raggi x o raggi gamma...

Tanto per dire nel forno a microonde, dal lato del vetro, usano una retina metallica per fermare le microonde.

Chiaramente un pò di potenza passa, ma se avessero usato un foglio intero per bloccarle tutte, dentro come ci guardavi?

Se ti interessa tempest trovi qualcosa qui...
http://www.eskimo.com/~joelm/tempest.html

Jeck86
14-06-2009, 23:28
di cazzate...
le onde elettromagnetiche vengono schermate dai metalli, e di spessore ne basta poco, un qualsiasi testo di campi elettromagnetici è sufficiente...

Naturalmente non tutte le onde elettromagnetiche sono uguali, ma le uniche che attraversano strati di metallo, per di più neanche tanto spessi, sono le onde ionizzanti.[/url]

Qunidi foderando di carta stagnola un router si schermano le onde radio?quasi quasi faccio un tentativo.
Tanto a me la linea wireless non serve,il cavo mi è sufficiente.

gabi.2437
15-06-2009, 06:34
Mah, il fail scorre forte...

Onde radio, infrarossi, microonde, calore, ma si, facciamo un bel guazzabuglio moderno e marino di onde.

Citi onde radio, infrarossi e calore quando poi i router e cellulari usano microonde.

Dici che il "calore" non è cosa di cui preoccuparsi quando la frequenza degli infrarossi è assai maggiore di quella di microonde e onde radio, però sono sempre queste ultime che ti fanno preoccupare...

E far su il case nell'alluminio apparte che fa tanto Tinfoil Hat (http://en.wikipedia.org/wiki/Tin_foil_hat) e straborda fail da tutte le parti, cioè, ma che "tentativo" fai? Lol, fai su il pc nell'alluminio? E quando le bolle andranno via (se prima non ce le avevi è logico supporre che prima o poi via ci andranno...) dirai che è per quello? Ma quali "onde" butterà mai fuori un case? Mica è una miniera di uranio!

Ma preoccupiamoci più della luce piuttosto, ha frequenza maggiore di tutte le onde che ho citato prima, e ne siamo quotidianamente sottoposti a quantità assai maggiori, io mi preoccuperei più di questo no? Uhm, sento che la risposta è no, eppure ciò è illogico.

BauAndrea
15-06-2009, 09:05
Non può essere colpa del sole perchè io esco molto di rado.

suppongo il problema sia questo.

gabi.2437
15-06-2009, 12:45
Uscire fa bene, prendere il sole anche.

hibone
15-06-2009, 14:14
Qunidi foderando di carta stagnola un router si schermano le onde radio?quasi quasi faccio un tentativo.
Tanto a me la linea wireless non serve,il cavo mi è sufficiente.

in generale puoi disattivare l'antenna dal software del router che io sappia.

gabi.2437
15-06-2009, 14:26
Risparmi pure qualche € di energia...

Jeck86
18-06-2009, 00:18
Mah, il fail scorre forte...

Onde radio, infrarossi, microonde, calore, ma si, facciamo un bel guazzabuglio moderno e marino di onde.

Citi onde radio, infrarossi e calore quando poi i router e cellulari usano microonde.

Io non lo so che tipo di onde invia un router,per questo ho chiesto informazioni su questo forum,sperando di ricevere chiarimenti.
Non siamo tutti scenziati come te,caro gabi.2437.


Dici che il "calore" non è cosa di cui preoccuparsi quando la frequenza degli infrarossi è assai maggiore di quella di microonde e onde radio, però sono sempre queste ultime che ti fanno preoccupare...


Io non lo so se sono più pericolosi gli infrarossi o le onde radio o le microonde.
Di sicuro so che una moderata esposizione alla luce del sole non ha mai ucciso nessuno(ripeto moderata).
Anche una moderata esposizione al calore non ha mai ucciso nessuno.
Ma non credo che microonde ed onde radio facciano bene.
Le microonde attraversano i materiali apolari mentre hanno pericolosi effetti sui materiali polari come l'acqua.
Gli effetti dannosi delle onde radio sono abbastanza noti e vanno dalla difficoltà di concentrazione al cancro.


E far su il case nell'alluminio apparte che fa tanto Tinfoil Hat (http://en.wikipedia.org/wiki/Tin_foil_hat) e straborda fail da tutte le parti, cioè, ma che "tentativo" fai? Lol, fai su il pc nell'alluminio? E quando le bolle andranno via (se prima non ce le avevi è logico supporre che prima o poi via ci andranno...) dirai che è per quello? Ma quali "onde" butterà mai fuori un case? Mica è una miniera di uranio!


che grammatica stentata ed incomprensibile!
esclusa la grammatica e la sterile ironia solo una delle cose che dici merita una risposta:
Gli angiomi,benchè non pericolosi,sono eterni,lasciano una traccia indelebile,un piccolo puntino rosso simile ad un brufolo o ad un pinzo di zanzara.

in generale puoi disattivare l'antenna dal software del router che io sappia.
ecco questa è una risposta seria di una persona seria,non la tua gabi.2437

caro hibone,spiegami,se ti va,come posso disattivare l'antenna del router.

hibone
18-06-2009, 01:17
caro hibone,spiegami,se ti va,come posso disattivare l'antenna del router.

la mia non vuole essere una risposta assoluta, perchè il mercato dei router è vasto e quindi non è detto che tale opzione sia disponibile su tutti i prodotti..

per questo ho detto che "in generale" è possibile...

solitamente i router hanno un'interfaccia, sia web sia a carattere, con cui è possibile configurare il dispositivo. Attraverso tale interfaccia è possibile disabilitare la parte wireless e, di conseguenza, spegnere il trasmettitore wifi.

esempio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041&postcount=1

Q: E' possibile disabilitare la parte Wi-Fi del router in caso di momentaneo inutilizzo ? L'emissione delle onde elettromagnetiche in questo modo viene interrotta ?
A: Per disattivare la connessione wireless si vada su Impostazioni Wireless e si tolga la spunta a Attiva punto d'accesso wireless, dopodichè si prema Applica: nel giro di qualche secondo anche il led corrispondente sul frontalino del router (raffigurante un'antenna con le onde circolari intorno) dovrebbe spegnersi. In questo modo non sarà più possibile collegarsi tramite rete wireless e l'emissione delle onde verrà interrotta. Per riattivare fare la stessa cosa.


Alcuni modelli, almeno che io ricordi, hanno addirittura il pulsantino per spegnerlo via hardware...

http://www.nntp.it/comp-hardware-modem/588881-quale-router-wifi-ha-interrutore-x-disattivare-wireless.html


In ogni caso non credo che ci sia nulla di cui preoccuparsi anche nel caso del wireless attivo.

Te lo dico perchè lo standard wifi, utilizzando la banda ISM
http://it.wikipedia.org/wiki/Banda_ISM

Pertanto tale standard è stato redatto tenendo conto dei vincoli normativi, e di conseguenza la potenza emessa da tali dispositivi è limitata a 100mW.

http://www.areanetworking.it/index_docs.php?title=Normativa_sulla_potenza_degli_Access_Point_WI-FI

http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=it&q=wireless+salute+site%3Awww.hwupgrade.it%2Fforum&btnG=Cerca&lr=

Per altro la densità di potenza irradiata decade molto rapidamente all'aumentare della distanza anche se la variazione dipende dalla conformazione della sorgente e del fronte d'onda.

Per una trattazione teorica ti rimando a wiki:
http://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_elettromagnetica

Per converso, foderare con la stagnola l'antenna del router, oltre a non garantire il blocco delle onde elettromagnetiche, potrebbe danneggiare il router stesso. La stagnola infatti rifletterebbe verso il router il segnale emesso e di conseguenza verrebbe generata sull'antenna una corrente che potrebbe essere troppo elevata per il ricevitore.

La stagnola sull'antenna sarebbe una situazione anomala che il produttore non dovrebbe aver previsto, e quindi il circuito, aspettandosi un segnale ben più debole, non sarebbe in grado di farvi fronte e finirebbe col rompersi.

Per altro visto che praticamente tutti i satelliti, televisivi e non, trasmettono usando le microonde, avrebbe ben poco senso preoccuparsi del wifi e ignorare tutte le radiazioni provenienti da altre fonti.

Per una trattazione scientifica e rigorosa dell'argomento comunque sarebbero necessari argomenti ed elementi di prova che farebbero gola a qualsiasi centro di ricerca visto che ancora, di materiale "univoco", ce n'è comunque ben poco, nel senso che non è possibile individuare fenomeni riconducibili esclusivamente alle onde elettromagnetiche e, dato che si parla di onde elettromagnetiche in genere, si avrebbe una panoramica che andrebbe (molto) per le lunghe, senza portare da nessuna parte, figuriamoci una "discussione" contanto di argomenti prove controprove e tesi. :D

ad oggi di prova provata c'è solo che a fare male sono queste onde qui..
http://it.wikipedia.org/wiki/Radiazioni_ionizzanti

Jeck86
18-06-2009, 13:17
eureca,ci sono riuscito,grazie ai brillanti consigli di hibone sono riuscito a disattivare l'antenna del router.

xenom
18-06-2009, 13:42
eureca,ci sono riuscito,grazie ai brillanti consigli di hibone sono riuscito a disattivare l'antenna del router.

comunque fossi in te non mi preoccuperei sulle microonde, sul serio.
Se fai una ricerca fatta bene, su siti/riviste scientificamente attendibili (pubmed, le scienze, nature ecc. ) scoprirai che NON è mai stato dimostrato che le radiazioni non ionizzanti (quali le onde radio e le microonde) siano correlate all'insorgenza di tumori.
Se poi aggiungi il fatto che un router emette meno di 100 mW di microonde (per fare un paragone, un forno a microonde emette 10000 volte tanto)...

poi ognuno crede quello che vuole, ma sinceramente quando sento certi discorsi mi viene da ridere. Ti riporto un esempio. Quando senti qualcuno che si lamenta delle microonde e poi fuma... mi verrebbe da ridergli in faccia :asd:

hibone
18-06-2009, 13:58
eureca,ci sono riuscito,grazie ai brillanti consigli di hibone sono riuscito a disattivare l'antenna del router.

esagerato...

ps.
bastava cercare nella sezione networking :D

gabi.2437
18-06-2009, 14:58
Si ma la cosa grave qua non è tanto "disattivare o meno l'antenna" :help:

entanglement
18-06-2009, 15:33
Salve a tutti vorrei condividere con voi una cosa che mi è successa ed ancora mi succede.
Circa un anno fa mio padre ha acquistato un modem con rete wireless,l'ha posizionato vicino al computer.
Dal router passa anche la linea telefonica,quindi il modem deve restare acceso 24 ore al giorno.
Io passo la maggior parte del mio tempo nella stanza del comuter a 40 cm dal rooter.

Da qualche mese a questa parte sono soggetto a pruriti notturni,vari nei che ho sul corpo hanno cominciato a crescere,a cambiare colore e forma e di tanto in tanto mi spuntano sulla pelle delle bollicine che poi non vanno più via.

Non può essere colpa del sole perchè io esco molto di rado.

I dermatologi che mi hanno visitato dicono che non c'è niente di cui preoccuparsi ma la cosa è comunque curiosa,no?

Quindi non dite che nelle onde radio non c'è pericolo perchè non è vero.

esci e chiava, poi ti passa

e se non ti passa tutto sommato non è una cattiva idea

Energy++
18-06-2009, 15:34
in questo thread si rasenta la paranoia ragazzi... :rolleyes:

gabi.2437
18-06-2009, 19:20
Ho notato anche comunque un bel pò di ignoranza su ciò che si tratta :fagiano:

Therock2709
19-06-2009, 17:46
Ciao a tutti,

allora cominciamo a sfatare un mito: NON E' VERO che + è alta la frequenza, + il campo penetra (quindi ritenuto + pericoloso): infatti è esattamente il contrario: lo spessore di penetrazione è inversamente proporzionale alla radice della frequenza (oltre che alla conducibilità del materiale). Infatti la luce è un campo EM a tutti gli effetti come lo è quello dei cellulari, della TV, del forno microonde, ecc... l'unica cosa che li distingue è la frequenza e faccio notare che la luce lavora frequenze intorno ai 470 TeraHertz (luce rossa) e basta un qualsiasi oggetto per creare ombra, infatti penetra pochissimo qualsiasi materiale, a parte i dielettrici ovviamente.
Tutto questo ovviamente esclusi i campi ionizzanti.

Altra cosa: la messa a terra non centra niente, QUALSIASI materiale buon conduttore (con un certo spessore) scherma praticamente tutti i campi EM: infatti la carta stagnola (spessore forse 0,5 mm) basta a schermare il campo a 900 MHz dei GSM, che penetra di circa 2,73 micron l'alluminio, invece il campo EM dell'UMTS a 2,1GHz penetra di 1,78 micron l'alluminio.
Il case del pc è di metallo: quindi scherma un campo EM, MA NEL CASE CI SONO BUCHI E FERITOIE PER VENTOLE quindi il campo esce tranquillamente.
L'ipotetica gabbia di Faraday necessaria deve avere i buchi di diametro inferiore a molte volte la lunghezza d'onda per non far uscire il campo, avete presente la griglia metallica dietro al vetro dei forni microonde? Ecco serve a non farvi beccare 1KW di potenza in faccia!

Infine concludo sottolineando che qualsiasi apparecchio o linea in tensione con regime sinusoidale o con una frequenza genera campo EM, quindi TUTTI gli apparecchi elettrici come TV (anche LCD, mai sentito parlare di refresh?), frigo (alimentato dalla corrente a 50Hz), ecc... percio' il computer genera sicuramente campo, ma comunque di intensità molto bassa perché non è un'antenna!

PS: Avete presente la corrente a 50 Hz?? Ecco quella si che penetra TANTO!
Ciao :)

PS: Sì lo so alcune cose che ho scritto le avete già citate, le ho messe per ribadire i concetti giusti.

djufuk87
19-06-2009, 18:03
Mi raccomando... dopo avere schermato il computer tenta di abbattere le antenne GSM vicino casa ed elimina dalla tua vita anche i telefoni cellulari... fossi in te mi preoccupere più di questi ultimi.. :stordita:

gabi.2437
19-06-2009, 18:09
Io mi preoccuperei anche degli infrarossi oltre che della luce visibile eh...

>|HaRRyFocKer|
19-06-2009, 18:32
Come mai uvz non ha ancora postato qui dentro?

hibone
19-06-2009, 18:35
Come mai uvz non ha ancora postato qui dentro?

:asd:

>|HaRRyFocKer|
19-06-2009, 18:46
Secondo me è in vacanza... Sono quasi in astinenza... :mc:

hibone
19-06-2009, 18:59
Secondo me è in vacanza... Sono quasi in astinenza... :mc:

magari non posta perchè il thread non è suo e per di più è un thread vecchio...

chissà... magari è schizzinoso.

:boh: