carobeppe
23-11-2006, 18:55
Salve,
sto cercando di capire uno dei misteri di linux. Ho usato per un po' di tempo Kubuntu che, fra le varie funzioni interessanti, vedeva quella di montare un disco esterno in base alla label del disco anziché in base al suo posizionamente (es: un hard disk esterno lo monta come /mnt/nomedisco anziché come /mnt/sdb1). Il vantaggio sta nel fatto che a volte linux monta i dischi come gli pare, cambiandone il punto di montaggio in maniera arbitraria (basta inserire una pennina usb prima di collegare l'hard disk esterno e questo viene montato diversamente rispetto alla volta precedente). Qualcuno sa come fare per far montare i dischi by label? Sto usando mepis, ma mi sarebbe utile una procedura generica perchè mi trovo ad usare spesso distro diverse.
Grazie!
sto cercando di capire uno dei misteri di linux. Ho usato per un po' di tempo Kubuntu che, fra le varie funzioni interessanti, vedeva quella di montare un disco esterno in base alla label del disco anziché in base al suo posizionamente (es: un hard disk esterno lo monta come /mnt/nomedisco anziché come /mnt/sdb1). Il vantaggio sta nel fatto che a volte linux monta i dischi come gli pare, cambiandone il punto di montaggio in maniera arbitraria (basta inserire una pennina usb prima di collegare l'hard disk esterno e questo viene montato diversamente rispetto alla volta precedente). Qualcuno sa come fare per far montare i dischi by label? Sto usando mepis, ma mi sarebbe utile una procedura generica perchè mi trovo ad usare spesso distro diverse.
Grazie!