PDA

View Full Version : Athlon64 4200+ AM2 vs Opteron 165


Buon ladrone
23-11-2006, 16:55
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum anche se lo seguo da un po' di tempo "dietro le quinte".

Volevo sottoporvi il mio "caso" ed avere un consiglio da voi più esperti.
Ho necessità di acquistare due sistemi.
Per uno ho pensato di puntare ad Intel: e6300, asus P5B, 1 GB ddr2 (il resto degli accessori sono il riciclo di quello vecchio).
L'altra configurazione desideravo fosse AMD. Inizialmente volevo appogiarmi al socket 939 per via del discorso su TC (o TMP) di cui si discute tanto in un'altra sezione ma ho avuto diverse conferme che anche per questo socket non c'è nulla da fare per scappare: avevo scelto un Opteron 165 (1,8 GHz, dual core, 170 €). Caduta però ogni speranza di scappare da TC, credo sia ormai meglio puntare su AM2, ed ho pensato al Athlon64 X2 4200+ (180 €).
Ma che differenza c'è tra i due (oltre al socket)?
Voi che mi consigliate di fare?
Tenete conto che gioco poco, lavoro tanto con pacchetti office, un po' di grafica e video e un po' di CAD. Non mi interessa overclock (almeno ora).E che in casa mia il processore più veloce che si sia mai visto è il vecchio P3 @ 800 MHz :doh: .

Grazie in anticipo a tutti.

gi0v3
23-11-2006, 18:03
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum anche se lo seguo da un po' di tempo "dietro le quinte".

Volevo sottoporvi il mio "caso" ed avere un consiglio da voi più esperti.
Ho necessità di acquistare due sistemi.
Per uno ho pensato di puntare ad Intel: e6300, asus P5B, 1 GB ddr2 (il resto degli accessori sono il riciclo di quello vecchio).
L'altra configurazione desideravo fosse AMD. Inizialmente volevo appogiarmi al socket 939 per via del discorso su TC (o TMP) di cui si discute tanto in un'altra sezione ma ho avuto diverse conferme che anche per questo socket non c'è nulla da fare per scappare: avevo scelto un Opteron 165 (1,8 GHz, dual core, 170 €). Caduta però ogni speranza di scappare da TC, credo sia ormai meglio puntare su AM2, ed ho pensato al Athlon64 X2 4200+ (180 €).
Ma che differenza c'è tra i due (oltre al socket)?
Voi che mi consigliate di fare?
Tenete conto che gioco poco, lavoro tanto con pacchetti office, un po' di grafica e video e un po' di CAD. Non mi interessa overclock (almeno ora).E che in casa mia il processore più veloce che si sia mai visto è il vecchio P3 @ 800 MHz :doh: .

Grazie in anticipo a tutti.
veramente la tecnologia tc di amd è implementata nelle cpu solo dal socket am2 in poi...quindi tutte le cpu 939 sono esenti...non so chi ti abbia detto il contrario, ma sbagliava...e comunque per il discorso 4200 vs opteron io andrei di opteron...ha il doppio di cache e sale molto bene in oc, quindi il clock rispetto al 4200 lo recuperi egregiamente...costa pure di meno...opteron subito!differenze
opteron 165 939 : clock 1,8 ghz, cache 2x1mb, memorie ddr
athlon x2 4200+ am2 : clock 2,2 ghz, cache 2x512kb,memorie ddr2

Buon ladrone
23-11-2006, 18:13
Ok, anche se vorrei tenermi alla larga da overclock per non rischiare di far danni.
Che mi dici dell'Opteron in vista degli sviluppi futuri (soprattutto per il supporto a DDR e non DDR2), cioè quanto margine avrei ancora di "espansione" delle prestazioni?

Grazie!

gi0v3
23-11-2006, 18:30
come espandibilità futura resti indietro perchè su 939 non producolno più cpu...suam2 potrai montare k8l ((la prossima generazione di cpu amd) quando uscirà, ma resta sempre l'inghippo del tc...se vuoi evitarlo, il socket 939 è l'unica strada...e se proverai a dare una pompata alla cpu quando la sentirai lenta, ti accorgerai che puoi andare avanti ancora un bel po....

ps, dimenticandoci per un attimo del discorso tc, gli opteron esistono anche per am2...l'opteron 1212 dovrebbe essere l'equivalente per am2 del 165....vedi a quanto lo trovi, potrebbe essere interessante anche quello..

Buon ladrone
23-11-2006, 22:25
Grazie ancora gi0v3. Scusa per il ritardo della risposta, ma un (lungo) impegno improvviso...
Ora dovrò scegliere dunque!

A presto

VeldorN
24-11-2006, 10:21
se non overclocchi e non hai componentistica adeguata a tale fine
vai sul 4200 senza pensarci sopra

@giov3 mi togli una curiosita? 2 6600 in sli a che scheda possono essere paragonate? riesci a giocare a 1280x1024 con i filtri?

gi0v3
24-11-2006, 11:06
non saprei...vanno un pelo meno di una 7900gs...ovviamente in 3dmark06 la distanza è grande perchè le serie 7 sono + nuove e hanno + istruzioni...cmq al 3dmark03 faccio 15500 punti con dual core e le schede a default