Entra

View Full Version : Scelta processone!


pasqualedb
23-11-2006, 16:53
Vorrei acquistare un portatile ma sono indeciso tra un procio amd e intel.
Turion x2 è l'equivalente intel di?
Meglio un Turion x2 o un core duo/core 2 duo ?
Qual'è il + performante?
Qual'è la migliore assistenza tra le marche + blasonate?
grazie

finalint
23-11-2006, 17:01
1)core 2 duo di intel sono i migliori....

poi ci sono i core duo e i turion...

karmakoma
23-11-2006, 17:18
1)core 2 duo di intel sono i migliori....

poi ci sono i core duo e i turion...


si peccato che se vuoi compilare a 64 bit ti puoi attaccare a sta gran ceppa di... :sofico:

IMHO Turion e poi Turion x2...intel si fa pagare troppo...

pasqualedb
23-11-2006, 19:44
si peccato che se vuoi compilare a 64 bit ti puoi attaccare a sta gran ceppa di... :sofico:

IMHO Turion e poi Turion x2...intel si fa pagare troppo...

Turion x2 come prestazione si avvicina di + core duo o a un core 2 duo?

Nokia N91
23-11-2006, 19:47
Turion x2 come prestazione si avvicina di + core duo o a un core 2 duo?
Core Duo

pasqualedb
23-11-2006, 19:53
Core Duo

scusate l'ignoranza ma tra core duo/turion x2 e core 2 duo di quanto si incrementano le prestazioni?

Zor
23-11-2006, 20:14
si peccato che se vuoi compilare a 64 bit ti puoi attaccare a sta gran ceppa di... :sofico:

IMHO Turion e poi Turion x2...intel si fa pagare troppo...
Si chiedeva quale processore fosse il più performante.
A livello di prestazioni i migliori sono gli intel core2duo (a 64 bit).

pasqualedb
23-11-2006, 21:39
Si chiedeva quale processore fosse il più performante.
A livello di prestazioni i migliori sono gli intel core2duo (a 64 bit).

di quanto?

karmakoma
24-11-2006, 11:04
Si chiedeva quale processore fosse il più performante.
A livello di prestazioni i migliori sono gli intel core2duo (a 64 bit).


a me (e a wikipedia ->http://it.wikipedia.org/wiki/Core_Duo) a ncora non risultano dei core 2 duo a 64 bit...Mi pare al momento ci sia il core Itanium e basta...COme performance? non le noterai adesso sul 64 bit, ma appena sforneranno del software per il 64 (e tra questi epr es. anche i giochi) le noterai eccome...Certo che se si ragiona sul 32 bit e basta probabilmente intel è molto + performante (+ cache, consumi inferiori...ma ricordiamoci è nato per il 32 bit!!!).
Vuoi dei motivi per cui sceglierei amd 64 bit?? Costa meno, è ugualmente affidabile, e ribadisco, va bene per il 64 bit code nativo...secondo me amd è + improntata su un discorso di sviluppo (a breve), che di home/pc user, per cui va meglio (sempre IMHO) intel. Un esempio? .net 3.0 sarà rilasciato per 32 e 64 bit, peccato che come requisiti di s.o. il 64 bit si accontenta di xp, mentre il 32 vuole vista os erver 2003...mi costa meno creare un ambiente di sviluppo a 64 bit a sto punto (come requisiti hardware) che a 32...la mia è una ottica un po' becera ma molto valutativa nei confronti della spesa da affrontare. Se poi ci devi giocare la spesa è ininfluente poichè tutti i pc dotati di scheda video per il gioco "recente", in ambiente note, costano parecchio (per me 1000 euro al momento è "parecchio")...ed è ininfluente se non a fini di marketing guadagnare 2/3 fps per gioco se vai a sceglierti un amd rispetto a un intel (che non me ne vogliano io + smanettoni chiaramente :D). Se invece il discorso è render inutile che vai su un notebook (quindi discorso turion-dual core intel non va nemmeno affrontato).
Infine se ti intessano motori di calcolo/attività batch...e beh li si sa...mainframe a manetta :D
Queste sono in linea di amssima le idee generali che mi son fatto sul mercato. Non si può inquadrare una cpu solo in una ottica di calcolo puro ma va integrata al contesto di emrcato in cui va a fruire!!!

prometeo79
24-11-2006, 11:44
a me (e a wikipedia ->http://it.wikipedia.org/wiki/Core_Duo) a ncora non risultano dei core 2 duo a 64 bit...Mi pare al momento ci sia il core Itanium e basta...COme performance? non le noterai adesso sul 64 bit, ma appena sforneranno del software per il 64 (e tra questi epr es. anche i giochi) le noterai eccome...Certo che se si ragiona sul 32 bit e basta probabilmente intel è molto + performante (+ cache, consumi inferiori...ma ricordiamoci è nato per il 32 bit!!!).
Vuoi dei motivi per cui sceglierei amd 64 bit?? Costa meno, è ugualmente affidabile, e ribadisco, va bene per il 64 bit code nativo...secondo me amd è + improntata su un discorso di sviluppo (a breve), che di home/pc user, per cui va meglio (sempre IMHO) intel. Un esempio? .net 3.0 sarà rilasciato per 32 e 64 bit, peccato che come requisiti di s.o. il 64 bit si accontenta di xp, mentre il 32 vuole vista os erver 2003...mi costa meno creare un ambiente di sviluppo a 64 bit a sto punto (come requisiti hardware) che a 32...la mia è una ottica un po' becera ma molto valutativa nei confronti della spesa da affrontare. Se poi ci devi giocare la spesa è ininfluente poichè tutti i pc dotati di scheda video per il gioco "recente", in ambiente note, costano parecchio (per me 1000 euro al momento è "parecchio")...ed è ininfluente se non a fini di marketing guadagnare 2/3 fps per gioco se vai a sceglierti un amd rispetto a un intel (che non me ne vogliano io + smanettoni chiaramente :D). Se invece il discorso è render inutile che vai su un notebook (quindi discorso turion-dual core intel non va nemmeno affrontato).
Infine se ti intessano motori di calcolo/attività batch...e beh li si sa...mainframe a manetta :D
Queste sono in linea di amssima le idee generali che mi son fatto sul mercato. Non si può inquadrare una cpu solo in una ottica di calcolo puro ma va integrata al contesto di emrcato in cui va a fruire!!!

Forse perchè non hai cercato bene http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo
Anch'io sono un fanboy di amd e scelgo amd tutta la vita. Però c'è poco da stare a discutere, attualmente i core 2 duo non hanno rivali. Questo non significa che i turion x2 non siano ottimi processori, ma sono comunque un passo indietro

MEMon
24-11-2006, 12:03
a me (e a wikipedia ->http://it.wikipedia.org/wiki/Core_Duo) a ncora non risultano dei core 2 duo a 64 bit...Mi pare al momento ci sia il core Itanium e basta...COme performance? non le noterai adesso sul 64 bit, ma appena sforneranno del software per il 64 (e tra questi epr es. anche i giochi) le noterai eccome...Certo che se si ragiona sul 32 bit e basta probabilmente intel è molto + performante (+ cache, consumi inferiori...ma ricordiamoci è nato per il 32 bit!!!).
Vuoi dei motivi per cui sceglierei amd 64 bit?? Costa meno, è ugualmente affidabile, e ribadisco, va bene per il 64 bit code nativo...secondo me amd è + improntata su un discorso di sviluppo (a breve), che di home/pc user, per cui va meglio (sempre IMHO) intel. Un esempio? .net 3.0 sarà rilasciato per 32 e 64 bit, peccato che come requisiti di s.o. il 64 bit si accontenta di xp, mentre il 32 vuole vista os erver 2003...mi costa meno creare un ambiente di sviluppo a 64 bit a sto punto (come requisiti hardware) che a 32...la mia è una ottica un po' becera ma molto valutativa nei confronti della spesa da affrontare. Se poi ci devi giocare la spesa è ininfluente poichè tutti i pc dotati di scheda video per il gioco "recente", in ambiente note, costano parecchio (per me 1000 euro al momento è "parecchio")...ed è ininfluente se non a fini di marketing guadagnare 2/3 fps per gioco se vai a sceglierti un amd rispetto a un intel (che non me ne vogliano io + smanettoni chiaramente :D). Se invece il discorso è render inutile che vai su un notebook (quindi discorso turion-dual core intel non va nemmeno affrontato).
Infine se ti intessano motori di calcolo/attività batch...e beh li si sa...mainframe a manetta :D
Queste sono in linea di amssima le idee generali che mi son fatto sul mercato. Non si può inquadrare una cpu solo in una ottica di calcolo puro ma va integrata al contesto di emrcato in cui va a fruire!!!
Mi sa che devi incrementare la tua abilità di ricerca su web

karmakoma
24-11-2006, 12:12
Forse perchè non hai cercato bene http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo
Anch'io sono un fanboy di amd e scelgo amd tutta la vita. Però c'è poco da stare a discutere, attualmente i core 2 duo non hanno rivali. Questo non significa che i turion x2 non siano ottimi processori, ma sono comunque un passo indietro
...mea culpa ho letto male anche èperchè non pubblicizzano molto a riguardo...il fatto è che cmq restano sempre da consicderare i benefici che per me si espimonoin costi su benefici

p.s. Più che altro è scorretta la dicitura nel link da me postato all'internod i wikipedia...in basso nell'albero famiglia, i duo 2 vengono messi sotto i 32 bit...

e per la serie che l'evoluzione di tale tecnologia è stata alquanto becera...(per intel)
http://it.wikipedia.org/wiki/EM64T

MEMon
24-11-2006, 12:16
ma infatti wikipedia non bisogna prenderlo come oro colato eh

karmakoma
24-11-2006, 12:27
ma infatti wikipedia non bisogna prenderlo come oro colato eh
eh ok, ma nemmeno intel si spreca molto in informazioni a riguardo...

http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/notebook/processors/323263.htm


domanda...software a 32 puo' girare su piattaforme a 64 bit (emulandolo su un substrato software), ma il viceversa? 64 su piattaforme a 32? ergo si butterannov ia tutte le macchine a 32 bit?... :muro: :stordita:

MEMon
24-11-2006, 12:34
Non si butterà via nulla perchè tempo che ci siano solo versione a 64 bit di un determinato software avranno tutti cambiato pc.
Quelli che non l'hanno cambiato si troverebbero nella stessa situazione di chi ora sta usando ancora i 486...

E comuqnue il passaggio di tecnologia ci deve essere ed è meglio così.