View Full Version : Cosa mi sono perso???
SuperJumper
23-11-2006, 16:03
Ciao a tutti,
dopo quasi due anni ho ricominciato a curiosare sulle ultime innovazioni tecnologiche per PC (soprattutto grazie a questo sito ;) ).
Come ho detto, sono rimasto molto indietro e uno degli ultimi processori che avevo in mente erano i Pentium4 Extreme 3200 MHz HT; dopo di che buio totale fino all'ultimissimo Core 2 Extreme QX6700: bhe, ne è passato di tempo!!! :ronf:
Volevo appunto sapere brevemete i passaggi fondamentali che sono avvenuti, soprattutto perchè mi sento ancora un po' spaesato... :stordita:
Qundi, mi interesserebbero le generazioni di processori INTEL che si sono susseguiti, il motivo del passaggio a CPU con 2 core, e la differenza tra i Pentium D Dual Core e i Core2 Duo :confused:
Grazie!!!
SuperJumper
26-11-2006, 13:32
Nessuno ha 10 minuti per rispondermi? :cry:
la mia è + tragica prima d'averci un brutto incidente per cui son stato 2 mesi in coma e 7 d'ospedale ero rimasto al top delle vga ossia x1800xt 7800gtx...fx 55
adesso mi ritrovo i dual core a prezzi ridicoli le stesse x1800xt regalate.....7600gt che vanno + di una x850xt
il progresso....
wizard1993
26-11-2006, 14:13
la mia è + tragica prima d'averci un brutto incidente per cui son stato 2 mesi in coma e 7 d'ospedale ero rimasto al top delle vga ossia x1800xt 7800gtx...fx 55
adesso mi ritrovo i dual core a prezzi ridicoli le stesse x1800xt regalate.....7600gt che vanno + di una x850xt
il progresso....
mi dispiace per il tuo incidente
i passaggi sono stati
per intel
intel pentium 4 serie 5
intel pentium 4 serie 6
intel pentium D serie 8
intel pentium D serie 9
intel core 2 duo
intel core core duo qx
mi dispiace per il tuo incidente
i passaggi sono stati
per intel
intel pentium 4 serie 5
intel pentium 4 serie 6
intel pentium D serie 8
intel pentium D serie 9
intel core 2 duo
intel core core duo qx
;)
la mia è + tragica prima d'averci un brutto incidente per cui son stato 2 mesi in coma e 7 d'ospedale ero rimasto al top delle vga ossia x1800xt 7800gtx...fx 55
adesso mi ritrovo i dual core a prezzi ridicoli le stesse x1800xt regalate.....7600gt che vanno + di una x850xt
il progresso....
dici sul serio?? :eek: :eek:
mamma mia, 2 mesi di coma e 7 d'ospedale...
Qundi, mi interesserebbero le generazioni di processori INTEL che si sono susseguiti, il motivo del passaggio a CPU con 2 core, e la differenza tra i Pentium D Dual Core e i Core2 Duo
Grazie!!!
il dual-core rappresenta il futuro (per alcuni è già il presente)... superiore rapporto consumo/prestazioni, ovvi vantaggi nell'esecuzione contemporanea di più processi (situazione che, seppur in maniera leggera, è sempre verificata sui comuni sistemi desktop). Nelle applicazioni predisposte a dual-core poi, l'incremento prestazionale è notevole (vedi ad esempio le applicazioni video, encoding ecc).
Tra Pentium D e CoreDuo c'è un salto enorme dal momento che cambia totalmente l'architettura. Io ho avuto entrambi, posso dirti che la differenza c'è e si sente. I Pentium D, fino alla serie 8xx, non sono altro che due Prescott insieme. I consumi sono esorbitanti e le prestazioni buone ma non paragonabili al CoreDuo. Le cose migliorano un pò con la serie 9xx, dove i consumi sono leggermente ridotti rispetto alla serie precedente. Tuttavia i limiti sono quelli della vecchia architettura Netburst, che con questo tipo di CPU viene definitivamente abbandonata da Intel.
Nel CoreDuo le frequenze sono nettamente inferiori e le prestazioni nettamente superiori (parliamo di default)... il mio PD945 rullava a 3,4Ghz, questo in firma a 2,13Ghz e spinge molto di più con consumi decisamente ridotti (e quindi meno calore ecc)... è un'architettura ottima, per non parlare del bus a 1066Mhz ecc...
dici sul serio?? :eek: :eek:
mamma mia, 2 mesi di coma e 7 d'ospedale...
i
e già mi hanno investito ...ero in moto e una ragazza non si è fermata allo stop
renatino47
26-11-2006, 15:36
mi dispiace per il tuo incidente
i passaggi sono stati
per intel
intel pentium 4 serie 5
intel pentium 4 serie 6
intel pentium D serie 8
intel pentium D serie 9
intel core 2 duo
intel core core duo qx
errata coridge..... intel core 2 duo qx
wizard1993
26-11-2006, 17:06
errata coridge..... intel core 2 duo qx
grazie
SuperJumper
26-11-2006, 17:32
Grazie mille toto20, proprio quello che volevo sapere!!! ;)
Senza aprire un'altra discussione, volevo avere un suggerimento: attualmente monto un Northwood (socket 478) 2,533 GHz su una scheda madre Asus P4B533;
Il punto è questo: mi conviene comprare un processore più performante (magari un bel Prescott) o è meglio aspettare ancora un annetto e prendere un nuovo PC con un Kentsfield (o quel che uscirà)?
Vi comunico altre specifiche tecniche del mio PC:
Alimentatore: potenza 300Watts, marca Seasonic (credo di cambiarlo)
Scheda grafica: nVidia fx5200 (ho appena comprato una XFX GeForce 7600 GT XXX)
Hardware: scheda madre Asus P4B533, cipset 845E, 768MB di Ram DDR 266Mz,
2 HD PATA (Samsung 250 GB e WD 60GB).
Il PC lo uso soprattutto per giocare ma anche per progettazione 3D, quindi ogni tanto mi capita di fare qualche render.
Grazie ancora
Grazie mille toto20, proprio quello che volevo sapere!!! ;)
Senza aprire un'altra discussione, volevo avere un suggerimento: attualmente monto un Northwood (socket 478) 2,533 GHz su una scheda madre Asus P4B533;
Il punto è questo: mi conviene comprare un processore più performante (magari un bel Prescott) o è meglio aspettare ancora un annetto e prendere un nuovo PC con un Kentsfield (o quel che uscirà)?
Vi comunico altre specifiche tecniche del mio PC:
Alimentatore: potenza 300Watts, marca Seasonic (credo di cambiarlo)
Scheda grafica: nVidia fx5200 (ho appena comprato una XFX GeForce 7600 GT XXX)
Hardware: scheda madre Asus P4B533, cipset 845E, 768MB di Ram DDR 266Mz,
2 HD PATA (Samsung 250 GB e WD 60GB).
Il PC lo uso soprattutto per giocare ma anche per progettazione 3D, quindi ogni tanto mi capita di fare qualche render.
Grazie ancora
Uhm ormai penso che i Prescott non li trovi più se non usati e per quel socket non escono più processori, vai direttamente sui Core 2 Duo o al massimo sul quad X6800.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.