View Full Version : Macintosh con Blu-Ray: in arrivo a febbraio?
Redazione di Hardware Upg
23-11-2006, 15:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/19328.html
Apple potrebbe mettere in commercio a partire dal mese di febbraio i primi sistemi macintosh con unità ottica Blu-Ray
Click sul link per visualizzare la notizia.
*sasha ITALIA*
23-11-2006, 16:04
L'ho letto stamattina e mi ha complicato le cose... è mesi che aspetto il lettore Blu Ray per cambiare il mac e proprio oggi che mi ero deciso al 90% a prendere l'iMac 24" mi salta fuori sta storia..
ultimate_sayan
23-11-2006, 16:08
Domanda leggermente off-topic... Al Mac Expo di gennaio è possibile ci sia un aggiornamento del Mac Mini?
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
23-11-2006, 16:08
sul bluray si giocano molte scommesse, vediamo come va a finire, purtroppo per dirlo definitivamente servirà ancora qualche anno
@ *sasha ITALIA*
idem io sull'iMac 20" ... bhe a sto punto aspetto almeno il MacWorld, però per il 20" dovrebbero cambiare lo schermo, visto che si ferma a 1600 x 1060 ...
Vedo-Prevedo e Stravedo! Su'mmac !
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/supporto-hd-per-il-prossimo-chipset-integrato-di-intel_19321.html
(2° post)
Sinceramente non vedo nel Blu ray tutta questa innovazione... Maggiori spazi danno possibilità a maggiori risoluzioni... ma è tutto inutile senza un HD - HDMI; .. quindi in Italia sarebbe logico che tutti avessero un TV al plasma-LCD aggiornato prima di acquistare un BR reader... mi sa che ne passerà ancora...
ciao
lostguardian
23-11-2006, 16:32
detto francamente non me ne frega una ceppa.
Symphysodon
23-11-2006, 16:34
Spero che con il Blue-ray non risalgano i prezzi.
Gli ultimi Mac hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
*sasha ITALIA*
23-11-2006, 16:36
@ *sasha ITALIA*
idem io sull'iMac 20" ... bhe a sto punto aspetto almeno il MacWorld, però per il 20" dovrebbero cambiare lo schermo, visto che si ferma a 1600 x 1060 ...
è la risoluzione ideale per quelle dimensioni... e il 1080p a 24". Se hanno implementato risoluzioni più elevate su schermi più piccoli è solo per ovvi motivi commerciali
*sasha ITALIA*
23-11-2006, 16:36
Spero che con il Blue-ray non risalgano i prezzi.
Gli ultimi Mac hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
immagino che il drive sarà optional.. a malapena ti danno il master DVD...
@ Cappej
peccato che il mercato non lo fa l'italia e negli altri paesi del mondo guardacaso stanno un po' piu' al passo coi tempi riguardo l'hdmi..tutte le tecnologie in italia ci mettono + tempo per ingranare (i DDT proprio nn ingrana...ha grippato :D) però i dispositivi già ci sono..e per fortuna anche il commercio elettronico ^^
*sasha ITALIA*
23-11-2006, 16:37
Vedo-Prevedo e Stravedo! Su'mmac !
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/supporto-hd-per-il-prossimo-chipset-integrato-di-intel_19321.html
(2° post)
Sinceramente non vedo nel Blu ray tutta questa innovazione... Maggiori spazi danno possibilità a maggiori risoluzioni... ma è tutto inutile senza un HD - HDMI; .. quindi in Italia sarebbe logico che tutti avessero un TV al plasma-LCD aggiornato prima di acquistare un BR reader... mi sa che ne passerà ancora...
ciao
il lettore BDR nel mac non è per farlo diventare un lettore da tavolo, ma per goderseli sullo schermo del mac. E anche volendo, con la doppia uscita video DVI-D si può mandare il segnale a TV, codificato HDCP.
se non si abbassa il prezzo de sto blu ray è un bel casino
*sasha ITALIA*
23-11-2006, 16:40
se non si abbassa il prezzo de sto blu ray è un bel casino
i film costano circa 30 euro, i player tanto ma sono pochi, a meno di non usare PS3. IMHO il drive BDR su mac sarà optional e verrà tra i 200 e i 300 euro
andypower
23-11-2006, 16:43
Ed ecco che la storia si ripete: Beta Max VS VHS, Nintendo VS Sony PSX ed ora Blu Ray VS HD-DVD con tutta la schiera che ognuno si porta dietro tra cui PlayStation 3 VS XBox 360, Apple VS Microsoft ecc...
Indovinate un po' chi la spunterà?
Se la storia come speso acade si ripeterà credo proprio che il formato HD-DVD la farà da padrone.
Questo dovrebbe implicare anche la caduta della PS3 a favore dei concorrenti e più che X-Box 360 vedrei nel Nintendo Wii la nuova console regina!
Ai posteri l'ardua sentenza... e per voi sfegatati di Apple?
ShinjiIkari
23-11-2006, 16:49
Io ancora non ho capito se il supporto hdcp è necessario per gli schermi interni dei portatili e dei mac. Se fosse necessario allora sarebbero tagliati fuori tutti i mac attuali, anche quelli che riproducono tranquillmanente l'h.264 a 1920x1080! Tranne il MacPro perché è l'unico a cui si può cambiare scheda video con una hdcp ready, e collegarlo cosi' a un monitor hdcp.
ShinjiIkari
23-11-2006, 17:00
detto francamente non me ne frega una ceppa.
Ma non hai di meglio da fare?
ShinjiIkari
23-11-2006, 17:06
Ai posteri l'ardua sentenza... e per voi sfegatati di Apple?
Non vedo quale sia il problema, se dovesse affermarsi blueray Sony fara' un sacco di soldi, venderà molte PS3, Microsoft doterà le prossime xbox360 di lettore blueray anziché hd-dvd (ma di sicuro non andrà fallita!). Se invece dovesse affermarsi l'hd-dvd come standard, allora Sony vendera' meno PS3 (ma non andrà fallita) e Apple smetterà di mettere i lettori blueray opzionali in favore di quelli hddvd.
Secondo me si affermeranno entrambi poco, e la gente continuerà a comprare (o copiare) i dvd.
JohnPetrucci
23-11-2006, 17:09
Oramai credo sia evidente che in vantaggio c'è il Blu-Ray sull'Hd-Dvd.
ShinjiIkari
23-11-2006, 17:11
Oramai credo sia evidente che in vantaggio c'è il Blu-Ray sull'Hd-Dvd
Ma in base a cosa lo dici?
ShinjiIkari
23-11-2006, 17:14
Torando in topic, voglio proprio vedere chi glielo fa solo per Apple un lettore BD ultraslim da 9.5mm per il MacBookPro 15"!
Ma in base a cosa lo dici?
tra qualche giorno nel mercato ci saranno 2 milioni di lettori br ( ps3).
le migliaia di piccoli noleggiatori di film, secondo tè in che formato acquisteranno i film in alta definizione da noleggiare?
paulgazza
23-11-2006, 17:33
@ zancle:
dubito che i migliaia di >piccoli< noleggiatori prendano a catalogo film in blu ray o hd dvd per ora
ShinjiIkari
23-11-2006, 17:37
E' vero, molto dipende dalle console, ma di xbox360 in giro ce ne sono tante ormai e quasi nessuno che ha gia' una 360 sarà disposto a comprarsi la PS3. Poi c'è anche da considerare un fatto, per i piccoli noleggiatori potrebbe far molto comodo avere una versione hd-dvd dei film con uno strato dvd leggibile da tutti sullo stesso disco!
The_misterious
23-11-2006, 17:44
A parità di prezzo il Blu-Ray è migliore..
ShinjiIkari
23-11-2006, 17:49
Insomma sono tantissimi i fattori da considerare io non la farei cosi' semplice. Bisognerebbe avere molti piu' dati alla mano, tipo le vendite di xbox360 vs PS3 (quando sarà possibile fare un paragone, ora è presto), bisognerà vedere anche i prezzi dei lettori e masterizzatori hd-dvd per computer (se è vero che le console sono il principale motore di questi supporti, è vero che anche i computer tireranno molto la nuova tecnologia per via dello spazio archiviabile su questi dischi), bisogna conoscere sia i prezzi che faranno ai noleggiatori, o gli sconti chessò per bd+dvd dello stesso film o per hd-dvd ibridi o per bd/dvd a doppia faccia (che durano tipo 3 giorni poi sono da buttare), considerate anche che i piccoli noleggiatori usano spesso i distributori automatici, che hanno una capacita' limitata in fatto di dischi.
mortimer86
23-11-2006, 18:00
No so se sia meglio HD-DVD o BR, ma intanto nei centri commericali ho visto solo BluRay, eun commesso che spiegava ad un 50enne che "quel disco con la custodia blu lo avrebbe poturo vedere solo con il lettore esposto a 600€ o con la futura PS3, perchè era in alta definizione e ci volevano delle macchine molto più potenti... tipo quelle nei cinema". :muro:
Se è così in tutta Italia si può dire che qua il BR parte avventaggiato
ShinjiIkari
23-11-2006, 18:01
Anche io in un centro commerciale ho sentito tirare in ballo il cinema per spiegare i lettori ad alta definizione... mi son fatto anche due risate :)
E' vero, molto dipende dalle console, ma di xbox360 in giro ce ne sono tante ormai e quasi nessuno che ha gia' una 360 sarà disposto a comprarsi la PS3. Poi c'è anche da considerare un fatto, per i piccoli noleggiatori potrebbe far molto comodo avere una versione hd-dvd dei film con uno strato dvd leggibile da tutti sullo stesso disco!
quasi nessuno di quelli che ha xbox360 ha comprato il lettore per hd-dvd, in quanto per giocare non serve.
mentre tutti quelli che compreranno ps3 avranno un lettore br.
So che siamo appena all'inizio ma a quelli che non interessano xbox360 e ps3 (e ce ne sono molti) credo che siano propensi a prendere quello che costa meno, e in questo caso il lettore che dovrebbe costare meno è quello della 360.
ShinjiIkari
23-11-2006, 18:17
Appunto, voi pensate che il 100% della gente abbia una console, ma non è cosi! Molti per i bambini piccoli prendono console vecchie e stupide, e per quelli grandi prendono un computer che ha molti altri utilizzi e gli serve comunque... I lettori hd-dvd da tavolo costeranno meno di quelli blueray, e probabilmente anche quelli da pc. In piu' metteteci il discorso che i dischi ibridi tornano MOLTO comodi per i piccoli noleggiatori, ed ecco che si rimischia tutto.
diabolik1981
23-11-2006, 18:29
Poi c'è anche da considerare un fatto, per i piccoli noleggiatori potrebbe far molto comodo avere una versione hd-dvd dei film con uno strato dvd leggibile da tutti sullo stesso disco!
Parole sacrosante
samslaves
23-11-2006, 18:29
???
1680 x 1050
*sasha ITALIA*
23-11-2006, 19:07
tra qualche giorno nel mercato ci saranno 2 milioni di lettori br ( ps3).
le migliaia di piccoli noleggiatori di film, secondo tè in che formato acquisteranno i film in alta definizione da noleggiare?
non spariamo cazzate per favore... le PS3 nel mondo sono circa 400.000 e entro Natale Sony non riuscirà a piazzarne altre 200.000 per problemi di produzione.
Per tutti: al momento è in vantaggio HD-DVD, sia per numero di player che per qualità video.
ZonaDopa
23-11-2006, 19:38
Si peccato solamente che le vendite di lettori hd-dvd in Usa ad agosto fossero sulle 30.000 unità :D
Lo shipmente di ps3 settimanele è di 100.000 console week, quindi 1.000.000 in Usa entro Natale(ovviamente sommandole alle 400.000 già vendute)
diabolik1981
23-11-2006, 19:43
Si peccato solamente che le vendite di lettori hd-dvd in Usa ad agosto fossero sulle 30.000 unità :D
Lo shipmente di ps3 settimanele è di 100.000 console week, quindi 1.000.000 in Usa entro Natale(ovviamente sommandole alle 400.000 già vendute)
Questo nei tuoi sogni... visto che hanno difficoltà a produrre tante unità settimanali
The_misterious
23-11-2006, 20:13
So che siamo appena all'inizio ma a quelli che non interessano xbox360 e ps3 (e ce ne sono molti) credo che siano propensi a prendere quello che costa meno, e in questo caso il lettore che dovrebbe costare meno è quello della 360.
hem non ti sei fatto bene i conti perchè il lettore hd-dvd della X360 costa 200€ che sommati alla X vengono come la Ps3 con hd da 20 gb^^
*sasha ITALIA*
23-11-2006, 20:25
Si peccato solamente che le vendite di lettori hd-dvd in Usa ad agosto fossero sulle 30.000 unità :D
Lo shipmente di ps3 settimanele è di 100.000 console week, quindi 1.000.000 in Usa entro Natale(ovviamente sommandole alle 400.000 già vendute)
ma set i ho appena detto che entro fine anno non riusciranno a consegnarne più di 200.000 ?
hem non ti sei fatto bene i conti perchè il lettore hd-dvd della X360 costa 200€ che sommati alla X vengono come la Ps3 con hd da 20 gb^^
Ma per utilizzarlo non c'è bisogno di avere per forza l'xbox ;)
JohnPetrucci
23-11-2006, 22:57
Ma in base a cosa lo dici?
Verrà utilizzato sulla Ps3, verrà utilizzato sul Mac, i primi masterizzatori Blu-Ray sono già in commercio e non si parla altro che di Blu-Ray.
Poi tutto è possibile, e ti dirò io preferirei l'Hd-Dvd come standard, in quanto più economico e compatibile con i dvd.
Crisidelm
24-11-2006, 10:34
Io piuttosto sono curioso di vedere le eventuli incompatibilità tra uscite (soprattutto DVI con HDCP) e televisori: dato che Bluray richiede assolutamente HDCP...Per la cronaca, si son registrate molte incompatibilità finora, d'altronde è ovvio essendo HDCP nuovo nuovo.
Bah... secondo me qui si sta facendo davvero un doppione Betamax/VHS... alla fine VHS la spuntò solo perché i lettori costavano meno rispetto ai Betamax e probabilmente è vero che ad aver la meglio alla fine in occidente sarà HD-DVD.
Apple non pensa sempre e solo alla fascia dei computer portatili o alla fascia consumer, quindi non vedo perché se fa un accordo (sempre che 'sto rumor sia vero...) per dei lettori Blueray debba essere per i macbook e non il nuovo mac pro, visto che è stato impostato come un involucro riconfigurabile a piacere: secondo me l'operazione (da buona azienda di nicchia) è indirizzata alla fascia degli utilizzatori di software come Final Cut...
oucumgache
24-11-2006, 11:17
Tenderei a non dimenticare il fatto che Apple è prossima anche al lancio di iTV che si baserà sicuramente sulla draft N (o cmq un protocollo proprietario con analoga ampiezza di banda) probabilmente proprio per poter gestire a pieno contenuti in HD via BluRay appunto.
Visto che la Apple e' rimasto l' unico grande costruttore a non utilizzare nelle configurazioni base il dvr rw ma si ostina a piazzare i mitici combo-drive(cd-rw + lettore dvd), dietro questo cambio di rotta deve esserci qualche "magheggio" del buon vecchio zio Steve, vedi iTV come qualcuno a ipotizzato qualche post sopra oppure un modo x vendere os x 10.5 (un po' come ha fatto microsoft con Vista e DirectX 10)
Scusate questo delirio complottista. LOL
Vorrei farvi notare che la maggior parte delle case di produzione cinematografiche (Fox, Sony, Buena Vista, Mgm, ecc.) sostengono BD e sul mercato americano (e da un mesetto anche in Italia) stanno immettendo i loro titoli. L'HD-Dvd è solo appoggiato da Universal, mentre Warner e Paramount producono in entrambi i formati.
Ditemi ora se sul mercato vengono immessi più film in Blu-ray quale secondo voi il consumatore sceglierà? l'HD-Dvd con il quale può vedere solo i film di tre major o il Blu-ray che ad eccezione dei film Universal potrà vedere i film di tutte le case cinematografiche?
Gian
Io vi dico semplicemente di aspettare, tanto ci saranno presto i lettori multiformato :)
L'unica cosa che mi preoccupa è la compatibilità tra i vari connettori e gli apparecchi... già mi vedo subissato di richieste da amici e parenti che si lamentano perché qualcosa non funziona...
Certo, è ipotizzabile anche lo scenario in cui la Sony non ha imparato una benemerita mazza delle lezioni del passato e anziché distribuire le licenze BD a destra e a manca per queattro soldi (come sicuramente farà il consorzio HD-DVD) cerca di piazzarle a pochi eletti a prezzi stratoferici esattamente come fece con il Betamax.
"Certo, è ipotizzabile anche lo scenario in cui la Sony non ha imparato una benemerita mazza delle lezioni del passato e anziché distribuire le licenze BD a destra e a manca per queattro soldi (come sicuramente farà il consorzio HD-DVD) cerca di piazzarle a pochi eletti a prezzi stratoferici esattamente come fece con il Betamax."
Sono perfettamente d'accordo.....! Vedi play 3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.