View Full Version : nuovo utente di linux...aiuto
mandolino2006
23-11-2006, 15:37
posseggo queste versioni di linux
suse linux 10 5cdrom
mandriva powerpack 2007 6 cdrom
il pc su cui voglio mettere linux ha il seguente hardware:
p4 3.2ghz
nvidia 6200 256mb
ram 1.5 mb
hd 60 gb
sound blaster audigy 5.1
modem alice (uso collegamento via scheda di rete)
voglio mettere linux in modo autonomo nessun dual boot
volevo chiedere agli esperti:
- questa configuarazione hardware mi darebbe problemi di compatibilità?
- quale delle 2 versioni (suse o mandriva) mi consigliate?
-il pc si rallenta molto,rispetto a windows?
grazie
A parte che su questo forum ci sono delle FAQ che spiegano il 50% di ciò che hai chiesto.....
- questa configuarazione hardware mi darebbe problemi di compatibilità?Non dovrebbe
- quale delle 2 versioni (suse o mandriva) mi consigliate?Mandriva (opinione personale)
-il pc si rallenta molto,rispetto a windows?La domanda giusta é:
"quanto ci guadagno in prestazioni rispetto a Windows?" :D
vampirodolce1
23-11-2006, 16:12
La domanda giusta é:
"quanto ci guadagno in prestazioni rispetto a Windows?" :DE' fuori discussione che Linux sia molto piu' lento di Windows a gestire certe applicazioni come OpenOffice (che gia' di per se' e' piu' lento rispetto a MS-Office) o FireFox (piu' lento ad aprirsi rispetto a IE). Dal punto di vista stabilita' nulla da dire, e' Linux a farla da padrone.
Uso linux da quasi 5 anni, penso di aver espresso un'opinione altamente veritiera ed imparziale.
Sarà che dopo 1 anno di pinguino mi sento "figo" e uso distro veloci (Frugal / Arch) ma Linux rispetto a XP sul mio PC è una scheggia, nonostante i menu trasparenti, le applets sul desktop, ecc..... :mc:
Se po teniamo conto che con 'sto pò pò di roba ho 200MB di RAM allocata e la swap non è mai stata usata da che mi ricordo, mentre Vista beta2 con 512MB installati per far partire OpenOfficeWrite ci metteva + di 1 minuto swappando a manetta.....
monossido
23-11-2006, 22:03
E' fuori discussione che Linux sia molto piu' lento di Windows a gestire certe applicazioni come OpenOffice (che gia' di per se' e' piu' lento rispetto a MS-Office) o FireFox (piu' lento ad aprirsi rispetto a IE). Dal punto di vista stabilita' nulla da dire, e' Linux a farla da padrone.
Uso linux da quasi 5 anni, penso di aver espresso un'opinione altamente veritiera ed imparziale.
per favore nn diciamo cavolate...almeno al posto di "è fuori discussione" mettici un..."a mio parere"...................
ammettiamo anke (da verificare) che appena installati windows sia + veloce(bella roba nn ha niente su...a differenza di kde e gnome)...bastano pochi giorni(di + se sei intelligente) che si incasina tutto
clasprea
23-11-2006, 22:13
per favore nn diciamo cavolate...almeno al posto di "è fuori discussione" mettici un..."a mio parere"...................
ammettiamo anke (da verificare) che appena installati windows sia + veloce(bella roba nn ha niente su...a differenza di kde e gnome)...bastano pochi giorni(di + se sei intelligente) che si incasina tutto
Guarda sul mio pc windows è più veloce, non sarò un'utentessa esperta di linux ma di sicuro c'è molta più roba installata su windows.
Certo sono piccole differenze, niente di eclatante, ma windows è più reattivo. E per incasinarlo ci vogliono anni, non certo giorni o settimane. Il fatto che windows sia usato da molti utonti (NON mi sto riferendo a te nè a qualcuno in particolare) gli ha fatto avere una fama più brutta di quel che merita. Che poi uno abbia da ridire su windows per altre cose, tipo che i permessi degli utenti sono gestiti male, che non è ababstanza a "strati" dal punto di vista architetturale, quello è un altro paio di maniche, ma sulla velocità non scommetterei molto.
blackbit
23-11-2006, 22:19
E' fuori discussione che Linux sia molto piu' lento di Windows a gestire certe applicazioni come OpenOffice (che gia' di per se' e' piu' lento rispetto a MS-Office) o FireFox (piu' lento ad aprirsi rispetto a IE). Dal punto di vista stabilita' nulla da dire, e' Linux a farla da padrone.
Uso linux da quasi 5 anni, penso di aver espresso un'opinione altamente veritiera ed imparziale.
ora non spariamole grosse! :D
blackbit
23-11-2006, 22:31
ma sulla velocità non scommetterei molto.
raga, nn voglio offendere nessuno ma ke ka... di distro avete provato?? :D
certo, se su un pentium III 800 ci volete far girare l'interfaccia 3d logicamente è più reattivo persino win 95. o forse avete fatto girare trasparenze e roba varia senza i driver di accelerazione 3d...
Chi ha mai provato una bella distro compilata per i686? come? non capite che vuol dire? allora mi dispiace ma non potete dire ke linux è lento... :ciapet:
la risposta è si e siete dello stesso parere? bè allora spiegatemi xkè secondo voi win dev'essere più veloce di linux!! :p
clasprea
23-11-2006, 22:37
raga, nn voglio offendere nessuno ma ke ka... di distro avete provato?? :D
certo, se su un pentium III 800 ci volete far girare l'interfaccia 3d logicamente è più reattivo persino win 95. o forse avete fatto girare trasparenze e roba varia senza i driver di accelerazione 3d...
Chi ha mai provato una bella distro compilata per i686? come? non capite che vuol dire? allora mi dispiace ma non potete dire ke linux è lento... :ciapet:
la risposta è si e siete dello stesso parere? bè allora spiegatemi xkè secondo voi win dev'essere più veloce di linux!! :p
io uso ubuntu su un P4 2.4, che non sarà l'ultimo ritrovato tecnologico ma non è ancora un muletto.
Ovvio che se ti fabbrichi la ditro su misura per il tuo pc sarà sicuramente veloce, reattiva, ecc. ecc., ma io tentavo di confrontare due cose "out of the box", visto che windows metti il cd e premi 5 volte avanti, mentre linux se vuoi ottimizzarlo richiede (giustamente) più sforzi.
Il mondo non è fatto solo di persone che hanno voglia o tempo di mettersi al pc a smanettare per ottimizzare tutto. Il nostro amico magari non ha tempo, e quindi si chiede se installando una distro "così com'è" rallenta molto il pc. Al limite gli si può consigliare quali distro potrebbero risultargli più o meno leggere.
blackbit
23-11-2006, 22:45
con la configurazione di mandolino2006 viene fuori qualcosa di spettacolare... non ha neanke il problema del modem perchè userà la ethernet...
a mio parere consiglio una bella Mandriva 2007, già in ottimizzata per il procio in questione tra l'altro... facile, sicura, bella, sopportata, potente ecc ecc ecc...
poi metti i driver nvidia ricompilando il kernel (niente panico, un'operazione ke con i drivers nvidia richiede 2 minuti tra 'avanti' e 'proceed') e puoi farci girare ciò che vuoi che ti andrà una scheggia :D
-- facci sapere poi se è meglio win :Prrr:
perchè vuoi ricompilare il kernel per mettere i driver nvidia su mandriva ?
Non è proprio il caso, li installa benissimo senza alcuna ricompilazione.
Ovviamente per confrontare la velocità bisogna che sui due sistemi siano installati gli stessi soft (od almeno equivalenti). Windows installa solo il S.O., Mandriva installa moltissimo soft applicativo. Poi la velocità bisogna confrontarla sotto carico e verificarne la stabilità nel tempo ... Prova con Windows ad aprire svariati soft contemporaneamente (fin quasi ad esaurire la RAM) e vedi la velocità dove va a finire, mentre con linux rallenta pochissimo ...) Inoltre con win prova ad installare/disinstallare un pò di soft e poi mi dici la stabilità ... Non per nulla, l'occupazione principale di molti utenti medi windows è "formattare e reinstallare" sopratutto se frequentano siti "poco raccomandabili" o se installano per prova in continuazione giochi e soft vari. E non dite che per questo ci sono gli antivirus, antispyware, antidialler, ecc... perchè se ci metti pure quelli vedi la velocità ! Parlo di un PC "umano" non di un mostro superpotente di ultimissima generazione.
Ovviamente che le due macchine siano "gestite" da un utente medio, non smanettone, ad esempio uno che installi Mandriva e si limiti a fare, un aggiornamento settimanale con i due comandi
urpmi.update -a
urpmi --auto-select
e l'altro che non vada a smanettare con il registro di sistema.
A sistema "nudo" appena installato senza soft applicativo, senza antivirus, ecc... windows è più reattivo perchè ha una struttura diversa, "tutto in uno" mentre linux ha il kernel, X, le interfacce grafiche separate e perfettamente configurabili secondo le esigenze, e ciò ovviamente si paga in termini di reattività, ma daà un vantaggio incommensurabile, quello di poterselo costruire su misura secondo le necessità, l'uso per il quale è destinato, la potenza del PC sul quale deve girare girare e le capacità di chi lo deve usare.!
Io sto usando un mandriva (+/-) 2006 con ben 16 GB (!) di soft installato, derivata da una Mandrake 10.1 aggiornata a Mandriva 2005 e poi a Mandriva 2006 e nonostante continui a mettere, provare, togliere soft non noto alcun rallentamento od instabilità. Non ricordo un crash di sistema, funziona come un orologio ...t
Non c'è proprio confronto
vampirodolce1
24-11-2006, 10:02
per favore nn diciamo cavolate...almeno al posto di "è fuori discussione" mettici un..."a mio parere"...................
ammettiamo anke (da verificare) che appena installati windows sia + veloce(bella roba nn ha niente su...a differenza di kde e gnome)...bastano pochi giorni(di + se sei intelligente) che si incasina tuttoNulla da dire sull'instabilita', che aumenta col passare del tempo fino a costringerti a formattare, magari dopo pochi mesi. Intendevo dire che per aprire FireFox su Linux, sto molto di piu' rispetto all'aprire IE in Windows, Word si apre in pochi secondi, OpenOffice Writer o Calc ci mettono molto di piu' in Linux, tutto questo a parita' di macchina. Non uso animazioni e cavolate 3D, a me piace la linea di comando, cerco stabilita', non sciccherie grafiche.
ora non spariamole grosse! :DRipeto, ho espresso l'opinione in maniera imparziale, evitando di fare il "tifoso"; ribadisco che nel mio caso uso Windows solo nei casi di emergenza, ma e' giusto riconoscere a Microsoft che l'accoppiata WIndows-IE-Office, e' molto ben integrata, nonostante i problemi tipici che affliggono tutti i suddetti prodotti (sicurezza, virus, spyware, instabilita', ecc.).
monossido
24-11-2006, 11:12
ognuno ha le sue idee..ma quello che non va bene è che lo si dia come una cosa scontata...una cosa universale
siate un pò + cauti..." a me pare che..." "nel mio pc succede che..."
nn
"è fuori discussione che linux è lento"??????????????????????????????
ie potrebbe anke essere + veloce ad aprirsi perchè è integrato nel sistema...il processo di explorer è sempre attivo....firefox no...nautilus non si usa per navigare....konqueror nn ho mai provato ad usarlo per navigare
EDIT appena fatto 1 prova....openoffice write da windows 11,50 secondi
openoffice write da debian 11,25secondi
ovviamente nn cambia niente...ma direi che la frase "E' fuori discussione...." nn sia azzeccata
Preferisco perder 5 secondi all'apertura di una applicazione che perderne 10 a cliccare su 'Termina adesso' e 'Non inviare'.
:D
mandolino2006
24-11-2006, 12:19
ok mi avete convinto ad installare mandriva2007...ho l'hard disk in un cassettino x cui a parità di hardware cambio solo il disco rigido...e ho due pc indipendenti....adesso sapresti dirmi le configurazioni ottimali (rispetto al mio hardware)da mettere ma mano che vado avanti...tipo area di swap 4 gb...etc..
mandolino2006
24-11-2006, 12:22
vi scrivo la sigla della desitibuzione con precisione:
mandriva powerpack 2007 cd(n°1-6) .i586
blackbit
24-11-2006, 13:32
vi scrivo la sigla della desitibuzione con precisione:
mandriva powerpack 2007 cd(n°1-6) .i586
powerpack? ah quindi l'hai comprata... c'er anke quella free (ke mancava solamente di alcuni pacchetti a pagamento)
cmq sia dicci un pò quanta ram hai... x lo swap non te ne servirà molto xkè linux lo usa solo quando serve, in situazioni critiche... io con 512 di ram e 1 giga di swap ci sto larghissimo anche sotto condizioni di totale stress con trasparenze, applicazioni varie, google earth, 2 client torrent, opera e 6 desktop.
più ram hai meno swap ti serve! attivalo lo stesso x evitare errori da 'out of memory', ma sappi ke verrà utilizzato solo in casi estremi.
(usa il monitor gkrellm così noti in tempo reale!)
--
quanto la resto, ti consiglio una partizione solo mandriva, due partizioni dati, una da montare solo all'occorrenza da root per i dati cruciali e infine la swap
--
bootloader indifferente
--
livello sicurezza: più alto
___
facci sapere!
mandolino2006
24-11-2006, 13:50
ram 1.5 gb
blackbit
24-11-2006, 13:57
ram 1.5 gb
1giga di swap è più ke abbondante... dubito ke arriverai ariempire tutta la ram... x il resto? hd di che dimensioni? uso tipico del pc? (film, musica...)
mandolino2006
24-11-2006, 14:34
se leggi all'inizio del topic vedi la configurazione del pc
blackbit
24-11-2006, 15:40
1 solo hd da 60?? ok
Proposta1:
13gb Mandriva
20gb Media (divx, mp3 e contenuti multimediali)
20gb Dati (documenti vari, immagini iso e tutto il resto)
1gb Privata (montabile solo da root e magari crittografata per dati sensibili)
1gb Swap
Proposta2:
14gb Mandriva
30gb Media
15gb Dati
1gb Swap
Proposta3:
19gb Mandriva
50gb Dati
1gb Swap
pensaci bene xkè il ripartizoinamento ti dovrebbe restare per molto tempo, qualsiasi sistema operativo o distribuzoine installi, xkè i dati restano al oro posto
mandolino2006
25-11-2006, 07:34
ok grazie....una domanda...durante la procedura di installazione
ho capito che devo man mano scegliere i pacchetti...ed ogni pacchetto rappresenta una serie di applicazioni che decido di sfruttare
posso sapere i nomi dei pacchetti?..o mi vengono spiegati durante l'installazione?
ossia quello che mi permette di vedere film,di navigare in internet etc...
blackbit
25-11-2006, 13:22
ok grazie....una domanda...durante la procedura di installazione
ho capito che devo man mano scegliere i pacchetti...ed ogni pacchetto rappresenta una serie di applicazioni che decido di sfruttare
posso sapere i nomi dei pacchetti?..o mi vengono spiegati durante l'installazione?
ossia quello che mi permette di vedere film,di navigare in internet etc...
puoi lasciare quelli di default attivando quelli ke ti interessano di più... se selezioni multimedia hai già quanto serve a quello che hai detto tu.
ovviamente nulla ti impedisce di aggiungerli dopo che installi (procedura che richiede 5 click e 50 secondi)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.