PDA

View Full Version : rete fra studi di Architettura ...un aiuto


brotrosp
23-11-2006, 15:34
passo per direttissima alla spiegazione del problema attraverso un esempio e nomi studio e file semplici per spiegare al meglio la situazione reale da districare:


STUDIO A
STUDIO B
STUDIO C
STUDIO D


FILE DWG 1 (planimetri madre)
FILE DWG 2
FILE DWG 3
FILE DWG 4


ogni studio ha una sua rete (postazioni + server) interna fisica ma sono geograficamente lontani fra loro. lavorono tutti allo stesso progetto e tutti utilizzano AutoCAD e file DWG. si utilizza il sistema "xref" cioè la presenza virtuale del file madre 1 all'interno dei file 2,3 e 4 dove sulla base della planimetria si disegneranno sezioni, prospetti e 3D.

i file, tutti, dovranno trovarsi a disposizione di ogni studio (quindi su di un server on.line) e dovranno essere scaricati in locale per poterli lavorare ad una velocità adeguata (lavorare on.line con file CAD da 20/30 MB è impossibile)

il problema è trovare un sistema che permetta di mantenere monitorata ed aggiornata la versione di ogni file a fine giornata (ultimo accesso, nome dell'utente che ha salvato l'ultima versione, eventuale apertura in locale in un pc di un utente ...) e che possa offrire in mattinata all'apertura della giorata di lavoro una lettura chiara di tutti i cambiamenti avvenuti sui tutti i file di progetto.



un amico mi ha suggerito "SourceSafe"! altri suggerimenti.

VI RINGRAZIO MOLTISSIMO PER L'ATTENZIONE E LE EVENTUALI SOLUZIONI.
ps. questo è un problema vissuto spesso negli studi di progettazione che lavorano spesso con montagne di mail e file dai nomi sempre più lunghi per distingue le varie versioni. insomma studiare una piattaforma comune per la condivisione del flusso di lavoro in CAD o in generale nella GRAFICA e condividerla sarebbe meraviglioso!



GRAZIE ANCORA ;)

brotrosp
23-11-2006, 18:27
up


eddai mitici!

Whites07
23-11-2006, 18:43
up


eddai mitici!

Ciao,
ci sono 2 campi in cui devi intervenire:
1. rete
2. software di controllo di versione

Per la rete:
direi che la cosa migliore è collegare le sedi con VPN su IPSec. In modo che tutte le sedi possano comunicare tra loro. Per la creazione della VPN dipenda da quanti soldi puoi spendere ci sono varie possibilità:
A) Cisco
B) Linux
C) Server Windows
Oppure se la sicurezza non è una cosa che ti interessa puoi collegare le sedi in altri modi, ad es: potresti pubblicare il repository con i file sotto controllo di versione via https oppure via http over ssh

Per il SW di controllo di versione ci sono varie possibilità: alcune Open source altre a pagamento (dipende da te):
Open-Source: Subversion o CVS
Commerciali: SourceSafe, ClearCase