PDA

View Full Version : Notebook Hardware Control: una bomba a orologeria


Whity
23-11-2006, 15:16
Avete presente nhc? Quel programma molto utile sì, ma non conveniente: occupa ben 63 MB di memoria!!! :eek: E io che lo reputavo tanto "IN" e adesso lo reputo molto "OUT" :mbe: .

pensate a quanto rallentano le applicazioni, senza contare che se avete 512 MB di Memoria e usate programmi pesanti avrete un "rallenty" pazzesco.

Voi cosa ne pensate?

Ciao, Whity.

mbico
23-11-2006, 16:01
io uso solo windows ... fa tutto alla grande ...

scavalloblu
23-11-2006, 16:09
Secondo me il problema è il tuo pc, visto che sul mio note NHC occupa soltanto 6MB in RAM. Controlla se non ci sono conflitti particolari che fanno schizzare il programma a qui livelli di occupazione di memoria RAM.

maxime
23-11-2006, 16:15
Mi è preso un colpo quando ho visto il titolo del thread!!! :mc:
[Mode SBORONE ON]Cmq sarà che il mio notebook ha 1,5Gb di ram, ma io non vedo nessun rallentamento! [Mode SBORONE OFF] :asd:
Scherzi apparte, anche a me occupa solo 5896 Kb... :stordita:

bugax
23-11-2006, 17:15
Anche sul mio occupa solo 6 MB di ram...

merut82
23-11-2006, 17:20
io uso solo windows ... fa tutto alla grande ...
Ma non abbassa i voltaggi ;)

Rmclock rulez :cool:

Whity
23-11-2006, 19:00
Diciuiamo che nel titolo ho esagerato un po' ....... :D :D :D d'altro canto di solito i miei thread non li legge nessuno :cry: :cry: :cry: .
Comunque come si fa a vedere se ci sono conflitti? A me non serve molto perchè mi permette solo di tenere il molti a 6 e 9 (annullandomi l'overclock) usando max. performance e battery optimized......per il resto niente voltaggi, niente moltiplicatori, niente scheda video ati......a me non serve molto :rolleyes:

Pappe
23-11-2006, 19:58
a me occupa 3Mb...controlla di non aver casini come ti han già detto.... ;)

Whity
25-11-2006, 16:40
Ciao a tutti, ma mi ritrovo una cosa pressochè impossibile...... :muro: :muro: :muro: il mio portatile, con nhc disinserito mi dà 16924 (complessivo con crystalmark 0.9.121.317), invece con nhc attivo mi dà 13158..... :eek: :eek: :cry: . Dev'essere sicurissimamente un conflitto, ma brutto brutto. Avete per caso da darmi dei consigli per togliere questo conflitto?!?



Grazie, Whity.

Whity
26-11-2006, 13:07
Up

Methis
26-11-2006, 18:16
Dev'essere sicurissimamente un conflitto, ma brutto brutto. Avete per caso da darmi dei consigli per togliere questo conflitto?!?



Grazie, Whity.


Sostituire NHC con RMClock utility.


Cmq anche se NHC consuma poco il Framework .NET che richiede per girare non è altrettanto parco quanto a risorse!

Whity
29-11-2006, 15:38
RMClock non mi vede lo speedstep......... :(

Trym
30-11-2006, 10:53
in effetti nel taskmanager indica pochi mb, ma uccidendo il processo la ram occupata mi si diminuisce di ben 40 mb :eek:

Whity
02-12-2006, 16:24
Up

justmild
17-12-2006, 20:28
ciao a tutti,....
ho installato questo NHC ma nn so come farlo funzionare e non sono riuscito a trovare una guida in ita
Vorrei ottimizzarlo: per consumi ridotti quando lavoro con batteria..... e al max delle prestazioni quando è collegato in AC.
Qualcuno mi spiega per bene come eseguire i settaggi?
grazie

giogts
17-12-2006, 23:22
scusate è normale che nhc non mi fa cambiare voltaggio ad un AthlonXP mobile?

Whity
18-12-2006, 14:31
ciao a tutti,....
ho installato questo NHC ma nn so come farlo funzionare e non sono riuscito a trovare una guida in ita
Vorrei ottimizzarlo: per consumi ridotti quando lavoro con batteria..... e al max delle prestazioni quando è collegato in AC.
Qualcuno mi spiega per bene come eseguire i settaggi?
grazie

Se vuoi ottimizzarlo per l'idle e il resto a batteria vai nella scheda CPU Voltage, selezioni i primi due, dopodichè metti nel primo il moltiplicatore al max e il volt di default, e nel secondo metti il moltiplicatore al min e il volt di default.
Finito questo prendi il max e abbassi di un pochino il voltaggio e.......15 min di orthos. Continui così fino a quando ti dà problemi, poi torni al voltaggio precedente e provi con 1 o 2 ore di orthos. Stessa roba con il minimo (naturalmente avrai un voltaggio più basso).

Ciao ;)

Whity
18-12-2006, 14:36
Tieni comunque conto di quanto scritto in alto: il programma occupa una quantità di memoria esagerata, quindi consiglio di usarlo a chi ha almeno 1gb di ram, se no vedrete il pc che rallenta un pochino (provato). Comunque la cosa carina e che se impostate un valore e non lo avviate insieme a windows lo tiene impostato (ad esempio io imposto 800 mhz e al riavvio va ancora a 800 mhz senza avviare il programma). ;)

justmild
19-12-2006, 08:58
Se vuoi ottimizzarlo per l'idle e il resto a batteria vai nella scheda CPU Voltage, selezioni i primi due, dopodichè metti nel primo il moltiplicatore al max e il volt di default, e nel secondo metti il moltiplicatore al min e il volt di default.
Finito questo prendi il max e abbassi di un pochino il voltaggio e.......15 min di orthos. Continui così fino a quando ti dà problemi, poi torni al voltaggio precedente e provi con 1 o 2 ore di orthos. Stessa roba con il minimo (naturalmente avrai un voltaggio più basso).

Ciao ;)


:rolleyes:
credo di aver bisogno di un corso accelerato di ingegneria elettronica applicata..... io ho appena i rudimenti sui pc... nn so cosé un idle nè tantomeno un orthos... nn esiste un linguaggio più semplice ?

Whity
19-12-2006, 14:13
:rolleyes:
credo di aver bisogno di un corso accelerato di ingegneria elettronica applicata..... io ho appena i rudimenti sui pc... nn so cosé un idle nè tantomeno un orthos... nn esiste un linguaggio più semplice ?

Per avere un linguaggio più semplice ti spiego:

Idle = Stato in cui il computer non esegue nessuna operazione (ad esempio accendi il pc e lo lasci 15 minuti sulla schermata iniziale, quello è stato 15 minuti in idle ;) )

Orthos = Un software per testare la stabilità del sistema dopo aver applicato un overclock. Puoi anche premere in Cpu Stability Check (dopo aver impostato un moltiplicatore e un voltaggio premi sull'icona con la fiammella e il cubetto di ghiaccio). Comunque lo puoi scaricare Q U I (http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab).

Chiedi se qualcos'altro non ti è chiaro, ciao ;)

giogts
19-12-2006, 17:37
scusate è normale che nhc non mi fa cambiare voltaggio ad un AthlonXP mobile?
allora?

Whity
19-12-2006, 19:56
Non saprei, non ho mai visto nhc su macchine amd.......comunque puoi usare cpumsr

The_Dave
20-12-2006, 09:19
scusate se mi intrometto, ma secondo voi qual'è il miglior software di gestione e monitoraggio hardware per notebook? Ho provato RMClock, e secondo me nn è male, nn ho ancora provato questo NHC... Quale mi consigliate?

Whity
20-12-2006, 15:37
scusate se mi intrometto, ma secondo voi qual'è il miglior software di gestione e monitoraggio hardware per notebook? Ho provato RMClock, e secondo me nn è male, nn ho ancora provato questo NHC... Quale mi consigliate?

nhc è l'ideale praticamente solo per i portatili dotati di intel pentium m (solo su questi ci sono le piene impostazioni) e occupa 40 mb di ram circa.
rmclock è l'ideale per qualsiasi pc supportato (niente su speedstep antecedenti il pm) ed occupa all'incirca 4kb di ram........sicuramente meglio quest'ultimo, ma su alcuni portatili (il mio che ha pentium 3-m) rmclock non vede lo speedstep e l'unico modo per variare la frequenza è usare nhc (che permette il dynamic switching, battery optimized, max battery e max performance).

A voi la scelta, comunque consiglio di provarli tutti e due (se avete dei portatili) oppure usate direttamente rmclock :D .

Ciao

wisher
21-12-2006, 14:23
in effetti nel taskmanager indica pochi mb, ma uccidendo il processo la ram occupata mi si diminuisce di ben 40 mb :eek:
Allora, il processo in se occupa pochi mega, però deve caricare anche il framework .NET, forse è per quello

Whity
21-12-2006, 14:26
Allora, il processo in se occupa pochi mega, però deve caricare anche il framework .NET, forse è per quello

Il ragionamento non fa una grinza......ma senza il framework .NET non funge...... :rolleyes:

PrezerDj
21-12-2006, 18:25
ma non c'è un programma più semplice che mi dica semplicemente le temperature? magari free

Trym
21-12-2006, 21:01
ma non c'è un programma più semplice che mi dica semplicemente le temperature? magari free
solo per la temperatura mobilemeter


per i voltaggi rmclock utility, molto leggero

Whity
22-12-2006, 12:22
solo per la temperatura mobilemeter


per i voltaggi rmclock utility, molto leggero

Quoto ;)

K3kKo
22-12-2006, 14:39
a me rmclock nn riconosce nn riconosce neanke la cpu(Centrino Core2 Duo)

Come mai? :eek:

gohan
23-12-2006, 16:17
io uso la versione 2.0 di NHC e occupa anche a me 3.8 MB di ram. Attualmente gira su un notebook HP con centrino 1600 e sono riuscito ad abbassare il voltaggio a 0.7V con moltiplicatore a 6, poi gradualmente aumenta fino a 1V con molti a 16. Probabilmente si potrebbe abbassare ulteriormente i voltaggi, ma non ho ancora avuto tempo. :D

Adesso una domanda: la mia ragazza ha acquistato un portatile HP con TurionX2, se le volessi mettere un programma simile a NHC, dovrei usare RMClock, giusto?

Whity
23-12-2006, 17:20
io uso la versione 2.0 di NHC e occupa anche a me 3.8 MB di ram. Attualmente gira su un notebook HP con centrino 1600 e sono riuscito ad abbassare il voltaggio a 0.7V con moltiplicatore a 6, poi gradualmente aumenta fino a 1V con molti a 16. Probabilmente si potrebbe abbassare ulteriormente i voltaggi, ma non ho ancora avuto tempo. :D

Adesso una domanda: la mia ragazza ha acquistato un portatile HP con TurionX2, se le volessi mettere un programma simile a NHC, dovrei usare RMClock, giusto?

O installi rmclock oppure nhc, ma consiglio vivamente il primo, poichè riconosce il cool'n'quiet.

Ciao