PDA

View Full Version : LocationFree di Sony: meno cavi in salotto


Redazione di Hardware Upg
23-11-2006, 16:14
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/business/1607/locationfree-di-sony-meno-cavi-in-salotto_index.html

Il Sony LocationFree è un dispositivo che ha l'obiettivo di rendere disponibile un segnale audio o video proveniente da sorgente analogica attraverso le tecnologie proprie delle reti LAN o wireless LAN. Utilizzando un pc con apposito player o una Playstation Portable sarà possibile visualizzare i contenuti da remoto

Click sul link per visualizzare l'articolo.

hfish
23-11-2006, 16:30
non ho ben capito a cosa serve...

lo collego al lettore dvd così posso mettere un dvd in play sul lettore in salotto e vederlo sul mio pc?

o anche, metto un dvd in play nel pc e lo vedo nel televisore??

molto utile, eh...

Davirock
23-11-2006, 16:38
in pratica prende segnali video analogici e li trasforma in dati condivisibili su una rete e visualizzabili al pc tramite apposito software...
è come se fosse una scheda di acquisizione di video analogico che si collega al pc non tramite USB, ma tramite rete, sia essa LAN o Wireless.
L'idea è grandiosa... ad esempio io potrei vedere sky sul mio pc... tenendo presente che il pc è in camera e il ricevitore sky in soggiorno. inoltre potrei anche cambiare canale di sky.

Secondo me devevano fare una bella furbata: studiare un software o un driver per far si che questa funzione fosse integrata su Windows XP MCE.
Cioè rendere fruibile all'interno dell'interfaccia MCE (o della sua sezione "televisione") un canale singolo in cui viene proposto il video trasmesso da questo apparato sony... Avrebbero segnato un gran goal!

Davide

DeMonViTo
23-11-2006, 16:41
su play.com EUR 284.99

Fate voi... sto giocattolino quanto costa.....

sonountoro
23-11-2006, 18:08
Preferisco avere un PC mediacenter, nel quale ho già la ricezione di flussi digitali mediante le apposite schede di acquisizione, collegato alla rete LAN di casa e internet grazie ad un modem router ADSL.
Fatti due conti, questa soluzione è inutile e dispendiosa, ma rispecchia perfettamente l'ottica sony nell'intrattenimento domestico.

Andrea deluxe
23-11-2006, 18:23
nell'articolo si parla di tutto, tranne che della cosa piu' fica!


guardare qualsiasi contenuto video sulla PSP!


strano no?

Andrea deluxe
23-11-2006, 18:23
(nel raggio di 150-200 mt dal locatio free)

lostguardian
23-11-2006, 18:38
ormai aspetto l'iTV di apple, che viaggerà con il futuro protocollo wireless capace di gestire decentemente anche segnali video.

Andrea deluxe
23-11-2006, 19:24
mi daresti qualche info in piu' di sto nuovo aggeggio! :mbe:

Demin Black Off
23-11-2006, 20:19
Il prezzo mi sembra eccessivo.

Sig. Stroboscopico
23-11-2006, 20:40
Sinceramente non capisco perchè farlo con connessioni unicamente analogiche.

Comunque con un Dreambox e VLC si combina ben di meglio.

E' veramente un prodotto terra terra questo nuovo giocattolo sony.
Forse utile per un videoproiettore, ma certo in bassissima qualità

Grazie per la recensione, comunque!

Xenogears
23-11-2006, 20:43
Bè raga almeno qualkuno ci ha provato a tirar fuori un giocattolino del genere...

Pic STK
23-11-2006, 21:48
io pensavo fosse un concorrente al pinnacle show center... invece mi sbagliavo...

Kappaloris
23-11-2006, 22:50
Non mi piace, la trovo una scemenza abbastanza costosa. Comunque mi è piaciuta l'idea di mettere un trasmettitore infrarossi dalla parte della sorgente. così si può gestire il video (stop, pause, play ecc) da un'altra parte nonostante l'apparecchio faccia solo il broadcasting. Ovviamente funziona solo se la sorgente ha il ricevitore infrarossi ed è compatibile con il coso sony. Facessero un dannatissimo standard.... :rolleyes:

Fradetti
23-11-2006, 23:24
Che film da COMUNISTI mangiabambini :D :D :D

MOSCA
24-11-2006, 11:39
Diciamolo.. bel c**o di aggeggio :)

Nexon2004
24-11-2006, 12:16
Mi pare simile allo Showcenter di Pinnacle, io in una casa cablata, ne ho due ormai da 3 anni (uno per televisore) e guardo e acolto il tutto in salotto o in camera da letto....L'unico inconveniente è che si deve avere un server con i contenuti sempre acceso, ma tanto lì, tengo il "mulo" che lavora sempre.....Per me è stato una gran cosa, film anche a bassa risoluzione (352X288) ma fatti bene, si vedono e sentono grandiosi anche su TV 32" ovviamente collegato ad un HIFI o un sistema Surround è ancora meglio, idem per foto ed mp3 (nulla vieta cmq oramai con sti HD d'avere una libreria in wave, e la differenza si sente!).
Questo Sony ha in più la possibilità di fruirne anche fuori casa!!!! Sarebbe grandioso se non fosse per la banda, sopratutto in uscita, che è penosa, però bella idea, come è comoda l'opzione del diodo ir per comandare le apparecchiature a distanza, un pò caro però interessante!!! Insisto cmq, da quando l'ho comprato: Grande Showcenter!!!!!!

Fibo
24-11-2006, 12:33
Ho letto velocemente l'articolo, ma non mi sembra nulla di nuovo.
La Philips vende un affare simile gia da tempo ad un prezzo sotto i 100€, ed allora si può rilevare interessante.

GabrySP
24-11-2006, 13:43
Trasmettere dati audio-video con stack tcp-ip in una rete senza supporto qos e' una ca..ta pazzesca considerando poi che si basa su 802.11g (poca banda e delay e jitter fuori controllo), soluzione da evitare (imho).

Meglio aspettare le soluzioni 802.11n+e, con qos nativo.

ciao, gabry

gsorrentino
24-11-2006, 14:22
Come detto nell'articolo, questo prodotto è stato presentato da Sony diversi mesi fà. L'uso previsto è il seguente:

Collego lo scatolotto ad un ricevitore (ad esempio il decoder di SKY), poi lo collego ad una ADSL con IP fisso (preferibilmente ma non del tutto obbligatorio). A questo punto, io (utente di questo scatolotto) che giro per lavoro, magari all'estero, mi collego in albego ad internet (o in qualunque posto dove sia disponibile un collegamento ad internet) e mi vedo le cose che vedrei da casa (la partitona, il film che non volevo perdere, le notizie da casa, etc.)

Poi, come aggiuntivo, lo posso usare dentro casa come expander per vedere in camera da letto le cose che vedrei in soggiorno.

E' chiaro che, nei casi indicati nei precedenti post, esistono altri sistemi più validi (e più economici) di questo scatolotto.

I vari prodotti di Philips e di altri produttori, invece partono dal presupposto che io abbia un MediaCenter che mi distribuisca le informazioni sulla rete.

Questo è una specie di server video che si installa in pochi passi e che si usa come userei un TV.

Lud von Pipper
24-11-2006, 15:35
Se non ho capito male, collego questa cosa con il Pc di casa, anche wireless, quindi, una volta che i contenuti sono convertiti, posso guardarmi la TV, o un CD direttamente in ufficio via Internet...

skryabin
25-11-2006, 00:17
scusate, ma che differenza c'e' tra questo coso e i video/audio sender (si chiamano cosi'?) che mi pare ci sono gia' in commercio da un bel po'?

L'argomento mi interessa perche' stavo pensando di collegare l'uscita TV del mio PC al televisore in salotto in maniera wireless.

Quello che devo fare io e' far arrivare al televisore l'audio e il video (preso dall'uscita TV) ad ogni costo, lasciando il passaggio di cavi RCA nei muri come ultima ipotesi...

Tra l'altro aggiungo che ho gia' una rete wireless in casa

Nexon2004
26-11-2006, 13:22
X quello che vuoi fare.....dai un'occhiata allo showcenter di pinnacle (e compralo su eBay nel caso), lì quello che ti gira x casa è un cavo lan oppure od al limite vai con il wireless, ma prolungare gli rca.....

enrico1980
26-11-2006, 16:13
io sono interessato a questo prodotto poichè cercavo il modo di portare il segnale del dvd recorder e del decoder sky sul pc ma solo quello mi interessa.
Leggevo anche dell showcenter pinnacle ma non ho capito cosa fa quest'ultimo, andrebbe bene per fare ciò che mi interessa??

Promatty
26-11-2006, 16:15
interessato da tempo pure io...
solo non ho capito se alla fine si puo cambiare canale a disanza ( ad esempio sto al lavoro e col pc vedendo sky da casa sintonizzato su mtv, poi voglio cambiare canale e mettere national geographic )o solo switchare tra avi 1 e avi 2 .

per il showcenter che porte ingressi ha?

grazie

skryabin
26-11-2006, 17:12
Nemmeno io ho capito cosa fa lo showcenter, ma a naso mi pare di capire che riproduce lui i file che trova nella lan (anche wireless) che si ha a casa.
Cosi' senza fili hai accesso a tutto quanto, ma alla fin fine il file deve essere supportato dallo showcenter ..

Se volessi vedere un mkv sul televisore facendo fare la decodifica al pc, e' possibile farlo con lo showcenter?

bonzuccio
26-11-2006, 19:46
E' una piattaforma poco chiara e mi pare non aggiunga niente di nuovo:
per vedere da fuori quello che la tv di casa trasmette lo si fa anche con una usb dtv attaccata al pc senza il colo di bottiglia di un wireless inadatto a questi scopi, il principio è lo stesso solo c<he qui aggiungi un inspiegabile passaggio che rende tutto + complicato e infattibile
col digitale terrestre sul pc perchè replicare segnali che vengono dal mobiletto del salotto?
Che poi sfido l'infrarosso a cambiarmi canale sul pc in camera se al piano di sotto sta lo scatolotto e se funziona mi inc*z*o pure con mia moglie che non vuole farmi vedere la partita..
tutto molto poco chiaro, ormai si commercializzano idee che non funzionano per vedere il grado di interesse dei malcapitati che pigliano sole assurde

]DMA[
27-11-2006, 11:21
Per me l'utilita' di utilizzo ci potrebbe anche stare, ma sono le connessioni utlizzate ad essere inaccettabili.

Non sto questionando il fatto che sia analogico o digitale (ovvio che sia stato scelto un ingresso analogico) ma almeno mettete qualcosa di decente!
Ma non si e' accorto nessuno che hanno scelto il composito? Il segale analogico piu' scandaloso che esista!! Anche chi ha fatto la recensione: nemmeno una nota su questo aspetto!
Potevano utilizzare almeno un component o (dato che, se ho ben capito, hanno fatto questa versione per il mercato europeo) metteteci una scart con supporto al'RGB.
Ma il composito.... non ho parole.

Nexon2004
27-11-2006, 13:22
No, lo showcenter porta il segnale/contenuti dal pc ai tv (anche più di 1 alla volta) e non viceversa. Per quanto riguarda le uscite ricordo la scart, la rca, il svhs e la component a 3 rca. Non permette però la fruizione a distanza (internet) dei contenuti ma solo in lan, dal web può invece distribuire dei canali radio.
Comunque per chi vuole sapere di più...... http://pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/Digital+Media+Adapters/Digital+Media+Player/ShowCenter+1000g.htm

gsorrentino
28-11-2006, 19:59
interessato da tempo pure io...
solo non ho capito se alla fine si puo cambiare canale a disanza ( ad esempio sto al lavoro e col pc vedendo sky da casa sintonizzato su mtv, poi voglio cambiare canale e mettere national geographic )o solo switchare tra avi 1 e avi 2 .

per il showcenter che porte ingressi ha?

grazie

Ha un led infrarosso per apprendere e replicare i codici degli altri telecomandi.

gsorrentino
28-11-2006, 20:03
DMA[']Per me l'utilita' di utilizzo ci potrebbe anche stare, ma sono le connessioni utlizzate ad essere inaccettabili.

Non sto questionando il fatto che sia analogico o digitale (ovvio che sia stato scelto un ingresso analogico) ma almeno mettete qualcosa di decente!
Ma non si e' accorto nessuno che hanno scelto il composito? Il segale analogico piu' scandaloso che esista!! Anche chi ha fatto la recensione: nemmeno una nota su questo aspetto!
Potevano utilizzare almeno un component o (dato che, se ho ben capito, hanno fatto questa versione per il mercato europeo) metteteci una scart con supporto al'RGB.
Ma il composito.... non ho parole.

Nasce per vedere le immaggini attraverso internet. E non c'è banda per andare con qualità più alta.

Questo coso la sony l'ha creato per vedere le trasmissioni di casa stando dall'altra parte del mondo. Non per vedere Canale 5 se anzichè essere a casa a Roma sono per qualche sera a Milano.

L'ipotesi è : Sono a New York e vorrei vedermi la partita del Milan in diretta.

Promatty
03-12-2006, 17:21
Ha un led infrarosso per apprendere e replicare i codici degli altri telecomandi.


ah ok! credo di aver capito, si mette il led (munito di un cavo annastanza lungo), vicino o davanti al decoder sky e io mettiamo dalla psp voglio cambiare canale lui( il location free) comunica dal suo led al decoder sky dopo aver imparato o inserito i codici dei telecomandi..

giusto?
ma siamo sicuri funziona?

grazie ancora gsorrentino ;)

gsorrentino
04-12-2006, 17:38
ah ok! credo di aver capito, si mette il led (munito di un cavo annastanza lungo), vicino o davanti al decoder sky e io mettiamo dalla psp voglio cambiare canale lui( il location free) comunica dal suo led al decoder sky dopo aver imparato o inserito i codici dei telecomandi..

giusto?
ma siamo sicuri funziona?

grazie ancora gsorrentino ;)

Si, ma dipende dalla banda. Con 300Kbps è il minimo per non finire come le videochiamate di 3.