View Full Version : utilizzare la cpu senza ventola
manicomic
23-11-2006, 13:40
Una curiosità, se avvio un pc senza montare ne la ventola ne il dissipatore passivo(parlo di una normale cpu) per pochi minuti posso avere qualche problema???
rischio di bruciare il procio?
carletto1969
23-11-2006, 13:43
rischi si, da quello che ricordo io i dissipatori con ventola li ho cominciati a montare dai pentium 2 in poi, mi ricordo un 486 dx4 100 mhz senza dissipatore.
manicomic
23-11-2006, 13:47
Ricordo che il pc devo tenerlo acceso solo 1,2 minuti, giusto la fase di boot per vedere s enon ci sn problemi.
carletto1969
23-11-2006, 13:49
io fossi in te non rischierei, ma che procio è?
Capellone
23-11-2006, 13:51
se hai un brutto dissipatore come quelli boxati può essere pericoloso, se hai un dissipatore di rame bello grosso può anche resistere passivamente qualche minuto; di solito prima di caricare il sistema operativo la cpu non usa alcuno dei propri sistemi di risparmio energetico, quindi scalda più di quello che si crede.
OverClocK79®
23-11-2006, 13:52
il 90% delle cpu in commercio si brucia in POCHI SECONDI
figurati minuti :D
VIETATISSIMO!!!! :rolleyes:
BYEZZZZZZZZZZ
Dumah Brazorf
23-11-2006, 13:54
Comunque almeno il dissipatore FISSATO.
Ricordo una prova dei primi Banias: a 600MHz undervoltato reggeva senza dissipatore (sulla 60 di gradi però). E' probabilmente l'unico dei processori moderni che reggerebbe (ma non a default quindi...).
manicomic
23-11-2006, 13:56
Cavolo mi son salvato per miracol... stavo facendo partire un athlon 1200 che scaldicchia senza neppure il dissipatore passivo... beh cmq se allora devo montare il dissi a questo punto ci metto anche la ventola....
Ma di quanti gradi abbassa la temperatura dissi box?
ma a che ti serve?
comunque, non dovrebbe scattare il sistema di protezione della cpu?
infatti..cmq io una volta l'ho fatto col mio vecchio p4 2400mhz...all' avvio di windows stava già sui 95° :sofico: Ovvio che l'ho spento seduta stante..ho tirato via il cavo dell'alimentazione direttamente :asd:
Tascappane
23-11-2006, 20:25
comunque, non dovrebbe scattare il sistema di protezione della cpu?
athlon 1200 e sistemi di protezione della temperatura?
Non mi ricordo affatto che ne avesse, a quei tempi solo il p4 iniziò a metterli.
gli athlon dal 1000 al 2000 (se non erro) si bruciavano con una facilità disarmante!
Luca Pitta
23-11-2006, 20:58
Esatto, e poi è talmente veloce, che quando interviene, la cpu può già essere fritta.
Dissipatore sempre
Passivo dipende dai dissy non quello boxed. questo sempre con ventola.
Pitta
Andrea deluxe
23-11-2006, 21:03
c'e' un video divertentissimo su youtube che fa vedere come si bruciano le cpu!
fichissimo!
lo ha realizzato tomshw nel 2003!
Dumah Brazorf
23-11-2006, 21:13
L'Athlon 1200 è antecedente pure al P4. Sistemi di protezione per la cpu SocketA sono stati introdotti sulle schede madri solo negli ultimi mesi di vita della piattaforma.
In poche parole avresti fuso il processore in un paio di secondi netti.
io il mio athlon 2400+ l' ho tenuto per una settimana senza venotla (avevo messo il dissipatore, ma non mi ero scordato di collegare la ventola). Arrivava max a 75 gradi sotto stress e con i giochi, ma conta che ho un case grande e molto ben arieggiato
L'Athlon 1200 è antecedente pure al P4. Sistemi di protezione per la cpu SocketA sono stati introdotti sulle schede madri solo negli ultimi mesi di vita della piattaforma.
In poche parole avresti fuso il processore in un paio di secondi netti.
non sapevo...
io per sbaglio lasciai un amd xp 1500+ palomino con ventola staccata, mi pare per più di qualche secondo, e il dissipatore era si in rame, ma piccolo e con la pasta quella secca brutta, sentì puzza di bruciato... tutt'oggi funziona bene... ma non posso dire lo stesso della scheda madre che ogni tanto ha bisogno di qualche colpetto :D
OverClocK79®
24-11-2006, 01:39
Cavolo mi son salvato per miracol... stavo facendo partire un athlon 1200 che scaldicchia senza neppure il dissipatore passivo... beh cmq se allora devo montare il dissi a questo punto ci metto anche la ventola....
Ma di quanti gradi abbassa la temperatura dissi box?
athlon 1200???
moriva dopo 1 secondo
BYEZZZZZZZZZZZ
x dimenticanza bruciai un athlon 1000, il mio primo procio, smontai tutto il case e mi scordai il dissi (che tolsi solo x togliere anche i cd rom, la cpu nn la toccai e appunto mi dimenticai di rimettere il dissi), alla schermata di winzozz già saltò tutto, compresa la mia vecchia asus a7v :cry: :cry: :D :D , sbagliando s'impara :D , si spera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.