PDA

View Full Version : Obiettivi e filtri per Reflex


.:The Dragon:.
23-11-2006, 11:44
Allor già devo ringraziare alcuni di voi per i millemila consigli.. ho trovato un po' di shop e alcuni obiettivi... Non mi pare che il regolamento vieti di postare sti shop.. anche perché non ci lavoro non li pubblicizzo ma chiedo solo un consiglio:P

Ho il classico 18-55 quindi volevo un poco ampliare il parco macchine vi chiedo un consiglio, ovviamente punto a prendere qualcosa non di professionale ma da amatore! Se avete consigli o pareri son ben accetti.. sperando ovviamente di non insultarvi facendovi vedere questi scabrosi obiettivi :look:

http://cgi.ebay.it/Obiettivo-Tamron-Zoom-EF-55-200-mm-Canon-EOS-350D-400D_W0QQitemZ260055210403QQihZ016QQcategoryZ80379QQrdZ1QQcmdZViewItem

http://www.dcsitalia.it/prodotto_148.html?from=kelkoo

http://cgi.ebay.it/IPT-OFF-K22-Obiettivo-Canon-EF-55-200-4-5-5-6-II-USM_W0QQitemZ320049731595QQihZ011QQcategoryZ80379QQrdZ1QQcmdZViewItem

come sono questi? avete altri negozi da consigliare?


Altro discorso a parte i filtri, vedo foto con dei colori incredibili, per ottenerli che filtri dovrei prendere? Come li scelgo quanto costano? devo comprare qualcosa per montarli sull'obiettivo??

Grazie.. poi magari vi posto altri obiettivi! :shy:


Aaah alcuni mi han consigliato di lasciar stare questi obiettivi con ottiche lunghe e di prenderne uno fisso... Sono meglio?? Per quale motivo?

fdfdfdddd
23-11-2006, 11:52
Io ho preso ultimamente per la mia D50 un Tamron 70-300mm di cui sono al momento abbastanza soddisfatto (unico "problema" è che si tratta di un'ottica non stabilizzata ...). Sono stato molto indeciso se prendere per primo il 70-300mm oppure un 50mm bello luminoso .. pensavo un 50mm f1.8.
Secondo me, con il 18-55mm base, un tele del tipo 70-300mm e un obiettivo per ritratti molto luminoso come amatore stai a posto.

.:The Dragon:.
23-11-2006, 11:55
Io ho una Canon 350D non so se questi obiettivi van bene come funziona l'autofocus e lo stabilizzatore...:(

marklevi
23-11-2006, 13:32
al posto degli indicati io invece preferirei un sigma 70-300apoDG, del quale si sente sempre parlare bene in relazione al prezzo circa 220€ su alcuni siti tipo 9cento.it o italsystem.it o sanmarinophoto.com

lo stabilizzatore... funziona se la lente ce l'ha... queste lenti costano almeno 550€ (canon e nikon 70-300 is/vr).
tanta gente usa lenti non stabilizzate e, a meno di situazioni con grave scarsità di luce, la foto la porta a casa lo stesso. al limite si alzano gli iso per non avere il mosso.


la lente luminosa, tipo il 50 1.8, ha altri pregi. permette di scattare in interni senza flash per mantenere la luce ambientale intatta o per ritratti con lo sfondo sfocato.
costa pochissimo, è leggero, ottima qualità, ...da prendere col tempo.
il fatto che non sia zoom è solo un bene, si impara ad inquadrare a colpo d'occhio.

(IH)Patriota
23-11-2006, 14:05
..
il fatto che non sia zoom è solo un bene, si impara ad inquadrare a colpo d'occhio.

Questa è la cosa piu' difficile da far capire :D :D.

Aggiungo che i fissi , dovendo lavorare ad un unica lunghezza sono a parita' di costo qualitativamente superiori agli zoom.

Riguardo al tele confermo il sigma 70-300 DG APO Macro Super II (che cazzo di nome :D) come il migliore nella sua fascia di prezzo , l' ho avuto per un annetto e ne sono rimasto soddisfatto.

Ciauz
Pat

D1o
23-11-2006, 14:07
Aaah alcuni mi han consigliato di lasciar stare questi obiettivi con ottiche lunghe e di prenderne uno fisso... Sono meglio?? Per quale motivo?

perche data una costante ( $$$ ) devi vedere te se preferisci avere una maggiore escursione focale (zom ) oppure qualità e luminosità (fissi)

.:The Dragon:.
23-11-2006, 15:14
Grazie mille... Potete consigliarmi dove prendere un sigma 70-300 DG APO Macro Super II e un fisso da abbinarci a buon prezzo?

Eventualmente quale filtro mi consigliereste di usare?
Grazie ancora!!!!

multijet
24-11-2006, 10:59
Grazie mille... Potete consigliarmi dove prendere un sigma 70-300 DG APO Macro Super II e un fisso da abbinarci a buon prezzo?

qualche post prima Marklevi ti ha consigliato i tre shop online più gettonati.
Io a Torino da Marvin ho preso il 70/300 APO che ti è stato consigliato + filtro polarizzatore circolare Hoya per 250 euro esatti

Eventualmente quale filtro mi consigliereste di usare?
Grazie ancora!!!!

Imho un filtro polarizzatore e un filtro UV di protezione per la lente non dovrebbero mai mancare nella borsa.