View Full Version : SDK PhysX gratuite da AGEIA
Redazione di Hardware Upg
23-11-2006, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19322.html
AGEIA modifica i termini dell'EULA rendendo disponibili per tutti e a titolo gratuito i tool di sviluppo per il supporto alla propria tecnologia di simulazione della fisica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
23-11-2006, 10:29
Sono disperati, dopo i ribassi all'HW gli SDK gratuiti, non se li fila nessuno.
Spero che con questa mossa possa si possa finalmente capire se la soluzione a scheda fisica separata avrà o meno successo. Il problema da parte mia è che con i processori dual e quad core non capisco perché non si possa dedicare un processore o parte di esso alla gestione della fisica.
Chi vivrà vedrà :D.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
23-11-2006, 10:37
non direi, se la libreria è valida questa mossa porterà sicuramente dell'interesse verso questo progetto
visto anche che il supporto alla fisica nelle directx arriverà dalle 10 e in maniera decisamente blanda questo anticipare i tempi potrebbe essere vantaggioso (IMHO)
Kharonte85
23-11-2006, 10:38
Non sono molto fiducioso sul futuro delle schede di AGEIA... :D
Max Power
23-11-2006, 10:54
Vedo che cmq si è persa la "dimensione della fisica".
C'è davvero bisogno di tanta potenza x gestire la fisica?
La risposta secca è NO!
Intanto non siamo ancora arrivati al punto di vedere un palazzo colpito da un missile, sbriciolarsi e cadere su se stesso, ma solamente un po di fumo e pezzetti che poi magicamente svaniscono.
Quando si vedrà davvero della fisica avanzata (forse Crysis) FORSE potrebbe servire.
E' cmq UN FORSE ironico perchè, la fisica, deve andare a braccetto con la VGA che deve gestire i "trangoli" che rotolano.
Quindi allo tato attuale l'HT basta e avanza per gestire la fisica di qualunque gioco. ;)
Per caso avete visto qualche recesione della scheda agieia?????
(fa perdere FPS!!!!)
POWER ha parlato :O
JohnPetrucci
23-11-2006, 10:56
Sono disperati, dopo i ribassi all'HW gli SDK gratuiti, non se li fila nessuno.
Quoto.
cowboyit
23-11-2006, 11:03
gia'... mi sa' che stanno arrivando alla "frutta".......... cmq si vedrà nei prox mesi (6-9 mesi)
avevo letto SKD gratuite... bello, le regalano ora :asd:
comunque ho visto dal vivo la gestione ATI della fisica con una seconda o terza scheda (anche integrata nella mobo) e la differenza è abissale... le AGEIA sono nate sfortunate, soprattutto dal punto di vista software (non vengono sfruttate da quasi nessun gioco...)
schwalbe
23-11-2006, 11:20
Vedi Max Power per ora i test dicono così, però non sono attendibili, in quanto son due in croce i giochi che la supporta.
Insomma Ageia è come la XRam delle schede sonore X-Fi, interessanti come teoria, ma attualmente, inutili o inutili/dannose in pratica.
I pochi esempi pratici son programmati male? Chi lo sa! I drive son programmati male? Chi lo sa! ...
Ad ambedue posso solo dare un cosiglio, fate come nVidia e Amd (ex Ati), ovvero investite in pubblicità e sui produttori di giochi, ma che vi ripaghino! Ovvero giochi "forti", e che faccian "sentire" la differenza (tipo Tomb Raider e Pod per 3Dfx).
Ci vuol abbastanza denaro a far ciò? Ok, è vero, ma se non si hanno o no si voglion spendere (quindi rischiare) è meglio neanche iniziare...
Questa scheda non avra' successo perche' con l'avvento delle Directx10 e soprattutto con le architetture unificate delle GPU, sara' molto piu' semplice e standard utilizzare quest'ultime in un modo general purpose per l'aspetto fisico e cosa importante, non solo!
Ci sono altri aspetti che le architetture "aperte" possono coprire non solo quelle strettamente necessarie per i calcoli fisici.
schwalbe
23-11-2006, 11:27
Integro il discorso di prima dicendo che io attualmente (sempre per i discorsi di prima) non la prenderei mai.
Di "robe" nate morte se ne sono già viste, e chiunque ha un po' di annetti d'informatica sulle spalle sicuramente ne almeno un esempio nel cassetto.
Almeno la X-Fi suona, una Gpu fa video, Ageia fa un solo lavoro, e se non lo fa bene...
Fingolfin23
23-11-2006, 11:30
Quei mitici ragazzi dei Remedy per Alan Wake stanno pensando bene di occupare un core del processore per la fisica... se la penseranno così anche altri sviluppatori l'Ageia non ha molta vita!
seo_otoshi
23-11-2006, 11:30
Vi ricordate il lancio delle prime Voodoo? il famoso 3DFX? ecco le schede fisiche sono la stessa cosa.
Il loro utilizzo permetterebbe grandi cose dal punto di vista sia estetico che di gameplay. Se qualcuno ha dei dubbi vada sul sito di Ageia e controlli la differenza che si ha con la scheda dedicata e senza...non si tratta solo della gestione di fumo particelle e sciocchezze simili.
ribassi l'hw nn credo visto che un pisic ageia costa ancora 200E+iva per una gpu per la fisica a 128mb di ram ddr che funzionano a 700mhz...
non credo che il phisix il chip costi tanto di + di un x1600pro...
cioè se la scheda costasse che so 80+iva sicuramente tutti noi ne avremmo presa una ma 200+iva per una scheda del genere credo sia davvero una esesia!
Beh però se le librerie venissero rilasciate con licenza GPL potrebbe integrarsi bene con le OpenGL.....chissà.....
Aspettate che escano i giochi con UE3, che supporta nativamente Ageia, poi ne riparliamo
se potessero, darebbero anche il culo :D
Luposardo
23-11-2006, 12:13
Spero rimarrà un supporto opzionale... non devo comprare una scheda ageia solo per vedere più oggetti che si muovono in una scena 3D.. vorrei che ci pensasse un'altro core un'altro giorno...
BountyKiller
23-11-2006, 12:21
Un SDK libero è sempre una bella notizia qualunque cosa permetta di fare.
ma esistono attualmente giochi che sfruttano le schede fisiche (o produttori che annunciano che le supporteranno) :confused: :confused:
secondo me il vs ragionamento è errato alla base.
vi pongo una domanda, perche la magior parte degli utenti compra schede audio maldrago la presnza del chipset audio nella mobo?
maggiore qualità? minor peso sul processore =? ecco.... e la stessa cosa avverrà per ageia.... anche se sono convinto che sia molto piu probabile
l acquuisizione da parte di qualche lupo (Nvidia AMD) avido di brevetti e cervelloni
ma esistono attualmente giochi che sfruttano le schede fisiche (o produttori che annunciano che le supporteranno) :confused: :confused:
UnrealEngine3.0 ha il supporto nativo alle schede Ageia; al momento giochi che supportano Ageia sono Ghost Recon:advanced warfighter, Roboblitz, City of Villains, Bet on SOldier:blood on Sahara; cmnq trovi la lista completi dei giochi presenti e futuri su http://www.ageia.com/physx/titles.html
Io la soluzione ageia l'avrei vista utile per i processori pacco come il mio ( :cry: ) che ne potevano allegerire il lavoro..........invece mi pare faccia il contrario :D
ErminioF
23-11-2006, 12:47
se potessero, darebbero anche il culo :D
AHAHAHHA
Si in effetti sono alla frutta.
Penso abbiano anticipato un po' i tempi, c'è ancora troppa dipendenza dei giochi alla resa grafica/potenza elaborativa per poter spendere soldi/risolse in altri campi.
Forse quando avremo giochi da miliardi di poligoni per scena a 2500x1600 aa8x a 100fps si potrà pensare a implementare una fisica ultra-realistica etc.
Io attualmente preferisco spendere 200euro in una scheda video più potente per avere 30fps in più che in una tecnologia che mi permetta di visualizzare 2 mattoni che volano dopo un'esplosione o l'acqua che si versa in un bicchiere :asd:
Ma la smettiamo di sparare cazz@te sul fatto di "occupare un core" dei processori a multi core per la fisica?
La scheda Ageia spazza via come la merd@ il core delle CPU.
I core lasciamogli fare magari l'IA. (ecco, una sk per la IA, si' non la vedo molto bene)
Spero che con questa mossa questa scheda incominci veramente a prendere un po' il volo... certo che pero' tutte ste robe (prezzo piu' basso, bundle di giochi e SDK libero) avrebbero dovuto farle SUBITO dall'inizio... allora si.
Comunque sono fiducioso... contrariamente al 99% per cento del pubblico.
D'altronde, avevo preso una delle 3dfx appena erano uscite, nonostante tutti i corvacci che girvano al tempo...
La fisica, quella seria, e' decisamente il futuro, per me.
MiKeLezZ
23-11-2006, 13:10
R.I.P.
p.s. Chi se la compra?
p.p.s. Anche io avevo letto "SKD" e mi sono affrettato a leggere, non si sa mai, me ne toccasse una a ufo (non mi stufo) :D
Ghost999
23-11-2006, 13:34
quoto xxxyyy.
pultroppo per ora alla scheda non si è fatta una gran pubblicità. GRAW in fin dei conti l'ha sfruttata solo per abbellire la grafica, dimenticandosi che il motore grafico non era stato studiato per far girare il numero di poligoni che HANNO FATTO calcolare alla scheda (e non contenti gli sviluppatori hanno pure aggiunto filtri di distorsione da calore, poi ci credo che scendono gli FPS). il fatto è che ageia non ha studiato la scheda per abbellire la grafica, ma per fare in modo che il gameplay venisse pesantemente influenzato dalla fisica.
Il vero dubbio per gli sviluppatori è che se utilizzassero la scheda per il suo reale scopo i giochi non girerebbero mai su macchine senza HW Ageia.
anche perchè non esiste quad core che stia dietro alla PPU per il calcolo di corpi rigidi... (e se pensate che dica stronzate chiedetevi perchè l'Havok girerà su GPU e non su un dual/quad CPU)
ErminioF
23-11-2006, 13:36
E' sicuramente il futuro, ma non immediato.
Mentre per quanto riguarda 3dfx, il mercato era già maturo per la migrazione di massa verso la grafica 3d, vedi anche situazione generale coin-op e console.
avvelenato
23-11-2006, 13:53
il problema della scheda di Ageia, rispondendo anche a chi l'ha analogamente paragonata alle schede audio, è che la fisica può essere utilizzata come abbellimento fino ad un certo punto, ma ciò che rende realmente critico l'uso di una cpu è l'interazione dinamica dell'ambiente coi soggetti - il protagonista che controlliamo nel videogioco, ad esempio.
Come già detto altrove è impensabile utilizzare una cpu anche dual o quad core per questo scopo, allo stesso modo per cui emulare una scheda video di ultima generazione a parità di FPS richiederebbe processori ben più performanti dei disponibili attualmente nel mercato consumer.
Quindi si creerà una situazione dove la scheda ageia potrebbe diventare indispensabile, il ché è impensabile in un mercato videoludico dove già per tenersi al passo si è costretti a scavare il fondo, la mia 6800LE l'ho presa un anno fa a centoequalcosa euros ed è già vecchia, i giochi spesso costano anche loro parecchio, se spuntasse pure l'obbligo di scheda fisica molti abbandonerebbero il pc per giocare e di conseguenza renderebbero gli investimenti su di esso meno allettanti per i produttori.
Io spero invece che il mercato si divida tra le soluzioni dove la fisica viene computata sulla scheda video, o da sola o in soluzioni multiple, e una scheda eventualmente specializzata come l'ageia, più raffinata e adeguata allo scopo, per l'hi-end. Il punto debole di questa prospettiva è che per ageia è necessario assolutamente adattarsi alle dx10, in modo che per i programmatori non avrà molta rilevanza di quale scheda il giocatore sia dotato, e non so come il suo prodotto adesso sia messo a tal proposito.
Snickers
23-11-2006, 14:07
X 20:
Ok, ma il fatto è che fra una X-fi, o anche una audigy di prima generazione con almeno eax 4.0 e i chip integrati con eax 2.0, nei giochi che supportano ste due funzioni, la differenza si sente eccome e dà una grossa mano X gli fps dove il suono è molto importante sia localizzabile, senza contare che oramai il parco giochi che supportano eax è vasto, e bisogna anche dire una cosa, se non sbaglio creative fu una delle prime a proporre schede sonore, bene, è completamente diverso dalla fisica che propone ageia, cioé l'udito è uno dei 5 sensi, quindi impatta molto sull'esperienza videoludica, la fisica è solo una parte di 1 dei 5 sensi che viene coinvolto, quindi non si sente neanche tutto questo bisogno di una scheda X la fisica. Oltretutto la scheda non l'ha comprata quasi nessuno X due motivi 1) Il prezzo in virtù della (scarsa) potenza hardware è una rapina 2) Pochi giochi la supportano, e oltretutto ora che anche Ati e Nvidia si sono interessati alla fisica, chi pensi se la fili sta scheda?
Ma la smettiamo di sparare cazz@te sul fatto di "occupare un core" dei processori a multi core per la fisica?
La scheda Ageia spazza via come la merd@ il core delle CPU.
I core lasciamogli fare magari l'IA. (ecco, una sk per la IA, si' non la vedo molto bene)
Spero che con questa mossa questa scheda incominci veramente a prendere un po' il volo... certo che pero' tutte ste robe (prezzo piu' basso, bundle di giochi e SDK libero) avrebbero dovuto farle SUBITO dall'inizio... allora si.
Comunque sono fiducioso... contrariamente al 99% per cento del pubblico.
D'altronde, avevo preso una delle 3dfx appena erano uscite, nonostante tutti i corvacci che girvano al tempo...
La fisica, quella seria, e' decisamente il futuro, per me.
quoto
come qualcuno prima ha scritto:
l'AGEIA è nata sfortunata
ma non per questo bisogna dire che è inutile e/o morta perchè non è affatto vero
vedo che AGEIA crede nel suo prodotto e lo continua a vendere attuando politiche di prezzi e di marketing aggressive
se AGEIA è morta allora non ne saremmo qui a parlare ;)
schwalbe
23-11-2006, 14:17
... e come dicevo prima se la stessa Ageia non investe per promuoverla, lo devono fare gli utenti?
Io no di certo, visto che sono loro i primi a non crederci!
schwalbe
23-11-2006, 14:21
vedo che AGEIA crede nel suo prodotto e lo continua a vendere attuando politiche di prezzi e di marketing aggressive
Guarda che a volte è anche sinonimo di ultima spiaggia...
Ovvero gli ultimi tentativi prima dell'oblio.
E chi ha comprato le schede video volari che fine hanno fatto? Stanno ancora aspettando i driver miracolosi promessi?
Hmm...
non per criticare l'articolo, che magari si riferisce ad un'altro fatto, ma lo SDK di ageia PhyisX, perfettamente compatibile con le schede e senza funzioni in meno era già gratis da almeno 3-4 mesi per quello che ne so... io stesso l'ho scaricato registrandomi al loro sito.
Forse hanno tolto le royalty sui giochi commerciali, visto che per vendere qualcosa che integra phyisX la licenza costa sui 50.000$...
se fosse vero sono sul serio con l'acqua alla gola, e a mio parere è una mossa assurda, perchè mentre lo SDK non è male ed è implementato in molti giochi, le schede sono abbastanza fallimentari...
nn so quanto sia prudente voler guadagnare solo su quelle...
Guarda che a volte è anche sinonimo di ultima spiaggia...
Ovvero gli ultimi tentativi prima dell'oblio.
io non ho detto il contrario ;)
ma resta il fatto che per dichiarare "morta" una persona, un'azienda, una tecnologia o quant'altro, bisognerebbe trovarsi di fronte alla sua tomba, al suo fallimento o al suo erede ;) :D
Ma la smettiamo di sparare cazz@te sul fatto di "occupare un core" dei processori a multi core per la fisica?
La scheda Ageia spazza via come la merd@ il core delle CPU.
I core lasciamogli fare magari l'IA. (ecco, una sk per la IA, si' non la vedo molto bene)
Spero che con questa mossa questa scheda incominci veramente a prendere un po' il volo... certo che pero' tutte ste robe (prezzo piu' basso, bundle di giochi e SDK libero) avrebbero dovuto farle SUBITO dall'inizio... allora si.
Comunque sono fiducioso... contrariamente al 99% per cento del pubblico.
D'altronde, avevo preso una delle 3dfx appena erano uscite, nonostante tutti i corvacci che girvano al tempo...
La fisica, quella seria, e' decisamente il futuro, per me.
Il problema è un altro!!!!!! O meglio precisamente DUE.
1 - ECONOMICO.
Al ritmo di rinnovamento/aumento di prezzo delle schede video SOLO l'un per cento si può permette una scheda esclusivamente per i calcoli fisici!!!!! :rolleyes:
2 - SPAZIO.
Nelle odierne MotherBoard se OSSERVI BENE sono (ormai) presenti solo un paio, forse tre, bus PCI; che non sempre sono utilizzabili.... (Penso alla disposizione dei vari componenti sulla MB).
Infatti le schede video più performanti (di solito) occupano DUE slots (uno per il dissipatore di calore). :mc:
Personalmente aspetto l'abbassamento dei prezzi delle ultime nVidia (8800) che, implementando le DirecX 10, dovrebbero (il condizionale è d'obbligo) "calcolare" anche la fisica....
Alla PROX ;)
BountyKiller
23-11-2006, 15:08
2 - SPAZIO.
Nelle odierne MotherBoard se OSSERVI BENE sono (ormai) presenti solo un paio, forse tre, bus PCI; che non sempre sono utilizzabili.... (Penso alla disposizione dei vari componenti sulla MB).
Infatti le schede video più performanti (di solito) occupano DUE slots (uno per il dissipatore di calore). :mc:
3 bus pci indipendenti su una scheda madre? ma quando mai :eek:
forse parli di slot pci...
x Mobbe
Si, il prezzo l'ho detto anch'io che e' eccessivamente altro, per quello che offre attualmente.
Per lo spazio... be'... li bisogna cercare la mobo giusta...
Ripeto che per me l'ideale sarebbe far calcolare la fisica a una scheda a parte, lasciare potenza disponibile alla GPU per permettergli di visualizzare gli effetti avanzati creati dalla scheda fisica, e lasciare alla CPU calcoli su una IA avanzata, che con tutte le variabili che introduce una fisica seria, andrebbe veramente bene.
Ciao
eccessivamente ALTO, non ALTRO...
:)
schwalbe
23-11-2006, 15:26
ma resta il fatto che per dichiarare "morta" una persona, un'azienda, una tecnologia o quant'altro, bisognerebbe trovarsi di fronte alla sua tomba, al suo fallimento o al suo erede ;) :D
Già! :D
Non vorrei che si pensasse che son contento se un'azienda (o una tecnologia) vada male...
Per cui forza Ageia... anche se mi sembra fallimentare la tua operazione.
Poco marketing e poca "spinta" del tuo prodotto, ora poi si stanno svegliando nVidia e Ati per cui sarà ancora più dura.
Poi la scelta bus PCI... il problema non è se su schede madri adesso ci son 1 o 2 slot, e poche con 3 (di 5 o 6 implementabili) ma il fatto che il bus PC Express ha la precedenza sul PCI, come ben sanno i possessori delle creative che scricchiolano...
3 bus pci indipendenti su una scheda madre? ma quando mai :eek:
forse parli di slot pci...
E' vero.
Intendevo dire SLOT pci :doh:
Thanks
Credo che una scheda dedicata alla fisica non sia male: un core di CPU, per quanto potente possa essere, non potrá essere sufficiente per questo tipo di calcoli, semplicemente non é fatto per questo ;)
Quello che invece non mi va giú é:
1- il prezzo é troppo alto: 200Euro + iva sono troppi per una scheda da AGGIUNGERE
2- hardware obsoleto: ho letto una notizia 2 mesi fa circa che una x1600pro da 100Euri va quasi 3 volte di piú di una ageia nei calcoli general purpouse
Quindi, secondo per arrivare in una situazione piú coerente i prezzi dovrebbero essere ribassati ancora :stordita:
Oppure...ageia dovrebbe vendere i loro programmi ad ATI e nVidia e lasciare che loro li usino nelle loro schede mid-low end (scherzo, ma sarebbe il mejo per noi utenti :D )
giulioballio
23-11-2006, 17:23
avevo postato in una discussione più vecchia su ageia in cui si chiedeva dell'uso nelle animazioni 3D, la mia risposta era:
non so se valga anche per blender, ma l'SDK di ageia supporta 3ds e maya.
spero di aver chiarito a chi si poneva questo dubbio. cmq sono fermamente convinto che PhysX avrà largo impiego e diffusione in ambito professionale.
MiKeLezZ
23-11-2006, 18:09
io non ho detto il contrario ;)
ma resta il fatto che per dichiarare "morta" una persona, un'azienda, una tecnologia o quant'altro, bisognerebbe trovarsi di fronte alla sua tomba, al suo fallimento o al suo erede ;) :D
Havok
Quad Core
ATI Stream Processors
nVidia Stream Processors
Dx10
Torrenza
GPU on CPU
Non ti preoccupare che non ne sentiremo la mancanza
Havok
Quad Core
ATI Stream Processors
nVidia Stream Processors
Dx10
Torrenza
GPU on CPU
Non ti preoccupare che non ne sentiremo la mancanza
sono attualmente utilizzati per una fisica avanzata come quella di PhysX?
non mi sembra
di quelli che hai citato solo il Quad Core e gli nVidia Stream Processors sono attualmente sul mercato e per NIENTE utilizzati per fare quello che fà ageia COME lo fà ageia
le DX10 non le conto visto che non si possono ancora usare dato che vista non è ancora uscito :rolleyes:
MiKeLezZ
23-11-2006, 19:41
sono attualmente utilizzati per una fisica avanzata come quella di PhysX?
non mi sembra
di quelli che hai citato solo il Quad Core e gli nVidia Stream Processors sono attualmente sul mercato e per NIENTE utilizzati per fare quello che fà ageia COME lo fà ageia
le DX10 non le conto visto che non si possono ancora usare dato che vista non è ancora uscito :rolleyes:
Ne parli come se PhysX attualmente fosse usatissima nei giochi, e in questi risultasse utile.. In realtà non è nessuna delle due, quindi.. ;P
Stefanowps
23-11-2006, 19:43
Secondo me è una NOTIZIA FAVOLOSA!!!
Siete convinti che tutti migreranno a Vista per poter usare le DX10 ....
:)
Sinceramente se si può tenere il prorpio pc ancora per altri anni aggiungendo questa "schedina" direi che hanno fatto il passo nella giusta direzione.
Saluti Stefano
Stefanowps
23-11-2006, 19:44
Secondo me è una NOTIZIA FAVOLOSA!!!
Siete convinti che tutti migreranno a Vista per poter usare le DX10 ....
:)
Sinceramente se si può tenere il prorpio pc ancora per altri anni aggiungendo questa "schedina" direi che hanno fatto il passo nella giusta direzione.
Saluti Stefano
Ne parli come se PhysX attualmente fosse usatissima nei giochi, e in questi risultasse utile.. In realtà non è nessuna delle due, quindi.. ;P
io parlo di quello che PhysX può fare...non traviare quello che dico
tutto le altre soluzioni sono solo ipotesi...
hai per caso visto delle tech demo sulla fisica che può essere elaborata da un quad core? o da un G80? o da un R600? :mbe:
non credo :)
MiKeLezZ
23-11-2006, 20:18
io parlo di quello che PhysX può fare...non traviare quello che dico
tutto le altre soluzioni sono solo ipotesi...
hai per caso visto delle tech demo sulla fisica che può essere elaborata da un quad core? o da un G80? o da un R600? :mbe:
non credo :)
havok non ha bisogno di spiegazioni, quad core viene di seguito
per r600 invece, in realtà i tech demo erano già disponibili per R520, ne trovi 3 o 4 in giro, mi ricordo di uno ambientato vicino una casa (con i mattoni?)
havok non ha bisogno di spiegazioni, quad core viene di seguito
per r600 invece, in realtà i tech demo erano già disponibili per R520, ne trovi 3 o 4 in giro, mi ricordo di uno ambientato vicino una casa (con i mattoni?)
dici toy shop? perchè non mi sembra che faccia elaborare la fisica alla GPU :mbe:
MiKeLezZ
23-11-2006, 20:32
dici toy shop? perchè non mi sembra che faccia elaborare la fisica alla GPU :mbe:No. Quelli di cui parlo sono stati presentati qualche mese fa (Computex?) per dimostrare l'abilità della GPU anche nei calcoli fisici
No. Quelli di cui parlo sono stati presentati qualche mese fa (Computex?) per dimostrare l'abilità della GPU anche nei calcoli fisici
Se non sbaglio in uno di questi tech demo si dimostrava che la x1600xt era 3 volte superiore ad ageia e la x1900xtx circa 9 volte superiore.
Spero di non aver sparato cavolate, ma forse la tech demo era questa ;)
effettivamente come detto 200E per una scheda che fa solo calcoli fisici dotata di soli 128mb di ram con bus 128bbit e frequenza di 700mhz
è troppo paragonato al fatto che una scheda come le x1600pro dal costo di 100E riescano a fare meglio le cose che fa ageia.
giulioballio
23-11-2006, 23:02
vi ribadisco che i professionisti ne faranno uso ma per i giochi è presto per colpa del mercato. ma quello che è in grado di fare il loro SDK accoppiato con la scheda è oro colato per (ad esempio) gli animatori 3D
Firedraw
23-11-2006, 23:40
nessun home user la comprerebbe, almeno se ha sale in zucca.
Cmq le schede fisiche sono sicuro che hanno un futuro integrato direttamente nella vga, come lo è stato per le schede 3d. Da prima schede aggiuntive, posi sono state assorbite dalla vga normale.
Ancora non sono schede che possono interessare un giocatore medio. Costano troppo, sono sicuramente ancora grezze....
Ciò nonostante ritengo che questa tipologia di cpu abbia un futuro sicuro..... si possono fare grandissime cose!!! Finalmente forse si finirà di fare un gioco pensando solo alla grafica, aumentando notevolmente il gameplay.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.