PDA

View Full Version : Continui freeze del sistema


PSManiaco
23-11-2006, 08:46
Ciao a tutti :D

Premetto che non so se la sezione è giusta ma dato che penso c'entri la CPU.... comunque spostate tranquillamente nella sezione più adatta :p

Da un pò di tempo a questa parte, il mio desktop ha cominciato a fare i capricci!!!

Il sistema è abbastanza vetusto :p

AtholonXp 2000+
MainBoard K7 VTA3 (sostituta da circa 2 anni di una Asus A7n8x)
1Gb (2x512) RAM (1 a 333Mhz e 1 a 400Mhz) testate con MemTest tutto OK
HD 120 Gb
Video Ati 9100 a 128Mb
Masterizzatore e lettore DVD

Il problema pel PC è, come da titolo, che sempre più spesso senza alcuna condizione particolare di utilizzo il sistema freeza e rimane in una schermata fissa, tipo uno snapshoot, e l'unica soluzione è riavviare :cry:

Ogni tanto la variante è che al posto di freezare il sistema si riavvia da solo o ancora alcune volte va in schermata blu dove mi dice che il sistema è stato fermato per evitare danni allo stesso.

Lo scorso inverno mi aveva dato problemi simili, soltanto che si presentavano esclusivamente riavvii, e la mia soluzione abbastanza "artigianale" è stata abbassare l'FSB da 133 a 100. L'ovvia conseguenza è stata la lentezza di tutto il sistema, ma dato che non lo uso per giocare (dato che di suo la configurazione non me lo permette :p ), mi andava bene dato che il problema si era risolto.

Ora il problema si sta ripresentando come descritto sopra e la situazione sta diventando insostenibile!

Il mio primo intervento è stato dettato dalla convinzione che la scheda madre andasse in protezione a causa di un surriscaldamento della CPU (causato da un insufficiente raffreddamento). Penso questo anche perchè come da configurazione ho cambiato la scheda madre e la sostituzione nn la ho fatta io e non so se il "tecnico" abbia cambiato la pasta alla CPU (ne dubito :rolleyes: )

Recentemente ho formattato il sistema ma nn so se questo possa essere influente :confused:

La mia idea a questo punto è quella di provare cambiando la pasta termoconduttiva al Procio e magari sostituire la ventola di raffreddamento che è diventata abbastanza rumorosa.

Cosa ne pensate? aspetto consigli

gi0v3
23-11-2006, 10:43
se la ventola della cpu è diventata rumorosa il problema è là...se la cpu si surriscalda non centra la scheda madre, ma il dissipatore...la ventola sta esalando gli ultimi respiri, scaricati everest e dicci le temperature, se la cpu è sopra i 65° comprati un dissi nuovo per socket A e tutto a posto...ps la scheda madre di prima era decisamente meglio...questa che hai ha chip via kt400 se non sbaglio, quella prima era nforce 2...non è che riesci a riaverla indietro? :D

PSManiaco
23-11-2006, 10:53
grazie della risposta :D

la vecchia scheda madre aveva problemi, per quello l'avevo cambiata (porte ps2 andate)

per everest.....l'avevo installato ma nn ci capivo niente, se mi puoi guidare un po su dove guardare.....

ma poi la temperatura la devo controllare con il pc sotto sforzo o è lo stesso?

gi0v3
23-11-2006, 10:59
è lo stesso...tanto se il dissi funziona male si vede anche col pc a riposo...dentro everest, dal menu a lato, sotto computer trovi sensore, apri e leggi ;) dimmi tutte le temperature che trovi, giusto per completezza, e anche i voltaggii dell'alimentatoree i giri delle ventole...insomma tutto quello che rileva il sensore ;)

PSManiaco
23-11-2006, 12:54
troppo tardi :D

stufo di aspettare (non per te ma perchè è da molto che c'è il problema) ho smontato il dissi e pulito (spero sufficientemente bene) il procio con l'intento di acquistare un nuovo dissi con annessa pasta termoconduttiva. Il problema è che ci ho pensato un pò tardi ed i negozi sono chiusi :stordita:

Nel pomeriggio vedo di acquistarlo e montarlo

ho fatto una foto al procio con il cell.......dimmi se va bene perchè mi sembra comunque un pò troppo sporco

http://img209.imageshack.us/img209/8555/procioxp4.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=procioxp4.jpg)

gi0v3
23-11-2006, 13:07
si, è ancora bello sporco...prova a pulirlo con un coton-fioc imbevuto di alcol....

comunque la mia richiesta aveva uno scopo preciso, le cause dei crash possono essere 3, come più probabili:
1) cpu troppo calda ( mi serve temp cpu e giri ventola cpu )
2) scheda video troppo calda ( anche qua, temp gpu )
3) alimentatore che ha ceduto ( e qui mi servono i voltaggi...)
per cui se hai tempo 10 minuti rimonta e fai partire, giusto per farmi vedere sti dati di everest....se poi salta fuori che non è la ventola della cpu, o non è solo quella, il problema, che fai? ti mangi le mani...dai, che se mi scrivi prima che aprano i negozi vediamo se e cosa devi comprare...

PSManiaco
23-11-2006, 18:24
purtroppo non ho più avuto modo di accedere al sito :doh:

cmq ho acquistato il dissi e ho rimontato il tutto con nuova pasta

Anche se quello che è fatto è fatto :D posso comunque controllare le temperature ora nel caso in cui si ripresenti il problema, ora istallo everest e controllo le temperature

grazie dell'aiuto ;)

ecco le temperature in allegato
EDIT: ho notato adesso che la temperatura della scheda madre varia abbastanza velocemente, nello snapshoot è 8 gradi ma in realtà a picchi di 50-60 con fasi intermedie a 25-30 gradi...ma è normale :confused:

PSManiaco
26-11-2006, 10:25
Dopo la sostituzione del dissi i problemi continuano :cry:

il pc non si riavvia ma va in schermata blu IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL :muro:

dato che avevo da poco ripristinato il sistema ma preferivo formattarlo seriamente, ho deciso di formattare e reinstallare da 0 xp.

Fatto questo, apparte 2 schermate blu BAD_POOL_CALLER, penso dovute al fatto che ho dovuto smanettare non poco con i driver audio della scheda integrata realtek ac'97, la situazione sembrava essere risolta.....

invece questa mattina ho trovato il pc riavviato :cry:

aggiungo l'info che il pc sta normalmente acceso 24h su 24h con p2p.

ora o provato a disattivare il riavio automatico da windows.....cosi vediamo se da un particolare errore :confused: :confused: :confused:

ps: ho anche fatto un test delle ram con MemTest che è andato oltre il 100% senza errori.


sto impazzendo :muro: :muro: :muro: :muro:

gi0v3
26-11-2006, 20:22
la scheda video ha il dissipatore attivo?
edit: ho visto la screen delle temperature....facile che sia la scheda madre ad essere partita di brutto...

PSManiaco
27-11-2006, 11:05
la vga ha la ventolina che per girare gira....

la scheda madre...non so....

ora sto provando con un solo modulo di ram e togliendo la scheda lan esterna (tanto ho quella integrata) per escuderle eventualmete dal problema..

ricordo che la 1° volta che si è verificato il problema, l'inverno scorso, ho provato a sostituire la vga con una 9000 di un mio amico ed il problema persisteva.

per quanto riguarda la scheda madre potrebbe anche essere lei l'imputata :confused: :confused: :confused: