View Full Version : Vodafone Super UMTS Modem e220... ma è sim lock?
Vorrei comprare 'sto modem HSDPA per navigare con il mio MacBook Pro ma - dopo un giro in un paio di Vodafone point - NESSUNO mi ha saputo dire se l'aggeggino è SIM LOCK oppure no....
Il fine è ovvio... utilizzarlo con un altro gestore (TIM) visto che i piani tariffari di Vodafone per internet fanno ca**re!
Mi risolvete il dilemma?
Grazie!
molto interessante questo prodotto
nuovo modem USB HSDPA, nella fattispecie il modello è il E220, dal design elegante e di dimensioni ridottissime: solo 8,9cm di lunghezza. La velocità di trasmissione è pari a 3,6 Mbps e garantisce semplicità di navigazione Web, streaming audio e video. Il modem supporta diversi standard: HSDPA, WCDMA, EDGE e GPRS
http://www.puntocellulare.it/notizie/6872/Huawei-modem-HSDPA-USB-E220.html
il più piccolo in commercio ed è a 3.6 megabit ***WOW***
non dovrebbe essere sim lock
Già... è per tutti i motivi che hai citato che vorrei prenderlo....
VORREI però essere SICURO che sia no-lock......
Andiamo esperti! Ho bisogno del vs. aiuto!! :D
EMI_BOY78
25-11-2006, 02:06
argomento moto interessante--mi iscrivo alla discussione visto che anch'io vorrei aquistarlo
cmq ci sono 2 modem hsdpa della vodafone:
1)e220(fino 3,6mb/sec)
http://img227.imageshack.us/img227/9954/posizione2extra60x117boby2.gif (http://imageshack.us)
2)???(fino 1,8mb/sec)
http://img227.imageshack.us/img227/3730/60x117internetboxlm7.gif (http://imageshack.us)
per il modem e220 nn so risponderti,per l'altro sembra che nn ci sia una simlock(per vodafone italia),se pero devi aquistare su ebay all'estero lo stesso prodotto ha una simlock della t-mobile(germania,austria)
lellosplendor
25-11-2006, 05:40
Vorrei comprare 'sto modem HSDPA per navigare con il mio MacBook Pro ma - dopo un giro in un paio di Vodafone point - NESSUNO mi ha saputo dire se l'aggeggino è SIM LOCK oppure no....
Il fine è ovvio... utilizzarlo con un altro gestore (TIM) visto che i piani tariffari di Vodafone per internet fanno ca**re!
Mi risolvete il dilemma?
Grazie!
Vodafone Internet Box (http://www.shop.190.it/190/trilogy/jsp/home.do?shop_forward=%2FphoneCard.do&sn=s&pfid=41091248&tk=9893,v8&channelId=-8810&pageTypeId=9893&programId=9824&ty_logged=no) Super UMTS Broadband è bloccato. Non c'e' la possibilità di inserire altre USIM differenti da Vodafone. Inoltre sei sicuro di avere compatibilità con OSX?
Se vuoi un consiglio acquista Onda Mini USB M1HS (http://www.tim.it/consumer/c365/i3329/o20159/prodotto.do) della TIM.
http://www.tim.it/showimg/20153.jpg
Caratteristiche principali:
* UMTS, EDGE, GPRS, HSDPA, Hi-Speed
* Tri Band: 900/1800/1900 Mhz
* Sistema Operativo: WIN 2000/XP, Lettore CD-ROM
* Connessione USB, Navigazione WEB da PC, Modem integrato
* E-mail client
* Trasmissione Dati fino a 3.6 Mbps
Vodafone Internet Box (http://www.shop.190.it/190/trilogy/jsp/home.do?shop_forward=%2FphoneCard.do&sn=s&pfid=41091248&tk=9893,v8&channelId=-8810&pageTypeId=9893&programId=9824&ty_logged=no) Super UMTS Broadband è bloccato. Non c'e' la possibilità di inserire altre USIM differenti da Vodafone. Inoltre sei sicuro di avere compatibilità con OSX?
Se vuoi un consiglio acquista Onda Mini USB M1HS (http://www.tim.it/consumer/c365/i3329/o20159/prodotto.do) della TIM.
Caratteristiche principali:
* UMTS, EDGE, GPRS, HSDPA, Hi-Speed
* Tri Band: 900/1800/1900 Mhz
* Sistema Operativo: WIN 2000/XP, Lettore CD-ROM
* Connessione USB, Navigazione WEB da PC, Modem integrato
* E-mail client
* Trasmissione Dati fino a 3.6 Mbps
Grazie per il consiglio.... vado subito a vederlo x bene!!
Per quanto riguarda la compatibilità con OSX quella è garantita.... Vodafone ha da poco rilasciato il software di connessione (cmq chi conosce OSX sa benissimo che i driver non esistono, quindi anche un prodotto non "supportato" si riesce comunque a far funzionare bene.... :cool: )
THANKS A LOT!
EMI_BOY78
28-11-2006, 19:51
bel prodotto quello di onda. :D
l'unico problema è che funziona a batteria :eek:
a 199 euri si puo trovare un cellulare hsdpa che cmq e meglo del modem perche puoi ricevere anche chiamate mentre navighi ;)
bel prodotto quello di onda. :D
l'unico problema è che funziona a batteria :eek:
A BATTERIA????? :mad: :mad:
Ma...... nessun accenno a 'sta cosa.... nemmeno nelle specifiche!
Nei negozi ancora non ce l'hanno.... e sul sito ancora non è disponibile. Una 'scheda completa' del prodotto ancora non l'ho trovata.... (in effetti - ad esser sincero - nemmeno l'ho cercata tanto.......... :D )
EMI_BOY78
02-12-2006, 04:08
si la batteria c'e 1000 mA.
conferma ufficiale:
NESSUNO DEI DUE MODEM HA BLOCCO.
speriamo che anche quello della wind che e identico (HUAWEI E220) nn ha tale,visto che costa 199 euro contro i 249 della voda...
conferma ufficiale:
NESSUNO DEI DUE MODEM HA BLOCCO.
Allora così vado completamente in crisi...
Indubbiamente l'ONDA è più carino, ma le batterie mi fanno un pò storcere il naso (lo userei quasi al 100% con il portatile, quindi a giro...)
Il vodafone costa di più.....
Hm.....
Mi sa che devo chiedere di provarli, forse è meglio!! :cool:
EMI_BOY78
04-12-2006, 01:40
gia :)
pensavo anch'io di provare il modem della wind/voda prima di aquistarlo ma nn e semplice andare da un rivenditore wind o voda e dire:
"posso provare il modem del superinternetpack con la mia sim della tim?sa sono interessato solo al modem visto che le vostre semiflat fanno un po .....e vorrei usarlo con la tim :eekk: "
anche io sono interessato a questo modem, se qualcuno ne sa di più.....
Nei negozi ancora non esistono..... nessuno li ha mai visti e non ne sanno nulla....
Tocca aspettare! :cry:
Uppo 'sto thread dopo un pò di tempo...
Finalmente è disponibile sul sito della TIM il modem della Onda di cui parlavamo (219 Euri.... :doh:)
La mia domanda rimane la stessa (spero che nel frattempo qualcuno lo abbia comprato.... :D ):
Ma questa diavolo di "batteria interna" si ricarica via usb???
C'è bisogno di una alimentazione esterna per farlo funzionare????
Help!!!
Altra cosina veloce...
Appurato che il modem Vodafone (Huawei e220) NON E' operator-lock o sim lock, esiste anche l'omologo della WIND, dal favorevole prezzo di 199,00 Eurozzi...
A questo punto, posto che:
e220 Wind --> 199,00
e220 Vodafone --> 249,00
Onda Tim --> 219,00
Penso proprio che prenderò l'e220 della Wind ma il mio dubbio è questo: sul sito viene specificato che la velocità massima è 384 Kb/sec download e non 3,6 megabit.....
E' UN ERRORE????????
:confused:
C O M P R A T O ! ! !
Oggi ho preso il modem Huawei e220 della Wind (199,00 euri)...
Che dire...
All'inizio NON andava, il sistema non lo riconosceva come 'porta network'.
Ho installato il software della Vodafone (in questo modo si è anche installato il "driver" del prodotto) et voilà!! Tutto ok!! Per ora sto utilizzando lo script GENERIC GPRS, in attesa di trovarne uno migliore.......
Comunque.... test velocità (su rete TIM a Firenze) 1,3 MBIT... senza il 'suo' script... non mi sembra male!!
CONSIGLIATO!!!! :cool:
Lord Lera
03-01-2007, 21:20
ne ho comprato uno su eb** ma non funziona, sembra proprio sim lock il mio e non riesco ad utilizzarlo. Parlo del vodafone internet box e220 (ma viene dalla spagna). Qualcuno che mi aiuta?
ne ho comprato uno su eb** ma non funziona, sembra proprio sim lock il mio e non riesco ad utilizzarlo. Parlo del vodafone internet box e220 (ma viene dalla spagna). Qualcuno che mi aiuta?
Non è sim lock.
E' il software della vodafone che - sia nella sua versione Mac che WinZozz - non permette di settare altri operatori, ma lo scatolotto è free... tranquillo.
hai due opzioni:
1) installare solo i driver e configurarlo manualmente (non è difficile);
2) andare direttamente sul sito della huawei e scaricarti il software che ti permette di connetterti con tutti gli operatori; ci sono parecchie discussioni in giro sull'argomento, non ti sarà difficile trovare un link diretto.
Ciauz
Lord Lera
03-01-2007, 21:55
ho utilizzato i vari software scaricati dal sito huawei, ma mi dice sempre USIM/SIM does not exist or unavaible...
quindi deduco sia simlock...
ho utilizzato i vari software scaricati dal sito huawei, ma mi dice sempre USIM/SIM does not exist or unavaible...
quindi deduco sia simlock...
Allora non so che dirti......
....cmq parecchie persone si sono trovate nella tua situazione e poi hanno risolto.... se trovo una discussione in particolare ti mando il link
Lord Lera
03-01-2007, 22:11
lo spero di risolvere il problema... grazie
gianly1985
16-01-2007, 03:08
x matteeo
L'e220 ha un manuale nella confezione?? Ci sono le specifiche complete? Se ci sono potresti controllare quale chipset monta? Perchè mi sta venendo il sospetto che sia proprio il Qualcomm MSM6280, che è a 7,2mbps, il che significa che a fine anno potresti ritrovarti con un modem a 7,2mbps con un semplice aggiornamento firmware!! :eek: Controlla se puoi, grazie
ps: il sospetto nasce dal fatto che Huawei collabora spesso con Qualcomm, e quest'ultima non produce chipset hsdpa da 3,6mbps ma soltanto da 1,8 e da 7,2 , perciò si potrebbe pensare che le attuali 3,6 in commercio siano delle 7,2 castrate....
x matteeo
L'e220 ha un manuale nella confezione?? Ci sono le specifiche complete? Se ci sono potresti controllare quale chipset monta? Perchè mi sta venendo il sospetto che sia proprio il Qualcomm MSM6280, che è a 7,2mbps, il che significa che a fine anno potresti ritrovarti con un modem a 7,2mbps con un semplice aggiornamento firmware!! :eek: Controlla se puoi, grazie
ps: il sospetto nasce dal fatto che Huawei collabora spesso con Qualcomm, e quest'ultima non produce chipset hsdpa da 3,6mbps ma soltanto da 1,8 e da 7,2 , perciò si potrebbe pensare che le attuali 3,6 in commercio siano delle 7,2 castrate....
Ora sono a lavoro, quindi non ho il manuale (c'è..... anche se mooolto striminzito) con me.
Stasera controllo e ti faccio sapere.
Grazie per la dritta comunque!!
X matteeo: sono molto interessato a uno di questi scatolotti, ma sono frenato da un grande dubbio: il ping! Con umts il ping sta sui 250-300ms, su un sito tedesco mi pare di aver capito che hsdpa dimezzi e oltre il tempo di risposta.. Potresti fare delle prove verso il sito della tim e verso server stranieri?? In Italia sembra che nessuno si sia ancora posto questa domanda.... Ciao e grazie!
Io uso il modem HUAWEI da un paio di settimane e devo dire che quando si connette alla rete HSDPA di Vodafone va via bello spedito.
Diciamo che con l'accelerator si fanno i download a 135/145 kbps/sec.
Ho aperto un altra discussione in merito a dei problemi che mi sta dando questo dispositivo per vedere se anche qualcun'altro denota problematiche di velocità di connessione.
Nel senso che a volte mi connetto e viaggia a velocità lenta quasi come il gprs anche in presenza di rete UMTS e HSDPA. A volte basta sconnettersi e staccarlo e quando lo si ricollega lui si connette alla massima velocità....
Sto cercando di capire con il venditore se è un problema di rete o di hardware ma a mio avviso sembra qualcosa legato al software-hardware del mio apparecchio.
Per il discorso simlock ho provato ad inserire la sim tim ma non mi permette di connettersi e mi dice che si puo connettere solo alla rete Vodafone.
Ciao a tutti
gianly1985
17-01-2007, 00:00
Io uso il modem HUAWEI da un paio di settimane e devo dire che quando si connette alla rete HSDPA di Vodafone va via bello spedito.
Diciamo che con l'accelerator si fanno i download a 135/145 kbps/sec.
Ho aperto un altra discussione in merito a dei problemi che mi sta dando questo dispositivo per vedere se anche qualcun'altro denota problematiche di velocità di connessione.
Nel senso che a volte mi connetto e viaggia a velocità lenta quasi come il gprs anche in presenza di rete UMTS e HSDPA. A volte basta sconnettersi e staccarlo e quando lo si ricollega lui si connette alla massima velocità....
Sto cercando di capire con il venditore se è un problema di rete o di hardware ma a mio avviso sembra qualcosa legato al software-hardware del mio apparecchio.
Per il discorso simlock ho provato ad inserire la sim tim ma non mi permette di connettersi e mi dice che si puo connettere solo alla rete Vodafone.
Ciao a tutti
Ciao io non lo possiedo ma ho letto diverse discussioni e ti dò in consiglio: vai sul sito del produttore e scarica il software denominato "normal" (dopo se lo trovo posto il link, ora scrivo dal cellulare), praticamente è il software senza brandizzazione. Tutti quelli che lo hanno fatto dicono che il modem è letteralmente RINATO! Quindi te lo consiglio vivamente, ma non lo consiglio a chi ha il modem wind perché quello wind viene già col software normal installato su! (però in italiano!)
ps: tranquillo che sia quello vodafone che quello wind sono completamente LIBERI per tutte le sim, devi solo mettere il software normal. (in verità credo che se lo configuri bene anche col software vodafone potresti usare la tim, ma non ci netto la mano sul fuoco)
pps: allora uno di voi 2 la dà una controllatina al manuale per dirmi che chip monta?
EDIT:
Eccovi il link del produttore, scaricatevi (solo chi ha comprato la versione vodafone) il penultimo file ("normal"):
http://www.huawei.com/mobileweb/en/doc/list.do?type=-1&id=736
pps: allora uno di voi 2 la dà una controllatina al manuale per dirmi che chip monta?
Scusami Gianlu, hai ragione ma sono fuori x lavoro e (forse) rientro a Firenze stasera.... ti saprò dire.....
[per tutti gli altri]
per quanto riguarda il discorso sim-lock.... NO, NON LO E'.... fate attenzione!
Dopo aver installato il software vodafone (che automaticamente vi installa anche i driver di periferica) potete tranquillamente creare una nuova connessione con le impostazioni che volete voi.... e via!
Io ho usato il Modem con TUTTI GLI OPERATORI e sotto TUTTI i sistemi operativi, sia Win, che MacOS che Linux...
E va benissimo....
La mia media è attorno ai 200kb/sec in download
Allora, due risposte in una:
quella negativa....
...non ho più il manuale... gettato al vento... quindi non sapremo mai che chipset monta....
quella positiva
ho fatto un pò di ping test. Come media siamo sui 50ms. Con alcuni siti italiani sono sceso sui 30... con alcuni stranieri siamo saliti sui 60/70....
Con il sito della tim (strano) 130.....
Non male
gianly1985
17-01-2007, 18:33
Allora, due risposte in una:
quella negativa....
...non ho più il manuale... gettato al vento... quindi non sapremo mai che chipset monta....
Ma porc.....:D
Vabbè anche 3,6mbps possono bastare, se fossero davvero effettivi.
Ora però non so se pigliarlo o aspettare di trovare un cell usato di pari velocità sotto i 200euro (es. motorola v3xx, oggi costa 260 nuovo quindi fra qualche mese usato sui 180 ce lo vedo...),così almeno la spesa la ammortizzo di più ottenendo sia un modem che un cellulare...certo poi friggermi il cellulare nuovo navigando mi dispiace pure un po'...boh...
...certo poi friggermi il cellulare nuovo navigando mi dispiace pure un po'...boh...
E' la stessa valutazione che ho fatto io......
Per non contare anche la praticità di non dover ricaricare e/o di non doverlo sempre tenere attaccato alla rete.....
Vedessi come scottano!!!!! :D
gianly1985
18-01-2007, 14:28
Allora ragazzi, NOTIZIE FRESCHE:
Su un altro forum un possessore di quello vodafone mi ha confermato che il suo e220 monta l'MSM6280 della Qualcomm, quindi POTENZIALMENTE un 7,2mbps!! :read:
Tuttavia:
1) nulla di certo si sa su quello wind
2) Qualcomm potrebbe aver messo in giro versioni sia con MSM6280 (da 7,2mbps) sia con MSM6260 (da soli 3,6mbps) perchè dichiarandolo 3,6 non è tenuta a metterci sopra un 7,2mbps
3) non sappiamo se Hwauei o Vodafone hanno imposto un blocco definitivo o rimovibile, a livello software o a livello hardware, che impedisca di andare (quando ci sarà la rete) a 7,2mbps
Chi vivrà vedrà....
Dove devo guardare per vedere che tipo di chip monta?
Sto scaricando il software normal ora e speriamo che il modem "rinasca" perchè a olte si connette ed è veramente penoso nella velocità....piu' lento di un modem gprs....
Poi per incanto disconnettendo e staccandolo e riattaccandolo il modem si connette giusto in HSDPA e viaggia bene...purtroppo 1 volta su 3....
Speriamo con il software nuovo...
Grazie a tutti per i consigli
Santo cielo cosa ho combinato....
Ho scaricato il software normal e decompresso poi installato.
La grafica è ottima e molto completa, vado nella sezione opzione e attivo un nuovo profilo.
Lo chiamo Vodafone e vedo che c'è già il numero per connettersi *99# e il resto (apn, pop...ecc) è impostato su dinamico
Il problema è che si connette e invio solo ma non ricevo dati, quindi quando clicco su un sito non visualizzo niente infatti dopo un po guardando nel contattore bite ricevuti ho solo 1kb....
Che fare? Help me
Grazie
Moooooooolto bene, navigando qua e la ho trovato altri parametri...
per cui nella schermata Connection setting ho inserito il numero corretto (*99***16#) e l'APN (web.omnitel.it) e ora faccio il download e 145kb/sec.
Ottimo.Speriamo che sia costante....
Ciao a tutti
Che fare? Help me
Grazie
Passare a Mac? :D
No scherzo.... io non ti posso aiutare, però mi interessa perchè prima o poi dovrò usarlo anche con il pc 'sto modem....
Aspetto anch'io fiducioso in una risposta!
Scrivevamo in contemporanea!
Perfetto... meglio di così..... :)
Diavolaccio cane....oggi si viaggia a 7-8 kb/sec in download....
ma che diavolo di problema è???
Sono già 10 giorni che ho segnalato il problema a Vodafone ma non è cambiato nulla, sempre che sia a causa della rete....
Bè a dire la verità anche con 6630 si viaggia alla stessa velocità quindi penso che sia proprio nella rete il problema....
E pensare che è stata proprio la vodafone a contattarmi per dirmi che nel mio paese c'è la copertura super umts...e a propormi la promozione del connect box...
Spero di risolvere questo dannato problema...
Ciao
Qualcuno sa come si può tornare alla versione "Vodafone" del software?
Grazie
gianly1985
20-01-2007, 00:47
Qualcuno sa come si può tornare alla versione "Vodafone" del software?
Grazie
Disinstalla tutto e poi collega il modem alla porta usb, dovrebbe rifare di nuovo l'installazione automatica...ma non ti aspettare miglioramenti tornando alla versione vodafone...magari qualcuno del 190 ti avrà pure detto che la colpa è tua che hai cambiato software...cornuto e mazziato...
No no era solo che se per caso il problema sta nell'hardware non posso riportarglielo indietro con il software diverso da quello dell'acquisto....
Oggi per esempio si è collegato veloce...ma va a capire...a questo punto penso che il problema stia nella rete...
Certo però che al negozio vodafone one cadono dalle nuvole con problemi di questa natura
e chiamando il 190 si ha a che fare con persone che non ne capiscon o un emerito _azzo di queste cose... :muro:
Possibile che non si possa avere un pò di assistenza tecnica per i loro apparecchi o per sapere se è la rete che ha problemi... :(
Ciao a tutti.
Niente da fare....non si riesce a ripristinare il software originale vodafone.
Quello della casa "normal" si è installato sul dispositivo ed è impossibile eliminarlo.
Anche l'originale vodafone non si poteva modificare ma dopo aver scaricato il software "NORMAL" dalla huawei questo inizia una procedura e disinstalla vodafone e si insatalla lui.
Bisognerebbe trovare il software vodafone ma sull'archivio dellla ditta non c'è, io avevo fatto il backup di quello che c'era originariamente (una copia) ma non posso metterlo manualmente perchè non mi lascia toccare i file dentro la flash del modem...
Serve proprio un'applicazione che disinstalla uno e carica l'altro...
Speriamo in bene...
police83
22-02-2007, 20:39
salve anche io sono interessatissimo a questo modem... soprattutto quello wind...
volevo solo farvi notare che sul sito che postate per scaricare il software normal... non c'è nulla... sta scritto solo e220 ma non ci sono file...
lo vedo io male... o è proprio cosi...
non vorrei comprarlo e poi non poterlo utilizzare... con tim
fatemi sapere ciao Daniele
Ciao Daniele hai ragione.
Sul sito è da un po che hano rimosso i vari software...forse su richiesta degli operatori stessi...:mbe:
Io avevo scaricato anche quello della wind ed era un buon software, funzionava perfettamente con vodafone e con tim, bastava cambiare i parametri di connessione.
Il software della wind è quello piu simile a quello originale della huawei solo che compare nella schermata il logo wind a finaco a quello della huawei...
Se ti serve il software all operator (original huawei) lascia un recapito o mandami un messaggio privato che ci sentiamo.
Ciao
Scusami Gianlu, hai ragione ma sono fuori x lavoro e (forse) rientro a Firenze stasera.... ti saprò dire.....
[per tutti gli altri]
per quanto riguarda il discorso sim-lock.... NO, NON LO E'.... fate attenzione!
Dopo aver installato il software vodafone (che automaticamente vi installa anche i driver di periferica) potete tranquillamente creare una nuova connessione con le impostazioni che volete voi.... e via!
Io ho usato il Modem con TUTTI GLI OPERATORI e sotto TUTTI i sistemi operativi, sia Win, che MacOS che Linux...
E va benissimo....
La mia media è attorno ai 200kb/sec in download
quindi con linux gira bene?!
e visto che è da un bel po' che questo topic è fermo, ci sono state novità con questi modem?..girano tutti bene adesso?
qualcuno sa dirmi, in privato qual'è l'operatore migliore ??
gianly1985
15-04-2007, 17:09
e visto che è da un bel po' che questo topic è fermo, ci sono state novità con questi modem?
Sì, a quanto pare avevamo ragione qualche mese fa a sospettare che un giorno si potrà upgradarli a 7.2mbit/sec ,dicono che scaricando un firmware dal sito di Vodafone Austria (A1) lo si possa fare ma per ora non c'è ovviamente alcun modo di verificarlo:
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=268099
..girano tutti bene adesso?
Bè sì :confused: al max dicono ci sia qualche sbattimento per farlo funzionare sotto Vista....
Io l'ho provato (me l'hanno prestato per una settimana) sotto XP con software Wind (che sarebbe in realtà il Normal localizzato in Ita) e devo dire va una meraviglia con la 3 e con la Wind...in upload valori sempre al max delle specifiche raggiungibili (384kbit/s), in down tranquillo sul 1.3-1.5Mbit/s con rarissimi picchi istantanei (almeno secondo Netmeter) di 3.2 Mbit/s (ripeto picchi, che non significano niente, di cui non mi sono manco accorto e che poi ho ritrovato nelle "statistiche")
qualcuno sa dirmi, in privato qual'è l'operatore migliore ??
Dipende dalle tue esigenze e da chi sei meglio coperto...certo scarterei le offerte ad ore della Vodafone tanto per cominciare ma anche lì dipende dall'uso che fai del pc....io prediligo la 3 perchè ad un prezzo ridicolo (9euro) mi dà copertura di tutte le 24h con 50mb che per messenger e navigazione sono ok, anche un po' di skype volendo...
quindi con linux gira bene?!
e visto che è da un bel po' che questo topic è fermo, ci sono state novità con questi modem?..girano tutti bene adesso?
qualcuno sa dirmi, in privato qual'è l'operatore migliore ??
Oggi l'ho installato su Ubuntu... quindi RIconfermo... anche sotto Linux non ci sono problemi!
Gira bene adesso??? :mbe: Ma perchè... prima no??? :D
Per l'operatore... beh... dipende da quello che devi fare: H3G, TIM e Wind offrono pacchetti con un discreto quantitativo di Gb scaricabili (rispettivamente 5, 9 e 5), Vodafone offre una connessione a tempo, H3G a 9 euro/mese dà 50 mega/giorno... insomma... ad ognuno il suo!!
Oggi l'ho installato su Ubuntu... quindi RIconfermo... anche sotto Linux non ci sono problemi!
Gira bene adesso??? :mbe: Ma perchè... prima no??? :D
Per l'operatore... beh... dipende da quello che devi fare: H3G, TIM e Wind offrono pacchetti con un discreto quantitativo di Gb scaricabili (rispettivamente 5, 9 e 5), Vodafone offre una connessione a tempo, H3G a 9 euro/mese dà 50 mega/giorno... insomma... ad ognuno il suo!!
gira bene nel senso che magari ora la copertura hsdpa è più stabile..
io lavoro via tutta la settimana, nella stanza dove dormo prendo 4 tacche 3g con vodafone(ho appurato con un nokia n70)...
vodafone adesso propone un abbonamento di 18 mesi con il piano 100ore in libertà(costo 30 euro mensili) e ti danno l'e220 x circa 50 euro(la penale in caso di recesso o di disdetta dell'abbonamento è di 250euro)..
a me non sembra malaccio, anche perchè in caso di problemi ci si rimettono solo50 euro, visto che il modem costa 250(lasciamo stare ebay), però non vorrei mai che una volta sottoscritto l'abbonamento scopra che la connessione non sia un granchè a livello di velocità(tipo che ne so, sotto i 100kb/sec) o discontinua(nel senso che cada troppe volte la linea, visto che i furbacchioni di vodafone applicano scatti anticipati della durata di 15 min), e prendermela in quel posto..se tipo io chiedessi ad un centro voda di farmi provare un e220 secondo voi me lo fanno provare?
e poi se dovessi spendere250 euro mi compro http://www.shop.190.it/190/trilogy/jsp/home.do?shop_forward=%2FphoneCard.do&sn=s&pfid=41091315&tk=9893,v1&channelId=-8810&pageTypeId=9893&programId=9824&ty_logged=no così son sicurò che in un più o meno prossimo futuro potrò usarla a 7.2Mb
vodafone adesso propone un abbonamento di 18 mesi con il piano 100ore in libertà(costo 30 euro mensili) e ti danno l'e220 x circa 50 euro(la penale in caso di recesso o di disdetta dell'abbonamento è di 250euro)..
a me non sembra malaccio
l'e220 a marchio "Wind" costa 199....... forse merita acquistarlo....
scusate ma lo stesso modem e220 in vendita da h3g a 49 euro è sim lock ?
scusate ma lo stesso modem e220 in vendita da h3g a 49 euro è sim lock ?
se l'e220 è brandizzato credo che sia sim lock(quello vodafone di sicuro)..ma lo si può sbloccare scaricando il software generico
cmq attento perchè credo che a 49 euro te lo vendono se sottroscrivi un contratto d'abbonamento x 24 mesi..ti consiglio di comprarlo piuttosto, così non hai vincoli...io l'ho comprato marchiato vodafone a 119 euro..va da dio!!!!!
se l'e220 è brandizzato credo che sia sim lock(quello vodafone di sicuro)..ma lo si può sbloccare scaricando il software generico
cmq attento perchè credo che a 49 euro te lo vendono se sottroscrivi un contratto d'abbonamento x 24 mesi..ti consiglio di comprarlo piuttosto, così non hai vincoli...io l'ho comprato marchiato vodafone a 119 euro..va da dio!!!!!
Ti quoto alla grande ma attenzione....
Nessuno dei modem e220 in commercio è simlock!!!! Questi modem vengono riconosciuti come hard disk esterni e, al loro interno, vi sono i driver con i relativi software di connessione.... SONO QUESTI SOFTWARE CHE SONO PRECONFIGURATI per connettersi con un determinato gestore, ma nulla di più.
Se dopo aver installato il software/driver cambiate gli script del modem (sia su pc che su mac) ed il numero da comporre funzioneranno alla perfezione con qualsiasi gestore!
Poi è chiaro che è STRAmeglio acquistarlo, ma io lo dico sempre per un semplicissimo motivo: oramai esce una nuova offerta ogni 4/6 mesi, con relativa diminuzione delle tariffe e contemporaneo aumento di megabyte scambiabili......
....SIETE PROPRIO SICURI DI VOLER RIMANERE CON LO STESSO GESTORE PER DUE ANNI.....????
pensateci su
Nessuno dei modem e220 in commercio è simlock!!!! Questi modem vengono riconosciuti come hard disk esterni e, al loro interno, vi sono i driver con i relativi software di connessione.... SONO QUESTI SOFTWARE CHE SONO PRECONFIGURATI per connettersi con un determinato gestore, ma nulla di più.
Se dopo aver installato il software/driver cambiate gli script del modem (sia su pc che su mac) ed il numero da comporre funzioneranno alla perfezione con qualsiasi gestore!
io avevo scaricato il software generico ma installandolo mi diceva che avrebbe cancellato e sovrascritto tutti i file(software e driver) all'interno del modem..quindi ho lasciato stare...
CHISSà QUANDO QULCHE GESTORE OFFRIRà UNA TARIFFA FLAT TOTALE, SENZA VINCOLI DI TEMPO E DI MB!!!!!! SPERIAMO PRESTO!!
comprato il vodafone :cool:
scaricato il sw generico e ora navigo con TIM :cool:
non capisco invece perchè ogni tanto, stando nello stesso posto, non si connette HSDPA ma solo UMTS :confused:
guglielmit
08-07-2007, 18:26
Ma alla fine.
Per connessione mobile quali differenze ci sono nell'usare un modem del genere o una Card PCMCIA o un cell umts?
Grazie
beh....penso che tra un modem e una pc card non ci siano monte differenze...sono entrambe comode!!!ti sconsilglo invece di usare un telefono umts per conneterti perche viaggia a circa un decimo di velocità rispetto ad un modem o pccard hdspa...oltre al fatto che probabilmente dovresti sostituire la batteria del cell dopo poco in quanto, se pensi di rimanere connesso x molte ore , dovrai tassativamente tenere il cell sotto carica..
altra cosa da notare..ci sono molti cell hdspa ma la maggior parte ha raggiunge una velocità massima di 1,8 Mb/sec contro i 3,6 delle ultime pc card e modem
LoveOverclock
10-08-2007, 10:43
Ciao ragazzi...
mi intrometto in questa discussione per farvi presente un mio problema...:
ho preso il modem wind con scheda wind "allegata"....ma non riesco a connettermi...dopo "inizio trasmissione dati a pacchetto" da il messaggio che vedete in figura...che posso fare?
http://img168.imageshack.us/img168/8274/erroregl9.jpg (http://imageshack.us)
Venture-ITA
13-08-2007, 16:35
Ciao a tutti !
ho avuto dalla wind questo modem in comodato e, stupidamente, l'ho aggiornato con il software originale della Huawei sovrascrivendo quello della Wind memorizzato ... vorrei per evitare rogne tornare al sw originale .. qualcuno mi può aiutare fornendomene una copia ??
Grazie
mi accodo ad Harman, visto che siete gli unici che parlano di qsti modem vi chiedo aiuto:
io ho un modem usb ONDA M1HS TIM mi trovo bene ma vorrei provarlo con altre sim causa copertura non eccezionale della TIM, sapete aiutarmi?
grazie
Scusate se mi intrometto nella discussione per fare una domanda:
Ma non esistono modem prodotti da terze parti che consentano di utilizzare SIM Wind (o Vodafon, o TIM)?
Io sto valutando l'acquisto del SuperInternetPack della Wind, nel quale è compreso il modem, e mi secca un po' pagare 150 euro un dispositivo che ne potrebbe costare 20...
Già che ci sono faccio a voi esperti anche un'altra domanda:
il suddetto modem (e220), può funzionare anche con USB 1? Mi pare di aver capito che viene fornito anche con un cavo doppio che consente di collegarlo ad 2 USB 1 (una per i dati e l'altra per l'alimentazione). E' vero?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Paolo
gianly1985
14-02-2008, 15:45
Scusate se mi intrometto nella discussione per fare una domanda:
Ma non esistono modem prodotti da terze parti che consentano di utilizzare SIM Wind (o Vodafon, o TIM)?
Io sto valutando l'acquisto del SuperInternetPack della Wind, nel quale è compreso il modem, e mi secca un po' pagare 150 euro un dispositivo che ne potrebbe costare 20...
Già che ci sono faccio a voi esperti anche un'altra domanda:
il suddetto modem (e220), può funzionare anche con USB 1? Mi pare di aver capito che viene fornito anche con un cavo doppio che consente di collegarlo ad 2 USB 1 (una per i dati e l'altra per l'alimentazione). E' vero?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Paolo
1) guarda che 150 è un prezzo ottimo per quel dispositivo, non lo paghi di più in quanto wind anzi lo paghi meno (certo l'anno scorso in alcuni periodi è stato in offerta a 119euro alla vodafone). A 20euro a malapena ci trovi un cellulare gsm di quarta categoria...non scherziamo..
2) io però oggi come oggi consiglio la vodafone key della pubblicità di hilari blasi, attualmente è il top come tecnologia, mi spiace che sia associata ad una pubblicità così popolare ma mio malgrado devo consigliarla, rischiando di essere scambiato per uno che la consiglia solo perché esce in tv :doh: ah, ovviamente è completamente SBLOCCATA, lungi da voi usarla con ladrafone! Purtroppo costa 199euro ora ma se aspettate un po' per me si troverà a 169 nuova, usata l'ho già vista a 150! Se non si ha fretta consiglio di attendere....altrimenti l'e220 è una OTTIMA consolazione! E per adesso non notereste differenze in molti casi...
3) la storia delle 2 usb è per l'alimentazione, portatili molto vecchi potrebbero non garantire un amperaggio sufficiente da una sola porta...allora né attacchi un'altra che DÀ SOLAMENTE CORRENTE, NON C'ENTRA CON I DATI. Sul fatto che vada su usb 1 penso di sì, la banda massima del modem è 3.6mbps, mi pare che siamo ben al di sotto dei 11mbps (mi pare di ricordare) delle usb1...non dovrebbero esserci problemi...ma non garantisco eh...certo nel 2008 è un record avere le usb1 :D molto vintage :)
L'accoppiata migliore per me in definitiva è wind15000+ chiavetta hilary blasi il tutto in una delle città fortunelle che hanno già l'hsdpa wind, altrimenti si può usare l'offerta tim da 9gb. Oppure fare un discorso "mi preparo l'attrezzatura in anticipo" e aspettare che wind porti l'hsdpa da voi. Cosa che farei io visto che mi piace davvero troppo la wind15000. Specie pagandola la METÀ grazie al raddoppio delle ricariche.
1) guarda che 150 è un prezzo ottimo per quel dispositivo, non lo paghi di più in quanto wind anzi lo paghi meno (certo l'anno scorso in alcuni periodi è stato in offerta a 119euro alla vodafone). A 20euro a malapena ci trovi un cellulare gsm di quarta categoria...non scherziamo..
2) io però oggi come oggi consiglio la vodafone key della pubblicità di hilari blasi, attualmente è il top come tecnologia, mi spiace che sia associata ad una pubblicità così popolare ma mio malgrado devo consigliarla, rischiando di essere scambiato per uno che la consiglia solo perché esce in tv :doh: ah, ovviamente è completamente SBLOCCATA, lungi da voi usarla con ladrafone! Purtroppo costa 199euro ora ma se aspettate un po' per me si troverà a 169 nuova, usata l'ho già vista a 150! Se non si ha fretta consiglio di attendere....altrimenti l'e220 è una OTTIMA consolazione! E per adesso non notereste differenze in molti casi...
3) la storia delle 2 usb è per l'alimentazione, portatili molto vecchi potrebbero non garantire un amperaggio sufficiente da una sola porta...allora né attacchi un'altra che DÀ SOLAMENTE CORRENTE, NON C'ENTRA CON I DATI. Sul fatto che vada su usb 1 penso di sì, la banda massima del modem è 3.6mbps, mi pare che siamo ben al di sotto dei 11mbps (mi pare di ricordare) delle usb1...non dovrebbero esserci problemi...ma non garantisco eh...certo nel 2008 è un record avere le usb1 :D molto vintage :)
L'accoppiata migliore per me in definitiva è wind15000+ chiavetta hilary blasi il tutto in una delle città fortunelle che hanno già l'hsdpa wind, altrimenti si può usare l'offerta tim da 9gb. Oppure fare un discorso "mi preparo l'attrezzatura in anticipo" e aspettare che wind porti l'hsdpa da voi. Cosa che farei io visto che mi piace davvero troppo la wind15000. Specie pagandola la METÀ grazie al raddoppio delle ricariche.
Grazie gianly1985,
hai chiarito i miei dubbi. In effetti ho un portatile vintage...!!:cry:
Ma cos'è che rende la vodafone key migliore dell'E220?
Paolo
serrimario
18-01-2009, 14:19
Ciao a tutti sono nuovo ed utilizzoVodafone,e tre per connettermi ad internet.
Uso di solito telefonini umts.
Ho comprato una scheda per portatile Pcmcia sulla baia da un privato chiamata "A1 vodafone" con interno option ”Qualcomm 3g CDMA” modello “GT 3G+ EMEA”.
Per utilizzarla con altri gestori in italia e con vadafone (che non va...) come si fa? che si fa?
Qualcuno può aiutarmi per i driver? E’ “sbloccabile”, ed utilizzabile sia con tre che con Vodafone? io la inserisco ma non ho driver e null'altro....vedo lampeggiare 2 spie (rossa e blu)...
Ringrazio chi mi aiuterà e ciao! *
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.