PDA

View Full Version : Libri nuovi sotto banco. Perchè questo fenomeno?


mcgaiver
23-11-2006, 06:37
Ciao a tutti. Secondo voi perchè molti ragazzi vendono libri nuovi da libreria a prezzi veramente bassi? Sul noto sito ebAY molte volte ho ricevuto dei libri dello stesso hanno di acquisto o pubblicati nell'anno precedente ad un prezzo veramente irrisorio rispetto alla copertina. Come la pensate?

orestino74
23-11-2006, 08:25
Ciao a tutti. Secondo voi perchè molti ragazzi vendono libri nuovi da libreria a prezzi veramente bassi? Sul noto sito ebAY molte volte ho ricevuto dei libri dello stesso hanno di acquisto o pubblicati nell'anno precedente ad un prezzo veramente irrisorio rispetto alla copertina. Come la pensate?

Che va bene, purchè serva alla diffusione della lettura!!! :D
Scherzo, magari è una cosa tipo stock di magazzino invenduti, destinati al ritorno in casa editrice....

LuPellox85
23-11-2006, 08:26
magari li comprano, li leggono in un mesetto, non sanno più che farci e li rivendono

LUVІ
23-11-2006, 08:28
Sono le copie di valutazione che i genitori, forse insegnanti, gli passano.

LuVi

mcgaiver
23-11-2006, 08:29
mi dispiace ma nn penso che un tizio si compri 10 copie per leggersele e poi rivenderle a prezzo straccio. Parlo di questo... E' assolutamente inpensabile che vi sia un pazzo del genere.... :D

orestino74
23-11-2006, 08:29
Sono le copie di valutazione che i genitori, forse insegnanti, gli passano.

LuVi

Ah certo, se parla di libri di scuola, lo vedi subito, se hanno l' angolino tagliato, sono usciti dalla casa editrice come copia saggio gratuita....

mcgaiver
23-11-2006, 08:57
Allora.

1 - se dico nuovi significa che questi li vendono con il talloncino che in genere tagliano per le copie di valutazione;

2- nn parlavo di libri scolastici ma di libri professionali e specifici del settore informatico.

Avevo dimenticato di inserirlo :doh:

(neo)
23-11-2006, 09:12
Allora.

1 - se dico nuovi significa che questi li vendono con il talloncino che in genere tagliano per le copie di valutazione;

2- nn parlavo di libri scolastici ma di libri professionali e specifici del settore informatico.

Avevo dimenticato di inserirlo :doh:
beh li rubano e poi li vendono a meno possibile.. qual'è il problema?? E' tanto chiaro.. :D

mcgaiver
23-11-2006, 09:16
beh li rubano e poi li vendono a meno possibile.. qual'è il problema?? E' tanto chiaro.. :D


Beh se la cosa è vera mi risulta strano che al momento dell'ordine le librerie si ritrovino con lotti di libri inferiori al quantitativo richiesto. DIci che come succede per gli hard disk e il resto dell'informatica consumer accade anche per i libri...? :confused:

serbring
23-11-2006, 19:36
Beh se la cosa è vera mi risulta strano che al momento dell'ordine le librerie si ritrovino con lotti di libri inferiori al quantitativo richiesto. DIci che come succede per gli hard disk e il resto dell'informatica consumer accade anche per i libri...? :confused:

ma che la roba informatica da ebay è roba rubata?

icoborg
23-11-2006, 19:40
Beh se la cosa è vera mi risulta strano che al momento dell'ordine le librerie si ritrovino con lotti di libri inferiori al quantitativo richiesto. DIci che come succede per gli hard disk e il resto dell'informatica consumer accade anche per i libri...? :confused:
su ebay è molto diffuso l'uso di prendere prima i soldi vendendo + prodotti possibile epoi ordinarli allingrosso. mi è successo con un venditore di router.

sempreio
23-11-2006, 19:41
può essere che siano stampe perfette fatte in cina o nel napoletano

dottormaury
23-11-2006, 21:03
può essere che siano stampe perfette fatte in cina o nel napoletano
no dai taroccare i libri no.
comunque dipende cosa intenti i libri informatici tipo mac grow hill(si scrive così, bho) quelli di jackson libri e minchaite varie tipo tutti i segreti di office compreso il kit per spiare la segretaria che in office fa i soffocotti dietro la macchinetta del caffè :D sono libri spazzatura che mantengono il prezzo di copertina solo al momento dell'uscita e poi trovi nei cestoni degli ipermercati a 2 euro, se invece parli di testi tecnici particolari non saprei che dirti anche se è probabile che molti libri escano sottobanco dalle tipografie dove vengono stampati.

beppegrillo
23-11-2006, 21:09
molto spesso sono copie in carta povera, senza copertina colori ecc.
Costano la metà.

GrandeLucifero
23-11-2006, 21:15
Prezzo irrisorio, ma quanto ? :confused:
Se il prezzo di copertina è 60€ allora il suo prezzo reale è 40€ comprensivo
di tutto, se poi togli l'iva e cosine del genere, lo trovi anche a 30€.
Ma se vendono libri da 60€ a 10€ allora c'è più di un dubbio...
- rapinati ?
- copie campione ?
- copie stampate male o scarti senza valore ?
- provenienza usato & riciclato ?

mcgaiver
24-11-2006, 18:54
Prezzo irrisorio, ma quanto ? :confused:
Se il prezzo di copertina è 60€ allora il suo prezzo reale è 40€ comprensivo
di tutto, se poi togli l'iva e cosine del genere, lo trovi anche a 30€.
Ma se vendono libri da 60€ a 10€ allora c'è più di un dubbio...
- rapinati ?
- copie campione ?
- copie stampate male o scarti senza valore ?
- provenienza usato & riciclato ?


SPiacente...
copie campione nn possono esserlo visto che queste si noterebbero dalla mancanza del talloncino;
nè il fatto di essere stampate male visto che li ho acquistati personalmente;
altro punto errato è il fatto di essere usato: lo ripetuto prima che il libro aveva l'odore di libro nuovo, oltretutto parlo di libri di nuova edizione;

posso essere trafugati. Bene... nessuna libreria si accorge che gli mancano 10 copie di uno stesso libro? oppure di più? :confused:

nighthc
24-11-2006, 19:12
dato che sono sottocosto comprati pure una grammatica italiana :)

(neo)
24-11-2006, 21:12
dato che sono sottocosto comprati pure una grammatica italiana :)
:rotfl:

mcgaiver
24-11-2006, 23:04
il solito buffone di turno... nn sà cosa fare e flemma sui post... uffaaa che p....e.

La grammatica la sò meglio di te. Il problema è che nn capisci che qui nn si fà l'analisi logica e grammaticale.
capita di dover scrivere frasi con punteggiatura nn adeguata. :Prrr:

Mar1o
25-11-2006, 00:54
dato che sono sottocosto comprati pure una grammatica italiana :)

:nonsifa: :sbonk:

tazar
25-11-2006, 08:26
il solito buffone di turno... nn sà cosa fare e flemma sui post... uffaaa che p....e.

La grammatica la sò meglio di te. Il problema è che nn capisci che qui nn si fà l'analisi logica e grammaticale.
capita di dover scrivere frasi con punteggiatura nn adeguata. :Prrr:

fosse la punteggiatura il problema! :rolleyes:

GrandeLucifero
25-11-2006, 09:54
SPiacente...
copie campione nn possono esserlo visto che queste si noterebbero dalla mancanza del talloncino;
nè il fatto di essere stampate male visto che li ho acquistati personalmente;
altro punto errato è il fatto di essere usato: lo ripetuto prima che il libro aveva l'odore di libro nuovo, oltretutto parlo di libri di nuova edizione;

posso essere trafugati. Bene... nessuna libreria si accorge che gli mancano 10 copie di uno stesso libro? oppure di più? :confused:

Ti è mai venuto in mente che potresti chiederlo al venditore ? ;)
anzi sarebbe doveroso, per nn essere magari accusati di ricettazione.. :rolleyes:

mcgaiver
26-11-2006, 17:32
ma che la roba informatica da ebay è roba rubata?


credi che ebay sia uno strumento dove la legalità sia il suo forte? IMHO ebay è la forma di elusione più palese nel mondo del commercio elettronico

mcgaiver
26-11-2006, 17:37
Ti è mai venuto in mente che potresti chiederlo al venditore ? ;)
anzi sarebbe doveroso, per nn essere magari accusati di ricettazione.. :rolleyes:


sai cosa mi ha risposto? Sono delle copie in giacenza che mi hanno svenduto... :eek: :eek:
Ma se apri la copertina è c'è scritto copyright 2005 o 2006.

Ultimamente ho pagato un libro che ha copertina di 55 euro la somma di 15 euro. Fortuna mia... ma nn capisco da dove possono rubarli visto che durante il trasporto la bolla ha in registro il numero dei colli e dei volumi trasportati. Che sia come qualcuno ha detto: appena escono dalla casa editrice.