View Full Version : SCHEDA VIDEO PER GIOCARE
CIAO volevo chiedervi un consiglio
secondo voi la shappire ati radeon x1650 pro 512 pci express come va con i giochi di ultima generazione?
meglio una 7900 gtx?
oppure?basta che non si superino i 200 euro
ciao
Una x1650 pro va molto meno rispetto a una 7900GTX, con i giochi va bene non ci potrai giocare con tutto a palla ma va bene. :D
Dr House
22-11-2006, 22:09
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1579/ati-radeon-x1650-pro-e-x1300-xt_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_index.html
Kharonte85
22-11-2006, 22:34
CIAO volevo chiedervi un consiglio
secondo voi la shappire ati radeon x1650 pro 512 pci express come va con i giochi di ultima generazione?
meglio una 7900 gtx?
oppure?basta che non si superino i 200 euro
ciao
512mb sono inutili...la 7900gtx va molto di piu' ;)
CIAO volevo chiedervi un consiglio
secondo voi la shappire ati radeon x1650 pro 512 pci express come va con i giochi di ultima generazione?
meglio una 7900 gtx?
oppure?basta che non si superino i 200 euro
ciao
7900 GTX è estremamente più potente, se la trovi a meno di 200 prendi quella, altrimenti cè la 7600GT che però và comunque dimeno della 7900gtx
CIAO volevo chiedervi un consiglio
secondo voi la shappire ati radeon x1650 pro 512 pci express come va con i giochi di ultima generazione?
meglio una 7900 gtx?
oppure?basta che non si superino i 200 euro
ciao
la x1650pro va abbastanza bene con i giochi attuali,ma se vuoi qualcosa di più performante sempre inotorno a quella cifra che hai postato prendi la x1950pro... ;)
:D ah scordavo per avere la 7900gtx dovrai sborsare una cifra intorno alle 400 euro... ;)
secondo voi come è la SAPPHIRE ati radeon x1950xt 256mb pci express?
Dr House
23-11-2006, 17:51
secondo voi come è la SAPPHIRE ati radeon x1950xt 256mb pci express?
buona
ma alla fine quanto vuoi spendere?
già l'avevo detto cmq circa 200 per la scheda video
io ho montato oggi la mia x1650por 256 mb AGP DDR3. vedo un miglioramento
rispetto alla geforce3 ti200 che avevo prima ma devo ancora provare + giochi
per dire come va..
già l'avevo detto cmq circa 200 per la scheda video
E' vero, ma la 7900gtx, costa un 400 euro, la x1900xt 260, magari potevi spendere di più..
Cmq a 200 o x1950pro o 7900gs ;)
quale è meglio 7900gs o x1950xt ?
quale è meglio 7900gs o x1950xt ?
la x1950xt... ;)
io ho montato oggi la mia x1650por 256 mb AGP DDR3. vedo un miglioramento
rispetto alla geforce3 ti200 che avevo prima ma devo ancora provare + giochi
per dire come va..
cazzarola io ho la 3ti200 e percepisci un piccolo miglioramento? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
prova più giochi :D
NeoGeo999
24-11-2006, 13:05
sapphire 1950pro 256mb a 199€ ;)
che differenza c'è tra la x1950 xt e la x1950 pro? se volete potete darmi anche dei link..
grazie
e tra la x1900xt 256 e la x1950pro 256?
Kharonte85
24-11-2006, 16:16
e tra la x1900xt 256 e la x1950pro 256?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1583/fear_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1583/ati-radeon-x1950pro-al-debutto-rv570_9.html
;)
sembra ci sia abbastanza differenza, no?
Non è che me ne intendo molto..
Kharonte85
24-11-2006, 16:32
sembra ci sia abbastanza differenza, no?
Si'
Ok...ti faccio una sintesi: x1950pro 256mb < x1900xt 256mb...
Non è che me ne intendo molto..
Cmq leggere i grafici dei bench è facile...chi ha l'asta piu' lunga vince... :D
Si'
Ok...ti faccio una sintesi: x1950pro 256mb < x1900xt 256mb...
Cmq leggere i grafici dei bench è facile...chi ha l'asta piu' lunga vince... :D
:asd: :asd:
ma a me non avete risposto
Dr House
24-11-2006, 19:51
che differenza c'è tra la x1950 xt e la x1950 pro? se volete potete darmi anche dei link..
grazie
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=1&id=2122
ma la 1950xt ha l'uscita video per un normale monitor lcd?
una curiosita ci basta un alimentatore di 500 w per questa configurazione:
CPU core 2 duo e6600
MB P5B deluxe
RAM kingston 2x1gb 667mhz
VGA Shappire ati radeon x1950xt???
ciao
Kharonte85
25-11-2006, 13:02
ma la 1950xt ha l'uscita video per un normale monitor lcd?
Direi... :D
una curiosita ci basta un alimentatore di 500 w per questa configurazione:
CPU core 2 duo e6600
MB P5B deluxe
RAM kingston 2x1gb 667mhz
VGA Shappire ati radeon x1950xt???
ciao
Un ali da 500w qualsiasi no...un lc-power 550w o altri alimentatori piu' di marca si' ;)
devo andare tra poco a comprare l'ali per la seguente config:
E6600
2 gb ddr2 667
x1900xt 256
p5b
1 hd 160gb
1 master dvd
mi dite i parametri che deve soddisfare l'ali per reggere questa configurazione?
e se ce la fate mi dite anke una serie di marche economiche ma buone?
Kharonte85
25-11-2006, 13:23
devo andare tra poco a comprare l'ali per la seguente config:
E6600
2 gb ddr2 667
x1900xt 256
p5b
1 hd 160gb
1 master dvd
mi dite i parametri che deve soddisfare l'ali per reggere questa configurazione?
e se ce la fate mi dite anke una serie di marche economiche ma buone?
Lc-power (costa poco)Tagan, enermax, hyper, ocz, Seasonic, corsair...l'importante è che abbiano un buon amperaggio sui 12v (>25A sui +12v) oppure Almeno 16A+16A su 2 canali... ;)
ok quindi se ho capito bene o singolo canale +12v con più di 25A oppure doppio canale da 16A + 16A?
Kharonte85
25-11-2006, 13:32
ok quindi se ho capito bene o singolo canale +12v con più di 25A oppure doppio canale da 16A + 16A?
ALMENO :read: cosi' sei sicuro di avere un alimentatore decente ;)
domanda riguardo i connettori scheda video/monitor.
Guardando le immagini della sapphire x1900xt mi son accorto che ha i connettori per il monitor con buchini quadrati..
ora, guardando il cavo del mio monitor samsung syncMaster 920n ho notato che ha un connettore a 15 piedini tondi.
devo comprare un adattatore?
sono incompatibili?
HELPPPPPPPPPPPPPP!!!
ECCO Le FOTO:
Kharonte85
25-11-2006, 14:07
AL 90% Trovi un adattatore nella scatola... ;)
meno male. al massimo se non c'è lo compro. volevo solo sapere se erano incompatibili a priori.
GRAZIE
Ci devo essere perforza dentro alla scatola. Io per la mia 6800gt ce ne ho trovati 2. Se ne vuoi uno :D :asd:
novemilaotto
25-11-2006, 15:31
ci son nella scatola tranquillo
mi volevo comprare un case della aerocool che ha un alimentatore incluso da 500w secondo voi come è?ma questi case hanno già l'alimentatore incluso oppure glielo aggiunge il negoziante??
mi volevo comprare un case della aerocool che ha un alimentatore incluso da 500w secondo voi come è?ma questi case hanno già l'alimentatore incluso oppure glielo aggiunge il negoziante??
Lascia stare gli alimentatori inclusi ;)
Lascia stare gli alimentatori inclusi ;)
Vero io ho comprato un case con ali incluso e era da 500w e non valeva un cavolo
e come faccio se mi compro quel case devo comprarmi l'alimentatore?così poi ne ho 2????:confused
e come faccio se mi compro quel case devo comprarmi l'alimentatore?così poi ne ho 2????:confused
Semplice, smonti uno e monti l'altro :)
Oppure prenditi un'altro case
novemilaotto
25-11-2006, 20:56
vendono anche case senza ali se x questo
ma per essere considerato buono un alimentatore che caratteristiche deve avere?tipo quanti ampere su +12v?
ma per essere considerato buono un alimentatore che caratteristiche deve avere?tipo quanti ampere su +12v?
Ora come ora il minimo è 20a (secondo me)
novemilaotto
26-11-2006, 09:11
Ora come ora il minimo è 20a (secondo me)
esatto dai 18 in poi con schede non proprio nuovissime ma x star tranquillo superar i 20
Io ho appena preso un Hiper Type M-580... picco 630W, 580W continui, Sli/Crossfire certificato, 20db rumore max, 20A sul 12v1 e 18A sul 12v2 se usi lo sli (ma non penso proprio di usarlo). Efficienza max sull'80%.
Unica pecca se vogliamo è la mancanza dei cavi modulari ma l'ho preso apposta così perchè la versione modulare costa 40 euro in più e ha due led sulle ventole che non mi piacciono :P
Peraltro i cavi li uso tutti o quasi quindi nemmeno mi serviva modulare...
prezzo: 75 euro a negozio.
scheda: http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4m580.html
peraltro la serie type R (quella modulare) mi pare abbia dei problemi con il connettore p8 per i Core Duo, quindi meglio il type M nel dubbio...
novemilaotto
26-11-2006, 10:02
complimenti ottimo ali ;)
paslelxi
26-11-2006, 10:25
Io ho appena preso un Hiper Type M-580... picco 630W, 580W continui, Sli/Crossfire certificato, 20db rumore max, 20A sul 12v1 e 18A sul 12v2 se usi lo sli (ma non penso proprio di usarlo). Efficienza max sull'80%.
Unica pecca se vogliamo è la mancanza dei cavi modulari ma l'ho preso apposta così perchè la versione modulare costa 40 euro in più e ha due led sulle ventole che non mi piacciono :P
Peraltro i cavi li uso tutti o quasi quindi nemmeno mi serviva modulare...
prezzo: 75 euro a negozio.
scheda: http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4m580.html
peraltro la serie type R (quella modulare) mi pare abbia dei problemi con il connettore p8 per i Core Duo, quindi meglio il type M nel dubbio...
e che ci fai?...oltre a pagare bollette salate all'enel? :D
e che ci fai?...oltre a pagare bollette salate all'enel? :D
Che ci faccio? Ci faccio girare bene il sistema... ci supporterò la scheda dx10 quando faccio il passaggio nella seconda metà del 2007...
Non eroga mica tutti e 580 i watt a caso, cioè quello che consumano i componenti viene effettivamente fornito loro. Un sistema odierno con dual core, 2gb di ram, 2 dischi sataII, 2 lettori, 1 scheda pci ex fascia alta 400W li arriva a consumare.
Con una efficienza media del 76% e massima dell'80% non dovrei spendere poi tanto.
Conta che adesso ho un Coolermaster eXtreme 430W con 19A sui 12v, efficienza 72%... e le bollette che mi arrivano bimestralmente sono di circa 70 euro... ripeto bimestrali eh
Non ho impianti di climatizzazione elettrici, vedo poco o nulla la tv (o sono fuori casa o uso il pc, con quello che c'è in tv oggi che vuoi vedere), ho tutti elettrodomestici classe A e non lascio roba accesa a caso.
Figurati anzi che c'è gente che per sistemi sli di ultima generazione è costretta a prendere ali da 720W in su... e ti assicuro che 530-580W per stare tranquilli con quello che consumano le nuove schede video saranno uno standard
Che ci faccio? Ci faccio girare bene il sistema... ci supporterò la scheda dx10 quando faccio il passaggio nella seconda metà del 2007...
Non eroga mica tutti e 580 i watt a caso, cioè quello che consumano i componenti viene effettivamente fornito loro. Un sistema odierno con dual core, 2gb di ram, 2 dischi sataII, 2 lettori, 1 scheda pci ex fascia alta 400W li arriva a consumare.
Con una efficienza media del 76% e massima dell'80% non dovrei spendere poi tanto.
Conta che adesso ho un Coolermaster eXtreme 430W con 19A sui 12v, efficienza 72%... e le bollette che mi arrivano bimestralmente sono di circa 70 euro... ripeto bimestrali eh
Non ho impianti di climatizzazione elettrici, vedo poco o nulla la tv (o sono fuori casa o uso il pc, con quello che c'è in tv oggi che vuoi vedere), ho tutti elettrodomestici classe A e non lascio roba accesa a caso.
Figurati anzi che c'è gente che per sistemi sli di ultima generazione è costretta a prendere ali da 720W in su... e ti assicuro che 530-580W per stare tranquilli con quello che consumano le nuove schede video saranno uno standard
E' vero, anche se in futuro forse riusciranno a fare sistemi meno dispendsiosi, ora 630W sono giusti
un altra cosa secondo voi come è questo alimentatore PFC ST56ZF Silverstone 560w?quanti ampere ha sui + 12v?
ciao grazie
Lc-power (costa poco)Tagan, enermax, hyper, ocz, Seasonic, corsair...l'importante è che abbiano un buon amperaggio sui 12v (>25A sui +12v) oppure Almeno 16A+16A su 2 canali... ;)
io faccio girare il mio sistema con un enermax da 350w con 27ampere sui 12v
procio a 1,7v ram 3,4v e x1950xt
Kharonte85
27-11-2006, 17:23
io faccio girare il mio sistema con un enermax da 350w con 27ampere sui 12v
procio a 1,7 ram 4,4 e x1950xt
C v d ;)
un altra cosa secondo voi come è questo alimentatore PFC ST56ZF Silverstone 560w?quanti ampere ha sui + 12v?
ciao grazie
Se interpreto bene ha ben 38A sul +12v ma essendo Sli ready penso vadano suddivisi in 2. Cmq se usi una sola scheda video è più che ottimale direi. Con 2 schede bisogna vedere cosa dice il manuale, di solito ali così gestiscono in sli senza problemi fino a 2 7950GT ma non so se tu un domani volessi mettere in sli 2 8800... vabbè manco ce ne sarà bisogno cmq :D
L'efficienza è vicina all'80% dice, 85% è considerato un valore quasi perfetto oggi, quindi direi che va bene anche nel consumo.
peraltro pare buono anche leggendo le reviews.
In sostanza se lo trovi a una buona cifra prendilo pure secondo me.
Per un sistema dual core di ultima generazione e una scheda video di fascia alta dovrebbe essere più che sufficiente.
Kharonte85
27-11-2006, 17:46
?
http://it.wikipedia.org/wiki/Come_volevasi_dimostrare
http://it.wikipedia.org/wiki/Come_volevasi_dimostrare
ah ok :D
ciao la mia configurazione è la seguente:
asus p5b
conroe E6600
ati x1950xt 256mb
2x1 gb ddr2 667
2x hdd maxtor 160gb ultra ata
masterizzatore dvd lg
masterizzatore cd
monitor lcd samusng 19" syncMaster 920N
case:Aerocool AeroEngine II-SSA Silver
pensavo di montare questo alimentatore:
LC Power Silent Giant rev. 2 550W Green Power
Che ne dite?
Kharonte85
27-11-2006, 18:22
ciao la mia configurazione è la seguente:
asus p5b
conroe E6600
ati x1950xt 256mb
2x1 gb ddr2 667
2x hdd maxtor 160gb ultra ata
masterizzatore dvd lg
masterizzatore cd
monitor lcd samusng 19" syncMaster 920N
case:Aerocool AeroEngine II-SSA Silver
pensavo di montare questo alimentatore:
LC Power Silent Giant rev. 2 550W Green Power
Che ne dite?
va bene... ;)
il prezzo del PFC ST56ZF Silverstone 560w
è di 120 euro circa e caro?? nelle specifiche c' scritto questo:
Descrizione Prodotto
Lo Zeus ST56ZF é un alimentatore ad alta emissione creato per gli appassionati di computer piú esigenti e per i professionisti che richiedono massima versatilità e stabilità per il iloro sistema. Progettato intorno ad un nucleo di base industriale, l'ST56ZF è in grado di effettuare un emissione ottimale e strettamente regolata in quasi ogni condizione ambientale e di caricamento. Con un rail +12V, leader nel suo genere, un'emissione di 38A continua a 50° C ed un'efficienza che si avvicina all'80%, questi alimentatori della serie Zeus sono la testimonianza del fatto che una grande potenza puó essere raggiunta silenziosamente.
Caratteristiche Tecniche
Max. DC Output 560W Load Range +3.3V +5V +12V +5VSB -12V -5V Max.(Amps) 38A 40A 38A 2.0A 1A / Peak (Amps) / / 45A 3.0A / / Min.(Amps) 1A 1A 1A 0A 0A / Range(%) +/-5% +/-5% +/-5% +/-5% +/-10% / Line Reg.(%) ±1% ±1% ±1% ±1% ±1% Ripple (mVp-p) 50mV 50mV 120mV 50mV 120mV / combined+3.3 , +5V 250W combined +12V 540W Voltaggio d'immissione 90V ~ 264V (Auto Range) Frequenza d'emissione 47Hz ~ 63Hz PFC PFC attivo ( PF>0.95 a pieno carico) Efficienza Normalmente 78% MTBF 100,000 ore a 25°C, pieno carico Temperatura di funzionamento 0 ~ 50°C Protezioni Protezione contro sbalzi di corrente, sovravoltaggio, corto circuito, operazioni a carico vuoto Connettori 1 connettore a 20/24 poli per la scheda madre (550mm) 1 connettore a 8 poli per ATX12V (550mm) 1 connettore ad 8 fino a 4 poli ATX12V (550mm) 2 connettori a 6 poli PCI-E (550mm ) 2x Connettori per dual SATA power (500mm + 250mm) 1 connettori a 4 poli IDE power (500mm + 250mm) 2 connettori a 4 poli IDE e floppy power (500mm + 250mm + 150mm) Colore nero (colore privo di elementi di conduzione) Sistema di raffreddamento Ventola da 80 mm ball bearing bySanyo Denki Livello sonoro 24 dBA minimo Peso 2.5 kg Dimensioni 150 mm (L) x 86 mm(A) x 150 mm (S)
un po lungo....credo sia buono ma non so se il prezzo è accettabile
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.