g@amAT
22-11-2006, 19:29
Ciao ragazzi, comincio ricordandovi la definizione :D
Il mobbing
Il termine mobbing, deriva dal verbo inglese to mob, che significa: accerchiare, attaccare, aggredire in massa. Questo termine è ormai entrato a far parte del vocabolario del mondo del lavoro, rappresentando un fenomeno ampio e dagli effetti pericolosissimi sia per il lavoratore che ne è colpito, sia per il benessere dell’intera società. Si tratta infatti di vari comportamenti aggressivi o subdoli messi in atto sul posto di lavoro ai danni di un lavoratore.
Adesso vi chiedo un consiglio su questo problema che non riguarda direttamente me, ma riguarda mia madre...
Vi spiego in breve la situazione:
Lavora in un posto pubblico (nella sanità), svolge un ruolo che non nocessita di collaborazione altrui, quindi le persone che la circonadano hanno poco a che fare con lei (sono infermiere o qualcosina di più).Inoltre è una donna educata, sincera e buona. (parola di suo figlio :sofico: )
Nell'ultimo anno le sue "colleghe" (se così si possono chiamare) per invidia
hanno cominciato ad avere attegiamenti particolarmente irritanti,facendo dispetti, agendo in gruppo e naturalmente non venedo mai allo scoperto
Ad esempio, rubandole gli occhiali da vista e facendoglieli ritrovare nel cassetto della sua unica collega veramente AMICA. Oppure ricevendo le telefonate e dicendo che mia madre non era al lavoro, quando invece si trovava nella stanza accanto....e molti altri dispetti che non mi dilungo a raccontarvi.
L'ultimo risale a stamani...indovinate cosa si sono inventate? Ieri sera hanno chiuso i termosifoni, rotto le manopole per riaccenderli,. ed hanno spalancato tutte le finestre del suo ambulatorio. Stasera mia madre è tornata a casa con 38.5°c di febbre :mad: :mad: :mad:
Ovviamente in passato ha provato fare rapporto ai superiori, ma con nessun risultato. (o perchè non se ne interessano o perchè si conoscono tutti: gruppi politici ecc.)
Adesso vi chiedo cosa fareste voi....a me girano le pa**e, ma d'altronde non possiamo accusare nessuno senza avere le prove. :muro:
Le "colpevoli" saranno in 3-4, ma è gente che quando ti vede si comporta gentilmente, ma appena giri le spalle si dimostra per quello che è vermente...vigliacca.
ci rivolgiamo ad un avvocato? se ne verrà a capo? :rolleyes:
Il mobbing
Il termine mobbing, deriva dal verbo inglese to mob, che significa: accerchiare, attaccare, aggredire in massa. Questo termine è ormai entrato a far parte del vocabolario del mondo del lavoro, rappresentando un fenomeno ampio e dagli effetti pericolosissimi sia per il lavoratore che ne è colpito, sia per il benessere dell’intera società. Si tratta infatti di vari comportamenti aggressivi o subdoli messi in atto sul posto di lavoro ai danni di un lavoratore.
Adesso vi chiedo un consiglio su questo problema che non riguarda direttamente me, ma riguarda mia madre...
Vi spiego in breve la situazione:
Lavora in un posto pubblico (nella sanità), svolge un ruolo che non nocessita di collaborazione altrui, quindi le persone che la circonadano hanno poco a che fare con lei (sono infermiere o qualcosina di più).Inoltre è una donna educata, sincera e buona. (parola di suo figlio :sofico: )
Nell'ultimo anno le sue "colleghe" (se così si possono chiamare) per invidia
hanno cominciato ad avere attegiamenti particolarmente irritanti,facendo dispetti, agendo in gruppo e naturalmente non venedo mai allo scoperto
Ad esempio, rubandole gli occhiali da vista e facendoglieli ritrovare nel cassetto della sua unica collega veramente AMICA. Oppure ricevendo le telefonate e dicendo che mia madre non era al lavoro, quando invece si trovava nella stanza accanto....e molti altri dispetti che non mi dilungo a raccontarvi.
L'ultimo risale a stamani...indovinate cosa si sono inventate? Ieri sera hanno chiuso i termosifoni, rotto le manopole per riaccenderli,. ed hanno spalancato tutte le finestre del suo ambulatorio. Stasera mia madre è tornata a casa con 38.5°c di febbre :mad: :mad: :mad:
Ovviamente in passato ha provato fare rapporto ai superiori, ma con nessun risultato. (o perchè non se ne interessano o perchè si conoscono tutti: gruppi politici ecc.)
Adesso vi chiedo cosa fareste voi....a me girano le pa**e, ma d'altronde non possiamo accusare nessuno senza avere le prove. :muro:
Le "colpevoli" saranno in 3-4, ma è gente che quando ti vede si comporta gentilmente, ma appena giri le spalle si dimostra per quello che è vermente...vigliacca.
ci rivolgiamo ad un avvocato? se ne verrà a capo? :rolleyes: