PDA

View Full Version : gentoo vs maurino


maurinO_o
22-11-2006, 17:44
mi date qualche info per iniziare lo scontro?

si trova ancora una guida in ITA per fare uno stage 1?
xorg e kde a quale versione?
beryl si tira su bene senza troppi sbattimenti?
flag spinte (ma non esagerate) per un p4 HT?

:)

MrAsd
22-11-2006, 22:30
si trova ancora una guida in ITA per fare uno stage 1?


http://www.gentoo.org/doc/it/faq.xml#stage12 e poi segui la normale guida per l'installazione.


xorg e kde a quale versione?


Xorg 7.1 e kde 3.5.5 (su sparc, x86 e amd64)


beryl si tira su bene senza troppi sbattimenti?


Non saprei non lo uso cmq. http://gentoo-wiki.com/Beryl (http://http://gentoo-wiki.com/Beryl)


flag spinte (ma non esagerate) per un p4 HT?


Mah http://gentoo-wiki.com/Safe_Cflags
Poi negli USE vai di mmx ess2.

Se invece vuoi fare un po' di esperimenti (a costo di trovare qualche bug): http://gentoo-wiki.com/CFLAGS_matrix.
Io ad esempio ho aggiunto -D_FILE_OFFSET_BITS=64 per evitare il limite di 2gb con alcuni programmi di download.

maurinO_o
22-11-2006, 23:15
appena finito di compilare il kernel, tiro su rp.ppp e pppoe per la connessione
e dovrei avere un sistema di base funzionante.
con le flag alla fine sono rimasto basso:
CFLAGS="-march=pentium4 -O3 -pipe -fomit-frame-pointer".

le use le posso infilare al momento di emergere oltre che su make.conf?
mi pare di aver capito così oltre al fatto che devo partire quasi da zero
con una nuova distro.

zephyr83
22-11-2006, 23:56
appena finito di compilare il kernel, tiro su rp.ppp e pppoe per la connessione
e dovrei avere un sistema di base funzionante.
con le flag alla fine sono rimasto basso:
CFLAGS="-march=pentium4 -O3 -pipe -fomit-frame-pointer".

le use le posso infilare al momento di emergere oltre che su make.conf?
mi pare di aver capito così oltre al fatto che devo partire quasi da zero
con una nuova distro.
se hai un prescotto metti -march=prescott inoltre dti consiglio -O2 perché con -O3 spesso si hanno più svantaggi che vantaggi. Si le use le puoi mettere anche al momento di emergere ma se un giorno aggiornerai o vorrai ricompilare tutto i pacchetti del sistema verranno considerate ovviamente solo le use di make.conf e nn quelle che avevi messo al momento di emergere

MrAsd
23-11-2006, 09:03
con le flag alla fine sono rimasto basso:
CFLAGS="-march=pentium4 -O3 -pipe -fomit-frame-pointer".


Quoto zephyr: se hai un Prescott puoi cambiare arch e scendere a -O2.


le use le posso infilare al momento di emergere oltre che su make.conf?


Si basta cambiare al volo la variabile d'ambiente USE ma ti sconsiglio questa pratica perché è quasi certo che prima o poi dovrai ricompilare qualcosa e doversi ricordare ogni volta quali use flag attivare o disattivare è abbastanza tedioso.
Il metodo più corretto è di inserire in make.conf le use flags che vuoi genericamente attivare o disattivare e in /etc/portage/package.use inserire quelle specifiche per alcuni pacchetti.