PDA

View Full Version : Configurazione ottimale D-Link DI-524


bennydj
22-11-2006, 18:19
salve ragazzi....sono un completo neofita del wireless e sto sbattendo parecchio per far funzionare come si deve la mia connessione.
Siamo in 3 casa a condividere una Cable Connection a 4mbps, abbiamo un cable modem al quale è collegato (via ethernet ovviamente) un router wireless D-link DI-524 . Tutti quanti abbiamo 3 adattatori USB D-Link DWL-G122. Ebbene, sono settimane che stiamo impazzendo perché sta ca**o di rete non vuole stare sù! Procediamo a singhiozzi...c'è sempre almeno uno di noi che non riesce a connettersi alla rete, o che si connette ma non riesce a navigare in Internet. Oppure all'improvviso cade la rete e non si riesce a farla tornare su. Abbiamo provato di tutto, abbiamo resettato il modem non so quante volte, disattivato la crittografia, compiuto antichi riti maya e voodoo :D ...ma nulla! :muro:
Devo temere che sia un problema hardware di modem/router/adattatori (in tal caso abbiamo già cambiato una volta tutto...saremo sfigati?).
C'è un effettiva differenza tra adattatori PCI e USB (ho sentito dire che i primi sono migliori)?
Devo sacrificare una vergine ? :Prrr:

o magari qualcuno mi illumina con qualche consiglio sui parametri da utilizzare per questo aggeggio infernale :-) ?
grazie a todos! ciao!!!!

lafrancos
22-11-2006, 20:11
salve ragazzi....sono un completo neofita del wireless e sto sbattendo parecchio per far funzionare come si deve la mia connessione.
Siamo in 3 casa a condividere una Cable Connection a 4mbps, abbiamo un cable modem al quale è collegato (via ethernet ovviamente) un router wireless D-link DI-524 . Tutti quanti abbiamo 3 adattatori USB D-Link DWL-G122. Ebbene, sono settimane che stiamo impazzendo perché sta ca**o di rete non vuole stare sù! Procediamo a singhiozzi...c'è sempre almeno uno di noi che non riesce a connettersi alla rete, o che si connette ma non riesce a navigare in Internet. Oppure all'improvviso cade la rete e non si riesce a farla tornare su. Abbiamo provato di tutto, abbiamo resettato il modem non so quante volte, disattivato la crittografia, compiuto antichi riti maya e voodoo :D ...ma nulla! :muro:
Devo temere che sia un problema hardware di modem/router/adattatori (in tal caso abbiamo già cambiato una volta tutto...saremo sfigati?).
C'è un effettiva differenza tra adattatori PCI e USB (ho sentito dire che i primi sono migliori)?
Devo sacrificare una vergine ? :Prrr:

o magari qualcuno mi illumina con qualche consiglio sui parametri da utilizzare per questo aggeggio infernale :-) ?
grazie a todos! ciao!!!!

Sì, per quanto riguarda gli adattatori wireless, c'è una differenza tra pci e usb, le schede pci sono meglio alimentate delle usb, inoltre in caso sia necessario alle pci puoi sempre cambiare l'antenna con una più performante.
Comunque per cercare di inquadrare se il problema sia il router o la connessione wireless, avete provato come và via cavo? La connessione regge via cavo o cade lo stesso? Qualcuno di voi usa il mulo a manetta senza limitazione? Non è che avete il filtro Mac attivato? :D
Ciao. :)

bennydj
23-11-2006, 14:30
Sì, per quanto riguarda gli adattatori wireless, c'è una differenza tra pci e usb, le schede pci sono meglio alimentate delle usb, inoltre in caso sia necessario alle pci puoi sempre cambiare l'antenna con una più performante.
Comunque per cercare di inquadrare se il problema sia il router o la connessione wireless, avete provato come và via cavo? La connessione regge via cavo o cade lo stesso? Qualcuno di voi usa il mulo a manetta senza limitazione? Non è che avete il filtro Mac attivato? :D
Ciao. :)

provare via cavo ci risulta un po' difficile perchè abbiamo tre pc fissi troppo distanti dal router...
effettivamente basta che uno di noi apra "il mulo" e difficilmente gli altri due (anche se connessi alla rete) riescono a navigare con una velocità decente. Capita volte però che anche senza nessuno "mulo", la rete si "addormenti", ovvero una volta lanciata la rihiesta (cliccando su un qualsiasi link o digitando un indirizzo), passi molto tempo (anche 10 secondi) prima che si ottenga una risposta. In alcuni casi (pochi in verità) questa non arriva. Non abbiamo filitri MAC attivati, in ogni caso il problema spesso non è di connessione alla rete wireless ma di navigazione in internet.

lafrancos
23-11-2006, 19:25
provare via cavo ci risulta un po' difficile perchè abbiamo tre pc fissi troppo distanti dal router...
effettivamente basta che uno di noi apra "il mulo" e difficilmente gli altri due (anche se connessi alla rete) riescono a navigare con una velocità decente. Capita volte però che anche senza nessuno "mulo", la rete si "addormenti", ovvero una volta lanciata la rihiesta (cliccando su un qualsiasi link o digitando un indirizzo), passi molto tempo (anche 10 secondi) prima che si ottenga una risposta. In alcuni casi (pochi in verità) questa non arriva. Non abbiamo filitri MAC attivati, in ogni caso il problema spesso non è di connessione alla rete wireless ma di navigazione in internet.

Nemmeno uno dei pc potete provare via cavo? Come facciamo determinare se è un problema del wireless, del router o della rete? Per quanto riguarda la connessione via cavo che avete, che roba è? Siete sicuri che si possa fare p2p? Non è che l'isp che vi dà la connessione, ha dei limiti sul P2p tipo l'adsl di libero che filtra i software p2p facendo quos? Provate a limitare l'upload del mulo, e non apritene più di uno contemporaneamente. Provate ad inserire i dns manualmente nelle schede di rete dei pc. Se nemmeno così riuscite a risolvere, può darsi sia un problema della connessione, provate a sentire il provider. Mi spiace, ma altre idee al momento non mi sovvengono. :D
Ciao. :)