PDA

View Full Version : Overclocking Centrino: Saldature sul PLL


RainbowSix
22-11-2006, 15:31
Ciao a tutti, qualcuno mi da una mano? Prima ho smontato il notebook (ho un asus z9200) e ho trovato finalmente il clock generator, un ics. Ho già visto i diversi thread che c'erano in giro, ma non ho trovato nessuno che sia in grado di darmi una spiegazione plausibile. Adesso, sul PLL è riportato ICS CA530419 0507 950815BG, l'ultimo dovrebbe essere la serie, ho trovato solo un datasheet relativo alla serie 9508150 ma specifico per questo no...anche se ho visto che per quel tipo, sono tutti uguali pin. Il datasheet è questo: http://www.tranzistoare.ro/datasheets2/17/171012_1.pdf

Adesso mi chiedo, mi hanno detto che devo cercare il pin fs0 e portarlo a 1, ma esattamente, qual'è la saldatura da effettuare? Cosa con cosa? Perchè leggendo solo il datasheet, non ci capisco un granchè :) Però con le saldature me la cavo... ;)

Ricapitolando, ho una scheda madre con intel855, pentium m 725 1,6ghz. Con la modifica sul clock generator, devo portare il bus da 100 a 133. Magari se qualcuno mi da una mano...grazie :mc:

xenohunter
22-11-2006, 19:33
Ciao a tutti, qualcuno mi da una mano? Prima ho smontato il notebook (ho un asus z9200) e ho trovato finalmente il clock generator, un ics. Ho già visto i diversi thread che c'erano in giro, ma non ho trovato nessuno che sia in grado di darmi una spiegazione plausibile. Adesso, sul PLL è riportato ICS CA530419 0507 950815BG, l'ultimo dovrebbe essere la serie, ho trovato solo un datasheet relativo alla serie 9508150 ma specifico per questo no...anche se ho visto che per quel tipo, sono tutti uguali pin. Il datasheet è questo: http://www.tranzistoare.ro/datasheets2/17/171012_1.pdf

Adesso mi chiedo, mi hanno detto che devo cercare il pin fs0 e portarlo a 1, ma esattamente, qual'è la saldatura da effettuare? Cosa con cosa? Perchè leggendo solo il datasheet, non ci capisco un granchè :) Però con le saldature me la cavo... ;)

Ricapitolando, ho una scheda madre con intel855, pentium m 725 1,6ghz. Con la modifica sul clock generator, devo portare il bus da 100 a 133. Magari se qualcuno mi da una mano...grazie :mc:

visto che da datasheet con fs0 alto e fs1 basso si hanno 100MHz e con fs0 e fs1 entrambi alti si hanno 133MHz, suppongo che basti scollegare fs1 da massa e collegarlo a fs0. :)

RainbowSix
22-11-2006, 20:39
visto che da datasheet con fs0 alto e fs1 basso si hanno 100MHz e con fs0 e fs1 entrambi alti si hanno 133MHz, suppongo che basti scollegare fs1 da massa e collegarlo a fs0. :)

Aspetta, cioè saldo fs1 con fs0? Cioè, scollegare da massa fs1, spero che non si debba dissaldare il pin dalla scheda madre e che basti fare il ponte :D

xenohunter
22-11-2006, 20:55
Per livello logico basso dovrebbe essere collegato a massa, è improbabile che sia lasciato floating.
Per verificare guarda che resistenza c'è tra fs1 e gnd, se è in corto è da scollegare dalla pista, visto che altrimenti saldandoci assieme fs0 andresti a fare un 166MHz di bus!

**edit
come non detto, ho letto meglio, "all static inputs = Vdd or gnd"
è sicuramente collegato a massa e va dissaldato :D

RainbowSix
22-11-2006, 22:06
Ok, più o meno ho capito che è un casino :(

greggolo
16-01-2008, 10:50
anch'io mi sto apprestando..sebbene con ritardo, a fare questa mod.

qualcuno ha qualche foto sul risultato finale


:mc:

avevo aperto tutto il nb ma poi mi sono fermato perchè non sapevo se e come dissaldare il piedino del pll (ics950810).

qualcuno può darmi qualche consiglio...:banned:

grazie e ciao

greg

greggolo
19-01-2008, 16:53
assodato che per fare la pll mod bisogna cambiare lo stato logico di un pin del pll.... il problema è sollegarlo dal pcb :mc: :muro: :doh:

io non ci sono riuscito..un po' forse anche per paura di fare danni

qualcuno ha suggerimenti su come fare?

ciao

greg

Aiuspaktyn
15-04-2008, 13:00
Mi associo... anche io ho un ICS 950815BG su un ASUS A3N dove posso reperire foto?

Matteo2600+
15-04-2008, 19:43
non ho mai avuto esperienze simili, ma penso che basti far leva sotto il pin da dissaldare con un qualcosa di molto fine e toccare leggermente la saldatura sul pcb con un saldatore (punta piu fine possibile).
Mi raccomando, i saldatori non usateli troppo potenti, intorno ai 10-15W a penna vanno benissimo.

Aiuspaktyn
16-04-2008, 21:55
Grazie, ho postato le foto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22054334#post22054334