View Full Version : TURION MK36 COS'E?
floatuser
22-11-2006, 13:00
Ho visto in giro dei Portatili Acer con turion MK36, in particolre il modello AS5101AWLMI da 15,4" ed il modello AS9301AWSMI da 17" entrambi con DDRII ma non riesco a trovare le carateristiche di questo processore; montando delle DDRII dovrebbero essere X2 ma questi ultimi non si chiamano TL....?
Qualcuno sa cosa siano?
Grazie
floatuser
24-11-2006, 14:46
Nessuno sa cosa sia?
floatuser
26-11-2006, 10:42
Non ci posso credere che tra tutti gli esperti del forum nessumo mi possa dare almeno una dritta per arrangiami a cercare!
brunocor
26-11-2006, 10:57
http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_12651_12658,00.html
dragonheart81
26-11-2006, 11:17
Sono single core se fossero dual core sarebbero i turion x2 si differenziano in MK e in MT e ML gli MK assorbono meno potenza dei ML e gli MT assorbono meno di tutti...
Bye
floatuser
27-11-2006, 08:21
Grazie, però mi sfugge ancora una cosa: da quando il controller dei Turion pilota le DDRII? come dichiarato da Acer. :confused:
floatuser
07-12-2006, 15:52
Nessuno ne sa di piu? :help:
Nessuno ne sa di piu? :help:
MEglio tardi che mai.. :stordita:
Il modello Mk36 appartiene alla nuova generazione dei procci turion..
Al momento attuale è l'unico single core in produzione.. usa lo stesso socket dei modelli x2 (socket s1)(ddr2 e dualchannel) e c'è chi dice che siano i modelli tl60 (2ghz 1MB cache) venuti male e con un core disabilitato perchè instabile.
Byeee
floatuser
02-02-2007, 07:41
Grazie, ma oggi ha senso acquistare una macchina con un processore così, considerando la bassa differenza di prezzo con gli X2 ?
Credo di no, però sia Acer che HP li hanno a listino.
Grazie, ma oggi ha senso acquistare una macchina con un processore così, considerando la bassa differenza di prezzo con gli X2 ?
Credo di no, però sia Acer che HP li hanno a listino.
BEH.. io sono un fiero possessore di MK36 (per caso all'inizio visto il prezzo del mio portatile :asd: ).
Ti posso dire che nel multitask il tl50 (analogo di prezzo al mk36) regna.
Ma a potenza su una sola applicazione l'Mk36 rulla perchè ha una frequenza core maggiore (di 400MHz) oltre che la cache(di 256KB).. il tl52 si avvicina ma solo il tl60 ha caratteristiche veramente avanzate avendo freq. operativa e cache su entrambi i core uguali al mk36.
2X mk36 = tl60 :D
pito?
BEH.. io sono un fiero possessore di MK36 (per caso all'inizio visto il prezzo del mio portatile :asd: ).
Ti posso dire che nel multitask il tl50 (analogo di prezzo al mk36) regna.
Ma a potenza su una sola applicazione l'Mk36 rulla perchè ha una frequenza core maggiore (di 400MHz) oltre che la cache(di 256KB).. il tl52 si avvicina ma solo il tl60 ha caratteristiche veramente avanzate avendo freq. operativa e cache su entrambi i core uguali al mk36.
2X mk36 = tl60 :D
pito?
Scusa potresti per cortesia fare un superPI da 1M con l'mk36?
sarei curioso di vedere anche qualche PI con i vari TL e magari qualche intel, ad esempio giusto per una comparazione, io con AMILO L7320 di un mio amico basato su celeron 380 (1600 Mhz) L1=32KB L2=1024 e con 512 Mb di ram DDR2, ho chiuso a 1 minuto e 02 secondi.
Premetto che ero orientato anche io su un mk36 ma mi ha un pò bloccato la cache di soli 512 KB a differenza ad esempio del ML37 che viaggia anch'esso a 2000 Mhz ma che ha 1 MB di L2 pur non sfruttando le DDR2.
In teoria sti Mk36 potrebbero essere equiparati a degli athlon 64 3200+ (AM2) o sbaglio?
Certo che trovare notebook con proci AMD e schede video decenti è davvero un impresa, sui 15.4 ad esempio Dell e tante altre aziende mettono al massimo le ati 1100 o nvidia 6150. Il massimo che ho visto è nvidia 7400 e ati 1400.
Conoscete qualche note da proporre, sempre con AMD?
Scusate il leggero OT.
Scusa potresti per cortesia fare un superPI da 1M con l'mk36?
sarei curioso di vedere anche qualche PI con i vari TL e magari qualche intel, ad esempio giusto per una comparazione, io con AMILO L7320 di un mio amico basato su celeron 380 (1600 Mhz) L1=32KB L2=1024 e con 512 Mb di ram DDR2, ho chiuso a 1 minuto e 02 secondi.
Premetto che ero orientato anche io su un mk36 ma mi ha un pò bloccato la cache di soli 512 KB a differenza ad esempio del ML37 che viaggia anch'esso a 2000 Mhz ma che ha 1 MB di L2 pur non sfruttando le DDR2.
In teoria sti Mk36 potrebbero essere equiparati a degli athlon 64 3200+ (AM2) o sbaglio?
Certo che trovare notebook con proci AMD e schede video decenti è davvero un impresa, sui 15.4 ad esempio Dell e tante altre aziende mettono al massimo le ati 1100 o nvidia 6150. Il massimo che ho visto è nvidia 7400 e ati 1400.
Conoscete qualche note da proporre, sempre con AMD?
Scusate il leggero OT.
Mk36 superpi 1M---> 49.062s
Il processore ha la sua da dire...
Grazie per il test
interessante, in effetti anche se ha la cache dimezzata rispetto ai predecessori ML e Mt tiene benissimo il confronto con gli Athlon 64 3000/3200+, guardate un pò i risultati:
Athlon64 default SuperPI da 1M (http://database.hwupgrade.it/index.php?db=3&tab=Sistemi%20processore%20AMD%2064%20bit%20-%20Default)
anche se non è il solo parametro per valutare le prestazioni di una CPU devo dire che i risultati sono abbastanza incoraggianti per quanto mi riguarda, certo che se non fosse per le schede video che stanno appioppando ai notebook con AMD, vabbè che dipende anche da ciò che uno ci fa con il computer ma una schedina decente non guasta mai :)
x imayoda
come ti trovi con il tuo note?
Forza gente altri superPI da 1M per le comparazioni del caso, con processori AMD su notebook , avanti con gli ML, MT e TL x2.
cosi ci orientiamo un pochino di più :D
Grazie per il test
interessante, in effetti anche se ha la cache dimezzata rispetto ai predecessori ML e Mt tiene benissimo il confronto con gli Athlon 64 3000/3200+, guardate un pò i risultati:
Athlon64 default SuperPI da 1M (http://database.hwupgrade.it/index.php?db=3&tab=Sistemi%20processore%20AMD%2064%20bit%20-%20Default)
anche se non è il solo parametro per valutare le prestazioni di una CPU devo dire che i risultati sono abbastanza incoraggianti per quanto mi riguarda, certo che se non fosse per le schede video che stanno appioppando ai notebook con AMD, vabbè che dipende anche da ciò che uno ci fa con il computer ma una schedina decente non guasta mai :)
x imayoda
come ti trovi con il tuo note?
Forza gente altri superPI da 1M per le comparazioni del caso, con processori AMD su notebook , avanti con gli ML, MT e TL x2.
cosi ci orientiamo un pochino di più :D
In effetti è come dici tu.. dipende uno cosa ci deve fare con il notebook. Io ci faccio internet, posta, Vista :D (appena ordinato il premium), office, multimedia se non sono a casa e qualche giochino vecchia gloria (gira bene anche cod2 in dx7). Considerando che ho avuto il culo di prenderlo a 499€ :eek: dico di essere stra contento.. e poi più avanti lo aggiorno con un bel Tl60 e 2 GB di ram.. ma solo più avanti.
A presto MegaToc
:)
In effetti è come dici tu.. dipende uno cosa ci deve fare con il notebook. Io ci faccio internet, posta, Vista :D (appena ordinato il premium), office, multimedia se non sono a casa e qualche giochino vecchia gloria (gira bene anche cod2 in dx7). Considerando che ho avuto il culo di prenderlo a 499€ :eek: dico di essere stra contento.. e poi più avanti lo aggiorno con un bel Tl60 e 2 GB di ram.. ma solo più avanti.
A presto MegaToc
:)
AZZZZ..... :eek: :eek: :eek:
Miezzega :stordita: 499 euri!!!!!!
WOW!! non so che dire proprio un bel :ciapet: , è lecito sapere quando e dove?
A un mio amico ho fatto acquistare l'AMILO L7320 un 3 settimane fa all'uni...o a 499 euricon ste caratteristiche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391084
e pensavo fosse un affare visto ciò che c'era in giro nel periodo, poi aveva meno esigenze di quante ne ho io, aveva anche una discreta fretta, il portatile in questione va bene anche se è abbastanza semplice, lo schermo è ok, l'unica pecca forse è la scheda video.
Però cavolo il tuo è tutta un altra musica sopratutto per la cifra che l'hai pagato, di sicuro l'ati 1100 è un altro pianeta rispetto alla VIA/S3G UniChrome Pro IGP (64 MB) che monta quel fujitsu a 3Dmark2001_330 ha fatto 1792 punti anche se a dire il vero mi aspettavo qualcosa in meno.
Giusto per togliermi un altra curiosità(sempre se non sto abusando troppo della tua cortesia) quando hai tempo faresti un 3Dmark2001_330 :http://www.futuremark.com/download/3dmark2001/
Grazie ancora ;)
Ho visto in giro dei Portatili Acer con turion MK36, in particolre il modello AS5101AWLMI da 15,4" ed il modello AS9301AWSMI da 17" entrambi con DDRII ma non riesco a trovare le carateristiche di questo processore; montando delle DDRII dovrebbero essere X2 ma questi ultimi non si chiamano TL....?
Qualcuno sa cosa siano?
Grazie
A quanti euri li hai trovati sti portatili?
AZZZZ..... :eek: :eek: :eek:
Miezzega :stordita: 499 euri!!!!!!
WOW!! non so che dire proprio un bel :ciapet: , è lecito sapere quando e dove?
A un mio amico ho fatto acquistare l'AMILO L7320 un 3 settimane fa all'uni...o a 499 euricon ste caratteristiche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391084
e pensavo fosse un affare visto ciò che c'era in giro nel periodo, poi aveva meno esigenze di quante ne ho io, aveva anche una discreta fretta, il portatile in questione va bene anche se è abbastanza semplice, lo schermo è ok, l'unica pecca forse è la scheda video.
Però cavolo il tuo è tutta un altra musica sopratutto per la cifra che l'hai pagato, di sicuro l'ati 1100 è un altro pianeta rispetto alla VIA/S3G UniChrome Pro IGP (64 MB) che monta quel fujitsu a 3Dmark2001_330 ha fatto 1792 punti anche se a dire il vero mi aspettavo qualcosa in meno.
Giusto per togliermi un altra curiosità(sempre se non sto abusando troppo della tua cortesia) quando hai tempo faresti un 3Dmark2001_330 :http://www.futuremark.com/download/3dmark2001/
Grazie ancora ;)
A inizio settimana provo a fare il test.
:)
floatuser
05-02-2007, 10:29
A quanti euri li hai trovati sti portatili?
Beh e' passato un po' di tempo e mi ricordo solo che il 17" era intorno ai 750,00€.
Appena ho tempo faro' anche io il superPI con un ML34 (MSI M635).
floatuser
08-02-2007, 07:48
Fatto il SuperPi con ML34=50,00Sec.
floatuser
22-02-2007, 08:17
Nessun SuperPI con i TL?:(
Nessun SuperPI con i TL?:(
Aggiungo un dato.. l'altra sera ho fatto il superpi con il mio opteron 165 e sorpresa... 59secondi 1M @default :eek: contro i 49 del mk36 @default
IMHO sto super pi sta diventando inaffidabile.
Com'è possibile che un sistema con 2gb di ram e 2mb di cache sia battuto da uno con 768mb e un solo core e metà cache (solo 200mhz di freq in più)?????
MA DAAAAAAAAIIIIIIIII :eek: :eek: :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.