View Full Version : Il miglior dissipatore per Intel Core 2 DUO E6600???
xWildchildx
22-11-2006, 10:47
Ciao a tutti,
è solo una mia impressione ho la ventola INTEL originale dell'E6600 è decisamente rumorosa?
Mi hanno consigliato una Zalman 9500...voi cosa ne pensate?...qual'è la "migliore"...tenendo conto che non voglio un PC iper-silent...e quindi passivo, ma un qualcosa che raffreddi decisamente bene ma che allo stesso tempo sia il meno rumoroso possibile.
Grazie a tutti e buona giornata :)
microcip
22-11-2006, 13:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633
xWildchildx
22-11-2006, 13:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633
Grazie mille...avevo visto quel 3d...solo che non è specificato in base a che cosa sono stati classificati!
Tra quelli per 775...mi sai dire qual'è il migliore rapporto prezzo/prestazioni di raffreddamento/silenziosità...secondo te?
In tanti mi hanno parlato bene di Zalman 9500...ma il modello "nuovo" 9700 è effettivamente meglio? A quanto pare dalle specifiche è più rumoroso di qualche Db...che dici?
microcip
22-11-2006, 14:56
probabilmente non hai letto la guida poichè c'e scritto in base a che cosa sono classificati!!!!!!!!
il 9700 è un 2° in meno rispetto al fratello minore....
il resto lo trovi già scritto.
cmq imho se hai € punta sul tuniq o l'ultra 120.
wildkaos
24-11-2006, 13:20
scythe infinity, senza alcun dubbio!!!!!
Toy_the_Joy
26-11-2006, 00:42
Infinity Vs 9700LED:
Dicono in rete che l' Infinity ha prestazioni simili al 9700LED, ma bisogna fare attenzione al sistema di fissaggio dell' Infinity, che spesso causa problemi di serraggio.
Se installato male, non garantisce risultati ottimali sulle temperature.
Per vostra informazione, ho avuto modo di provare lo Zalman 9500LED con pasta Artic5 e poi il 9700LED con pasta STG1 (fornita in bundle).
Le differenze effettive si riscontrano sull' inerzia termica maggiore a favore del nuovo arrivato cioe' il 9700LED.
In idle ci sara' si e no 1-2° di differenza sempre a favore del 9700LED.
Ma non c'e' confronto, in quanto con case ben ventilato la temperatura e' praticamente inchiodata sempre a favore del 9700LED.
Per tenere i dB contenuti al minimo del 9700LED e non percepire assolutamente niente, e' sufficiente aggiungere un cavetto 3pin resistivo da 2.5€.
Impostando la velocita' del 9700LED@ 900-1050 massimi, e' praticamente un dissipatore semi passivo grazie al cavetto resistivo, con prestazioni sempre superiori al 9500LED al massimo degli RPM e dei dB emessi.
Ciao a tutti !
Joy!
FrancoPe
27-11-2006, 16:24
Ciao a tutti,
è solo una mia impressione ho la ventola INTEL originale dell'E6600 è decisamente rumorosa?
Mi hanno consigliato una Zalman 9500...voi cosa ne pensate?...qual'è la "migliore"...tenendo conto che non voglio un PC iper-silent...e quindi passivo, ma un qualcosa che raffreddi decisamente bene ma che allo stesso tempo sia il meno rumoroso possibile.
Grazie a tutti e buona giornata :)
In questo week end ho assemblato 2 Pc
uno con, E6400 e dissi box, su mobo Asrok ConRoeXFire eSATA2,
case chieftec dragon Midle tower
con una ventola da 12x12 (papst Silent GL) in estrazione sotto l'alimentatore una da 8x8 sempre Papst (nel cestello hard disk) pasta artic silver 5 spalmata a regola d'arte con una lametta temperatura cpu in idle 34° e mb 30° con case aperto il dissi box assolutamente silenzioso e a case chiuso il tutto è praticamente inudibile
2° pc E6600 con thermalright XP90C+LG755RM adapter + ventola 12x12 Noctua 120mm NF-S12, pasta ArticSilver 5, una Papst da 12x12 in estrazione sotto l'alimentatore una da 8x8 nel comparto degli hard disk (in questo caso 2 seagate in raid0) temp. cpu in idle 33° Case anche in questo caso Chieftec Dragon Midle Tower con ulteriore ventola sul coperchio laterale, collegando anche quella (chieftec da 92x2 di cui non posseggo dati) la temp. della cpu arriva a 29° e mobo 34°...non so fino a che punto mi è servito spendere tra dissipatore adattatore e ventola quasi 80€ per avere un risultato identico al dissi box Intel del primo pc...
io ho un e6600 che mi va in idle a 50 c°. Avevo il dissipatore della intel, credevo fosse quello, ho messo l'artic cooler 7 pro da 22€ e non è cambiato assolutamente niente. sempre sui 50 sta. montato non da me ma da negozio! quindi non so quanto convenga cambiarlo( e faceva pure meno rumore quello originale intel) nc.:confused:
LaMalasorte
17-04-2008, 09:01
quindi il dissi boxed è funzionale e silenzioso?
xke io sul mio E 6750 sono indeciso se montare il dissi di serie, o se mettere il Thermaltake Byg Typhoon!
quest'ultimo è silenziosissimo con ventola da 12 cm, ma il sistema di fissaggio prevede 4 bulloncini, ed ho paura di non stringerli in maniera perfettamente omogenea, rischiando quindi la salute del procio!
inoltre pesa oltre mezzo kilo!! :P
che mi consigliate il boxed o il TT?
Evangelion01
19-04-2008, 11:12
scythe infinity, senza alcun dubbio!!!!!
:mbe:
Io ho avuto l' infinity e son passato al thermalright ultra 120 extreme : sull' e6600 @ 3200 , ho diminuito di 4-5° le temp. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.