PDA

View Full Version : Help per Fedora.


Alan J
22-11-2006, 09:59
Ciao a tutti, ho installato Fedora 6 su un HD dedicato sul mio pc, nn è il mio primo Linux.
Ho alcuni dubbi...

Ho una macchina abbastanza nuova e trovo strano che, come risoluzione dello schermo, io nn riesco ad andare oltre a 800x600 x 60hz... da che dipende??

Dopo un riavvio mi è letteralmente SPARITO il puntatore del mouse!! Appare solo quando è in stato di occupato (clessidra o simile), ma altrimenti è invisibile! E' una cosa che nn avevo mai visto! Si può risolvere?? :confused:

Ho un altro HD con Windows, che nn vedo sotto Linux, il Pendrive USB d'altra parte funziona. Ho visto che si è già parlato di qst. prob., ma nn trovo più il topic.

Grazie!

Alan J
23-11-2006, 07:15
mi permetto di insistere... :)

come mai nn riesco a impostare risoluzioni decenti? :confused:

Zorcan
23-11-2006, 09:47
nn riesco ad andare oltre a 800x600 x 60hz... da che dipende??

Dipende dalla configurazione di Xorg. Driver giusto, frequenze giuste, risoluzioni giuste: una o più tra queste cose potrebbe non essere a posto ed essere quindi la causa del tuo problema. Posta il file xorg.conf che trovi in /etc/X11/, così magari troviamo l'errore.

Alan J
23-11-2006, 20:09
ma, secondo te, ora esiste un motivo per cui adesso, Fedora, mi fa tutto l'avvio, e poi rimane in modo testo? :(

*Stregatto*
23-11-2006, 21:07
Io ho la fedora installata su un'altra partizione e stranamente mi seleziona sempre la prima shell, premo ALT-F6 (mi sembra sia F6.....) e vedo l'avvio grafico del sistema con successiva schermata di login

caustico
23-11-2006, 21:16
Io ho la fedora installata su un'altra partizione e stranamente mi seleziona sempre la prima shell, premo ALT-F6 (mi sembra sia F6.....) e vedo l'avvio grafico del sistema con successiva schermata di login


anche a me la prima volta ha dato questo problema ma avevo fatto l'installazione senza anaconda. . .poi l'ho brasata e la volta successiva che l'ho fatta con anaconda il problema non si è piu posto. . .per la risoluzione dello schermo basta andare nella gestione dell'hardware

Zorcan
23-11-2006, 21:29
ma, secondo te, ora esiste un motivo per cui adesso, Fedora, mi fa tutto l'avvio, e poi rimane in modo testo? :(

Non riesce ad avviare X. Il motivo però non posso proprio immaginarlo. Hai smanacciato in xorg.conf alla cieca, di recente?

Alan J
24-11-2006, 10:59
Non riesce ad avviare X. Il motivo però non posso proprio immaginarlo. Hai smanacciato in xorg.conf alla cieca, di recente?

Nn ho toccato nulla, direi... :confused:

Alan J
27-11-2006, 07:19
Allora... ona funzia...
SI avvia e entra in KDE regolarmente, per quanto riguarda la risoluzione, il problema stava nel monitor: a quanto pare il sistema riteneva che il mio monitor nn fosse in grado di supportare risoluzioni maggiori di 800x600 x60hz, mi è bastato cambiare il tipo di monitor (il driver) e mi ha sbloccato le altre visualizzazioni...


Cmq. grazie a tutti.