PDA

View Full Version : Un notebook con chip Mobility Radeon X1900


Redazione di Hardware Upg
22-11-2006, 09:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19304.html

Fujitsu-Siemens propone una soluzione che offre, come una delle opzioni, il nuovo sottosistema grafico mobile di ATI

Click sul link per visualizzare la notizia.

tarek
22-11-2006, 10:04
sti cosi faranno sparire i desktop...

PsyCloud
22-11-2006, 10:18
non credo possano mai farli sparire, l'espandibilità di un portatile non sarà mai come quella di un desktop. Oltretutto questi portatili super potenti sono portatili se paragonati ad un full tower.

Marcus Scaurus
22-11-2006, 10:22
sti cosi faranno sparire i desktop...

Bah! Secondo me il desktop rimane al top... Io col portatile non ci gioco non solo perche le cose non ci girano, ma perche tastiera e mouse non sono performanti, è in generale più lento con gli hard disk (anche se stanno in raid, dato che poi sono 2 giri al minuto), il sistema video non è mai all'altezza, ecc.

Quindi il desktop, che consuma tanto, ma ha ottime prestazioni lo si usa per giocare, renderizzare, rippare, ritoccare (insomma... are! :Prrr: ), mentre il portatile per stare tutto il di su internet e riempire questo forum di messaggi! :D

Bel portatile, caratteristihe interessanti, ma sarà anche pesante (suppongo) e costoso... Il che non fa per me!
Ovviamente il tutto IMHO! ;)

JohnPetrucci
22-11-2006, 10:58
Bah! Secondo me il desktop rimane al top... Io col portatile non ci gioco non solo perche le cose non ci girano, ma perche tastiera e mouse non sono performanti, è in generale più lento con gli hard disk (anche se stanno in raid, dato che poi sono 2 giri al minuto), il sistema video non è mai all'altezza, ecc.

Quindi il desktop, che consuma tanto, ma ha ottime prestazioni lo si usa per giocare, renderizzare, rippare, ritoccare (insomma... are! :Prrr: ), mentre il portatile per stare tutto il di su internet e riempire questo forum di messaggi! :D

Bel portatile, caratteristihe interessanti, ma sarà anche pesante (suppongo) e costoso... Il che non fa per me!
Ovviamente il tutto IMHO! ;)
Quoto.
E poi da quando ho montato tutto dentro un case X-Qpack sento molto meno l'esigenza di un desktop replacement come questo.

LASCO
22-11-2006, 11:00
Eureka!! sembrerebbe (dall'immagine) il primo esemplare di note con video top di gamma con monitor da 15". Ma il fatto che monti due hd mi fa dubitare. Ma poi un 15" con quella risoluzione ... impossibile

Truelies
22-11-2006, 11:04
Nel mio caso, sono una manna dal cielo stì notebook!!! Visto che l'azienda mi passa il PC, ne prendo sempre uno con scheda video esagerata... così ci lavoro fino al venerdì e nel week-end utilizzo il bagaglio (questi sono notebook portabili non portatili!!!) a casa per il cazzeggio ed i VG!!! ;)

Tonisca
22-11-2006, 11:07
sti cosi faranno sparire i desktop...

Quoto... e aggiungo che se non ti piace la tastiera puoi sempre mettere quella preferita quando sei nella tua "postazione", cosi come il monitor.

Sicuramente non è da considerare un portatile ma un "trasportabile", e per chi ha esigenze come le mie (cambiare spesso stanza e portarselo dietro in ferie), penso che questi nb siano l'ideale.

Io ho l'Asus A6t (Turion X2 TL50, 7600GT), e faccio tutto quello che facevo prima con il desktop (Opteron, X1800xt) senza problemi, l'anello debole è l'Hd, ma in questo portatile è possibile metterne due in raid, e quindi di limitare anche questa mancanza.

JohnPetrucci
22-11-2006, 11:10
Nel mio caso, sono una manna dal cielo stì notebook!!! Visto che l'azienda mi passa il PC, ne prendo sempre uno con scheda video esagerata... così ci lavoro fino al venerdì e nel week-end utilizzo il bagaglio (questi sono notebook portabili non portatili!!!) a casa per il cazzeggio ed i VG!!! ;)
Beh come darti torto, anch'io farei lo stesso se potessi. ;)

Dott.Wisem
22-11-2006, 11:23
Ma come si fa a far funzionare 2 hd in raid + una Mobile X1900 + Core 2 Duo 2GHz all'interno di un case dallo spessore così sottile? Immagino che ci siano diverse ventole 'scassa-timpani' funzionanti sempre a manetta... Io che sono molto sensibile alla rumorosità, non potrei mai comprarlo per un uso personale, anche se ne avessi la possibilità...

magilvia
22-11-2006, 11:24
sti cosi faranno sparire i desktop...
Bah questo succederà solo se i pecoroni continueranno a comprare notebook per utilizzarli come desktop. I notebook sono più lenti e sono molto più scomodi nella tastiera (se ce ne attacchi una esterna allora diventano più ingombranti). Inoltre montano spesso pannelli di qualità inferiore e/o più piccoli.

horeb
22-11-2006, 11:27
bello, ma io per prendere il mio prossimo notebook aspetto win vista, dx 10 e scheda video adeguata.

rutto
22-11-2006, 11:37
noooooooooo che e' MXM3?!?!

ecco, lo sapevo, le possibilita' di espansione / aggiornamento del mio notebook (nuovissimo) sono praticamente nulle. mi sa che la mia motherboard supporta MXM-2 :(

al135
22-11-2006, 11:38
peccato che per far sparire i desktop serve un evoluzione enorme di questi cosi. ovvero processi produttivi qualche zero sotto quelli attuali.
e cmq rimarrebbe il problema del monitor. olografia a parte . ma penso ne passera' di acqua sotto i ponti

Repent
22-11-2006, 12:16
noooooooooo che e' MXM3?!?!

ecco, lo sapevo, le possibilita' di espansione / aggiornamento del mio notebook (nuovissimo) sono praticamente nulle. mi sa che la mia motherboard supporta MXM-2 :(

rutto MXM2 e MXM3 sono due classi dell'interfaccia MXM che è divisa per requisiti di consumo e dissipazione termica! Noi felici possessori del Santech V24 potremo sostituire la nostra scheda quando usciranno le nuove schede mobili di fascia media (es. 8600go) che andranno appunto nello slot MXM2! Quindi non disperare :)

NuT
22-11-2006, 13:42
Ma come si può dotare un portatile di simili caratteristiche del limite di soli 2GB di RAM? Onestamente non mi piacciono molto questi bestioni, perché di portatile hanno poco e credo che per stare sempre al passo coi tempi dei videogiochi sia molto meglio un PC Desktop, ma se decidi di produrre un 17" top di gamma, il limite dei 2GB mi sembra troppo evidente, senza contare che la concorrenza ha sul mercato modelli con la possibilità di montare 4GB di RAM.

Che possano ovviare in futuro con un aggiornamento del BIOS?

biffuz
22-11-2006, 13:50
Bah questo succederà solo se i pecoroni continueranno a comprare notebook per utilizzarli come desktop.

Già, tutti quei pecoroni che abitano in un monolocale e a cui fa comodo qualcosa che puoi chiudere e ficcare in un cassetto...

non tutti vivono in casa con mamma e papà e hanno una loro cameretta, sai?

sdjhgafkqwihaskldds
22-11-2006, 14:42
sti cosi faranno sparire i desktop...
con quello che costano ne spariranno pochissimi :)

Bah questo succederà solo se i pecoroni continueranno a comprare notebook per utilizzarli come desktop. I notebook sono più lenti e sono molto più scomodi nella tastiera (se ce ne attacchi una esterna allora diventano più ingombranti). Inoltre montano spesso pannelli di qualità inferiore e/o più piccoli.
Pecoroni o no non sarai tu a giudicarli. Però hai ragione, bisogna vedere se chi compra questi notebook vuole la portabilità, oppure lo lascia sulla scrivania in eterno magari con la batteria sempre attaccata e 1 cm di polvere sulla tastiera :D

magilvia
22-11-2006, 16:30
Già, tutti quei pecoroni che abitano in un monolocale e a cui fa comodo qualcosa che puoi chiudere e ficcare in un cassetto...

non tutti vivono in casa con mamma e papà e hanno una loro cameretta, sai?
Mi riferivo mi riferivo a chi li utilizza come un desktop non avendo nessun vero motivo per un notebook come poco spazio o esigenze di mobilità. E ce ne sono...
Pecoroni o no non sarai tu a giudicarli.
E qui ti sbagli: posso giudicarli eccome essendo in vigore attualmente la libertà di espressione. Al massimo mi puoi contestare che non sarò io a offernderli. Ma considerato che ci sono politici che danno impunemente dei coglioni a mezza italia e poi ricevono anche i voti dell'altra metà, faresti fatica a sostenere l'accusa...

Fobiah
22-11-2006, 17:26
Io sono uno di quei pecoroni che ha deciso di darci un taglio coi desktop.
Vengo da un desktop di tutto rispetto, con cabinet full tower della chieftec, DFI Lanparty, X1900XT, ecc, ed ora vi scrivo da un immenso Acer 9814, con monitor (bellissimo) da 20.1", Intel Core 2 duo e geffo 7600gt.
Sicuramente rinuncerò a qualcosa sul campo videogiochi, ma vi assicuro che nella camera (affollatissima) aver recuperato il silenzio e lo spazio per studiare col pc acceso è una conquista. Anch'io prima ero del parere che un desktop replacement era un'idiozia, ma ora ho decisamente cambiato idea, ed ho un pc super multimediale, con un display bellissimo (8ms di rt non sono male su un 20") che posso portare a spasso con molti meno sforzi del mio desktop...

magilvia
22-11-2006, 18:28
Io sono uno di quei pecoroni che ha deciso di darci un taglio coi desktop.
Eddaje. Se hai un vero motivo per comprare un notebook hai fatto benissimo chi dice niente. Però il rumore non è un motivo proprio perfetto. Anche con un desktop puoi ridurlo quasi a zero e sicuramente il tutto ti costa meno del megabook che ti sei preso ed è più espandibile. Avessero almeno le tastiere spaziate come si deve visto che su un 20" non è che manchi lo spazio...

Jackari
23-11-2006, 14:36
ma sto mobility x1900 supporterà dx10??
mi sa di no, nel qual caso nasce un pò vecchio

matteoscor89
24-11-2006, 19:59
non sono + portatili ma fissi compressi...

il portatile lo usi per lavoro o per navigare e averlo sempre a portata di mano, il fisso per giocare a manetta...

il portatile potente può servire, ma senza esagerare, poi qua quanto ti dura la batteria 10 minuti???

Krammer
24-11-2006, 21:07
credo sia improbabile che in un portatile 15'' ci possa stare doppio HD e una vga di quel tipo (che ha bisogno di un notevole dissipatore e ventola connessa). oltretutto se quello sarebbe il nb dell'immagine pare anche abbastanza fino, cosa che mi fa dubitare altamente dell'attendibilità della notizia: anche ammesso che ci stia il tutto in un 15'' (e in tal caso ritengo che la vga sarà downcloccata) lo spessore per forza di cose dovrà essere di almeno 4-5cm e il peso sui 4kg. a quel punto, visto che si tratterebbe più di un trasportabile che di un portatile, tanto valeva metterlo in un 17'': con un peso analogo si avrebbe un bello schermo e lascerebbe un po' di respiro ai componenti interni

il tutto imho :)

Krammer
24-11-2006, 21:14
ecco, appunto: ho controllato nel sito fujitsu (basta cliccare sul link della news) ed è scritto chiaramente che il nb è un 17'' e non un 15''.... tutto torna così ;)

bel dr, ma mi sa che lo metteranno in vendita a cifre folli, tipo 2000-2500€ con quelle componenti

Samoht
01-12-2006, 11:08
non mi spiego come ci stia una x1900 in un portatile... Mi riferivo mi riferivo a chi li utilizza come un desktop non avendo nessun vero motivo per un notebook come poco spazio o esigenze di mobilità. E ce ne sono...Conosco un sacco di gente che si è comprata un pc, spendendoci anche un sacco di soldi, senza sapere il perchè. Giuro. E ne conosco anche altra che vuole "aggiornare" il proprio pc, ma non sa per quale motivo. Buffa la vita... :asd:

Dott.Wisem
01-12-2006, 13:40
non mi spiego come ci stia una x1900 in un portatile... Le versioni mobile adottano dei processi costruttivi più avanzati, vengono clockati a frequenze inferiori e non di rado hanno delle unità disabilitate o completamente mancanti. Vi ricordate della Radeon Mobile 9700? Aveva 4 pipeline invece delle 8 della versione desktop... In pratica era l'equivalente di una 9600Pro da desktop. Analogamente una GeForce Go7600 ha 8 pixel pipeline attive, mentre le 7600 desktop ne hanno 12. Comunque, nonostante le castrature che avrà questa Mobility X1900, scalderà parecchio e la vedo male in quel case così sottile del Fujitsu.Conosco un sacco di gente che si è comprata un pc, spendendoci anche un sacco di soldi, senza sapere il perchè. Giuro. E ne conosco anche altra che vuole "aggiornare" il proprio pc, ma non sa per quale motivo. Buffa la vita... :asd:Un po' come dire: chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti. :D

flavix25
04-12-2006, 00:24
Le versioni mobile adottano dei processi costruttivi più avanzati, vengono clockati a frequenze inferiori e non di rado hanno delle unità disabilitate o completamente mancanti. Vi ricordate della Radeon Mobile 9700? Aveva 4 pipeline invece delle 8 della versione desktop... In pratica era l'equivalente di una 9600Pro da desktop. Analogamente una GeForce Go7600 ha 8 pixel pipeline attive, mentre le 7600 desktop ne hanno 12. Comunque, nonostante le castrature che avrà questa Mobility X1900, scalderà parecchio e la vedo male in quel case così sottile del Fujitsu.Un po' come dire: chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti. :D


alcune precisazioni, per la 9700 e la 7600ok

ma le altre di solito sono uguali
vedi x1600-x1800-6800go(alias 6800liscia con ddr1)-6800gt-x1900
sono con le stesse caratteristiche della versione descktop solo con frequenze in alcuni casi inferiori.

flavix25
04-12-2006, 00:24
ecco, appunto: ho controllato nel sito fujitsu (basta cliccare sul link della news) ed è scritto chiaramente che il nb è un 17'' e non un 15''.... tutto torna così ;)

bel dr, ma mi sa che lo metteranno in vendita a cifre folli, tipo 2000-2500€ con quelle componenti


l'amilo xi1546 con la x1800 sta sui 1500euro e questo credo si piazzi sullo stesso prezzo.

flavix25
04-12-2006, 00:31
la cosa piu brutta sapete qual'è?

be sono circa 2 anni che sono usciti portatili mxm e ancora non si trovano a prezzi onesti.


io per esempio ho trovato la 7900gs da sostituire alla 6800go ma costa 400 euro circa il 100% piu della versione descktop, be aquesto prezzo mi ci compro una xbox360 e il notebook lo lascio cosi, al massimo perdo qualche filtro, ma 400euro non riesco proprio a vederli buttati su una vga. visto che la 6800 ancora se la cava (va meglio della 7600), se fossero a 200 la 7900 e a 400 anche 500 la 8800 gia la cosa avrebbe un senso.

skyscream73
10-01-2007, 08:48
Io trovo che il portatile nel lavoro di tutti i giorni sia insostituibile.
L'utilizzo di chip grafici dedicati, oltre ad aver permesso "inutilmente" di giocarce con il notebook, ha permesso a professionisti di utilizzare software per la ricostruzione 3d di TAC e RM (TAC=tomografia assialecomputerizzata; RM=risonanza magnetica) senza dover aspettare 2 anni per attendere la fine del processo.
E' vero che si può lavorare direttamente in ospedale su workstation dedicate SGI, che comunque non vengono aggiornate prima di 4-5 anni (e forse anche di più)e sono perennemente occupate da qualcuno, ma poter eseguire altri calcoli su una sequanza di immagini sul proprio portatile con una certa disinvoltura è piacevole.
Riguardo al prezzo dei portatili, alla fine dei conti se una persona lo utilizza per 2-3 anni,avrà sicuramente speso meno che con un desktop che venga continuamente upgradato.
Per quanto riguarda invece la tastiera dei portatili, è una questione di abitudine. Io ora come ora, mi trovo meglio con la tastiera del portatile;è molto piu sensibile alla digitazione. Ma qui si va sul personale.

A.L.M.
10-01-2007, 11:36
Ma come si può dotare un portatile di simili caratteristiche del limite di soli 2GB di RAM? Onestamente non mi piacciono molto questi bestioni, perché di portatile hanno poco e credo che per stare sempre al passo coi tempi dei videogiochi sia molto meglio un PC Desktop, ma se decidi di produrre un 17" top di gamma, il limite dei 2GB mi sembra troppo evidente, senza contare che la concorrenza ha sul mercato modelli con la possibilità di montare 4GB di RAM.

Che possano ovviare in futuro con un aggiornamento del BIOS?
Sicuramente sì. L'attuale chipset Intel Centrino Duo supporta tranquillamente 4GB di ram. ;)

Eureka!! sembrerebbe (dall'immagine) il primo esemplare di note con video top di gamma con monitor da 15". Ma il fatto che monti due hd mi fa dubitare. Ma poi un 15" con quella risoluzione ... impossibile
E' un 17"...