PDA

View Full Version : Anche Nintendo Wii soffre gli update di sistema


Redazione di Hardware Upg
22-11-2006, 09:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/anche-nintendo-wii-soffre-gli-update-di-sistema_19305.html

Molti Nintendo Wii hanno smesso di funzionare dopo il primo update di sistema praticato dalla società nipponica.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ciolla2005
22-11-2006, 09:59
Ed ecco che le Console somigliano sempre + ai PC...

Vantaggio o Svantaggio?

:O

Murakami
22-11-2006, 10:04
Io non credo che il motivo della necessità degli update sia la relativa abbondanza di funzionalità di queste console: sono più propenso a credere che l'esistenza e la diffusione di Internet stesso stiano alla base della decisione di affidarsi a questo strumento per correggere dei bug di programmazione che non ci sarebbero stati in assenza della possibilità di aggiornare la macchina. Una PS2 comprata il day one non ha problemi a far girare un gioco uscito oggi: così deve essere e così avrebbe dovuto essere per sempre.

RKTM
22-11-2006, 10:04
Speriamo che quando arriverà in Italia sarà già "a prova di Update" altrimenti sarebbe un bello smacco...

Dumah Brazorf
22-11-2006, 10:10
:doh:
Maledetti update... quoto Murakami...

Naybet El Hassir
22-11-2006, 10:12
In realtà è un problema del firmware non aggiornato di alcune console, non è un problema dell'update.

PsyCloud
22-11-2006, 10:15
com'è che nessuno insulta il WII adesso che soffre degli stessi problemi del 360 e della PS3?

RKTM
22-11-2006, 10:18
Insomma, se qualcuno insulta qualcosa non va bene perché si insulta... Se nessuno insulta qualcosaltro non va bene perché non si insulta... Eccheccavolo!!! Non ne va mai bene una!!!
Scherzo ovviamente.

In ogni caso meglio così, no?

tommy781
22-11-2006, 10:20
solite notizie balorde e commenti gratuiti, anche quando si aggiornano i cellulari a qualcuno capita che diventi inutilizzabile, è un dato che bisogna sempre mettere in conto quando si aggiorna via internet qualcosa.

Murakami
22-11-2006, 10:21
solite notizie balorde e commenti gratuiti, anche quando si aggiornano i cellulari a qualcuno capita che diventi inutilizzabile, è un dato che bisogna sempre mettere in conto quando si aggiorna via internet qualcosa.
E' proprio questo il punto: non vogliamo gli aggiornamenti per le console perchè non hanno senso.

PsyCloud
22-11-2006, 10:28
x RKTM:
volevo punzecchiare un po e fare solo notare che quando è successo con 360 e PS3 i nintendari hanno cominciato a dire "icsbocs cacca, putridume, ecc.." e "plaistascion tre commerciale moda che fa schifo, vedrete il wii che questi problemi non li avrà perchè nintendo è meglio". A me sembrano tutti e 3 nella stessa barca. Però ora i nintendari dicono eh, poverina, le prime prodotte avevano un firmware vecchio e sono scoppiate, ma si capita a tutti!

Siamo seri, NESSUNO, che abbia la possibilità di fare aggiornamenti successivi in qualsiasi momento, fara MAI un software/console/so completamente privo di buchi. Oltretutto la complessità attuale delle macchine è talmente elevata che è impossibile che siano prive di falle. Quindi 360, PS3 e WII (e le prossime generazioni) necessiteranno sempre e comunque di aggiornamenti. E' l'evoluzione spinta dal marketing feroce fatto all'insegna del "abbattiamo i costi aumentiamo le vendite e fancoolo la qualità se costa troppo".

EDIT: Il fatto che poi dopo l'aggiornamento ci siano macchine che smettono di funzionare è proprio perchè anche nell'aggiornamento ci sono buchi (vuoi per mancati test, vuoi per ignavia, vuoi perchè costava troppo tempo tapparli). E' una spirale infinita

Tefnut
22-11-2006, 10:29
più che altro mi piacerebbe sapere le percentuali.. tanto per capier :)

se tutti sono rimasti appiedati è preoccupante, se sono una 20ina, sono pure troppo pochi

raistlin84
22-11-2006, 10:31
Mah io tanto mi prenderò la PS3...Per ora è stata l'unica a non spengersi dopo l'update, è vero ha qualche problema di compatibilità coi giochi della 2, ma funziona!
T'immagini uno s'è fatto la fila, magari sotto la pioggia, arriva a casa sballa il Wii, fà l'update e.... BANG... Io mi inxxzxxrei a bestia.
Anche dire che la Nintendo non ha esperienza coi firmware è una stupidaggine, non può esser una scusa!
Se fò qualcosa deve funzionare se no dormo la mattina invece di fare i Wii paccosissimi.

Murakami
22-11-2006, 10:35
Siamo seri, NESSUNO, che abbia la possibilità di fare aggiornamenti successivi in qualsiasi momento, fara MAI un software/console/so completamente privo di buchi. Oltretutto la complessità attuale delle macchine è talmente elevata che è impossibile che siano prive di falle. Quindi 360, PS3 e WII (e le prossime generazioni) necessiteranno sempre e comunque di aggiornamenti. E' l'evoluzione spinta dal marketing feroce fatto all'insegna del "abbattiamo i costi aumentiamo le vendite e fancoolo la qualità se costa troppo"
Quoto il primo periodo, ed è proprio questo che mi fa incazzare: non sono invece d'accordo sul secondo. Ovviamente, le PS2 uscite a distanza di 6 anni dalle prime hanno un S.O. leggermente diverso: sicuramente sono stati corretti dei bachi e migliorate alcune funzionalità (il software del player DVD su tutte), ma nulla che impedisca agli utenti delle console più vecchie di godere di un'esperienza di gioco sostanzialmente identica ai possessori di fiammanti PS2 slim. L'hardware è fisso, quindi le cose dovrebbero andare così: questa mania degli update è solo una scorciatoia per fare le cose presto e male.

Vodka
22-11-2006, 10:35
posso capire i pc che con driver nuovi magari possono avere problemi di compatibilità hardware, ma le console sono fondamentalmente tutte uguali di hardware (poche differenze nei connettori esterni o hd) .... mi sembra illogico che una piccola percentuale abbia sti errori e tutti gli altri no.

Mi pare invece più logico che magari l'utente per un motivo o per l'altro o gli si è staccata la luce in casa, o che magari gli è caduta la connessione durante la scrittura.

Più o meno come aggiornare il bios della mobo, se ti parte la corrente quando oramai stavi scrivendo il bios a meno che tu nn abbia una scheda che faccia in auto backup.

NY0
22-11-2006, 10:36
almeno sono in buona fede, voglio dire cmq gli cambiano tutto....non vedo il problema quindi

RKTM
22-11-2006, 10:38
Ma guarda che, come ho specificato, scherzavo. Mica devi giustificare il tuo post, avevo capito le tue intenzioni.

Cmq ti quoto appieno i buchi ci sono e ci saranno sempre. Purtroppo aggiungo io.

Murakami
22-11-2006, 10:38
almeno sono in buona fede, voglio dire cmq gli cambiano tutto....non vedo il problema quindi
Non vedi il problema? Mi faccio la fila per comprare la console, l'accendo, faccio l'update ed è da buttare via? E devo aspettare due settimane che me la cambino? Ma scherzi?

PsyCloud
22-11-2006, 10:48
Quoto il primo periodo, ed è proprio questo che mi fa incazzare: non sono invece d'accordo sul secondo. Ovviamente, le PS2 uscite a distanza di 6 anni dalle prime hanno un S.O. leggermente diverso: sicuramente sono stati corretti dei bachi e migliorate alcune funzionalità (il software del player DVD su tutte), ma nulla che impedisca agli utenti delle console più vecchie di godere di un'esperienza di gioco sostanzialmente identica ai possessori di fiammanti PS2 slim. L'hardware è fisso, quindi le cose dovrebbero andare così: questa mania degli update è solo una scorciatoia per fare le cose presto e male.

Quello che intendevo io come aggiornamento era solo quello massivo stile Service Pack, non le revision delle console. E' normale che se trovino una serie di buchi poi nelle revision successive cerchino di risolverli. Però il fatto di poterli risolvere solo con una nuova revision delle console fa in modo che la gente stia più attenta alla qualità sin dall'inizio. Immagina se per fare tutti gli aggiornamenti che mettono su internet e che in 5 minuti scarichi, dovessero ritirare TUTTE le console messe sul mercato fino a prima.

PsyCloud
22-11-2006, 10:51
Ma guarda che, come ho specificato, scherzavo. Mica devi giustificare il tuo post, avevo capito le tue intenzioni.

Cmq ti quoto appieno i buchi ci sono e ci saranno sempre. Purtroppo aggiungo io.

Si si avevo capito che avevi capito, ma magari altri non mi avevano capito, così ho chiarito ulteriormente. Ho rilasciato il service pack del post in pratica.

seo_otoshi
22-11-2006, 11:03
Per ovviare a questo genere di problemi basterebbe adottare un sistema "Crash free" come quello del bios di molte mobo per PC (anche perchè su personal computer non bricchi un bel niente se sbagli un update tranne rari casi utilizzando materiale non ufficiale). Un componente del genere costa pochi dollari(uno o due non di più).
Comunque la campagna di sostituzione delle console non credo costerà poco alla grande N...non sarebbe stato meglio inserire i suddetti chip?

Dott.Wisem
22-11-2006, 11:04
Premetto che non so esattamente quale sia il problema dei Wii bloccati dopo l'aggiornamento, ma dico io, siamo nel 2006... E' possibile che i produttori non usino di default dei meccanismi di ridondanza del bios, in modo che se qualcosa è andato storto durante l'agg. firmware, si riparte con quello originale di fabbrica? Non credo possa far alzare tanto il prezzo di una console una eprom in più da pochi euro... Volendo risparmiare, per il firmware di fabbrica possono metterci perfino una ROM non scrivibile, che è anche più affidabile nel tempo.

Dr3amer
22-11-2006, 11:05
be' ma la notizia del wii difettoso fa quasi tenerezza, al contrario delle rispettive rivali che per mesi han scassato con dichiarazioni, gossip e ritardi (specie sony) per poi fare la figura dei tonnaioli e uscirsene con console buggate al lancio :asd:

SI! SONO UN FANBOY, E ALLORA? :asd:

Dott.Wisem
22-11-2006, 11:07
Per ovviare a questo genere di problemi basterebbe adottare un sistema "Crash free" come quello del bios di molte mobo per PC (anche perchè su personal computer non bricchi un bel niente se sbagli un update tranne rari casi utilizzando materiale non ufficiale). Un componente del genere costa pochi dollari(uno o due non di più).
Comunque la campagna di sostituzione delle console non credo costerà poco alla grande N...non sarebbe stato meglio inserire i suddetti chip?Abbiamo detto praticamente la stessa cosa a un minuto circa di distanza... :D

Murakami
22-11-2006, 11:18
Premetto che non so esattamente quale sia il problema dei Wii bloccati dopo l'aggiornamento, ma dico io, siamo nel 2006... E' possibile che i produttori non usino di default dei meccanismi di ridondanza del bios, in modo che se qualcosa è andato storto durante l'agg. firmware, si riparte con quello originale di fabbrica? Non credo possa far alzare tanto il prezzo di una console una eprom in più da pochi euro... Volendo risparmiare, per il firmware di fabbrica possono metterci perfino una ROM non scrivibile, che è anche più affidabile nel tempo.
Eh, magari: allora spiegami perchè sulla Xbox 360 da 400 € non c'è un cavolo di batteria tampone che conservi le informazioni sulla data e sull'ora quando stacco la spina...ti sembra logico? Per risparmiare mezzo €?

PsyCloud
22-11-2006, 11:19
Premetto che non so esattamente quale sia il problema dei Wii bloccati dopo l'aggiornamento, ma dico io, siamo nel 2006... E' possibile che i produttori non usino di default dei meccanismi di ridondanza del bios, in modo che se qualcosa è andato storto durante l'agg. firmware, si riparte con quello originale di fabbrica? Non credo possa far alzare tanto il prezzo di una console una eprom in più da pochi euro... Volendo risparmiare, per il firmware di fabbrica possono metterci perfino una ROM non scrivibile, che è anche più affidabile nel tempo.

Troppo facile!

seo_otoshi
22-11-2006, 11:28
A me non succede...e tutte le sere stacco la spina perchè la console di Zio Bill consuma troppo.
Probabilmente l'ora si aggiorna tramite rete.
Non credo che proggettisti di tale caratura non abbiano fatto i conti con queste evenienze. Semplicemnte il reparto marketing si sarà fatta i propri conti ed avrà stimato che era più economico sostituire 100 X360 o PS3 o Wii che spendere i soldi in chip su tutte le macchine. Non crediate che le buttano quando le ritirano per la sostituzione...le rigenerano e le rimettono in circolo come macchine per sostituzioni.

Murakami
22-11-2006, 11:34
A me non succede...e tutte le sere stacco la spina perchè la console di Zio Bill consuma troppo.
Probabilmente l'ora si aggiorna tramite rete.
E' sicuramente così: se stai disconnesso dal Live l'ora si resetta.

Murakami
22-11-2006, 11:40
Non credo che proggettisti di tale caratura non abbiano fatto i conti con queste evenienze. Semplicemnte il reparto marketing si sarà fatta i propri conti ed avrà stimato che era più economico sostituire 100 X360 o PS3 o Wii che spendere i soldi in chip su tutte le macchine. Non crediate che le buttano quando le ritirano per la sostituzione...le rigenerano e le rimettono in circolo come macchine per sostituzioni.
Hai senz'altro ragione: alla faccia della soddisfazione del cliente, ovviamente.

seo_otoshi
22-11-2006, 11:45
Ecco perchè nessuno si accanisce contro Nintendo: perchè è un pò come l'Inter. Sta simpatica a tutti, e dopo un glorioso passato il presente è sempre sul 3° gradino del podio :D :D :D

Unrue
22-11-2006, 11:45
NOn capisco che senso abbia dover aggiornare la console appena comprata. Ma non possono inserire questi aggiornamenti nel sistema operativo della macchina stessa prima di venderla?

Murakami
22-11-2006, 11:51
NOn capisco che senso abbia dover aggiornare la console appena comprata. Ma non possono inserire questi aggiornamenti nel sistema operativo della macchina stessa prima di venderla?
Evidentemente, passa del tempo tra il confezionamento della macchine in fabbrica e l'arrivo sul mercato: è probabile che alcune modifiche vengano apportate in questo lasso di tempo.

crashserver
22-11-2006, 12:02
gli xboxettari spalano c$%a su ps3 e i playstatiottini su xbox 360. Xchè nintendo nn riceve nessun trattamento di "riguardo" ?Semplice perchè si parla male di chi si teme o si invidia e dato che nintendo nn è considerata come possibile avversario si lascia stare,occhio che sarà un'ottimo outsider...il tutto imho

come tutti sono fanboy di una console ma cerco di essere obbiettivo e preferisco la concorrenza,tutta a vantaggio nostro

seo_otoshi
22-11-2006, 12:10
come tutti sono fanboy di una console ma cerco di essere obbiettivo e preferisco la concorrenza,tutta a vantaggio nostro

Quoto alla grande!

MiKeLezZ
22-11-2006, 12:13
Probabilmente finalmente ora i fanboy Nintendo la smetteranno di prendere in giro le altre console e i loro update :) :)

Wizpig
22-11-2006, 13:00
>Probabilmente finalmente ora i fanboy Nintendo la smetteranno di prendere in giro le altre console e i loro update

Per carità, un update che brikka su un piccolo numero di console l'online... nessuno difende Nintendo, ma sai com'è, è decisamente meno grave di console nelle quali non puoi più fare NULLA e che magari ti vengono sostituite dopo 2 settimane :)

coschizza
22-11-2006, 13:49
una risposta a chi prima chiedeva perche queste console non hanno un bios di riserva in caso di problema dell'update.

nel caso particolare della xbox 360 nel sistema esiste questa copia della dashboard mesa li proprio per motivi di sicurezza, ma alla fine anche questo sistema non ha funzionato per alcune persone durante l'ultimo aggiornamento del mese scorso............ci sono troppe variabili per poter garantire una ridondanza realmente funzionante del sistema (bios, firmware ecc) che sia

PsyCloud
22-11-2006, 13:52
x seo_otoshi quella della batteria non l'ho detta io. Spengo tutte le sere la console e non ho mai dovuto risettare l'ora.
Comunque il tuo ragionamento del costa meno solo se le console ritirate sono meno della spesa di installazione di una seconda eprom per ogni console, ma più console vendi più possibilità c'e' che si verifichi il problema quindi metterla dentro è sempre più conveniente 100 console, supponendole tutte core, sono 300€ + spedizione + ore di lavoro per rigenerazione della console ogni console finita in assistenza arriva a portare un ammanco superiore a 300 euro. supponiamo che il problema si verifichi 1 volta su 1000, sarebbero (secondo le cifre attuali) 6000 console in assistenza 6000 x 350€ sono 2100000€ persi per le assistenze (circa a spanne). Rendere ridondante la bios costa di materiale 0,25€ a pezzo. Aggiungici altri 0,75€ per ogni console come costo in ore per effettuare la modifica ed hai che su 6000.0000 di console spendi di più con una casistica di errore dell'0,1% ma se l'errore è più frequente il discorso cambia notevolmente. Senza contare che cambia anche l'immagine aziendale perchè da l'idea di console robusta.

KiDdolo
22-11-2006, 14:05
Pian pianino mi sto ricredendo... la consolle in se non costa poi moltissimo, pero' i giochi costano un botto (a differenza di quanto dichiarato all'inizio) e ora sto casino con gli update ......
peccato, sembrava un bel gingillo, speriamo sia solo 1 problema di gioventù!


Per carità, un update che brikka su un piccolo numero di console l'online... nessuno difende Nintendo, ma sai com'è, è decisamente meno grave di console nelle quali non puoi più fare NULLA e che magari ti vengono sostituite dopo 2 settimane :)

scusa ma questa non l'ho proprio capita. la news dice:
Nintendo Wii ha debuttato negli Stati Uniti solamente lo scorso 17 novembre, ma è già stato reso disponibile, attraverso il servizio WiiConnect 24, il primo update di sistema per la console. A quanto pare, una percentuale attualmente difficile da quantificare di coloro che hanno praticato l'aggiornamento si lamenta per il cessato funzionamento di Wii.
Il sistema dà, infatti, l'errore "110213", mentre il servizio di assistenza di Nintendo si dichiara incapace di riparare le console danneggiate, garantendo comunque la sostituzione a proprie spese. La società nipponica, allo stato attuale delle cose, non ha rilasciato alcun comunicato ufficiale per chiarire i motivi di tale malfunzionamento.

se sei tra gli "sfortunati" la consolle è inutilizzabile, e x la sostituzione non credo te la faccia il negoziante.... avrà già problemi a soddisfare le richieste di acquisto, quindi almeno 1 settimana di attesa mi sa che sia necessaria

ripeto, non capisco :confused:

ErminioF
22-11-2006, 14:10
Gli aggiornamenti non sono mai negativi, così come solo positivi...tutto sta ai produttori hw/sw utilizzarli al meglio

Wizpig
22-11-2006, 14:25
>> se sei tra gli "sfortunati" la consolle è inutilizzabile, e x la sostituzione non credo te la faccia il negoziante.... avrà già problemi a soddisfare le richieste di acquisto, quindi almeno 1 settimana di attesa mi sa che sia necessaria

Inutilizzabile? I giochi funzionano ottimamente, è il servizio online che da problemi e quindi l'intera console viene sostituita per questo.
Se HWUpgrade fa disinformazione non ci posso far nulla

Diablix
22-11-2006, 15:00
Se fosse stato sulla ps3.. mamma mia..

leoneazzurro
22-11-2006, 16:02
>> se sei tra gli "sfortunati" la consolle è inutilizzabile, e x la sostituzione non credo te la faccia il negoziante.... avrà già problemi a soddisfare le richieste di acquisto, quindi almeno 1 settimana di attesa mi sa che sia necessaria

Inutilizzabile? I giochi funzionano ottimamente, è il servizio online che da problemi e quindi l'intera console viene sostituita per questo.
Se HWUpgrade fa disinformazione non ci posso far nulla

Nessuna disinformazione, da diverse fonti pare ci siano stati effettivamente casi in cui la console, seppure funzionante, ha seri problemi dopo l'update.

Es: http://wheelsee.net/blog1/2006/11/20/my-wii-is-done/

e non è che si possa definire "OK" una console per la quale non sei in grado di salvare i giochi e ottenere nuovi update...

Mazzulatore
22-11-2006, 19:14
Ed ecco che le Console somigliano sempre + ai PC...

Vantaggio o Svantaggio?

:O
Ma dai, voglio spezzare una lancia a favore dei produttori. Anche l'amiga 500 è uscito con più versioni di firmware e con la versione 2.0 per far girare alcuni giochi dovevi usare il "kickstart", una schedina a pagamento, che avviava il computer col firmware vecchio (1.2/1.3 se non erro). Amiga 500 è praticamente una console in funzione al nostro discorso.
EDIT: chiaro che era solo una digressione storica, i soldi vanno guadagnati, e in questo caso mi sembra non lo siano del tutto, bastava far uscire la console quando sarebbe stata pronta.

KiDdolo
23-11-2006, 07:29
....
e non è che si possa definire "OK" una console per la quale non sei in grado di salvare i giochi e ottenere nuovi update...

:mano:

Unrue
23-11-2006, 08:41
Evidentemente, passa del tempo tra il confezionamento della macchine in fabbrica e l'arrivo sul mercato: è probabile che alcune modifiche vengano apportate in questo lasso di tempo.

E' sempre la solita storia: pur di entrare al più presto nel mercato, si vendono prodotti non pronti. Alla fine conviene? Mah.