View Full Version : che programma 3D scegliere?
marmolada
22-11-2006, 09:30
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio..
vorrei affiancare ad Autocad un buon programma di modellazione 3D..
che consigliate?
meglio imparare archicad e poi rifinire il tutto in cinema 4d?
oppure utilizzare altri programmi?
premetto che preferisco disegnare in 2D in autocad che a mio avviso è il programma che mi da la massima precisione.
grazie a tutti
ciao ciao!
Zimmemme
22-11-2006, 09:37
Ma a cosa ti serve il 3d? Per dei render dimostrativi o per matematizzare le cose come si deve?
htdaAtomicBomb
29-11-2006, 15:55
ciao a tutti visto che il thread è già aperto vorrei
conoscere qualche programma per rendering 3d da
affiancare all'autoCAD quindi rendering di edifici, stanze acc.
Premetto che per quanto riguarda il 3d (a parte quello di autocad stesso)
sono alle prime armi, perciò chiedo un programma abbastanza semplice
ed intuitivo con dei buoni rendering.
Com'è l'artlantis studio?
grazie :)
marmolada
29-11-2006, 16:03
Ma a cosa ti serve il 3d? Per dei render dimostrativi o per matematizzare le cose come si deve?
in che senso matematizzare?
Principalmente per creare render dimostrativi... tipo usando archicad e poi cinema 4d
però mi piace imparare nuove cose.... e che intendi per matematizzare?
che fatto il 3D ho tutte le quantità per fare un capitolato?
grazie mille!
:)
ciao ciao!
presumo intenda se vuoi orientarti più su un programma che ti permetta magari poi di realizzare fisicamente l'oggeto che crei in 3D o se invece sei più orientato verso la grafica 3d.
Cmq anch'io sono all'inizio e per il momento mi trovo veramente bene con Rhino 3D, però lascio la parola ai più esperti :D
Zimmemme
29-11-2006, 18:39
in che senso matematizzare?
Principalmente per creare render dimostrativi... tipo usando archicad e poi cinema 4d
però mi piace imparare nuove cose.... e che intendi per matematizzare?
che fatto il 3D ho tutte le quantità per fare un capitolato?
grazie mille!
:)
ciao ciao!
Ciao, allora per matematizzare intendo creare un modello che sia matematicamente corretto.
Con un modello come questo si può arrivare all'oggetto finale inquanto è preciso.
Ad esempio una tazza modellata con Maya e con CatiaV5 presenterà delle differenze, mentre la prima sicuramente sarà più bella esteticamente perchè il render di Maya è eccellente rispetto a quello di CatiaV5, quella fatta con quest'ultimo software potrà essere sottoposta a test di rigidità, resistenza al calore, trazione ecc. ecc. ed infine, grazie al fatto di essere modellata con solidi e/o superfici può essere realizzata mediante fresatura e stampaggio.
Zimmemme
29-11-2006, 18:41
ciao a tutti visto che il thread è già aperto vorrei
conoscere qualche programma per rendering 3d da
affiancare all'autoCAD quindi rendering di edifici, stanze acc.
Premetto che per quanto riguarda il 3d (a parte quello di autocad stesso)
sono alle prime armi, perciò chiedo un programma abbastanza semplice
ed intuitivo con dei buoni rendering.
Com'è l'artlantis studio?
grazie :)
Credo che solo Cinema4D o 3DStudio siano abbastanza intuitivi.
Artlantis non l'ho mai sentito.
htdaAtomicBomb
29-11-2006, 19:07
gentilissimo. grazie :D
installa 3dstudio, dopo un po di studi vedrai che ti troverai benissimo ^^
htdaAtomicBomb
01-12-2006, 11:47
raga qualcuno ha la patch in ita per 4d studio??
Zimmemme
01-12-2006, 11:54
raga qualcuno ha la patch in ita per 4d studio??
Cos'è 4D Studio? Un mix tra Cinema 4D e 3D Studio?
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!
htdaAtomicBomb
01-12-2006, 12:00
:doh: susami!!!!!
...........
intendevo cinema 4d.
sapete dirmi invece se da qualche parte trovo delle patch in italiano x 3D studio :help:
nuuuuu :muro: x studio 8 non c'è patch ita?? :mc: :muro: :muro: :cry:
Zimmemme
02-12-2006, 19:48
nuuuuu :muro: x studio 8 non c'è patch ita?? :mc: :muro: :muro: :cry:
Dai, sforzati un po' ed utilizzalo in inglese! (Tanto prima o poi sto inglese dovrai pur impararlo no?).
(Oppure comprati il manuale di Luca).
x l'inglese non ho problemi :D (ho fatto anke il PET, che è tipo un attestato di cm conosci l'inglese e l'ho passato con buoni voti). Il discorso è che non sapendolo usare, mi trovavo meglio se era in italiano il programma... Cmq vabbè mi adatterò :D
Malachia[PS2]
05-12-2006, 19:25
ragazzi ma sapete mica se 3ds max 9 è a 64bit di suo oppure se ci sono due versioni a 32 e a 64 diversificate?
Zimmemme
05-12-2006, 19:35
Non lo so, il dubbio è se esista o meno la versione a 64 bit.
Malachia[PS2]
05-12-2006, 19:39
in giro ne ho letto parecchio... credo che ormai sia stata rilasciata, siamo in procinto di vista...
Zimmemme
05-12-2006, 19:44
']in giro ne ho letto parecchio... credo che ormai sia stata rilasciata, siamo in procinto di vista...
Il che non vuol dire assolutamente nulla.
Secondo me.
Malachia[PS2]
05-12-2006, 22:24
ho provato a lanciare il setup da win xp e mi fa premere il tasto 32bit e nn install, quindi spero che se lanciato su un sistema 64bit sia visualizzabile pure la voce 64bit... vi farò sapere...
la_piaga
06-12-2006, 08:56
']ragazzi ma sapete mica se 3ds max 9 è a 64bit di suo oppure se ci sono due versioni a 32 e a 64 diversificate?
Ci sono 2 versioni distinte.
Malachia[PS2]
06-12-2006, 12:18
benone... :muro:
Salve mi inserisco anch'io con una domanda simile visto che c'è già questa discussione aperta..
Vorrei iniziare a fare un pò di grafica 3d ma soprattutto per modelli e animazioni, non progetti da realizzare fisicamente..
Quale programma mi consigliate?
Ho una esperienza minima di 3d studio visto che qualche anno fa ho fatto parte dei tutorial del 3dstudio 6, tuttavia oggi sento nominare molto spesso altri programmi come cinema4d e maya (se c'è qualche altro programma aggiungetelo pure alla mia piccola lista!)
Già che ci siete dopo avermi consigliato il programma potreste consigliarmi anche un libro o un sito con il quale io possa imparare ad usarlo bene?
Grazie a tutti in anticipo!
Ciao
Yuuuuhuuuuuuuu.. c'è nessunooooooo?
Perchè non mi rispondete??? La domanda non mi sembra poi così complessa...
Daaai fate uno sforzo ditemi che programma 3d dovrei usare... sto aspettando da giorni e non mi avete ancora detto niente...
Salve mi inserisco anch'io con una domanda simile visto che c'è già questa discussione aperta..
Vorrei iniziare a fare un pò di grafica 3d ma soprattutto per modelli e animazioni, non progetti da realizzare fisicamente..
Quale programma mi consigliate?
Ho una esperienza minima di 3d studio visto che qualche anno fa ho fatto parte dei tutorial del 3dstudio 6, tuttavia oggi sento nominare molto spesso altri programmi come cinema4d e maya (se c'è qualche altro programma aggiungetelo pure alla mia piccola lista!)
Già che ci siete dopo avermi consigliato il programma potreste consigliarmi anche un libro o un sito con il quale io possa imparare ad usarlo bene?
Grazie a tutti in anticipo!
Ciao
quoto, qual'è il miglior programma? pregi e difetti? so che il 3d studio max è uno dei migliori, gli altri non so...
faccio un'altra domanda banalissima: xkè quel programma si chiama cinema4d :D, che centra il cinema??
Ciao LucaNoize, grazie per la risposta ma non potresti essere un pò più preciso?
I prodotti sono molti e non ho il tempo di provarli tutti..
Anche autocad infondo consente di modellare oggetti 3d ma quello lo escluderei a priori per fare una animazione tipo Shrek!
Sono sicuro che alcuni programmi siano più indicati per le animazioni,altri per i modelli, altri per i render ecc..
Potresti elencare quali sono le caratteristiche principali dei programmi che mi hai consigliato di provare? Non ho problemi di budget visto che uso quelli installati al laboratorio dell'uni (ed anche se non ci sono tutti vorrei farmi un'idea di quelli che consentono di ottenere i risultati migliori).
Grazie!!!
Ciao!
PS: xsi e blender non li ho mai sentiti nominare !
x l'inglese non ho problemi :D (ho fatto anke il PET, che è tipo un attestato di cm conosci l'inglese e l'ho passato con buoni voti). Il discorso è che non sapendolo usare, mi trovavo meglio se era in italiano il programma... Cmq vabbè mi adatterò :D
Eviterei di bullarmi per aver fatto il PET :D ..
A parte gli scherzi 3dstudio in italiano nei miei ricordi era abbastanza terribile come traduzione.. inoltre, per il poco che ne capisco, (di 3d, non di inglese :D ) l'inglese è veramente uno standard nel mondo del 3d.. IMHO suona strano anche solo definire certi termini di 3dstudio in una lingua che non sia l'inglese :)
ciao,
purtroppo il tempo per provarli dovrai trovarlo...altrimenti come fai a sapere se un software ti piace e il workflow si adatta al tuo modo di lavorare? :)
quelli che ti ho elencato fanno tutti più o meno le stesse cose...ognuno con i suoi pregi e difetti...se ti piace animare potresti provare softimage xsi (appena uscita la ver. 6) o maya che sono forse i più quotati per lavori di questo tipo..però esistono animatori che fanno cose incredibili con 3dstudio, cinema o blender...come ti dicevo nell'altro post, quello che riuscirai a fare con un software dipende solo da te...nessuno dei programmi citati è perfetto, ma fra questi puoi trovare quello perfetto per te :)
ps se può interessare io ho scelto cinema 4d e blender. il primo perchè è molto immediato, ha un motore di render veloce e di ottima qualità, e se la cava bene un pò in tutti i campi (modellazione, animazione...).
il secondo, blender, l'ho selto perchè è gratis, è estremamente potente e perchè si integra bene con cinema (tramite il formato obj)
ciao :)
che mi sai dire del 3ds max?
è uno dei più usati, è completo, costa un botto, e la versione 9 sta riscuotendo parecchi pareri positivi
io l'ho usato per un pò ma non mi è piaciuta molto l'interfaccia e la sua filosofia di utilizzo, (ad es. non mi piace l'editor dei materiali) ma è solo una mia opinione...altri qui nel forum potrebbero dirti il contrario :D
ma è buono x fare immagini o animazioni?
rispetto a cinema4d com'è la difficoltà d'utilizzo?
ho letto che con 3ds max sono stati fatti i seguenti giochi:
* Darwinia
* Warcraft III: Reign of Chaos
* Black & White
* C&C Renegade
* Diablo II
* Empire Earth
* Ghost Recon
* Grand Theft Auto III
* Half-Life
* Halo
* Lord of the Rings
* Max Payne
* Medal of Honor
* Red Faction
* The Settlers
* Tomb Raider: Legend
* Splinter Cell
* Tony Hawk
* Battlefield 1942
* Need for Speed
* King Kong
* Guitar Hero
a me questo interessa, con gli altri programmi citati non si possno fare? se si xkè è stato utilizzato 3ds max?
grazie
dreamangel
28-12-2006, 15:25
è uno dei più usati, è completo, costa un botto, e la versione 9 sta riscuotendo parecchi pareri positivi
io l'ho usato per un pò ma non mi è piaciuta molto l'interfaccia e la sua filosofia di utilizzo, (ad es. non mi piace l'editor dei materiali) ma è solo una mia opinione...altri qui nel forum potrebbero dirti il contrario :D
Ho riscontrato il tuo stesso problema, proprio a causa della GUI assai complessa di 3dsmax sono passato a Blender, gratuito, semplice e dopo un breve periodo di utilizzo dell'interfaccia adesso ho un ambiente di modellazione che mi calza a pennello :D.
ciao,
purtroppo il tempo per provarli dovrai trovarlo...altrimenti come fai a sapere se un software ti piace e il workflow si adatta al tuo modo di lavorare? :)
[...]
Si, mi hai convinto, mi sa che allora ne proverò più d'uno cercando quello a me più congeniale..
Visto che ho già usato un pò 3dstudio mi sa che inizierò con maya.
Per quanto riguarda il metodo di apprendimento cosa mi consigli? Tutorial, libri, o cos'altro? (possibilmente in Ita, il programma riesco ad usarlo tranquillamente in inglese.. il libro/tutorial preferirei che fosse in ita :rolleyes: )
Qualunque altro consiglio, di qualunque tipo, che può aiutarmi a muovere i primi passi nel mondo della grafica 3d, è ben accetto! :)
Grazie!
Ciao! :)
dreamangel
28-12-2006, 15:57
Si, mi hai convinto, mi sa che allora ne proverò più d'uno cercando quello a me più congeniale..
Visto che ho già usato un pò 3dstudio mi sa che inizierò con maya.
Per quanto riguarda il metodo di apprendimento cosa mi consigli? Tutorial, libri, o cos'altro? (possibilmente in Ita, il programma riesco ad usarlo tranquillamente in inglese.. il libro/tutorial preferirei che fosse in ita :rolleyes: )
Qualunque altro consiglio, di qualunque tipo, che può aiutarmi a muovere i primi passi nel mondo della grafica 3d, è ben accetto! :)
Grazie!
Ciao! :)
http://www.imagonet.it/P_MayaBook.htm
http://www.imagonet.it/manuale3dsmax.html
allora il discorso è un pò complesso, vedo se riesco a riassumere
mai prendere per oro colato questo tipo di affermazioni...il fatto che abbiano usato il software x non significa che hanno usato solo quello...magari ci hanno fatto solo un paio di modelli e qualche ambientazione...molto spesso si tratta di mosse commerciali ;)
quindi, per fare giochi e film le case di produzione non usano mai un solo software, e le versioni dei software che hanno loro non hanno nulla a che vedere con le versioni commerciali. Perchè? perchè hanno a disposizione un reparto ricerca e sviluppo che modifica i software aggiungendo funzionalità a seconda di cosa devono fare. ad es. il maya che usano alla pixar non ha nulla a che vedere con il maya che acquisti in negozio
quindi l'errore più grande che si può commettere è scegliere un software perchè 'è stato usato per fare quel gioco/film'
probabilmente 3d max è stato usato (assieme ad altri software) per lo sviluppo dei giochi che hai citato perchè sanno usare quello...e hanno una pipeline collaudata che include il 3d max...ma chissà cos'altro hanno usato...magari il texturing l'hanno fatto in xsi...
alla pixar, dicevo, usano molto maya, ma questo non vuol dire che se lo usi tu riesci a farci un film come cars...ho reso il concetto? :)
ad esempio cinema 4d l'hanno impiegato in produzioni come polar express e mediaset lo usa per parecchie sigle dei suoi programmi (es camera cafè e amici)
lightwave è stato usato in produzioni come star trek e babilon 5
...e così via...
tutti i software che ti ho citato nei post precedenti sono in grado di realizzare nel bene e nel male le stesse cose (modellazione, texturing, animazione)...dipende solo da te, dal tuo talento/esperienza/voglia di sbatterti per imparare
il mio consiglio rimane quello di prenderti un pò di tempo, provare qualche demo e poi decidere...mi dispiace ma non posso decidere io quale software possa andare meglio a te :)
ho capito, grazie del chiarimento: è la stessa cosa di scegliere tra la lamborghini e la ferrari, cmq mi ispira molto il 3d max, proverò ad usare quello
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.