Nightfall
22-11-2006, 09:29
Salve,
ho un pc con una scheda madre Azza 361BS, 128MB di RAM e un HD Maxtor.
Questa è la storia:
1) Un giorno il pc, all'avvio, scrive qualcosa tipo "Floppy disk error 80", e non sia avvia. :mad:
2) All'avvio successivo emette un lungo beep dopodiché si spegne. Nota: non capisco se è un beep molto lungo oppure 4 beep lunghi, nel senso che se sono 4 comunque non c'è un vero e proprio silenzio fra uno e l'altro... "Graficamente", è BEEEEEEEeeeEEEEEEEeeeEEEEEEEEeeeEEEEEEE<Silenzio>
3) Memtest86+ non dà errori.
4) Mi viene in mente di resettare il BIOS, e magicamente il pc resuscita (CMOS Checksum error, press F1 to continue...). :Prrr:
4*) Gioia :D : allora è la pila del BIOS scarica!!! La cambio con una nuova di pacca.
5) WinXP presenta la schermata dove si può scegliere la Modalità provvisoria. Qualunque scelta in questa schermata produce un riavvio quasi immediato del pc. :cry:
6) Provo a eseguire un ripristino dell'installazione di WinXP, usando il cd d'installazione e l'opzione che non installa Win da zero, ma lo "ripara". Risultato: si impianta tutto in fase "Installazione periferiche".
7) Installo WinXP da zero, anche formattando il disco. Risultato: tutto bene, tutto funziona alla grande.
8) Spengo il pc e lo scollego dall'alimentazione. All'avvio successivo torniamo al punto 2: BEEEEEEEeeeEEEEEEEeeeEEEEEEEEeeeEEEEEEE<Silenzio>
9) Situazione finale: oggi, lasciando il pc primo di alimentazione, si ottiene il maledetto beeeeeeeeeep. Se si resetta il bios, tutto torna a funzionare perfettamente. :confused:
Qualcuno può aiutarmi per cortesia?
E' come se la funzione "tieni_i_dati_nel_bios_usando_la_batteria_tampone" non funzionasse più. Eppure ho cambiato 2 pilette (entrambe nuove).
Dovrò cambiare scheda madre?
Dovrò cambiare processore? (eppure dopo aver resettato il bios, tutto funziona!)
Grazie a tutti per l'attenzione!
P.S. La MoBo ha scheda video integrata...
ho un pc con una scheda madre Azza 361BS, 128MB di RAM e un HD Maxtor.
Questa è la storia:
1) Un giorno il pc, all'avvio, scrive qualcosa tipo "Floppy disk error 80", e non sia avvia. :mad:
2) All'avvio successivo emette un lungo beep dopodiché si spegne. Nota: non capisco se è un beep molto lungo oppure 4 beep lunghi, nel senso che se sono 4 comunque non c'è un vero e proprio silenzio fra uno e l'altro... "Graficamente", è BEEEEEEEeeeEEEEEEEeeeEEEEEEEEeeeEEEEEEE<Silenzio>
3) Memtest86+ non dà errori.
4) Mi viene in mente di resettare il BIOS, e magicamente il pc resuscita (CMOS Checksum error, press F1 to continue...). :Prrr:
4*) Gioia :D : allora è la pila del BIOS scarica!!! La cambio con una nuova di pacca.
5) WinXP presenta la schermata dove si può scegliere la Modalità provvisoria. Qualunque scelta in questa schermata produce un riavvio quasi immediato del pc. :cry:
6) Provo a eseguire un ripristino dell'installazione di WinXP, usando il cd d'installazione e l'opzione che non installa Win da zero, ma lo "ripara". Risultato: si impianta tutto in fase "Installazione periferiche".
7) Installo WinXP da zero, anche formattando il disco. Risultato: tutto bene, tutto funziona alla grande.
8) Spengo il pc e lo scollego dall'alimentazione. All'avvio successivo torniamo al punto 2: BEEEEEEEeeeEEEEEEEeeeEEEEEEEEeeeEEEEEEE<Silenzio>
9) Situazione finale: oggi, lasciando il pc primo di alimentazione, si ottiene il maledetto beeeeeeeeeep. Se si resetta il bios, tutto torna a funzionare perfettamente. :confused:
Qualcuno può aiutarmi per cortesia?
E' come se la funzione "tieni_i_dati_nel_bios_usando_la_batteria_tampone" non funzionasse più. Eppure ho cambiato 2 pilette (entrambe nuove).
Dovrò cambiare scheda madre?
Dovrò cambiare processore? (eppure dopo aver resettato il bios, tutto funziona!)
Grazie a tutti per l'attenzione!
P.S. La MoBo ha scheda video integrata...