bonomork
22-11-2006, 08:48
SmartGuardian (e anche il BIOS) indica una temperatura del chipset di circa 63°C. Non conosco le specifiche tecniche tecniche del chipset, ma leggendo i vari forum sembra che una temperatura accettabile sia 50-55°C.
La ventola sul chipset è impostata a bios per girare al 100% quando la temperatura è > ai 40°C.
Una domanda. Qual'è la tensione nominale di alimentazione del chipset (non vorrei che fosse impostato nel bios un valore troppo alto) ed inoltre vorrei sottolineare che il pc non è overcloccato.
L'area attorno alla CPU è molto fresca, non è la stessa cosa per il chipset che si trova molto vicino alla scheda video ATI X1800 e abbastanza vicino ai dischi fissi (n° 3). In questa zona effettivamente ristagna l'aria calda.
Avete dei suggerimenti per cortesia ? Molti users hanno cambiato dissipatore + ventolina sul chipset, con buoni risultati, ma prima di spendere altri soldi vorrei capire perchè eventualmente il dispositivo della DFI non è efficentissimo.
mArCo
La ventola sul chipset è impostata a bios per girare al 100% quando la temperatura è > ai 40°C.
Una domanda. Qual'è la tensione nominale di alimentazione del chipset (non vorrei che fosse impostato nel bios un valore troppo alto) ed inoltre vorrei sottolineare che il pc non è overcloccato.
L'area attorno alla CPU è molto fresca, non è la stessa cosa per il chipset che si trova molto vicino alla scheda video ATI X1800 e abbastanza vicino ai dischi fissi (n° 3). In questa zona effettivamente ristagna l'aria calda.
Avete dei suggerimenti per cortesia ? Molti users hanno cambiato dissipatore + ventolina sul chipset, con buoni risultati, ma prima di spendere altri soldi vorrei capire perchè eventualmente il dispositivo della DFI non è efficentissimo.
mArCo