PDA

View Full Version : Problema con Northon Ghost V.9. Il So operativo mi si impalla!


Fillo1
22-11-2006, 09:17
ciao a tutti
posseggo un pc con due hard disk, uno da 40gb e uno da 80gb entrambi sata. Dato l'eccessivo rumore di quello da 40gb(dove ho installato il SO) ho deciso di toglierlo dal sistema e portare il suo contenuto su quello da 80gb (SO compreso)
Come consigliato mi sono procurato Northon Ghost V.9 e senza leggere nessuna guida ho provata a fare da solo.
Ho dato il comando che dice tradotto in italiano "copia il contenuto di un hard disk in un altro" e ho selezionato il primis il disco da 40gb (unita' C) e come destinazione il disco da 80gb (unita' D).
alla fine del procedimento mi è venuto scritto che tutte le operazioni erano state concluse con successo.
A questo punto ho staccato il disco da 40gb e successivamente ho riavviato il sistema. Il problema che in fase di boot il SO si impalla non procedendo.
come è possibile? qualcuno sa darmi una mano?
Dovevo formattare il disco di destinazione prima di eseguire il procedimento?
Provo ad usare True Immage?
grazie!

ziozetti
22-11-2006, 11:18
Hai sistemato i jumper dei dischi?
La partizione di boot è attiva?
Lanciato un fdisk /mbr?

Fillo1
22-11-2006, 11:31
Hai sistemato i jumper dei dischi?
La partizione di boot è attiva?
Lanciato un fdisk /mbr?

devo mettere il jumper in master?
cosa intendi per la partizione di boot è attiva?
cos'è un fdisk /mbr?

ziozetti
22-11-2006, 12:13
devo mettere il jumper in master?
Si, al massimo in Cable Select ma personalmente preferisco definire chiaramente ogni periferica.
cosa intendi per la partizione di boot è attiva?
Per essere avviabile una partizione deve essere attiva, ma se hai copiato pari pari un'altra partizione dovresti averne copiato anche quella caratteristica.
cos'è un fdisk /mbr?
E' un comando che ripristina la tabella delle partizioni dell'hard disk.

Fillo1
22-11-2006, 14:37
ma in un Sata ci va il jumper? sbaglio o no?
Forse si impalla perchè devo impostare dal bios la seguenza di boot. non vorrei che cercasse ancora il vecchio disco...ci ho pensato solo ora. Di solito si impalla nella fase di boot quando bisogna inserire il nome utente e password.
Non vorrei che fino a li' ci arrivi "d'inerzia con il nuovo disco ma poi si blocchi perchè è errata la successione delle unita' di boot...

ziozetti
22-11-2006, 15:10
No, se è sata non dovrebbe servire, c'è solo un disco per canale...
Se il SO si blocca al momento della password i dischi sono a posto, è un qualche problema di Windows... ma non saprei quale.
Rifai l'operazione, se ne hai modo... non dovrebbe volerci molto tempo.
Magari se riesci a farlo senza caricare Windows è meglio (da floppy o da cd bootabile).

Fillo1
22-11-2006, 15:23
No, se è sata non dovrebbe servire, c'è solo un disco per canale...
Se il SO si blocca al momento della password i dischi sono a posto, è un qualche problema di Windows... ma non saprei quale.
Rifai l'operazione, se ne hai modo... non dovrebbe volerci molto tempo.
Magari se riesci a farlo senza caricare Windows è meglio (da floppy o da cd bootabile).

In che senso senza caricare Windows!? usando il cd d'installazione?
Comunque riattaccando il vecchio disco da 40gb il sistema parte! Ho pensato anche una cosa...visto che ho fatto l'operazione con Norton Ghost V.9! Ho reperito oggi anche la V.10. riprovo con quella. Formatto prima il disco di destinazione e poi riavvio la procedura. tu che ne dici?

ziozetti
22-11-2006, 15:28
In che senso senza caricare Windows!? usando il cd d'installazione?
Comunque riattaccando il vecchio disco da 40gb il sistema parte! Ho pensato anche una cosa...visto che ho fatto l'operazione con Norton Ghost V.9! Ho reperito oggi anche la V.10. riprovo con quella. Formatto prima il disco di destinazione e poi riavvio la procedura. tu che ne dici?
Uso ancora la veeecchia versione 5 di Ghost che parte solo da dos.
Ritengo sia la cosa migliore, non ho mai amato programmi che ravanano Windows mentre Windows stesso è in esecuzione... non mi hanno mai dato sicurezza.
Formattare il disco di destinazione non è necessario, ci pensa Ghost.
C'è un programma alternativo a Ghost ma non ne ricordo il nome, cercalo in questa sezione. Forse True Image, forse un altro... non ricordo. :boh:

Andrea16v
17-12-2006, 14:14
Uso ancora la veeecchia versione 5 di Ghost che parte solo da dos.
Ritengo sia la cosa migliore, non ho mai amato programmi che ravanano Windows mentre Windows stesso è in esecuzione... non mi hanno mai dato sicurezza.
Formattare il disco di destinazione non è necessario, ci pensa Ghost.
C'è un programma alternativo a Ghost ma non ne ricordo il nome, cercalo in questa sezione. Forse True Image, forse un altro... non ricordo. :boh:

Il problema è che le vecchie versioni di Ghost pare non vadano con i dischi SATA ma riconoscano solo gli IDE, c'è qualche scorciatoia?

ziozetti
17-12-2006, 18:24
Il problema è che le vecchie versioni di Ghost pare non vadano con i dischi SATA ma riconoscano solo gli IDE, c'è qualche scorciatoia?
Uhm... sono rimasto indietro anche dal punto di vista hardware... nessuna periferica sata e quindi nessuna necessità di aggiornare ghost... :D