View Full Version : CD Beatles
marKolino
22-11-2006, 07:58
Una piccola informazione... ci sono delle edizioni degli album ufficiali dei beatles rimasterizzati o i cd che ci sono in vendita ora sono come quelli che comprai 15 anni fa?
no.. i cd non sono stati remixati o rimasterizzati (credo :D )..
solo Let it be è uscito nella versione voluta da Paul Mcartney col nome di Let it be.. Naked...
è uscita una raccolta settimana scorsa... si chiama Love ed è remixata in audio 5.1.
BadMirror
22-11-2006, 14:56
Let it be naked è stato bollato come "stupro" da molti fan dei beatles, io non mi pronuncio perchè non l'ho comprato nè ancora mai ascoltato.
Love non è affatto una semplice "raccolta remixata", ecco un paio di link per capire da cosa nasce e cos'è http://www.accordo.it/article.pl?sid=06/11/19/1159225&mode=nested - http://www.accordo.it/article.pl?sid=06/11/18/1922211&mode=nested e al contrario di certe riedizioni stupide mangiasoldi (non che questo lo abbiano fatto per beneficenza, ovvio) o rimasterizzazioni terrificanti è un disco notevole, nato dalle mani geniali di George Martin.
Per chi vuole avere una raccolta invece ci sono le Anthology.
;)
Love non è affatto una semplice "raccolta remixata", ecco un paio di link per capire da cosa nasce e cos'è http://www.accordo.it/article.pl?sid=06/11/19/1159225&mode=nested - http://www.accordo.it/article.pl?sid=06/11/18/1922211&mode=nested e al contrario di certe riedizioni stupide mangiasoldi (non che questo lo abbiano fatto per beneficenza, ovvio) o rimasterizzazioni terrificanti è un disco notevole, nato dalle mani geniali di George Martin.
Per chi vuole avere una raccolta invece ci sono le Anthology.
;)
ho ascoltato qualche canzone di Love (purtroppo non in 5.1).. e in effetti mi era parso che le canzoni fossero leggermente diverse...
rimedierò a giorni un ascolto degno del lavoro che ci è stato fatto.
marKolino
22-11-2006, 15:38
ho ascoltato love... alcune sono notevoli, altre proprio non mi piacciono.
Mi è venuto il dubbio dei dischi rimasterizzati proprio perchè ascoltando LOVE ho notato una altissima qualità audio... e pensavo che anche i vecchi dischi fossero stati ripuliti
marKolino
22-11-2006, 15:39
Let it be naked è stato bollato come "stupro" da molti fan dei beatles, io non mi pronuncio perchè non l'ho comprato nè ancora mai ascoltato.
se i fan hanno chiamato stupro il naked... non oso pensare cosa possano dire di love... il nacked a me piace molto, oserei dire quasi più dell'originale... de gustibus ovviamente :)
BadMirror
22-11-2006, 18:31
Ragazzi, non per ripetermi ;) , ma Love NON è una rimasterizzazione, ma un lavoro fatto per uno specifico scopo (leggete gli articoli) . Ci ha lavorato Martin e non è una ripulitura+copia incolla casuale, il tutto ha una precisa logica e il lavoro è un prevegevole esempio di produzione, fosse per me lo intitolerei direttamente a Martin, il quinto (primo?) Beatles.
Certo, siamo vicini al Natale e l'operazione di marketing c'è, ma il disco imho è assolutamente interessante.
Di solito, per quello che ho potuto sentire, le rimasterizzazioni fanno più danni che altro, ho ancora i brividi per una di Aqualung dei JT.
Non è questo il caso. Finora le uniche due persone appassionate maniacalmente dei beatles che conosco (ma che non esitano anche a stroncare) mi hanno dato anche loro giudizi positivi. ;)
Comunque sia può anche non piacere, non voglio certo far intendere che sia un "capolavoro", non esageriamo, ma sulla questione rimasterizzazione VS opera d'ingegno vi consiglio di leggere l'articolo di Montanari (persona che conosco e di cui mi fido), il secondo linkato ;)
Fabiaccio
22-11-2006, 19:23
Io onestamente tutta sta grandezza in sto disco non ce la vedo proprio, almeno stando a quegli spezzoni che ho sentito fuori dal negozio di dischi.
Fossi un fan dei Beatles mi incacchierei come una biscia, invece così ho fatto solo finta di nulla ;)
BadMirror
22-11-2006, 22:21
Non saprei veramente di cosa incacchiarmi sinceramente visto che non c'è stato nessuno scempio imho, secondo me anzi è un'opera che valorizza e dimostra che non esiste "musica vecchia".
Casomai i fan si incacchiano per certe voci di gente morta rifatte al computer di qualche anno fa e fanno bene, sono quelli i prodotti da buttare direttamente nel WC (no vabbè lo dico, CESSO) :D
Certo, per chi non ama abbastanza i 5 inglesi (ci metto M.) potrà apparire come un rimpasto, ma non lo è. E' un'opera che fondamentalmente non cambia alcunchè, ma apprezzabile e non ci scordiamo, ri-ri-peto, che è comunque stata fatta per uno specifico uso, per essere colonna sonora degli spettacoli del "Le Cirque du Soleil".
Secondo me è degna di essere acquistata da chi già conosce bene i Beatles, anche solo per apprezzare l'alta qualità e ingegnosità della produzione di George Martin.
;)
Fabiaccio
22-11-2006, 22:28
son d'accordo in parte...
per la parte che riguarda il fatto che Casomai i fan si incacchiano per certe voci di gente morta rifatte al computer di qualche anno fa e fanno bene, sono quelli i prodotti da buttare direttamente nel WC (no vabbè lo dico, CESSO)
:D sono più che d'accordissimo ;).
Se riarrangassero dei pezzi di Rolling Stones, Pink Floyd o altri gruppi che non mi sono indifferenti per degli spettacoli, anche fossero di beneficenza mi girerebbero alquanto gli zebedei a mò di mulinello :fagiano:
Ripeto comunque: è una mia impressione ;)
BadMirror
22-11-2006, 23:01
Si figurati, comprendo benissimo le tue impressioni ;) , ma ti consiglio l'ascolto, non hanno riarrangiato, Martin dietro al mixer (ops pardon, al protools, i tempi cambiano :D ) ha fatto un bel lavoro imho.
Ma ovvio, non ha tutti può andar giù l'aver messo mano a pezzi quasi "sacri".
;)
marKolino
23-11-2006, 08:18
dal link di BadMirror:
"Lei è l'unico che può ripulire i vecchi nastri, magari alzare il volume di qualche strumento troppo basso, rendere più evidente qualche particolare, cancellare un rumorino qua e là, se questo può essere necessario.
Lei saprebbe farlo con rispetto e, al contempo, con genio. Soprattutto, con amore"
spero veramente venga fatto un lavoro simile... i pezzi di LOVE suonano in maniera divina
Ragazzi, non per ripetermi ;) , ma Love NON è una rimasterizzazione, ma un lavoro fatto per uno specifico scopo (leggete gli articoli) . Ci ha lavorato Martin e non è una ripulitura+copia incolla casuale, il tutto ha una precisa logica e il lavoro è un prevegevole esempio di produzione, fosse per me lo intitolerei direttamente a Martin, il quinto (primo?) Beatles.
Certo, siamo vicini al Natale e l'operazione di marketing c'è, ma il disco imho è assolutamente interessante.
Di solito, per quello che ho potuto sentire, le rimasterizzazioni fanno più danni che altro, ho ancora i brividi per una di Aqualung dei JT.
Non è questo il caso. Finora le uniche due persone appassionate maniacalmente dei beatles che conosco (ma che non esitano anche a stroncare) mi hanno dato anche loro giudizi positivi. ;)
Comunque sia può anche non piacere, non voglio certo far intendere che sia un "capolavoro", non esageriamo, ma sulla questione rimasterizzazione VS opera d'ingegno vi consiglio di leggere l'articolo di Montanari (persona che conosco e di cui mi fido), il secondo linkato ;)
si però Badmirror, sotto sotto, per i profani, pur sempre di raccolta si tratta. :)
poi per essere stato remixato.. è stato per forza remixato (se no col cavolo che ci tiravi fuori l'audio in 5.1).. sono d'accordo sul fatto che non sia una "semplice" raccolta, ma frutto di un lavoro impeccabile.
BadMirror
23-11-2006, 14:49
Si ti ho capito, volevo solo essere puntiglioso sulla definizione per i non-profani, il fatto che non sia una raccolta è perchè le canzoni non sono riportate come nelle versioni originali (o meglio sono tratte dai master originali ma combinate in maniera molto molto particolare) e vanno a costituire qualcosa di unitario. Attenzione, un accorgimento particolare, questo è un cd che non può essere ascoltato facendo zapping perchè così allora si che non rende assolutamente niente, in un altro 3d si parlava appunto della capacità di ascolto odierne, ecco questo è un disco che se non si è portati all'ascolto per intero forse è meglio non mettere nel lettore cd.
Capisco comunque il senso che i pezzi contenuti danno una "panoramica" del gruppo hai ragione ;) però per un profano appunto meglio indirizzarsi sulle Anthology (anzi meglio avere entrambe le cose imho) ;)
Per quanto riguarda il remixato, occhio, "mixato" lo è stato si, è il senso stesso del disco, mentre la rimasterizzazione di solito è altra cosa. Chiaramente i master originali sono stati raffinati, ripuliti e usati ed è chiaro che al giorno d'oggi potendo scegliere si è scelta anche una soluzione moderna (anche se io sono ancora un sostenitore dello stereo), che però precisiamo riguarda solo l'edizione speciale con l'audio dvd. In ogni caso non si è trattato di prendere un disco vecchio, applicare qualche software e ristampare come viene fatto spesso (e male!), il lavoro di Martin qui è stato quasi un lavoro da musicista, anzi levo il quasi.
;)
columbia83
23-11-2006, 19:44
Ho sentito che ad alcuni non piace,a me sinceramente questa riedizione delle loro canzoni (che non è una semplice raccolta) non dispiace affatto!
Trovo stupenda la versione di While my guitar gently weeps :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.