PDA

View Full Version : Liquido o Aria????.........AIUTO!!!


R3D
21-11-2006, 23:22
Salve gente....eccomi qua....dopo una lunga esperienza fatta di "aria"...sempre stato contrario ai liquidi dentro il piccì....eccomi qui ora a ripensarci....

Il fatto è questo.... ho cambiato scheda madre...(ma ancora devo montarla)...ho preso una abbastanza costosa Tyan K8WE la quale è dotata di 2 socket 940 con supporto per 2 Opteron della serie Dual Core (4 cpu...come le mie in pratica)...ora al contrario della scheda madre che ho sotto in questo momento, che non aveva spazio per ogni tipo di dissipatore (è stato un calvario sceglierne 2 che poi ho dovuto comunque modificare artigianalmente... :D )...questa possiede i 2 socket abbastanza lontani...il che non pone problemi....però sono stato diciamo rapito (tanto per capirci) da alcuni sistemi che si vedono in giro...(per niente a prezzo...si parla pur sempre di 200/250€)....sistemi completi...tipo i vari Zalman con tanica a torre esterna oppure quelli della Thermaltake....insomma ...ragazzi qualcuno li usa e li sfrutta a dovere questi sistemi?...valgono quello che costano oppure sono soldi buttati vie e mi monto 2 Zalman 9700 cu led???

Tenete conto che ho intenzione di fare un pochino di Overclock...in questo momento purtroppo frenato dalla scheda madre che non mi permette di variare il Vcore, ho ottenuto un misero aumento di 200Mhz su ogni Cpu...pensavo di fare un overclock di circa 400Mhz...che non penso sia una cosa tanto esosa...quello che mi preoccupa di più....diciamo che sarebbe...la manutenzione...non vorrei trovarmi ogni 6 mesi a dover tirare giù tutti i WaterBlock e svuotare il sistema...e perdere magari 2 o 3 giorni lavorativi....punto uno....sono realmente silenziosi questi sistemi?...alla fine vedo che montano comunque delle ventole dedicate...in certi casi anche 2 da 12cm.....da considerarsi ovviamente oltre quelle del case di sistema che penso debbano rimanere....e poi mi domandavo...se non avessi abbastanza spazio dentro il case....si mi piacciono abbastanza quelle torri...ma mi domandavo....quando vado ad accendere il piccì....non che mi troverò a premere 27 interruttori oppure è tutto automatico?.... :p ....e ovviamente per finire un'altra domanda (più o meno per voi abbastanza stupide....hehehe)....quale fra i tanti mi consigliereste da mettere in un sistema come quello in sign??....con la sola differenza della scheda madre che diventerà una Tyan K8WE......(così potrete controllare socket e roba simile se vi serve per capire)... ;)

Spero possiate aiutarmi e perchè no....farmi diventare come l'uomo di atlantide con le brachie!!!....azz...che brutta battuta....era meglio se avessi detto...uno di famiglia!!! hehhe....ciao!

Grazie.

R3D

Luca Pitta
21-11-2006, 23:42
Bel quesito.

Di liquido non ne so una mazza ma con due ninja rev.b li tieni al fresco ad aria.

Se il cabinet è ben areato non hanno bisogno di ventole e cmq quelle in dotazione sono molto silenziose.

Spero di essere stato utile.



Pitta

*Stregatto*
22-11-2006, 00:47
Scanserei a prescindere i sistemi completi visto il costo esoso paragonato alle prestazioni.
I sistemi di qualità vanno fatti su misura del pc e prendendo pezzi di qualità, la trafila di nomi è sempre la stessa e come al solito me ne scordo qualcuno :p
Oclabs, Ybris, Lunasio, Swiftech, Danger Den, D-tek ecc....

Personalmente (e non è un pregiudizio ma solo una sensazione perfettamente smentibile e opinabile) da come hai scritto il post non penso tu sia nell'ordine di idee e interessi atti a gestire un raffreddamento a liquido nel tempo.
Questo perchè non hai un hardware che riesce a farti apprezzare un liquido (e mi riferisco alle limitazioni della scheda madre)
E poi perchè, come è giusto che sia, col pc ci devi lavorare e svuotare l'impianto ogni 6 mesi potrebbe essere scomodo (anche se non perdi 2-3 giorni ma a malapena mezzo pomeriggio se vuoi fare le cose con una calma estrema)

La storia dei 27 interrutori sono menate di poco conto e problemi sormontabilissimi in fase di progettazione dell'impianto ma come hai ben intuito ci saranno delle ventole dedicate da aggiungere a quelle che già utilizzi, sia quelle su radiatore, sia una ventola che vada direttamente a raffreddare i mosfet della scheda madre e tutti quei componenti che sfruttavano la ventola sul processore per dissipare calore.
L'ultima puntualizzazione è sul fatto che il liquido, si, permette di avere un ottimo rapporto fra prestazioni e silenziosità ma se punti ad un pc decisamente silenzioso e con solo 400mhz di overclock il mio consiglio è quello di rimanere ad aria, magari appunto con due ninja, congeniando bene i flussi e riducendo i rumori fastidiosi come gli hd.

R3D
22-11-2006, 01:55
Hei ciao Stregatto....ma ti intendi di tutto tu??? :D

Beh da come hai certamente intuito...mi pare molto più facile e veloce pullire un pò di ventole e magari cambiare la pasta al dissipatore che si può togliere in 5 minuti senza dover prima preoccuparsi di spurgare a destra e manca ogni tubo che passa per il sistema...certo la scheda madre di ora mi impedisce di salire....ma con quella che ho preso...se me lo permetteranno i proci...(di solito gli Opteron 500Mhz te li danno quasi tutti cn un minimo di VCore)...ho intenzione di prenderli!!!quindi dai 2200Mhz default di ora (in OClock a 2400Mhz)...vorrei arrivare a circa 2700Mhz....per quello cercavo di considerare l'acquisto di un kit simile allo zalman...quello con la torre esterna giusto per capirci...o comunque con soluzioni del tutto simili...non ho spazio dentro il case...e non ho intenzione di procurarmelo...vorrei tenere anche la cosa da un punto di vista estetico...(e tu sai che ci tengo ;) )....attualmente ho i proci a circa 38/40° in idle ad aria in leggero overclock vcore default....io penso che potrebbe fare al caso mio una cosetta del genere....ma se tutti me la sconsigliate....mi immaginavo soltanto un case ancora più ordinato senza quegli ingombranti dissipatori...e magari al loro posto dei tubi che reagiscono agli UV..(liquidi no...me li sconsigliano)...della scheda video non mi interessa...anche perchè raffreddare quella scheda video credo sia un problema...e rischio di scaldare veramente la poca acqua che c'è in questi sistemi!!!...

Datemi una mano...vi prego...dove trovo delle recensioni (magari in italiano) dei suddetti sistemi....o magari se è uscito qualcosa di analogo ma di altre marche....oppure se proprio volete convincermi...ditemi quali sono attualmente i migliori dissipatori ad aria in commercio....il prezzo non è un problema!!!....grazie ancora...ciao Stregatto!

Luca Pitta
22-11-2006, 07:28
Per i dissipatori puOi leggere QUESTO TH (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633) dove troverai una classifica dove trovi i migliori sul mercato.

Io, come detto, andrei sui ninja e non ti delureranno. Sono silenziosi, non sono particolarmente pesanti e possono funzionare anche senza ventole a patto di avere già una buona ventilazione del case.

Di meglio, sempre della scythe, trovi l'infinity che è più su rispetto al ninja ma anche più grosso e pesante. Sono entrambi ottimi.

Come vedi ho il ninja in un sistema completamente diverso dal tuo ma con un D820 che non è proprio il miracolo del "freddo";è un processore che scalda molto e riesce cmq a tenerlo a bada.


Pitta

*Stregatto*
22-11-2006, 19:21
Ciao R3D, magari mi intendessi di tutto :Prrr:

Comunque i sistemi preconfezionati tipo zalman o thermaltake non valgono quello che costano, lo zalman è bello da vedere ma è passivo e non riuscirebbe a tenere a bada due processori, sia per un problema di calore che per un problema di impianto.

Teoricamente un impianto a liquido ci si integra bene dentro un armor e potrebbe essere un'idea da non buttare; il tutto dipende da quante periferiche da 5,25 usi, perchè un classico radiatore biventola può essere integrato nel frontale, mentre pompa e vaschetta possono essere integrate in un bay sempre da 5,25.
E' un'idea sulla quale lavorarci ma attuabile e di sicuro effetto estetico.

Altrimenti la soluzione arriva dai dissipatori ad aria.
Magari puoi scegliere qualcosa che non sia troppo a torre calcolando bene gli ingombri (magari due xp90c)

R3D
23-11-2006, 14:35
Si in effetti parlando di dissipatori ad aria avevo pensato proprio a quelli e vorrei dare uno sguardo a Infinity e Ninja....comunque tornando al liquido...ho cominciato a cercare recensioni che parlassero dei suddetti....e devo essere sincero che per quanto riguarda lo Zalman in effetti devo essere d'accordo con voi....difficilmente terrebbe a bada 2 proci come i miei senza farvi delle modifiche....invece uno che mi ha attirato notevolmente (anche per i risultati ottenuti...) è il nuovo Thermaltake Symphony....in un primo m omento pensavo che la versione "mini" fosse perfetta per me....solo 3 ventole (silenzioso)...più basso..."solo" 70/80Cm .....ma poi ho pensato....uhm....i proci ne mio caso sono 2....e se poi scaldasse troppo in fretta???....allora penso che tra i 2 il grande sia quello più adatto....lo hanno confrontato con sistemi dedicati sicuramente più performanti...e tutto sommato si è difeso bene con soltanto qualche grado in più dei suoi fratelli professionali....(3/4°)...contro uno Zalman che già in situazioni di leggero overclock porta le temperature vicine ai 60° sotto stress di un P4...

Voi che dite?....lo so che vanno peggio dei sistemi che mi avete consigliato....ma in linea di massima...se è quello che penso....dovrebbero andare di gran lunga meglio dei sistemi ad aria...vuoi per il liquido...vuoi perchè il radiatore è esterno...isomma...tutto sommato mi convinca abbastanza questo Thermaltake....

Convencetemi del contrario!!!! :p :p :p

R3D.

R3D
24-11-2006, 13:20
Un piccolo uppino.......... :mc:

Luca Pitta
24-11-2006, 14:13
Sarà per lo sbattimento nel montaggio e nella manutenzione, ma un ninja e un case con una buona ventilazione sei aposto. secondo me.


Pitta

gremino
24-11-2006, 15:37
Si in effetti parlando di dissipatori ad aria avevo pensato proprio a quelli e vorrei dare uno sguardo a Infinity e Ninja....comunque tornando al liquido...ho cominciato a cercare recensioni che parlassero dei suddetti....e devo essere sincero che per quanto riguarda lo Zalman in effetti devo essere d'accordo con voi....difficilmente terrebbe a bada 2 proci come i miei senza farvi delle modifiche....invece uno che mi ha attirato notevolmente (anche per i risultati ottenuti...) è il nuovo Thermaltake Symphony....in un primo m omento pensavo che la versione "mini" fosse perfetta per me....solo 3 ventole (silenzioso)...più basso..."solo" 70/80Cm .....ma poi ho pensato....uhm....i proci ne mio caso sono 2....e se poi scaldasse troppo in fretta???....allora penso che tra i 2 il grande sia quello più adatto....lo hanno confrontato con sistemi dedicati sicuramente più performanti...e tutto sommato si è difeso bene con soltanto qualche grado in più dei suoi fratelli professionali....(3/4°)...contro uno Zalman che già in situazioni di leggero overclock porta le temperature vicine ai 60° sotto stress di un P4...

Voi che dite?....lo so che vanno peggio dei sistemi che mi avete consigliato....ma in linea di massima...se è quello che penso....dovrebbero andare di gran lunga meglio dei sistemi ad aria...vuoi per il liquido...vuoi perchè il radiatore è esterno...isomma...tutto sommato mi convinca abbastanza questo Thermaltake....

Convencetemi del contrario!!!! :p :p :p

R3D.

Di mio e se ti limiti al liquido di casa Zalman/Thermaltake, meglio due buoni dissi ad aria... Fidati...

Con quest'ultimi, ottieni temperature di tutto rispetto (anche sotto over) con ottima silenziosità, risparmi qualche soldo, hai poche manutenzioni da effettuare e poco sbattimento nel montaggio del sistema...
Per contro, hai la necessità di creare una buona ventilazione del case, quindi aumento di rumorosità (relativa alla quantità e tipo di ventole utilizzate)…
Dato che quest'ultimo particolare è necessario anche con sistemi a liquido (specialmente se posti sotto stess), credo che la migliore soluzione, sia proprio l'aria...

Se invece mi parli d'impianti a liquido Italiani e/o "seri" dove il tutto vale quel che costa, beh... allora il discorso cambia...