View Full Version : opterom 175 vs athlon 4800x2 aiuto!!!!!!!!
Super Miky
21-11-2006, 23:08
ciao raga,siccome sn rimasto un po indietro cn la congig del mio pc vorrei rinnovarlo un po.......
dovrei cambiare la vga ed il procio,per ora ho un venice 3200 occato a 2600 ed una ati radeon x800gto2 moddata e per la vga mi sono deciso su una ati 1950xtx,ma è per il procio il problema,fin'ora avevo optato per un amd athlon x2 4800 ma alcuni mi hanno detto che sn molto meglio gli opteron sia perche hanno un controller della memoria avanzato sia perche salgono di piu in oc,ora vi vorrei chiedere cosa mi consigliate tra un opteron 175 cn 2mb di cache e un 4800 quale va di piu?????????????
PS:è sicuro che l'opteron 175 arrivino almeno a 2800 mhz???
Rubex 79
22-11-2006, 00:00
La mia idea la sai già, io voto opteron, comunque vedrai che entro damani almeno 3 o 4 utenti avranno soddisfatto i tuoi dubbi........................ :D
opteron. poi se lo trovi il180 2.4 ghz è na bomba c'è l'ha un'amico mio fidati ;)
damolition
22-11-2006, 03:35
Ragazzi qualcuno mi sa dire dove posso trovare questi opteron 180 o magari 185? Grazie
gli opteron hanno lo stesso identico controller memoria degli athlon...mapartono con un voltaggio + basso e consumano un po'meno, a tutto vantaggio dell'overclock..poi va tutto a :ciapet: cmq i 2,8 dovresti prenderli in ogni caso..vedi anche quello che costa di meno...se il 180 costa 100 euro più del 4800,forse non vale la pena..
Rubex 79
22-11-2006, 11:22
gli opteron hanno lo stesso identico controller memoria degli athlon...mapartono con un voltaggio + basso e consumano un po'meno, a tutto vantaggio dell'overclock..poi va tutto a :ciapet: cmq i 2,8 dovresti prenderli in ogni caso..vedi anche quello che costa di meno...se il 180 costa 100 euro più del 4800,forse non vale la pena..
Il controller memoria dei opteron è ottimizzato per supportare il doppio di un athlon normale, ed è molto migliore di quello dei X2.............
Il controller memoria dei opteron è ottimizzato per supportare il doppio di un athlon normale, ed è molto migliore di quello dei X2.............
spiegami dove l'hai sentita questa...per gli opteron 940 e socket f a 2, 4 o 8 vie posso anche darti ragione in parte, visto che la si parla di ram registered che sono tutta un'altra storia e di link HTT attivi, che sulle cpu a 1 via non esistono, ma per gli opteron 939 o am2, assolutamente no...sono costruttivamente identici agli athlon, ma provenendo da wafer più selezionati possono tenere lo stesso clock di un x2 a vcore inferiore...fine. La storia che supportano il doppio di ram è un'errata interpretazione di una funzionalità degli opteron a più vie, applicata in modo parimenti errato su opteron a 1 via e con socket di connessione del tipo per ram non-registered.
Rubex 79
22-11-2006, 13:12
spiegami dove l'hai sentita questa...per gli opteron 940 e socket f a 2, 4 o 8 vie posso anche darti ragione in parte, visto che la si parla di ram registered che sono tutta un'altra storia e di link HTT attivi, che sulle cpu a 1 via non esistono, ma per gli opteron 939 o am2, assolutamente no...sono costruttivamente identici agli athlon, ma provenendo da wafer più selezionati possono tenere lo stesso clock di un x2 a vcore inferiore...fine. La storia che supportano il doppio di ram è un'errata interpretazione di una funzionalità degli opteron a più vie, applicata in modo parimenti errato su opteron a 1 via e con socket di connessione del tipo per ram non-registered.
punto 1° leggi....................
http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8796_8804,00.html
punto 2° test:
AMD athlon 3200Venice VS AMD opteron 146
su thg forum ho fatto 1 giorno intero di test, testando pregi e difetti di questi 2 processori, overclock e bechmark a default sia si superpi che di grafica 3d con vari giochi........
la cosa rilevante è stata questa:
il venice con le geil one non superava i 215 a 1,5.2.2.5 l'opteron teneva fina 250 i 1,5-2-2-5 nelle stesse condizioni, il controller è migliore in tutto e per tutto, ora ci sono io a dirtelo, ma te lo possono dire in molti altri, leggi e documentato prima di parlare.
punto 1° leggi....................
http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8796_8804,00.html
punto 2° test:
AMD athlon 3200Venice VS AMD opteron 146
su thg forum ho fatto 1 giorno intero di test, testando pregi e difetti di questi 2 processori, overclock e bechmark a default sia si superpi che di grafica 3d con vari giochi........
la cosa rilevante è stata questa:
il venice con le geil one non superava i 215 a 1,5.2.2.5 l'opteron teneva fina 250 i 1,5-2-2-5 nelle stesse condizioni, il controller è migliore in tutto e per tutto, ora ci sono io a dirtelo, ma te lo possono dire in molti altri, leggi e documentato prima di parlare.
punto 1...ho letto, ma non ho trovato riferimenti a quello che dici tu...potresti per favore dirmi dove, di grazia, si dice che l'opteron 939 ha un controller memoria migliore dell'athlon 939? ti ricordo che si parla di cpu entrambe a una via, entrambe su socket 939 ed entrambe con controller memoria ddr non esclusivo( leggi: non per le sole ddr registered)...che gli opteron a più vie abbiano funzionalità in più rispetto agli athlon e agli opteron a una via lo so anche io...
punto 2...ho dato una scorsa all'articolo..uau, hai preso 1 venice e 1 opteron e l'opteron va meglio...quindi mi pare giusto generalizzare questo dato di fatto su milioni di cpu prodotte...anzi credo che prendendo un opteron 146 a caso, otterrò gli stessi risultati che hai ottenuto tu, e idem con un venice 3200 a caso...anzi credo che prendendo un opteron a caso andrà meglio di qualsiasi athlon a caso..ma fammi il piacere, va...se vuoi generalizzare non puoi portare esempi così particolari a riprova del fatto che quello che dici ha validità generale..soprattutto se si parla di 2 cpu completamente differenti da quelle che hai testato tu su thg, sopratutto se mi dai illink di un datasheet amd che elenca decine di caratteristiche senza dirmi quale secondo te è quella che ti da ragione...scusa, sono scemo io, ma non vedo proprio questo mirabolante controlle memoria degli opteron 939....
Rubex 79
22-11-2006, 14:36
punto 1...ho letto, ma non ho trovato riferimenti a quello che dici tu...potresti per favore dirmi dove, di grazia, si dice che l'opteron 939 ha un controller memoria migliore dell'athlon 939? ti ricordo che si parla di cpu entrambe a una via, entrambe su socket 939 ed entrambe con controller memoria ddr non esclusivo( leggi: non per le sole ddr registered)...che gli opteron a più vie abbiano funzionalità in più rispetto agli athlon e agli opteron a una via lo so anche io...
punto 2...ho dato una scorsa all'articolo..uau, hai preso 1 venice e 1 opteron e l'opteron va meglio...quindi mi pare giusto generalizzare questo dato di fatto su milioni di cpu prodotte...anzi credo che prendendo un opteron 146 a caso, otterrò gli stessi risultati che hai ottenuto tu, e idem con un venice 3200 a caso...anzi credo che prendendo un opteron a caso andrà meglio di qualsiasi athlon a caso..ma fammi il piacere, va...se vuoi generalizzare non puoi portare esempi così particolari a riprova del fatto che quello che dici ha validità generale..soprattutto se si parla di 2 cpu completamente differenti da quelle che hai testato tu su thg, sopratutto se mi dai illink di un datasheet amd che elenca decine di caratteristiche senza dirmi quale secondo te è quella che ti da ragione...scusa, sono scemo io, ma non vedo proprio questo mirabolante controlle memoria degli opteron 939....
il fatto che quelle caratteristiche sono per i 939 :D
Comunque fai come vuoi non voglio sporcate ulteriormente questo topic con discussioni infondate.
Le CPU nel seguente ordine di miglioria:
FX
Opteron
X2
Athlon
l'ho fatta corta sennò io credo che l'opteron sia migliore dell'FX.
Ricordo che gli opteron sono Processori server è che sono i migliori che escono dalle placce di fusione, nascono per avere consumi e emanazioni di calore ridotti mantenendo le prestazioni più alte di casa AMD :rolleyes:
il fatto che quelle caratteristiche sono per i 939 :D
Comunque fai come vuoi non voglio sporcate ulteriormente questo topic con discussioni infondate.
Le CPU nel seguente ordine di miglioria:
FX
Opteron
X2
Athlon
l'ho fatta corta sennò io credo che l'opteron sia migliore dell'FX.
Ricordo che gli opteron sono Processori server è che sono i migliori che escono dalle placce di fusione, nascono per avere consumi e emanazioni di calore ridotti mantenendo le prestazioni più alte di casa AMD :rolleyes:
Ma per piacere.. le uniche differenze (parlando sempre di sk939) sono:
serie FX --> miglior silicio e molti sbloccato
Opteron --> miglior silicio
A64 normali --> nessuna delle 2 e cache dimezzata su certi modelli
Se prendi un FX57, un Opty146 e un Sandiego3700+ il processo produttivo, il controller e il set di istruzioni sono identici, cambia solo il TDP e di conseguenza voltaggi e calore prodotto.
il fatto che quelle caratteristiche sono per i 939 :D
Comunque fai come vuoi non voglio sporcate ulteriormente questo topic con discussioni infondate.
Le CPU nel seguente ordine di miglioria:
FX
Opteron
X2
Athlon
mi sa che non hai capito niente di quello che hai letto...quelle caratteristiche sono degli opteron in generale, il controller della memoria è identico per tutti gli amd hammer, cambiano cose come single/dual channel, e supporto a ddr/ddr2/ registered ma per il resto sono identici, e quello che mi sembra tu non abbia ancora capito è che negli opteron serie 2 e 8 sono attivi dei link hypertransport (uno per gli opteron 2xx, 3 per gli opteron 8xx) per aumentare la banda passante totale su sistemi multi-cpu, e per creare una connessione diretta tra cpu e cpu..cosa che permette ai sistemi opteron a più vie di scalare in prestazioni praticamente a gradini di 1 ( sistema dual opteron=2x sistema opteron 1 via/athlon, sistemi opteron 8 vie=8x opteron 1 via/athlon )e quindi di non perdere praticamente prestazioni all'aumento del numero di cpu coinvolte.come puoi facilmente immaginare questo discorso viene a cadere per cpu opteron a una via, pensate per sistemi a singola cpu...quindi il discorso che facevi del controller di memoria superiore è una boiata, visto che non sei in grado di dimostrare quello che affermi...
l'ho fatta corta sennò io credo che l'opteron sia migliore dell'FX.
Ricordo che gli opteron sono Processori server è che sono i migliori che escono dalle placce di fusione, nascono per avere consumi e emanazioni di calore ridotti mantenendo le prestazioni più alte di casa AMD :rolleyes:
spiegami dove l'hai sentita questa...per gli opteron 940 e socket f a 2, 4 o 8 vie posso anche darti ragione in parte, visto che la si parla di ram registered che sono tutta un'altra storia e di link HTT attivi, che sulle cpu a 1 via non esistono, ma per gli opteron 939 o am2, assolutamente no...sono costruttivamente identici agli athlon, ma provenendo da wafer più selezionati possono tenere lo stesso clock di un x2 a vcore inferiore...fine.
e io che ho detto? :D comunque, anche dal tuo articolo emerge come a default le prestazioni degli opteron siano esattamente identiche a quelle degli athlon,e tu hai fatto i test con un venice, i san diego non hanno proprio niente da invidiare agli opteron 939 anche in oc...e idem con patate i dual core..
per l'overclock, tornando al discorso iniziale del thread, il vcore di partenza più basso, il consumo lievemente inferiore a parità di clock, e il provenire da wafer selezionati ti da probabilità maggiori di raggiungere overclock + alti con un opteron che con un athlon, ma quello che va considerato è che:
1) gli opteron costano più degli athlon, in genere,a parità di caratteristiche @default
2) ogni cpu è diversa, ti può capitare l'athlon x2 che sale come una bestia( esempio di cpu sculata-->vedi in firma mia...ad aria) e l'opteron che non sale un tubo, là non c'è datasheet che tenga
3) checchè ne dica rubex, tra un athlon x2 4800 e un opteron 175-180 generici cambierà ben poco, anche in oc, a meno di non diventare matti a cercare le sigle "fortunelle", ma sia per capire quale opteron devi prendere sia poi per trovarlo ci perdi un bel po' di tempo..
se vuoi un overclock daily non troppo spinto ( i 2,7-2,8 li dovresti raggiungere con entrambi) credo che alla fin fine ti convenga prendere quello che costa meno, se vuoi benchare prenditi un fx-60 usato
Rubex 79
22-11-2006, 19:47
Fate come volete tanto ognuno la pensa come vuole, vuol dire che starete sempre nel torto.
:D :D Pensa che un opteron 185 a Vcore1,350 e gira a 2600!!!!!!!!!!!!!!!!
:D :D un Fx60 vcore 1,400 e gira a 2600
Comuque tutto ciò sta a dire che se prendi 100 opteron 99 si occano sopra 2800 e 1 sta sui 2700 senza toccare i vcore
se prendi 100 4800X2 di 100 se ne occheranno 30 fino a 2800 senza toccare vcore.
poi ultima cosa con gli opteron le ram tengono timing più bassi.
Non lo so cosa vuol dire, dato che fate tanto gli intenditori, spiegatelo a me e a tutto il resto della gente perchè per prestazioni gli opteron vanno di più dei X2 toledo
comunque chiudo qui.
ciao ciao
Rubex 79
22-11-2006, 19:53
Ma per piacere.. le uniche differenze (parlando sempre di sk939) sono:
serie FX --> miglior silicio e molti sbloccato
Opteron --> miglior silicio
A64 normali --> nessuna delle 2 e cache dimezzata su certi modelli
Se prendi un FX57, un Opty146 e un Sandiego3700+ il processo produttivo, il controller e il set di istruzioni sono identici, cambia solo il TDP e di conseguenza voltaggi e calore prodotto.
Questo è quello che ho detto precisamente io, PARLANDO DI SAB DIEGO:un san diego non è lo stesso di un venus...
i migliori ci cacciano fuori opteron e fx(molti sbloccato)
quelli un pò peggio san diego 3700 e 4000
Questo è quello che ho detto precisamente io, PARLANDO DI SAB DIEGO:un san diego non è lo stesso di un venus...
i migliori ci cacciano fuori opteron e fx(molti sbloccato)
quelli un pò peggio san diego 3700 e 4000
Si ma a default non cambia una mazza! Le differenze emergono solo in overclock dove generalmente gli opty salgono di più ma non è che siano migliori perchè hanno features in più!
Rubex 79
23-11-2006, 01:05
Probabilmente io mi spiego male, ma parlavo del tutto in overclock, cosa giornaliera a casa mia e a casa di super miky che sarebbe mio fratello che vedo una volta a settimana (colui che ha iniziato il topic) :D
anche ame interessa capirci di più.
Sono su un 3000+,e vorrei acquistare la cpu per poi lasciare il pc in pace così.
quindi ildiscorso tra 4800 e operon lo seguo con interesse
(ma non hanno poi clock diverso tra loro?)
Che dite a natale abbasseranno i listini ?
Come dovrebbe andare la cosa,visto che il 939 sparisce?
Superpelo
23-11-2006, 11:21
bisgona anche vedere a che prezzo
damolition
24-11-2006, 02:56
Ho letto tutto con interesse visto che la cosa mi prende parecchio bene.
Allora io vi ridico che nn parlo di overclock ma di procio in default anche perchè non ho una configurazione adatta per farlo. Magari salirò ma proprio un pochetto. Comunque riassumento il tutto come sarebbe sta "classifica"?
FX 60
Opteron 180
4800 x2
Sono messi in ordine prestazionale (in default)?
Ho letto tutto con interesse visto che la cosa mi prende parecchio bene.
Allora io vi ridico che nn parlo di overclock ma di procio in default anche perchè non ho una configurazione adatta per farlo. Magari salirò ma proprio un pochetto. Comunque riassumento il tutto come sarebbe sta "classifica"?
FX 60
opteron 185( stesso clock dell'fx-60, stesse prestazioni a default, ma l'fx-60 è sbloccato :D )
Opteron 180
4800 x2
Sono messi in ordine prestazionale (in default)?
opteron 180 e 4800+a default sono equivalenti...l'opteron ha un vocre un po' + basso quindi si, sta un pelo sopra come rapporto prestazioni/consumo rispetto al 4800+..
damolition
24-11-2006, 11:34
Grazie gi0v3, se trovo un FX60 lo prendo al volo anche se ormai in giro non se ne vedono. Ma sto opteron 185 qualcuno lo ha mai visto in giro?? FX the best
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.