PDA

View Full Version : Come faccio l'immagine Ghost od il backup in Linux?!


Matrixbob
21-11-2006, 21:39
In Winzoz si usava o Norton Ghost oppure Acronis True Image x workstation.

In Linzoz si può?
Io ho 1 Ubuntu 6.10 appena finito di configurare che vorrei metter via prima di smanettarci ulteriormente.

TNX!

maurinO_o
21-11-2006, 21:51
io uso un rescue-cd bootabile del secondo che hai detto e salvo
le immagini in un hdd-usb.
dopo un velocissimo ripristino di pochi minuti non resta che un chroot
con una live per sistemare l'mbr.

Zorcan
21-11-2006, 21:54
C'è chi gzippa/bzippa la partizione radice, chi si affida a partimage (http://www.partimage.org/Main_Page) (come me, che l'ho integrato in Slax e faccio tutto da li), c'è chi usa Mondorescue (http://www.mondorescue.org/about.shtml) (mai provato), c'è chi usa SystemRescueCD (http://www.sysresccd.org/Main_Page) (in cui è incluso partimage) e probabilmente c'è anche qualche altro metodo che ora non mi viene proprio in mente.

Scoperchiatore
21-11-2006, 22:00
cp -ax / /path/of/backup

per un semplice backup.
Ovviamente il /path/of/backup deve essere su un filesystem ext3, quindi è utile per tenere il backup su hard disk esterno o su un'altra partizione di uno stesso/un altro hd.

Altrimenti, per fare un backup su DVD o CD, direi che i programmi consigliati da Zorcan vanno benissimo ;)

Matrixbob
21-11-2006, 22:11
Io sono 1 po' lamer di Linux, il + efficacie e semplice tra quelli che gentilmente avete elencato quale sarebbe?!

Zorcan
21-11-2006, 22:16
Io sono 1 po' lamer di Linux, il + efficacie e semplice tra quelli che gentilmente avete elencato quale sarebbe?!

Mondorescue sembra molto "organizzato" come metodo, ma non l'ho provato e quindi non so dirti come si piazzi in questa classifica. Dagli un'occhiata. Sicuramente partimage non è difficile da usare: è semi-testuale, nel senso che non ha grafica, ma selezioni con la barra spazio le opzioni desiderate (compressione, splitting e quant'altro), gli indichi che partizione salvare e dove, lo lasci fare e lui ti sforna un file compresso. Il ripristino è identico, stessa modalità. Io l'ho integrato in Slax, la carico in ram e poi eseguo partimage da li: molto comodo.

Lonherz
21-11-2006, 23:43
cp -ax / /path/of/backup

per un semplice backup.
Ovviamente il /path/of/backup deve essere su un filesystem ext3, quindi è utile per tenere il backup su hard disk esterno o su un'altra partizione di uno stesso/un altro hd.


mm ci sarebbero dei file da escludere...

io uso lo stesso metodo, però mi sono studiato sta strategia: (backuppare / con tar, escludendo home e altre cose che non devono essere salvate, e poi backuppare home separatamente con cp -u (update) in modo da poter fare tanti backup della home consecutivi, in cui vengono aggiunti solo i file nuovi e quelli modificati dopo l'ultimo backup)

http://it.geocities.com/lonherz/backup.htm

PS: la mia cartella dove monto i device è /media , chi usa /mnt deve sostituire ogni occorrenza di media con mnt :)

backup di root e home sono indipendenti, possono essere fatti ognuno a volontà indipendentemente dall'altro.

per il backup di root, bisogna considerare che questo riscrive tutto l'archivio ogni volta, quindi richiede molto più tempo (10 minuti circa).

il backup di home invece richiede molto tempo la prima volta, ma le successive copierà solo i file nuovi o modificati dopo l'ultimo backup, quindi sarà nettamente più veloce.



sostituire in tutti i comandi /media/.../CARTELLAPERILBACKUP/ con il percorso reale della cartella che si vuole usare per il backup (deve comunque trovarsi in una qualche sottocartella di /media per evitare problemi di loop)
Ad esempio /media/BackupLinux/ (io uso questa perchè ho una partizione etichettata BackupLinux )


solo la prima volta: (preparazione delle directory)

sudo mkdir /media/.../CARTELLAPERILBACKUP/backup_home /media/.../CARTELLAPERILBACKUP/backup_root





backup di root: (ricopia tutto root ogni volta in un archivio, 10 minuti circa)

sudo tar -cvpf /media/.../CARTELLAPERILBACKUP/backup_root/backup_root.tar --exclude=/proc/* --exclude=/lost+found/* --exclude=/sys/* --exclude=/media/*/* --exclude=/home /



e poi per home: (aggiunge solo i file nuovi o modificati dopo l'ultimo backup)

sudo cp -auv /home /media/.../CARTELLAPERILBACKUP/backup_home/




ripristino di root:

tar -xvpf /media/.../CARTELLAPERILBACKUP/backup_root/backup_root.tar -C /



ripristino di home:

sudo cp -afv /media/.../CARTELLAPERILBACKUP/backup_home/home /



Comandi reali: (usando la cartella /media/BackupLinux/ )


solo la prima volta: (preparazione delle directory)

sudo mkdir /media/BackupLinux/backup_home /media/BackupLinux/backup_root




backup di root: (ricopia tutto root ogni volta in un archivio, 10 minuti circa)

sudo tar -cvpf /media/BackupLinux/backup_root/backup_root.tar --exclude=/proc/* --exclude=/lost+found/* --exclude=/sys/* --exclude=/media/*/* --exclude=/home /



e poi per home: (aggiunge solo i file nuovi o modificati dopo l'ultimo backup)

sudo cp -auv /home /media/BackupLinux/backup_home/



ripristino di root:

tar -xvpf /media/BackupLinux/backup_root/backup_root.tar -C /



ripristino di home:

sudo cp -afv /media/BackupLinux/backup_home/home /

guldo76
27-11-2006, 00:19
Mi permetto di rispondere qua, visto che s'è parlato di partimage.
Oggi ho cercato di usarlo per fare l'immagine di una partizione windows.
Ho usato knoppix.
Chiamo pcLinux il mio pc con il server nfs, su cui fare il backup, pcWin il secondo pc di cui voglio fare il backup.

ho avviato pcWin (dove c'è solo windows) con la knoppix;
l'ho collegato a pcLinux via ethernet;
ho montato una directory di pcLinux su pcWin, tramite nfs;
ho cercato di eseguire: partimage -z 1 -d save /dev/hda1 /mnt/nfs/partimg.gz
Questo però mi da errore... c'è un certo "lockd" che si lamenta di pcLinux...
non ricordo il messaggio esatto (sorry... :doh: ) ma ogni volta mi diceva che il file di destinazione (cui cambiavo nome) era "locked" e non poteva usarlo... oppure (peggio) che non riusciva a scrivere il file vattelapesca.tmp, anche se poi andando a guardare pcLinux il file vattelapesca.tmp era effettivamente stato creato (10M, tra l'altro...).
Strano... :confused:

Secondo voi, è partimage che non riesce a lavorare tramite nfs, oppure vuole che sul disco su cui scrivere l'immagine ci sia spazio sufficiente per TUTTA la partizione di cui fare l'immagine, anche se poi il file immagine sarà decisamente più piccolo? (spero la prima...)
(chiaramente la lettura/scrittura tramite nfs funziona, percui posso escludere problemi di connessione o di permessi)

bye

Fil9998
27-11-2006, 08:47
Acronis True Image
TNX!


uso regolarmente per reiser e ext


per gli altri FS però non va... anche se imho ext e reiser fanno l'80% dei casi .

Matrixbob
27-11-2006, 11:56
uso regolarmente per reiser e ext


per gli altri FS però non va... anche se imho ext e reiser fanno l'80% dei casi .
Si infatti, mi sto ancora documentando, poi provo a fare qualche prova. :)
Ho trovato anche questo insieme di tool che trovo molto interessante:
Hiren's BootCD 8.6

Mai provato ragazzi?!

[PS]
CMQ usate questo?!
Acronis True Image Server Linux 9.1.3530
:confused: :mbe: :confused:

Zorcan
27-11-2006, 12:14
Ho trovato anche questo insieme di tool che trovo molto interessante: Hiren's BootCD 8.6

Se non ricordo male, l'Hiren's è in gran parte software pirata impacchettato da qualcuno per vie non ufficiali.

CMQ usate questo?!
Acronis True Image Server Linux 9.1.3530

Quella dovrebbe essere a pagamento, non ho mai letto di nessuno che la usasse su sistemi GNU/Linux. Per la cronaca, l'unica versione rilasciata gratuitamente (ma è comunque software non-libero e chiuso) aveva la parola "workstation" nel nome, se non sbaglio. Era allegata a qualche rivista, poi girò zippata in rete, non so dire altro.

k4ez4r
27-11-2006, 22:12
Ciao ho letto un po' di fretta, ma mi pare che nessuno abbia citato Ghost4Linux
http://sourceforge.net/projects/g4l

Matrixbob
28-11-2006, 14:09
Ciao ho letto un po' di fretta, ma mi pare che nessuno abbia citato Ghost4Linux
http://sourceforge.net/projects/g4l
Grazie, pian piano analizzerò tutte le possibilità.

bort_83
29-11-2006, 11:02
dd e bzip2

Matrixbob
29-11-2006, 13:12
dd e bzip2
Certo ragazzi che siete proprio coincisi, proprio al limite entropico della informazione! ;)

Zorcan
29-11-2006, 13:42
Certo ragazzi che siete proprio coincisi, proprio al limite entropico della informazione! ;)

Sii felice che si è preso il lusso di metterci la congiunzione in mezzo. :asd:

bort_83
29-11-2006, 14:30
Sii felice che si è preso il lusso di metterci la congiunzione in mezzo. :asd:
ROTFL

HSH
29-11-2006, 17:21
io ho provato a rirpistinare una immagine di acrionis e dice "operating system not found", non so se convenga usare il ghost per linux (che proverò subito!) o se basti fare il un chroot
con una live per sistemare l'mbr

PiloZ
29-11-2006, 18:05
bash script + rsync rullez :sborone:

Matrixbob
30-11-2006, 12:22
bash script + rsync rullez :sborone:
Ue ragazzi fate le anime pie e date qualche istruzini sui metodi suggeriti, plz! :)
Io per esempio parto NON proprio a zero da Ubuntu. ma questi comandi proprio NON li ho mai usati. :(