PDA

View Full Version : quale distribuzione di linux?


Errik89
21-11-2006, 19:35
Ciao a tutti, volevo per la prima volta in vita mia installare LINUX sul mio secondo pc da utilizzare per applicazioni office, internet... ma anche per ascoltare musica e vedere film.
Volevo chiedervi qual'è la distribuzione che mi consigliate di installare? Io ho sentito di SUSE e UBUNTU...

-Slash
21-11-2006, 19:59
suse lasciala perdere. metti ubuntu che è un'ottima distribuzione
la scarichi in italiano da qui

http://mi.mirror.garr.it/mirrors/ufficiozero/ubuntu-it/6.10/ubuntu-6.10-desktop-i386-it.iso

DOCXP
21-11-2006, 20:53
Dipende molto dal tuo hardware, se hai una configurazione troppo vecchia ti sconsiglio ubuntu, altrimenti è un'ottima distribuzione, anche per i principianti.

Errik89
21-11-2006, 21:05
no anzi il pc è un athlon x2 3800+ con 1gb di ram quindi non ci dovrebbero essere problemi. La sto già scaricando (Ubuntu)... durante l'installazione posso ridimensionare un disco NTFS per far spazio a LINUX? Oppure devo ridimensionarlo da windows? E 1 altra cosa: all'avvio del pc c'è qualche tool di linux che mi fa sceglere che S.O. avviare o devo usare altri tool?

DOCXP
21-11-2006, 21:29
Sì, vai tranquillo, magari potevi anche scaricare la versione x64. Per la configurazione dual boot c'è grub che viene installato e configurato durante l'installazione di Ubuntu.
Per ridimensionare la partizione ntfs (operazione potenzialmente pericolosa) non saprei dirti, l'avevo fatto in passato con Partition Magic da Windows.

Errik89
21-11-2006, 21:33
ok allora uso partition magic. Ho già scaricato la versione a 64bit ;)

Zorcan
21-11-2006, 21:36
volevo per la prima volta in vita mia installare LINUX

Ciao, ti consiglio caldamente di leggere il prima possibile la FAQ per nuovi utenti (in fondo alla mia firma) e anche gli altri links, così ti togli i primi dubbi. Non ci vuole molto e sono letture interessanti. ;)

Errik89
21-11-2006, 22:01
ok grazie!

Zorcan
21-11-2006, 22:02
Prego. :)

Scoperchiatore
21-11-2006, 22:02
ok allora uso partition magic. Ho già scaricato la versione a 64bit ;)

e sai bene a che problemi vai incontro, vero?

mykol
21-11-2006, 23:25
metti Mandriva 2007. Più facile di così non si può ...

zephyr83
22-11-2006, 00:45
e sai bene a che problemi vai incontro, vero?
dici riguardo a partition magic? io ho avuto meno problemi cn partition magic 8 (quello della Power Quest però) che cn i vari programma per partizionare inclui nelle varie distro (soprattutto quello di kubuntu). Inoltre partition magic è il più intuitivo! Lo uso solo per creare le partizioni, poi le riformatto durante l'intallazione di linux!

Dcromato
22-11-2006, 01:14
Io tutt'orauso qtparted in Mepis 3.3.1 una sicurezza.

3dsst
22-11-2006, 08:22
Ciao a tutti, volevo per la prima volta in vita mia installare LINUX sul mio secondo pc da utilizzare per applicazioni office, internet... ma anche per ascoltare musica e vedere film.
Volevo chiedervi qual'è la distribuzione che mi consigliate di installare? Io ho sentito di SUSE e UBUNTU...
Se vuoi vedere i film allora lascia stare la versione a 64 bit........su quella non ci puoi mettere i win32codecs che girano solo con architettura i386 a 32 bit a meno che tu non voglia installare anche la 32 bit in modo virtuale sotto la 64.....fai tu ;)

drpucico
22-11-2006, 12:10
ciao a tutti, sono un vero novellino per linux (l'ho installato per la prima volta, xubuntu nello specifico, solo 3 giorni fa), ma ho usato gparted ed e' andato tutto ok... evviva l'open souce! :D

Zorcan
22-11-2006, 16:15
evviva l'open souce! :D

Ed evviva il software libero. ;)

Errik89
22-11-2006, 18:50
ho installato finalmente ubuntu a 32bit e funziona veramente bene, per le partizioni ho usato il programma di installazione di linux. Devo dire che funziona davvero bene, l'unica delusione è un po' la grafica del sistema (abbastanza deludente). Ma si possono installare sistemi operativi virtuali anche su linux (tipo altre distribuzioni??? Funziona come il virtual pc di M$??).
Altre domandone:
1) dove posso trovare programmi per linux?
2) posso collegare 2 pc in rete 1 con winXP e l'altro con LINUX (via semplice cavo LAN CROSSOVER)?
:)

-Slash
22-11-2006, 18:54
ho installato finalmente ubuntu a 32bit e funziona veramente bene, per le partizioni ho usato il programma di installazione di linux. Devo dire che funziona davvero bene, l'unica delusione è un po' la grafica del sistema (abbastanza deludente). Ma si possono installare sistemi operativi virtuali anche su linux (tipo altre distribuzioni??? Funziona come il virtual pc di M$??).
Altre domandone:
1) dove posso trovare programmi per linux?
2) posso collegare 2 pc in rete 1 con winXP e l'altro con LINUX (via semplice cavo LAN CROSSOVER)?
:)
la grafica la modifichi facilmente tramite il sito www.gnome-look.org
installa poi compiz seguendo questa guida per gli effetti 3d
http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/10/ubuntu-edgy-aiglx-compiz/

1) abilita i repository universe e multiverse(cerca su google) e dopo basta che vai nel menu sistema-amministrazione-gestore pacchetti synaptic e puoi installare qualiasi cosa vuoi
2) si tramite samba. cerca un po' ci sono parecchie guide ma a me non è mai servito farlo quindi non saprei aiutarti

blackbit
22-11-2006, 19:28
mandriva 2007

ti assicuro ke la facilità è allo stremo e la sicurezza è adatta x farci girare anke un server se ti va

SlimSh@dy
22-11-2006, 20:19
Ho un celeron 300 va bene la versione ubuntu??? :D :D

-Slash
22-11-2006, 21:31
Ho un celeron 300 va bene la versione ubuntu??? :D :D
no, penso proprio che ti dovrai accontentare di qualcosa molto minimale tipo damn small linux oppure qualche distro basata su slackware tipo zenwalk con ovviamente fluxbox come windows manager

SlimSh@dy
22-11-2006, 21:43
no, penso proprio che ti dovrai accontentare di qualcosa molto minimale tipo damn small linux oppure qualche distro basata su slackware tipo zenwalk con ovviamente fluxbox come windows manager

Be ormai l'ho scaricata....proviamo a installarla :D :D :D