View Full Version : [javascript]form di ingresso
caustico
21-11-2006, 19:24
ciao a tutti,
è la prima volta che mi cimento con i javascript. . .devo realizzare un form di ingresso utente con login e password per utenti gia registrati e dati di registrazione per i nuovi utenti. . .le info devono essere mantenute sul client tramite i cookies. . .quindi niente database. . .chi puo' darmi una mano? non so neanche da dove cominciare. . .
grazie a tutti anticipatamente. . .
caustico
22-11-2006, 09:15
up
è la prima volta che mi cimento con i javascript. . .devo realizzare un form di ingresso utente con login e password per utenti gia registrati e dati di registrazione per i nuovi utenti. . .le info devono essere mantenute sul client tramite i cookies. . .quindi niente database. . .chi puo' darmi una mano? non so neanche da dove cominciare. . .Ciao, non ho ben capito ... vuoi fare una gestione di login ma senza usare alcun tipo di base dati??? E come controlli nome/password utente?
A fare un form di login non ci vuole molto, il fatto è che poi i dati dovrebbero essere gestiti e controllati lato server.
caustico
22-11-2006, 12:27
si lo so, serivirebbe una base di dati, ma la sicurezza non è lo scopo di questo lavoro ;) immagino che serva una gestione dei cookies per tenere traccia delle info di chi logga. . .
frankie85
23-11-2006, 16:46
interesserebbe anche a me la stessa cosa! :D
si lo so, serivirebbe una base di dati, ma la sicurezza non è lo scopo di questo lavoro ;) immagino che serva una gestione dei cookies per tenere traccia delle info di chi logga. . .I cookie sono sicuramente necessari (altrimenti tra una pagina e l'altra perdi l'informazione di "loggato").
A questo punto, cosa ti serve di preciso?? Non sai come creare il form? Non sai come settare/leggere i cookie? Vuoi qualche esempio di codice??
frankie85
23-11-2006, 18:32
Io ho già creato il form username/password in html...ora dovrei usare il javascript per prendere i dati inseriti,e vedere se corrispondono a qualche utente già iscritto,tutto ciò usando i cookies...grazie!
caustico
23-11-2006, 19:27
I cookie sono sicuramente necessari (altrimenti tra una pagina e l'altra perdi l'informazione di "loggato").
A questo punto, cosa ti serve di preciso?? Non sai come creare il form? Non sai come settare/leggere i cookie? Vuoi qualche esempio di codice??
con l'html non ci sono problemi è il resto il prob. . .non ho la minima idea di cosa serva. . .cioè credo che serva uno script che memorizza e quindi che scrive sui cookies i dati. . .ma per il resto bo. . .
frankie85
23-11-2006, 21:13
con l'html non ci sono problemi è il resto il prob. . .non ho la minima idea di cosa serva. . .cioè credo che serva uno script che memorizza e quindi che scrive sui cookies i dati. . .ma per il resto bo. . .
Serve sicuramente il javascript...
frankie85
24-11-2006, 17:07
Caspita,nessuno sa il Javascript? :muro:
Appena ho un attimo di tempo, posto un esempio di utilizzo dei cookie con Javascript.
frankie85
24-11-2006, 17:39
Grazie mille! :ave:
Questo è quello che ho fatto io fin'ora:
<form name = "login" method = "post" action = "">
<p align = "center">
<label>Username: <input name = "user" type = "text" size = "30"/></label>
<br />
<br />
<label>Password: <input name = "pass" type = "password" size = "30"/></label>
</p>
<p align = "center">
<input type = "submit" value = "Login"/>
<input type = "reset" value = "Reset"/>
</p>
</form>
caustico
24-11-2006, 18:34
quello che non capisco è come si fa a prendere i dati inseriti nel form e "infilarli" nel cookies da dove poi devo leggere
frankie85
24-11-2006, 18:39
quello che non capisco è come si fa a prendere i dati inseriti nel form e "infilarli" nel cookies da dove poi devo leggere
Beh,prima di tutto credo che si debba dare un controllo sui dati inseriti per vedere se l'utente è già registrato o meno...poi però anche io brancolo nel buio... :(
Ho realizzato un file Javascript con 3 funzioni per scrivere/leggere/cancellare un cookie. Il codice è documentato e facilmente riutilizzabile (è in un file .js). Ho anche realizzato una pagina html di test per le 3 funzioni.
caustico
25-11-2006, 10:48
Ho realizzato un file Javascript con 3 funzioni per scrivere/leggere/cancellare un cookie. Il codice è documentato e facilmente riutilizzabile (è in un file .js). Ho anche realizzato una pagina html di test per le 3 funzioni.
caspita che professionista. . .grazie, adesso provo a "riadattarlo" e poi magari posto o linko il risultato. . .grazie ancora!!!
adesso provo a "riadattarlo"Infatti quello che ho fatto non è esattamente quello che serve a te ma ci sono comunque tutti gli "ingredienti" che ti servono: come usare un file js esterno, come leggere/settare i campi di un form, come usare i cookie, ecc...
frankie85
25-11-2006, 11:09
Mille grazie anche da parte mia...già che ci sono,visto che sei esperto...non ho esattamente capito a cosa servono gli attributi escape/unescape!Qual è la loro utilità?
Mille grazie anche da parte mia...già che ci sono,visto che sei esperto...non ho esattamente capito a cosa servono gli attributi escape/unescape!Qual è la loro utilità?escape/unescape sono delle funzioni "top-level", leggi ad esempio <qui> (http://javascript.html.it/guide/lezione/843/escape-ed-unescape/), <qui> (http://www.devguru.com/Technologies/ecmascript/quickref/escape.html)
frankie85
26-11-2006, 21:21
Ma quindi una volta preso il valore inserito nel form,lo metto nel cookie con "document.cookie = cookie_value;" ?
Ma quindi una volta preso il valore inserito nel form,lo metto nel cookie con "document.cookie = cookie_value;" ?Sì ... ma cookie_value deve contenere una stringa in formato ben preciso... vedi appunto il mio codice. Per quello ho realizzato 3 funzioni molto + comode!
caustico
27-11-2006, 11:41
scusate se non capisco. . .andbin grazie delle funzioni che hai preparato ma purtroppo continuo a non capire. . .cioè ho capito che per manipolare i cookies servono tre funzioni che "prendono", "settano" e "cancellano" ma devo realizzare un form di registrazione, quindi ci sono dei campi da compilare, non capisco come realizzare la funzione che prende i dati contenuti in questi campi e li mette nel cookies, non voglio che mi fai te la funzione ci mancherebbe ma potersti spiegarmi io di preciso come devo fare a prendere questi dati? grazie e scusa per il disturbo
scusate se non capisco. . .andbin grazie delle funzioni che hai preparato ma purtroppo continuo a non capire. . .cioè ho capito che per manipolare i cookies servono tre funzioni che "prendono", "settano" e "cancellano" ma devo realizzare un form di registrazione, quindi ci sono dei campi da compilare, non capisco come realizzare la funzione che prende i dati contenuti in questi campi e li mette nel cookies, non voglio che mi fai te la funzione ci mancherebbe ma potersti spiegarmi io di preciso come devo fare a prendere questi dati? grazie e scusa per il disturboContinuo a dire che tutti gli "ingredienti" sono facilmente deducibili dal mio esempio che ho allegato ... comunque per evitare qualunque dubbio, descrivo meglio la questione.
Avendo del codice html per un form di questo tipo:
<form name="nomeform" action="">
....
<input name="nomecampo" type="text" size="30" value="">
....
</form>A livello di Javascript è possibile leggere/settare il campo usando la notazione:
variabile = document.nomeform.nomecampo.value;
document.nomeform.nomecampo.value = ....;
Notare bene i nomi colorati!
Per quanto riguarda i cookie, la proprietà a livello di Javascript è una sola, cioè: document.cookie
Leggerla/settarla in maniera "generica" però non è così immediato. Ecco perché ho realizzato 3 funzioni per fare le operazioni di lettura/scrittura/cancellazione in modo più semplice e comodo. Non si è obbligati, ovviamente, ad utilizzare il file cookies.js che ho realizzato io. Ma se non lo usi dovrai comunque fare una cosa simile a quella che ho fatto io. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.