View Full Version : [Thread Ufficiale] ABIT NF-M2 nView 6150 - nF 430
Qui, per parlare della scheda in oggetto.
http://www.virtual-hideout.net/reviews/ABIT_NF-M2/05.jpg
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=NF-M2+nView&fMTYPE=Socket+AM2
Un riassunto dei link:
Un po' di recensioni (inglese):
http://www.sffclub.com/index.php?option=com_content&task=view&id=167
http://www.virtual-hideout.net/reviews/ABIT_NF-M2/index.shtml
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=625&num=1
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-352-1.htm
Mod BIOS
http://www.lejabeach.com/ABIT/nf-m2/
un bel bloggone di foto varie ed assortite di mobo, bios e quant'altro.
http://tw.myblog.yahoo.com/abit-fanclub/gallery?fid=7&page=1
un'altra succosa review.
http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1682_1.html
un thread mooolto interessante che spiega come montare facilmente uno zalman cnps 7000 utilizzando la staffa thermalright.
http://www.htpcnews.com/forums/index.php?showtopic=24861&hl=
OEidolon
21-11-2006, 15:20
:)
Bisognerà aggiungerci il prefisso [Thread Ufficiale]...
E pure un paio di foto...
OEidolon
21-11-2006, 15:22
Trovata una recensione (in inglese):
http://www.sffclub.com/index.php?option=com_content&task=view&id=167
Mi aggancio a questo thread.
Ho appena acquistato questa scheda, devo ancora montarla.
A quanto pare la ventola del processore, se non dotata di connettore a 4 pin, non riceve nessun controllo di velocità e viaggia sempre al massimo. A meno che non sia collegata all'ingresso della ventola del cabinet e in questo caso sarebbe quest'ultima ad andare sempre al massimo.
Voi come avete risolto? E' consigliabile acquistare un dissipatore con connettore a 4 pin o se ne può fare a meno?
Grazie
Ciao!
Io ho fatto come suggeriva il manuale della skeda: ho collegato il connettore del dissi del proc. (a 3 pin) al SYSFAN1 (sempre 3 pin...) e poi, da BIOS ho impostato SYSFAN1 come fan del proc.
In qst. modo ho il controllo tachimetrico.
Ora sto andando a memoria, appena riesco ti dico dove leggere sul manuale...
Come dissi ho usato quello di AMD.
Ciao.
Ciao!
Io ho fatto come suggeriva il manuale della skeda: ho collegato il connettore del dissi del proc. (a 3 pin) al SYSFAN1 (sempre 3 pin...) e poi, da BIOS ho impostato SYSFAN1 come fan del proc.
In qst. modo ho il controllo tachimetrico.
Ciao
Infatti ... ma così la ventola del case non è più controllata e va sempre a tutta. Immagino comunque che non sia poi troppo rumorosa.
Io mi ero premunito prendendo un dissipatore arctic freezer, ma mi è beffardamente arrivato un modello con connettore a 3 pin. Così chiedevo se valesse comuque la pena procurarsene uno 4 pin o tenere questo a 3.
Riciao e grazie della risposta
Infatti ... ma così la ventola del case non è più controllata e va sempre a tutta.
ah, perdonami, avevo letto male... io nn ho ventola sul case, solo sul procio. :D
I conettori AUXFAN nn sono tachimetrici?
io nn ho ventola sul case, solo sul procio. :D
I conettori AUXFAN nn sono tachimetrici?
Da quello che ho capito, ma non sono molto esperto, il controllo della velocità è attivo solo su Sysfan e Cpufan (con connettore a 4 pin).
Senza ventola non si hanno problemi di temperatura?
OEidolon
27-12-2006, 21:03
La ventola del dissi stock l'ho messa sul connettore a 4pin e gira sempre al massimo. Devo dire che non fa niente di rumore e raffredda piuttosto bene per essere quello che è (cioè una 7x7 sottile...). Cmq il controllo automatico avviene solo per la cpufan e la sysfan. Qualcuno ha fatto prove di overvclock? Io al max sono arrivato a 243 ma molto instabile... non ho capito bene il moltiplicatore per il southbridge... quello per il nb (HT) l'ho messo a 4x e anche quello nb>sb, ma senza cognizione di causa :stordita:
La ventola del dissi stock l'ho messa sul connettore a 4pin e gira sempre al massimo. Devo dire che non fa niente di rumore e raffredda piuttosto bene per essere quello che è (cioè una 7x7 sottile...). Cmq il controllo automatico avviene solo per la cpufan e la sysfan. Qualcuno ha fatto prove di overvclock? Io al max sono arrivato a 243 ma molto instabile... non ho capito bene il moltiplicatore per il southbridge... quello per il nb (HT) l'ho messo a 4x e anche quello nb>sb, ma senza cognizione di causa :stordita:
Io devo ancora montare il tutto, comunque alimentando la ventola della cpu nel Sysfan si dovrebbe poterne controllare la velocità. Le ventole del case le attacco direttamente all'alimentatore, un Be Quite che dovrebbe autonomamente controllarne la velocità.
Per l'overclock avevo letto dei commenti molto positivi su neweggs.
Aggiungo il link di un'altra recensione.
www.virtual-hideout.net/reviews/ABIT_NF-M2/index.shtml
ehm, nn manca un po' di "polpa" per essere un thread ufficiale? :D
se alan j nn ha tempo di seguirlo, mi propongo per aprire un nuovo thread di riferimento.
visto che nel forum nn appare ancora come ufficiale, credo nn sia stato segnalato ai mod. :)
ehm, nn manca un po' di "polpa" per essere un thread ufficiale?
se alan j nn ha tempo di seguirlo, mi propongo per aprire un nuovo thread di riferimento.
visto che nel forum nn appare ancora come ufficiale, credo nn sia stato segnalato ai mod
nn so che dirti... :rolleyes:
io lo avevo segnalato ai mod...
se ritieni crea un thread nuovo, ma si può anche continuare a postare qua, facendolo mettere in rilievo.
Ciao.
nn so che dirti... :rolleyes:
io lo avevo segnalato ai mod...
se ritieni crea un thread nuovo, ma si può anche continuare a postare qua, facendolo mettere in rilievo.
Ciao.
x me è uguale, ma devi provvedere a contattare nuovamente i mod x far cambiare il titolo e "rimpolpare" il post di apertura.
Scusate per la domanda un po' idiota, ma non ci sto capendo molto.
Per l'installazione di windows su hard disk sata 2, bisogna inserire i driver sata all'inizio come per i driver scsi-raid o si può evitare?
Altra cosa, mettere le memorie negli slot 3 e 4 anzichè 1 e 2 può dare dei problemi?
Grazie mille
Per l'installazione_di windows su hard disk sata 2, bisogna inserire i driver sata all'inizio come per i driver scsi-raid o si può evitare?
Ti riferisci ai driver (di solito su floppy) da specificare proprio all'inizio dell'installazione? Dipende cosa installi... WinXP-sp2 nn ne ha avuto bisogno, neppure WinXP64. Direi che sicuramente ci vogliono se metti, ad esempio, Win2000.
Altra cosa, mettere le memorie negli slot 3 e 4 anzichè 1 e 2 può dare dei problemi?
Nn saprei, a naso direi di no... io le ho messe negli slot 1 e 2.
Scusa la mia curiosità, ma:
1) nn puoi metterle anche tu nei primi 2 slot?
2) tu hai provato a metterle negli slot 3 e 4 e nn funziona? :)
Ti riferisci ai driver (di solito su floppy) da specificare proprio all'inizio dell'installazione? Dipende cosa installi... WinXP-sp2 nn ne ha avuto bisogno, neppure WinXP64. Direi che sicuramente ci vogliono se metti, ad esempio, Win2000.
Nn saprei, a naso direi di no... io le ho messe negli slot 1 e 2.
Scusa la mia curiosità, ma:
1) nn puoi metterle anche tu nei primi 2 slot?
2) tu hai provato a metterle negli slot 3 e 4 e nn funziona? :)
Innazitutto grazie della risposta. Come sistema installo win xp pro. Mi togli un peso, all'assistenza abit mi hanno suggerito che è sempre meglio installare i driver sata col floppy all'inizio della procedura.
Per le memorie ho il problema del dissipatore che copre i primi due slot (per togliere le memorie dovrei eventualmente smontarlo) e sempre all'assistenza mi hanno detto: "But for normal use dimm 1/2 should be used".
Comunque devo ancora montare tutto, probabilmente avrei dovuto farlo fare a un tecnico :-)
Grazie ancora
Innazitutto grazie della risposta.
Di niente. :)
Come sistema installo win xp pro. Mi togli un peso, all'assistenza abit mi hanno suggerito che è sempre meglio installare i driver sata col floppy all'inizio della procedura.
Si, diciamo che WinXP lo riesci ad installare comunque (cioè senza i driver su floppy), e che i driver li puoi eventualmete aggiornare a sistema montato (dal sito di ABIT o da Windowsupdate), mentre a S.O. più datati (esempio Win2000) devi fornire i driver all'inizio, altrimenti nn ti 'vedono' i dischi SATA, e ti dicono che sulla macchina mancano i dischi... :(
Per le memorie ho il problema del dissipatore che copre i primi due slot (per togliere le memorie dovrei eventualmente smontarlo) e sempre all'assistenza mi hanno detto: "But for normal use dimm 1/2 should be used".
io come dissi ho usato quello di AMD, e a tuttoggi nn mi sembra dei peggiori, a vedersi nn è un granchè, ma il suo lo fà ed è molto silenzioso, complice anche il procio che mi sembra scaldi davvero poco...
Ciao!
OEidolon
08-01-2007, 11:29
Io tengo il modulo della memoria sullo slot 3 e non ho problemi.
un po' di link nn guastano mai.
QUI (http://tw.myblog.yahoo.com/abit-fanclub/gallery?fid=7&page=1) un bel bloggone di foto varie ed assortite di mobo, bios e quant'altro.
QUI (http://www.motherboards.org/reviews/motherboards/1682_1.html) un'altra succosa review.
QUI (http://www.htpcnews.com/forums/index.php?showtopic=24861&hl=) un thread mooolto interessante che spiega come montare facilmente uno zalman cnps 7000 utilizzando la staffa thermalright.
a breve dovrebbe arrivare anche la mia...manca solo la cpu all'ordine. :)
@Alan
segnala ai mod che deve essere modificata l'intestazione del thread perche' nn appare ancora la dicitura [Thread ufficiale]. ;)
nn so che dirti... :rolleyes:
io lo avevo segnalato ai mod...
se ritieni crea un thread nuovo, ma si può anche continuare a postare qua, facendolo mettere in rilievo.
Ciao.
AL mod..in pvt hai detto che hai contattato solo Uther ma dato che in pratica non modera + .. usate il tasto SEGNALA invece dei PVT. così arriva a tutti i mod di sezione
ora sistemo tutto
>bYeZ<
OEidolon
15-01-2007, 09:30
Grazie mille!!!
altra rece, in attesa che arrivi anche a me la mobo!
Link @Phoronix (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=625&num=1)
Link -> Bios Mod @ Rebel's Heaven (http://www.lejabeach.com/ABIT/nf-m2/)
altra rece, in attesa che arrivi anche a me la mobo!
miii, ma che? devono ancora fabbricartela??
scherzo... :)
miii, ma che? devono ancora fabbricartela??
scherzo... :)
è arrivata ieri dai miei e adesso devo trovare il tempo per andarla a prendere e poi per montarla! :sofico:
Voi risucite ad usare l'utility abit per il monitoraggio della mobo?
Voi risucite ad usare l'utility abit per il monitoraggio della mobo?
io nn ho l'ho installato...
io nn ho l'ho installato...
A me non leggeva nulla e bloccava il pc in fase di boot per parecchi minuti, forse era una question di driver, la prossima formattata metto tutti i driver per benino.
chissa quando arriva la controparte per core duo :(
OEidolon
05-02-2007, 13:37
Voi risucite ad usare l'utility abit per il monitoraggio della mobo?
Si, senza alcun problema.
Cmq la tengo disabilitata e la uso solo quando voglio, cioè non la faccio caricare all'avvio. Ho notato un unico fastidio: quando attacco una ventola nel connettore aux1 (quello vicino all'otes) la lettura della velocità è sballata... su tre lettura una sola è quella giusta: una volta è bassissima, una è quella giusta e infine mi legge 6000 e passa giri :eek: con una fan da 80.
OEidolon
12-02-2007, 10:11
Altra recensione :)
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-352-1.htm
chissa quando arriva la controparte per core duo :(
quotone... :(
da un po' di gg la mobo è in funzione, zero problemi per ora, salvo i soliti piedini del cmos piegati...abit nn si smentisce mai. :mad:
zero problemi per ora, salvo i soliti piedini del cmos piegati...
spiegati meglio... :confused:
OEidolon
13-02-2007, 09:25
spiegati meglio... :confused:
Già...non ho capito a cosa si riferisce...foto?
in pratica il cmos a volte scazza perche' uno dei due o entrambi i piedini è/sono piegato.
mi è capitato su una aw9d max e su due nf-m2 nview...shop diversi...diverse forniture...ormai la considero una brutta abitudine di abit ed è la prima cosa che ormai controllo quando mi arriva una mobo di questo brand.
basta sistemarli, per carità, ma resta una scocciatura.
Per chi volesse sperimentare l nTune:
http://www.nvidia.it/object/ntune_5.05.25.00_it.html
come c'e' scritto nella recensione, non visualizza alcuni parametri della mobo, per il resto sembra andare bene.
OEidolon
14-02-2007, 08:41
in pratica il cmos a volte scazza perche' uno dei due o entrambi i piedini è/sono piegato.
mi è capitato su una aw9d max e su due nf-m2 nview...shop diversi...diverse forniture...ormai la considero una brutta abitudine di abit ed è la prima cosa che ormai controllo quando mi arriva una mobo di questo brand.
basta sistemarli, per carità, ma resta una scocciatura.
:doh:
Ma daiii... che pipponi! Per fortuna che la mia sembra essere ok, dato che non ho fastidi. A parte una volta in cui, per mia disattenzione :D , ho lasciato il jumper su "clear cmos" e non capivo perchè non mi accettava le impostazioni sulla ram... :rolleyes: che pirl@...
:doh:
Ma daiii... che pipponi! Per fortuna che la mia sembra essere ok, dato che non ho fastidi. A parte una volta in cui, per mia disattenzione :D , ho lasciato il jumper su "clear cmos" e non capivo perchè non mi accettava le impostazioni sulla ram... :rolleyes: che pirl@...
eh già...cmq per ora la trovo stabile.
devo sperimentare ancora l'oc e vorrei capire da chi ha fatto qualche test, come si comporta in questo ambito.
OEidolon
14-02-2007, 11:15
eh già...cmq per ora la trovo stabile.
devo sperimentare ancora l'oc e vorrei capire da chi ha fatto qualche test, come si comporta in questo ambito.
Nella rece che ho linkato sono arrivati a 349MHz... non mi sembra mica male!
Io però non son buono a stare a neanche a 250. Sbaglierò qualcosa nell'impostare il bios, perchè non ho ben capito come funziona il moltiplicatore per il southbridge...
Cioè:
se fisso quello k8->nb, devo regolare anche quello nb->sb?
e la width come la metto?
E se fisso il pciex, come si comporta il pci normale?
Insomma non son buono perchè non ho molta pratica e forse ho anche un po' di confusione...
Nella rece che ho linkato sono arrivati a 349MHz... non mi sembra mica male!
Io però non son buono a stare a neanche a 250. Sbaglierò qualcosa nell'impostare il bios, perchè non ho ben capito come funziona il moltiplicatore per il southbridge...
Prova a cercare nel sito americano della Abit, http://forum.abit-usa.com/
C'è un forum molto ampio :-))
il raid di questa mobo come va ?? ( mi interessa il raid 1 )
il raid di questa mobo come va ?? ( mi interessa il raid 1 )
la stò usando sul muletto con un hdd pertanto nn ti posso essere di aiuto.
il raid di questa mobo come va ?? ( mi interessa il raid 1 )
nn ho provato...
OEidolon
22-02-2007, 14:53
Anche io uso solo un hd...quello in firma.
Sentite, invece, secondo voi è normale che cpuz mi vede un vcore a 1,440? Poi ho altri parametri un po' sballati: tipo 13 e passa Volts sulle linee 12V... mi sa che è l'ali che sclera. Quindi: che consigliate? Io avevo messo gli occhi su un bel enermax fma2 535W a circa 100euri, che ne pensate? Escludete i modulari o i tagan perchè non mi stanno (ho un aspire xqpack)...
PS: qualcuno si è azzardato a overclockare sta scheduzza? Ho visto sul forum abit dei risultati interessanti :D
HELLP, scheda madre abit NF-M2 nVIEW si accende solo per mezzo secondo e poi spegne!!
Ho acquistato un'abit NF-M2 nView, CPU AMD Sempron 3000, 2x1GB dd2 800Mhz PC6400 TwinMos.
Sia con un alimentatore da 350W (20-pin power connector) che da 450W (24-pin power connector) La NF-M2 una volta alimentata, si accennde il corrispettivo led rosso "5VSB" di segnalazione. UNA VOLTA PREMUTO IL PULSANTE POWER SI ACCENDE IL CORRISPETTIVO LED VERDE "VCC" E SI AVVIA LA SCHEDA MA DOPO MENO MENO DI UN SECONDO SI SPEGNE TUTTO. La scheda madre supera il mezzo secondo di accensione, E POI SI AVVIA NORMALMENTE, solo una volta su 15 accensioni (il numero si riduce se viene premuto power repentivamente).
Se non collego il connettore DELL'ALIMENTATORE 4-pin "ATX12v1" (da corrente alla CPU) il sistema si avvia senza spegnersi ma non viene visualizzato nulla sullo schermo.
Anche senza ram e hard disk ma con il solo processore il difetto è identico (quando riesce ad accendersi, dopo circa 3 sec avvisa che non è presente la ram).
Una volta accesa il difetto si ripresenta solo dopo lo spegnimento ma non con il "reset".
P.S. i collegamenti, i contatti, il jumper clear cmos, le ventole e il resto è apposto
SONO I MIEI 2 ALIMENTATORI (IL 450w è NUOVO ECONOMICO) O è LA SCHEDA MADRE??
help!!
HELLP, scheda madre abit NF-M2 nVIEW si accende solo per mezzo secondo e poi spegne!!
...
scusa se la domanda sembra ovvia, ma tu nn lo hai specificato, hai collegato la ventola del dissi del processore?? se nn lo colleghi la MB nn parte...
oggi ho letto qualche recensione e ho deciso ...
prenderò la nf-m2 nview ...se qualcuno vuole disfarsene mi contatti :D
OEidolon
23-02-2007, 09:59
HELLP, scheda madre abit NF-M2 nVIEW si accende solo per mezzo secondo e poi spegne!!
...
Hai controllato il jumper del "clear cmos"? Attento perchè a me non partiva appunto perchè avevo lasciato il jumper in "clear cmos"...
lele.miky
25-02-2007, 10:55
ragazzi,sono anche io possessore di questa mobo,per ora sono fermo a 2800MHz 1,42v(ma sto cercando di scendere coi voltaggi,sono ancora in fase di test)con un X2 3800+ EE,pero la scheda madre a qualche problema coi divisori delle ram,ad esempio boota a 280MHz solo se imposto le ram a 533MHz,non ci sono in giro bios moddati seriamente?o guide sui moltiplicatori Ram per gli AM2?
cmq Mobo stupenda,tra qualche giorno dovrei mettere in Raid il mio Hard Disk da 80Gb e vi sapro dire
ciao
ragazzi ho un problema.
dopo aver inzozzato per bene la precedente installazione di winzoz (mi son voluto divertire un po'), ho formattato e reinstallato il sistema operativo.
tutto bene, tranne un particolare: ogni file che scarico da internet risulta corrotto!:muro:
ho tentato piu' ripristini e dopo alcuni format e reinstallazioni, la situazione nn cambia, nonostante stia usando driver aggiornati nn downlodati da questo pc.
...tutto prima filava liscio...
che faccio?
ragazzi ho un problema.
dopo aver inzozzato per bene la precedente installazione di winzoz (mi son voluto divertire un po'), ho formattato e reinstallato il sistema operativo.
tutto bene, tranne un particolare: ogni file che scarico da internet risulta corrotto!:muro:
ho tentato piu' ripristini e dopo alcuni format e reinstallazioni, la situazione nn cambia, nonostante stia usando driver aggiornati nn downlodati da questo pc.
...tutto prima filava liscio...
che faccio?
Stai usando il l'activearmor?
no e oltretutto i file sono stati downloadati senza firewall e antivirus di sorta...giusto x vedere se erano questi sw a rompere.
no e oltretutto i file sono stati downloadati senza firewall e antivirus di sorta...giusto x vedere se erano questi sw a rompere.
ma che S.O. usi?
tecno..se vuoi lo risolvo io il problema...però mi devi vendere la mobo :D
p.s: nessuno che vuole disfarsi di questa scheda ??
ma che S.O. usi?
win xp pro.
...cmq prima andava tutto...strani misteri.:muro:
ordinata :D
Price? cmq ABIT non ha mai tirato fuori bios aggiornati per questa mobo?
Price? cmq ABIT non ha mai tirato fuori bios aggiornati per questa mobo?
93...ma si trova anche a 83..solo che nello stesso shop ho trovato altre cose che mi servivano..:)
Price? cmq ABIT non ha mai tirato fuori bios aggiornati per questa mobo?
esiste la 1.2 beta ufficiale x ora.
esiste la 1.2 beta ufficiale x ora.
Il changelog è disponibile?
lo era, hanno rimosso il bios da circa una settimana e con esso anche il changelog.
cmq, a mente, mi sembra di ricordare di aver scorto parecchie modifiche.
anche se nn capisco a cosa sia dovuta la rimozione...
OEidolon
01-03-2007, 14:19
lo era, hanno rimosso il bios da circa una settimana e con esso anche il changelog.
cmq, a mente, mi sembra di ricordare di aver scorto parecchie modifiche.
anche se nn capisco a cosa sia dovuta la rimozione...
Forse perchè con le modifiche diventava superiore ad un'eventuale versione "Fatal1ty"... :sofico: :D
OEidolon
01-03-2007, 14:22
TeknØ, non è che il fastido dei files corrotti derivi dall'hard disk? Hai sata o ide? Perchè non vorei che derivasse da qualche problemino dei drivers o di strana incompatibilità... :what:
ide...ma tutto andava prima!
giusto x info: ho installato l'ultima versione dei driver nforce.
lo era, hanno rimosso il bios da circa una settimana e con esso anche il changelog.
cmq, a mente, mi sembra di ricordare di aver scorto parecchie modifiche.
anche se nn capisco a cosa sia dovuta la rimozione...
trovato:
BIOS BETA
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=119222
Change log:
NF-M2 nView :
Release BIOS M603B_12.BIN:
1. Fixing RAID Hard Disk Boot Priority function issue
2. Fixing ABITEQ,Beep when S3 Resume issue
3. Fixing BIOS,CPU Warning Temperature issue
4. Fixing BIOS,PC Health not match Design Guide issue
5. Fixing "POST screen broken after ACPI,S1 Wake Up when USB Mouse was inserted" issue
6. Fixing BIOS,USB Keyboard Support-BIOS Function issue
7. Fixing BIOS "Restore On AC Power Loss" / "Last State Function" fail issue
8. Fixing BIOS,String abnormal when use DOMEX DMX3194 SCSICard
9. Fixing dPCIe,ARECA ARC1210 no boot ROM Abnormal On PCIEXP
10. Moving IRQ7 option
11. Moving Current DRAM Status "MHz" string.
12. Fixing USB KB Support-BIOS function fail on RAID ROM
13. Fixing BIOS,1394 disabled function fail issue
14. Fixing BIOS,Boot priority USB-ZIP string
15. Fixing BIOS User define FID change to default when S3 resume.
16. Update Agesa 2.06.11 version support Rev G cpu.
DISCLAIMER:
Universal abit will not be held responsible or liable for any damage made with using a BETA BIOS.
Please proceed with discretion and do not attempt to use unless you know what you are doing!
vorrei sapere come driver voi (video e altro) quale state utilizzando e come vi trovate?
Secondo voi quali sono i migliori (io nn uso il PC x giocare)
grazie!
Qui un bel foglio per scegliere il processre e la ram, utile a mio avvio l'ultima colonna che indica in base al divisore della cpu la velocita' della ram:
http://img204.imageshack.us/img204/576/000000039059xv1.png
mi è appena arrivata la scheda :)
OEidolon
05-03-2007, 15:15
Qui un bel foglio per scegliere il processre e la ram, utile a mio avvio l'ultima colonna che indica in base al divisore della cpu la velocita' della ram:
img
Nooooo! Non c'è il 5600+ :cry: uffa! Ma devo aspettare e poi cambiare bios, allora?! E io lo piazzo lo stesso eccheccacchio! :D
Nooooo! Non c'è il 5600+ :cry: uffa! Ma devo aspettare e poi cambiare bios, allora?! E io lo piazzo lo stesso eccheccacchio! :D
Ma "secondo me" lo butti su e funzia, pero' non mi assumo responsabilita' :fagiano:
ecco la scheda Abit NF-M2 Nview montata sulla "slitta" del PC-V300 by Lian Li ...il dissy zalman sul chispet l'ho messo solo perchè mi avanzava...:D
http://img87.imageshack.us/img87/3321/26079145gu4.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=26079145gu4.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/8714/76237249ag1.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=76237249ag1.jpg)
Ciao a tutti, mi inserisco anch'io in questo 3d in quanto ho intenzione di acquistare proprio questa scheda per costruirmi un bel HTCP!
Quale dissipatore per CPU avete messo?
Lo zalman CNPS8000 ci sta?
OEidolon
08-03-2007, 20:03
Ma "secondo me" lo butti su e funzia, pero' non mi assumo responsabilita' :fagiano:
Anche secondo me... bah, tra un mesetto o due (dipende quanto scende di prezzo) lo prenderò. Certo è che dovrò pure pigliarmi un bel alimentatore nuovo, altrimenti sto qua scaz...ehm...:D inizia ad avere fastidi.
X seb87: il dissi zalman ci sta benissimo, è veramente bello! Peccato che poi la vga non ci sta :(
X seb87: il dissi zalman ci sta benissimo, è veramente bello! Peccato che poi la vga non ci sta :(
io ho una 7600gt...ci sta :D
Ciao a tutti, mi inserisco anch'io in questo 3d in quanto ho intenzione di acquistare proprio questa scheda per costruirmi un bel HTCP!
Quale dissipatore per CPU avete messo?
Lo zalman CNPS8000 ci sta?
Io ho messo l'Arctic freezer...c'è un problema con la posizione delle ram che sono molto vicine. La ventola del dissipatore arriva a coprire entrambe le memorie. Tuttavia si riesce con un po' di attenzione a inserirle nei primi due slot (preferibili rispetto ai secondi due) ed eventualmente a rimuoverle.
NUOVO BIOS UFFICIALE
BIOS ID:12
abit EQ now works as intended after resuming from S3.
Update CPU micro code.
Fixed a S1 resume issue when using USB mouse
CPU multiplier adjusting function now works as intended after resuming from S3.
BIOS compiled date: 11/13/2006
LINK DIRETTO (http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/nfm2//nfm212.zip)
OEidolon
09-03-2007, 10:29
io ho una 7600gt...ci sta :D
Ma la x1950pro no e neanche tutte quelle di fascia medio alta e oltre: infatti sono piuttosto lunghe e occupano due slot per via del dissi...
X wise80: ricordo di aver letto una rece dello zalman 8000 su hardocp e mi sembra che devi rinunciare ai primi due slot della ram perche le heatpipes si piazzano proprio sopra.
Grazie TeknØ, sempre attento e puntuale :D
X wise80: ricordo di aver letto una rece dello zalman 8000 su hardocp e mi sembra che devi rinunciare ai primi due slot della ram perche le heatpipes si piazzano proprio sopra.
Allora che dissi mi consigli di mettere per questa mb, visto che io ho il case Aerocube della Aerocool?
Grazie
silverstone nt06
thermalright si128
thermaltake orb
e altri.
io al momento sto usando un sussurro coolermaster.:)
silverstone nt06
thermalright si128
thermaltake orb
e altri.
io al momento sto usando un sussurro coolermaster.:)
Grazie mille!!:) :)
Allora che dissi mi consigli di mettere per questa mb, visto che io ho il case Aerocube della Aerocool?
Grazie
thermalright si-128...:O :D
Se c'è qulcuno che vuole ordinare questa scheda ne ho una nuova nuova con disispatore zalman in regalo...vorrei prendere una mobo abit 775 micro atx che è arrivata in italia solo ieri...
se qualcuno è interessato mi contatti .. :)
Se c'è qulcuno che vuole ordinare questa scheda ne ho una nuova nuova con disispatore zalman in regalo...vorrei prendere una mobo abit 775 micro atx che è arrivata in italia solo ieri...
se qualcuno è interessato mi contatti .. :)
Ciao, io sarei molto interessato a questa mb!!
Fammi sapere.
per curiosità avete installato anche i driver Forceware anche usando il video integrato oppure solo quelli per nForce430?
silverstone nt06
thermalright si128
thermaltake orb
e altri.
io al momento sto usando un sussurro coolermaster.:)
io al momento c'ho montato uno Scythe Mine...dovrebbero comunque andarci anche i vari Infinity e Ninja ;)
ciao a tutti :D
la piccola mi arriva lunedì o martedì, mi sapete dare qualche info sui vostri overclock? come va con il bios 1.2?
p.s. io ci monterò un classicheggiante Freezer64 pro
Nessuno che la usi sotto linux e , (sigh), magari con freebsd o pc-bsd ?
Nessuno che la usi sotto linux e , (sigh), magari con freebsd o pc-bsd ?
io ho winXP e Mandriva2007...
Con mandriva tutto ok ? Dico con i drivers, specialmente per l'audio.
ciao a tutti :D
p.s. io ci monterò un classicheggiante Freezer64 pro
Anch'io ho quel dissipatore e ti posso dire che le memorie si montano un pò a fatica, ma si montano (mi riferisco ai primi due slot). Forse è meglio inserire prima le memorie e poi il dissipatore. Un'eventuale sostituzione delle memorie comporterebbe un'operazione abbastanza noiosa ma possibile. In idle con un 3800 x2 la temperatura sta sui 29°-30°.
Ciao
Con mandriva tutto ok ? Dico con i drivers, specialmente per l'audio.
per l'audio no problem, l'unica cosa che mi ha fatto un po' penare è che ho dovuto specificare precisamente il monitor usato, altrimenti lui (Mandriva, ma lo fanno un po' tutte le distro che ho provato) assume per default un monitor generico, quindi con risoluzione max 800x600x60hz...
ti ringrazio per il consiglio, allora monterò prima le ram :)
quanto siete arrivati voi?
ci sono recensioni con i 340 stabili :eek: :eek: :eek:
altre sui 300 stabili :eek: :eek:
altre ancora sui 250 :(
Ciao, avete provato a collegare 2 monitor contemporaneamente? Oppure un monitor LCD? Funziona?
A me succede una cosa strana... io ho 2 monitor: un Samsung 17" CTR e un TV, sempre Samsung, LCD, con ingresso VGA.
Ho collegato il TV LCD alla ABIT, premesso che collegato ad altri PC funzionava perfettamente, sullo schermo conpariva uno scoraggiante "Modo non supportato";
ho fatto diverse prove, l'ho collegato sia alla uscita VGA della ABIT sia alla DVI con un adattatore DVI -> VGA, sia da solo che assieme al CTR, ma nn cambia nulla (il CTR funziona sia sulla uscita VGA che sulla DVI)
Ma la parte per me davvero strana è che all'avvio del PC, BIOS e avvio del S.O., si vede bene, ma appena entrato nel S.O. sul LCD nn si vede più nulla, se non l'OSD che mi informa di "Modo non supportato"...
succede la stessa cosa se invece di WinXP avvio Linux (Mandriva2007).
Avete fatto prove?
OEidolon
01-04-2007, 19:48
Ciao, avete provato a collegare 2 monitor contemporaneamente? Oppure un monitor LCD? Funziona?
A me succede una cosa strana... io ho 2 monitor: un Samsung 17" CTR e un TV, sempre Samsung, LCD, con ingresso VGA.
Ho collegato il TV LCD alla ABIT, premesso che collegato ad altri PC funzionava perfettamente, sullo schermo conpariva uno scoraggiante "Modo non supportato";
ho fatto diverse prove, l'ho collegato sia alla uscita VGA della ABIT sia alla DVI con un adattatore DVI -> VGA, sia da solo che assieme al CTR, ma nn cambia nulla (il CTR funziona sia sulla uscita VGA che sulla DVI)
Ma la parte per me davvero strana è che all'avvio del PC, BIOS e avvio del S.O., si vede bene, ma appena entrato nel S.O. sul LCD nn si vede più nulla, se non l'OSD che mi informa di "Modo non supportato"...
succede la stessa cosa se invece di WinXP avvio Linux (Mandriva2007).
Avete fatto prove?
Io ho un monitor samsung syncmaster 913N con ingresso vga ma non ho mai usato la vga integrata perchè ho aspettato di avere tutti i componenti e poi ho installato il s.o. Ho usato il video integrato solo per fare qualche prova appena mi era arrivata e su bios andava tutto ok, ma non fa testo.
Io ho un monitor samsung syncmaster 913N con ingresso vga ma non ho mai usato la vga integrata perchè ho aspettato di avere tutti i componenti e poi ho installato il s.o. Ho usato il video integrato solo per fare qualche prova appena mi era arrivata e su bios andava tutto ok, ma non fa testo.
ma nessuno ha usato 2 monitor su VG onboard, dunque?... :(
ma nessuno ha usato 2 monitor su VG onboard, dunque?... :(
Mi è capitato di leggere qualcosa al riguardo un pò di tempo fa sul Forum del sito americano dell'abit.
Se non ricordo male per usare due monitor indipendentemente l'uno dall'altro serve uno cavo Dvi specifico, ce ne sono con connettori diversi. Un monitor si collega all'uscita vga e l'altro alla dvi.
Sei poi riuscito a far funzionare il tv samsung?
Ciao
Mi è capitato di leggere qualcosa al riguardo un pò di tempo fa sul Forum del sito americano dell'abit.
Se non ricordo male per usare due monitor indipendentemente l'uno dall'altro serve uno cavo Dvi specifico, ce ne sono con connettori diversi. Un monitor si collega all'uscita vga e l'altro alla dvi.
Ciao
io in effetti nn ho provato con un cavo DVI, ma con un adattatore VGA->DVI
ricordi mica il link al forum?
Sei poi riuscito a far funzionare il tv samsung?
:doh: era un problema di risoluzione...
cmq. con i 2 monitor collegati vedevo la stassa immagine su entrambi...
io in effetti nn ho provato con un cavo DVI, ma con un adattatore VGA->DVI
ricordi mica il link al forum?
:doh: era un problema di risoluzione...
cmq. con i 2 monitor collegati vedevo la stassa immagine su entrambi...
L'indirizzo è questo: http://forum.abit-usa.com/forumdisplay.php?f=83
Ci avevo pensato a un problema di risoluzione, ma ho evitato di intevenire non essendo troppo esperto :-)
mi è arrivata oggi :D
tutto bene, direi bella mobo, ora non mi resta che vedere cosa sa fare in OC
OEidolon
03-04-2007, 19:50
novità dissipatori: mi sa che il nuovo zalman cnps7500 può starci benissimo!! Che ne pensate?
non so, sto pensando che i 300 di bus con queste memorie che mi ritrovo sono improbabili.... :muro: :muro: :muro:
edit: infatti, massimo a 275, però ragazzi, questa mobo è stabilissima, sono davvero contento di quest'acquisto, l'unico neo è il bios che non mi fa smanettare troppo, però la mobo non è nata per l'overclock
edit2: ma pure a voi il c'n'q non funziona se overcloccate?
scusate, ma qualcuno di voi potrebbe passarmi il bios beta di cui ho letto qua?
comporta delle migliorie?
edit2: ma pure a voi il c'n'q non funziona se overcloccate?
no, con OC. nn funziona, neppure sotto Linux;
puoi provare con RightMark Clock Utility (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436) io la usavo con ottimi risultati con l'Athlon XP-Mobile, con il 64 nn l'ho provato...
OEidolon
11-04-2007, 19:34
no, con OC. nn funziona, neppure sotto Linux;
puoi provare con RightMark Clock Utility (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436) io la usavo con ottimi risultati con l'Athlon XP-Mobile, con il 64 nn l'ho provato...
In oc, ho visto che funziona molto bene crystalcpuid: gli puoi settare il moltiplicatore e il vcore e puoi fare in modo che all'avvio di winzozz parta con determinati parametri (tipo a 6x e vcore 1.2V). Poi quando hai bisogno di potenza, tiri su :D
In oc, ho visto che funziona molto bene crystalcpuid: gli puoi settare
io mi riferivo al C'n'Q di AMD... quello direi che nn funge... scusa se ho inteso male. :)
Domandina ma le 4 porte sata supportano l'NCQ?
Salve!
Considerato che non ho bisogna della vga integrata che grosse differenze ci sono tra la M2 e la M2S?
ma sulla Abit NF-M2 nView AM2 si possono installare processori oltre il 5200x2
sul sito il massimo che riporta e' il 5200?
OEidolon
17-04-2007, 15:23
ma sulla Abit NF-M2 nView AM2 si possono installare processori oltre il 5200x2
sul sito il massimo che riporta e' il 5200?
Mah...è il mio stsso dubbio... Cmq penso che non ci siano problemi.
se a qualcuno interessa ho un guruclock nuovo imballato
oggi mi è successo per la seconda volta che si è bloccato tutto, e non si riavviava (con l'overclock in sign)
ho testato tutti i componenti e nessun errore, alla fine ho riflashato il bios è ora @def va tutto bene
è successo anche a voi?
:D installato AM2 X2 5400 BOX WINDSOR DUAL CORE su Abit NF-M2 nView e Corsair 2x1gb Ddr2 Pc6400 XMS2 ,GYgabite 66000 GS Silent 256 su Hs Segate Eide 250gb riconosciuto al primo avvio tutto ok fila liscio come l'olio.
Non mi interessa overclock ma la stabilita' assoluta .
qualcuno ha provato questa mobo con delle KINGSTON DDR2 PC667 RAM 1024MB mod. KVR667D2N5_1G?
ci sono problemi di incompatibilità o funzionano?
sì, io ho provato con delle kingston ddr2 667, salgono poco in overclock se non gli dai un po' di v in più
segni di incompatibilità, non so dirti, leggi qualche mio post un po' più su
per tutti gli altri, è uscito un nuovo bios
http://www2.abit.com.tw/page/it/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF-M2+nVeiw&pSOCKET_TYPE=Socket%20AM2
io l'ho montato, ma non cambia niente rispetto agli altri, dice solo che è aggiornato il microcode della cpu
per tutti, il nuovo bios rende un po' più lenta la mobo in fase di post
ma è molto molto molto più stabile, anche in overclock
OEidolon
26-04-2007, 19:31
per tutti, il nuovo bios rende un po' più lenta la mobo in fase di post
ma è molto molto molto più stabile, anche in overclock
Bene, chi se ne frega del tempo di accensione...tanto dopo si recupera clockando! :D
ciao a tutti
ho messo gli occhi su questa mobo (come potete vedere in firma sono cliente Abit da anni)
volevo metterci su un X2 3600+ DD 65nm magari con un dissi FANLESS (me ne sapete indicare qualcuno che non sia il sonic della thermaltake?)
e poi pensavo di metterci su delle memorie 667 cas 3
che ne dite?
OEidolon
08-05-2007, 18:47
ciao a tutti
ho messo gli occhi su questa mobo (come potete vedere in firma sono cliente Abit da anni)
volevo metterci su un X2 3600+ DD 65nm magari con un dissi FANLESS (me ne sapete indicare qualcuno che non sia il sonic della thermaltake?)
e poi pensavo di metterci su delle memorie 667 cas 3
che ne dite?
prova con quelli della thermalright...sembrano dei radiatori per macchine in ogni caso ti consiglio vivamente di metterci un ventola (se hai molto spazio, cerca di metterne una da 120mm regolabile).
Dai un'occhiata anche a un dissi della coolermaster (quello che ti permette di mettere 2ventole da 120mm :sofico: in modo da poter raffreddare anche una buona parte della mobo.
Guarda che in giro ci sono diverse ventole silenziose, anche i dissi della zalman: se usati al minimo sono più che sopportabili.
Cmq penso che se lasci attivo il cool&quiet e il controllo automatico della velocita' della ventola da parte della mobo non dovresti avere troppi problemi di rumore.
Ho visto un dissi della Thermaltake che gira anche a 300 rpm... il mio Zalman a 1400 rpm è quasi silenzioso, non oso immaginare quello
Per quanto riguarda lo spazio penso che nell'Enermax Chakra dovrebbe essercene abbastanza ;)
edit: ho visto questo cooler: http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=80&disc=
secondo voi ci sta come dimensioni??
edit: ho visto questo cooler: http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=80&disc=
secondo voi ci sta come dimensioni??
Si puoi usarlo... è un pò noioso il montaggio delle ram, nel senso che ci stanno ma di misura e un eventuale sostituzione delle stesse risulterebbe possibile ma un pò laboriosa. Il dissipatore copre le ram e tra la parte più bassa del dissipatore e la sommità delle ram ci sono pochi mm. Questo nel caso in cui siano inserite nei primi due slot.
Ne approfitto per chiedere una cosa. Ho notato ultimamente che la cpu (3800 x2) in idle sta quasi sempre a 2 Ghz (controllando da "risorse computer -> proprietà") con un voltaggio fermo a 1,1v (visto da abiteq). Poco tempo fà veniva rilevata a 1 Ghz nelle stesse condizioni. Il cool&quite è attivo e non ho virus.
E' normale?
Ciao
OEidolon
11-05-2007, 09:51
Si puoi usarlo... è un pò noioso il montaggio delle ram, nel senso che ci stanno ma di misura e un eventuale sostituzione delle stesse risulterebbe possibile ma un pò laboriosa. Il dissipatore copre le ram e tra la parte più bassa del dissipatore e la sommità delle ram ci sono pochi mm. Questo nel caso in cui siano inserite nei primi due slot.
Ne approfitto per chiedere una cosa. Ho notato ultimamente che la cpu (3800 x2) in idle sta quasi sempre a 2 Ghz (controllando da "risorse computer -> proprietà") con un voltaggio fermo a 1,1v (visto da abiteq). Poco tempo fà veniva rilevata a 1 Ghz nelle stesse condizioni. Il cool&quite è attivo e non ho virus.
E' normale?
Ciao
E' normale che le prorpietà di winzoz te lo veda a 2GHz, ma se abiteq vede 1,1V mi sa che in realtà è a 1GHz. penso che nel momento in cui tu apri le proprietà il procio non è più in idle, quindi scatta alla max freq. Ti consiglio a tal proposito di scaricarti la AMD dashboard, dal sito della AMD oppure usa cpuz.
E' normale che le prorpietà di winzoz te lo veda a 2GHz, ma se abiteq vede 1,1V mi sa che in realtà è a 1GHz. penso che nel momento in cui tu apri le proprietà il procio non è più in idle, quindi scatta alla max freq. Ti consiglio a tal proposito di scaricarti la AMD dashboard, dal sito della AMD oppure usa cpuz.
In effetti con Cpuz viene rilevata a 1Ghz...sembra quasi che il caldo di questi giorni mandi in confusione windows.
Ciao
vedi da task manager se c'e' qualche applicazione che usa il processore potrebbe essere l'antivirus o qualche effetto tipo sidebar di windows
vedi da task manager se c'e' qualche applicazione che usa il processore potrebbe essere l'antivirus o qualche effetto tipo sidebar di windows
In task manager l'attività segnalata è quasi nulla. Per l'antivirus se disattivo la modalità realtime, la frequenza rilevata (in Risorse computer) passa da 2 a 1 Ghz ma non sempre. Con cpuz rimane sempre a 1Ghz e 1,1V.
I voltaggi riportati da Abit eq mi segnalano la linea +12v a 12,46v e la linea +5v a 5,14v. E' corretto?
OEidolon
14-05-2007, 16:26
In task manager l'attività segnalata è quasi nulla. Per l'antivirus se disattivo la modalità realtime, la frequenza rilevata (in Risorse computer) passa da 2 a 1 Ghz ma non sempre. Con cpuz rimane sempre a 1Ghz e 1,1V.
I voltaggi riportati da Abit eq mi segnalano la linea +12v a 12,46v e la linea +5v a 5,14v. E' corretto?
tranquillo... :)
è piu' facile trovare un ufo di qst periodi che questa mobo usata... :(
cavolO!
Non la trovo da niscciuna parte!
Uff :)
ci sto facendo la bocca da 1 mese :(
OEidolon
17-05-2007, 10:21
è piu' facile trovare un ufo di qst periodi che questa mobo usata... :(
cavolO!
Non la trovo da niscciuna parte!
Uff :)
ci sto facendo la bocca da 1 mese :(
alcuni giorni fa ho visto che chl aveva in promozione tutte le abit, compresa la suddetta scheda :)
Nota per la cronaca: ho installato uno zalman cnps7500cuLED e ci sta tranquillamente, secondo me ci stanno pure le memorie (normali, senza dissipatori grandi tipo le dominator, ma con dissi classici) nei primi due slot.
da chl a 91€ altro che offerta..
nuvoa in giro sta 85 :)
OEidolon
19-05-2007, 20:33
da chl a 91€ altro che offerta..
nuvoa in giro sta 85 :)
Ho scritto che era in offerta da chl, poi se l'offerta è buona o meno è un'altro discorso... :P e poi sono 6euro di differenza (12 se includiamo le spese di sped.), secondo me sono una perdita accettabile.
Cmq trovarla usata non penso che sia tanto facile: date le caratteristiche è per un'utenza un po' smaliziata, forse trovi qualcuno che è voluto passare al core2, ma al tempo di uscita di questa mobo core2 era già sul mercato da un bel po' e chi ha preso questa mobo era consapevole, deciso e sicuro di non cambiare socket, quindi se la vuole tenere ancora per un bel po' (che è il mio caso).
ragazzi un aiutino, non mi ricordo il comando in avvio per creare il raid.tempo fa lo feci su una kn8 ultra , e sulla abit kt7a-raid , allora in avvio bisognava digitare Ctrl H
mi rispondo da solo ,penso di aver trovato la soluzione. il raid con questa mainboard e' possibile farlo solo coi dischi serial ata, a differenza della kn8ultra nforce 4 soket 939 che mi permetteva di farlo anche con i dischi pata.
stefanonweb
01-06-2007, 07:49
mi iscrivo
una domanda, ma esiste una scheda simile anche di altre marche per 775? ...completa di tutto...
scusate, ho provato a regolare da bios la rotazione delle fan...(per diminuire il rumore...ci sono 4 ventole e ho uno zalman cnps 8000 :)
(3 da 80mm e 1 da 120mm!)
Come mai? devo aggiornare il bios?
Se non ricordo male, il controllo della velocità è attivo solo sulla cpufan e sulla sysfan. Inoltre per avere il controllo sulla cpufan, il dissipatore della cpu deve avere un cavetto a 4 pin.
Viceversa devi connettere quest'ultimo al sysfan e regolarlo bene. Io ho dovuto fare così. Per regolarlo bene intendo dire che ho dovuto disattivare la cpufan attraverso AbitEq, altrimenti il bios continuava a beepare.
Io non ho aggiornato il biosforse col nuovo cambia qualcosa.
Ragazzi devo cambiare la mobo cioè passare da 939:sofico: a m2,ma sono indeciso tra abit kn9 ultra a ABIT NF-M2 nView 6150+nF430:mc: voi che mi consigliate?
:bsod: :bsod: :bsod: :bsod: :bsod: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh:
non conosco l'altra, ma questa va benino!
Se ci devi fare htpc e' l'ideale ;)
Ciao
Simone
Ordinata speriamo in bene.....
O.K. la scheda è quì comn mè,ora aspettando il procio un 5200+x2 volevo chiedervi una cosa:mc: se metto 2 banchi di ram da 1GB l'una mi fuziona in dualchannel è fin quì tutto o.k.,se invece ne metto 4 da 1GB mi funziona sempre in dual o singol channel???
Lo sconsogilio per 2 motivi, win32 non gestice piu' di 3gb di memoria, con 4 moduli anche se andassero in quadchannel aumenterebbero le latenze.
Quindi mi consigli di non aumentare le ram ma di lasciar stare solo 2GB di ram.
Quindi mi consigli di non aumentare le ram ma di lasciar stare solo 2GB di ram.
Io starei ancora con 2gb con 2 moduli da 1gb, con 4 moduli una delle latenze delle ram aumenta.
Eviterei anche di comprare moduli con timings spinti tanto la differenza è di un 2-3% se non fai overclock.
Questo è quello che posso dire dopo che ho letto in giro, consiglio cmq di aspettare il parere anche di altri per avere conferme/smentite.
Ciao.
No non ho intenzione di fare oc. lascio tutto com'è grazie dei consigli;) vi farò sapere quando monterò tutto.
OEidolon
01-07-2007, 15:57
vai tranquillo che con 2gb di ram stai a posto per un bel po'...imho 4gb vanno bene solo per un quadcore, poi se non usi vista avere più di 3gb è solo una rogna. Consiglio: ti tieni 2gb, risparmi almeno 100euro da destinare ad un ottimo alimentatore (o per un harddisk wd raptor se non vuoi accorgerti dei caricamenti) o per una bella vga.
io uso 4gb di ram cn vista 64bit (ASUS m2n-sli) e 2gb di ram sotto vista 32bit (e con qst mobo)
Con 4gb non c'e' storia, vista viaggia meglio se ci lavori...
ma c'e' sempre quel collo di bottiglia degli hd :(
Ho finalmente montato tutto:sofico: .come dalla faccina mi sono allargato <come sistema>,come avevo detto non voglio fare oc.per questo non ho montato il mio articfreezer pro che avevo in precedenza su un asrock è che raffreddava molto,quì ho lasciato il diss. originale del 5200+x2 solo che non sto riuscendo ad abbassare il numero di giri della ventola del dissipatore che prog. devo utilizzare?visto che nella utility del sito dell'Abit non c'è nessun programma?
Ragazzi ho controllato nel bios è neanche li c'è la possibilità di controllare i giri della ventola....forse non l'ho trovata io sapete aiutarmi???grazie
Ragazzi ho controllato nel bios è neanche li c'è la possibilità di controllare i giri della ventola....forse non l'ho trovata io sapete aiutarmi???grazie
Se il dissipatore ha un cavo a 3 pin puoi controllarne la velocità solo collegandolo al sysfan. Devi anche correggere la configurazione da bios o dal programma abiteq, non ricordo bene. Per una maggior esattezza controlla il manuale e cerca qualche post precedente.
Ciao
No il diss. ha 4pin ed è collegato al cpufan1,ho messo abitq ma no trovo dove posso regolare la ventola:muro:
OEidolon
06-07-2007, 13:52
No il diss. ha 4pin ed è collegato al cpufan1,ho messo abitq ma no trovo dove posso regolare la ventola:muro:
in PC Health Status, selezioni CPU Fan Eq e poi scegli le temp e la percentuale dei giri.
oggi ho provato ad installare sulla motherboard in oggetto una Geforce 8600 GT, ma il sistema (sempron 2800+, 1 Gb ram, audigy, 2 HD in Raid0) non si avvia con la nuova scheda inserita (gli HD non fanno il boot) ... provato a resettare il CMOS, ma non succede niente ... qualche esperienza, in merito? qualche consiglio per l'alimentatore? (che sia quello?)
oggi ho provato ad installare sulla motherboard in oggetto una Geforce 8600 GT, ma il sistema (sempron 2800+, 1 Gb ram, audigy, 2 HD in Raid0) non si avvia con la nuova scheda inserita (gli HD non fanno il boot) ... provato a resettare il CMOS, ma non succede niente ... qualche esperienza, in merito? qualche consiglio per l'alimentatore? (che sia quello?)
Quanti watt? riesci a procurarti un'altro ali? senza dischi parte?
OEidolon
25-07-2007, 10:24
Allora queste sono le novità:
ho installato un enermax fma2 da 535w (ci sta benissimo anche con il dvd, in compenso ci sono 2km di cavi...)
e ci ho aggiunto un bel amd x2 6000+ :D ho visto che sul sito della abit che supportano il 6000+ dalla versione 1.3 del bios, io ho messo la 1.4, che è l'ultima disponibile.
Direi tutto ok, considerando che non ho formattato, però sto procio scalda :sofico:
Quanti watt? riesci a procurarti un'altro ali? senza dischi parte?
Se non ricordo male l'alimentatore è questo, un colorsit da 450 W recente: http://cgi.ebay.it/Alimentatore-COLORSit-450W-Silver-Silent-ventola-12x12_W0QQitemZ270145616134QQihZ017QQcategoryZ42021QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
quanto consuma questa scheda video? (tra le altre cose non ha connettori di alimentazione aggiuntivi ..... a proposito: sapete dirmi come riconoscere l'uscita video principale? ha due DVI identiche .... la sk video è una Peak Geforce 8600 GT) .... credevo di farcela con questo alimentatore .....
OEidolon
25-07-2007, 13:09
Se non ricordo male l'alimentatore è questo, un colorsit da 450 W recente: http://cgi.ebay.it/Alimentatore-COLORSit-450W-Silver-Silent-ventola-12x12_W0QQitemZ270145616134QQihZ017QQcategoryZ42021QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
quanto consuma questa scheda video? (tra le altre cose non ha connettori di alimentazione aggiuntivi ..... a proposito: sapete dirmi come riconoscere l'uscita video principale? ha due DVI identiche .... la sk video è una Peag Geforce 8600 GT) .... credevo di farcela con questo alimentatore .....
E' indifferente, nel momento in cui tu colleghi il monitor ad una delle 2 il segnale viene indirizzato dove c'è il carico.
ah, grazie :) .... non lo sapevo ... sono un pò "arrugginito" ultimamente ma sto cercando di recuperare ;)
Aggiornamento:
l'alimentatore che ho sotto è un colorsit da 550W con i seguenti amperaggi:
+3.3V - 28A
+5V - 35A
+12V - 25A
-5V - 0.5A
-12V - 0.8A
+5VSB - 2.5A
ho provato inoltre anche un Tecnoware da 600W con i seguenti amperaggi:
+3.3V - 24A
+5V - 20A
+12V1 - 22A
+12V2 - 20A
-12V - 0.3A
+5VSB - 2.5A
Questo secondo alimentatore è peggio del primo? voi che alimentatore montate?
Ma le 8600 GT hanno un connettore aggiuntivo per l'alimentazione?? io vedo solo un connettore a contatti piatti in alto sul PCB....
MI rispondo da me: non ce l'hanno :D ... però ancora non ho risolto :( .... qualcuno mi sa dire se sbaglio qualcosa nel settare il bios? devo settare qualche parametro specifico per poter usare una scheda PCI express al posto di quella integrata? qualcuno mi sa dire qualcosa? Grazie.
si...
c'e' una cosa da settare a livello bios per escludere la vga integrata...ma ora come ora non ho la mobo sotto mano e non potrei esserti d'aiuto :(
ah si? non ti ricordi proprio? suvvia fai uno sforzo! :D:D .... è scritto sul manuale? ftp://ftp.abitshop.com/pub//manual/english/nf-m2-nview.zip
nessuno che possiede questa scheda madre mi sa dire se per montare una scheda aggiuntiva PCI-express c0è da settare qualcosa a livello di bios?
ok, appurato che non deve essere settato niente di particolare sulla scheda madre, e che la scheda video non ha alimentazione supplementare ....
dato che non overclocco ,se compro un AMD Athlon64 X2 6400+ verra' riconosciuto dalla scheda madre ? o apparira la solita scritta cpu unknow , al limite se il sistema funziona ugualmente potrei fare il passaggio da subito , o conviene aspettare l'uscita di un nuovo bios ? che dite voi?
dato che non overclocco ,se compro un AMD Athlon64 X2 6400+ verra' riconosciuto dalla scheda madre ? o apparira la solita scritta cpu unknow , al limite se il sistema funziona ugualmente potrei fare il passaggio da subito , o conviene aspettare l'uscita di un nuovo bios ? che dite voi?
se ricordo benere il 6400+ sul sito abito era dato per compatibile, i questo caso pero' secondo me ti conviene pensare se il cambio è buono dal punto di vista dei $.
ciauzz
come ho detto prima non overclocco , avrei modo di rivendere il 5600x2 al prezzo che ho pagato tempo fa' l'unico problema che mi frena e' se la cpu e' supportata dalla sheda madre , ti sarei grato come altri lettori se mi postassi il sito abit in cui viene dichiarata compatibile la cpu
oggi con sorpresa ho visto che la nostra scheda madre non e' piu' in produzione siccome sarei interessato al 6400+ sapete dirmi se Abit continua a aggiornare i bios delle mainbord fuori produzione ?
OEidolon
09-10-2007, 15:03
oggi con sorpresa ho visto che la nostra scheda madre non e' piu' in produzione siccome sarei interessato al 6400+ sapete dirmi se Abit continua a aggiornare i bios delle mainbord fuori produzione ?
Di solito succede che gli aggiornamenti software proseguono per un po', poi smettono. Ma di solito questo momento arriva quando ormai è decisamente vecchia. Dalla versione 1.4 è supportato il 6000+, anche se già con la 1.1 non avevo problemi, fondamentalmente penso che puoi piazzarci su il procio tranquillamente anche se non hai il bios che "ufficialmente" supporta la cpu.
oggi con sorpresa ho visto che la nostra scheda madre non e' piu' in produzione siccome sarei interessato al 6400+ sapete dirmi se Abit continua a aggiornare i bios delle mainbord fuori produzione ?
min%ia!!!
mi sembra di averla comprata ieri!!
OEidolon
10-10-2007, 14:15
min%ia!!!
mi sembra di averla comprata ieri!!
Beh, è sul mercato da agosto 2006.
mi auguro che Abit non si scordi di fare un bios per supportare le cp Phenom per la nostra scheda.
OEidolon
21-11-2007, 16:03
mi auguro che Abit non si scordi di fare un bios per supportare le cp Phenom per la nostra scheda.
Per i phenom x4 sarà dura...forse al massimo per gli x2.
Pho3nix2
23-11-2007, 12:40
Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile montare un procio sempron qualsiasi esso sia...
Perchè non ho ben capito se ci sono 2 tipi di sempron o uno solo. :confused:
E se ci sono tante differenze tra il modello di scheda 6150 o 6100
OEidolon
23-11-2007, 15:38
Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile montare un procio sempron qualsiasi esso sia...
Perchè non ho ben capito se ci sono 2 tipi di sempron o uno solo. :confused:
E se ci sono tante differenze tra il modello di scheda 6150 o 6100
Per i sempron non penso che ci siano problemi, al max vedi la cpu support list sul sito...
ok ragazzi da questo forum si evidenzia che la nostra scheda dal bios 1.4 riconosce il 6400+ Black Edition
http://forum.uabit.com/showthread.php?t=130483
ho gia' aggiornato il bios alla versione 1.5
Per i phenom x4 sarà dura...forse al massimo per gli x2.
spero proprio di no :(
per i phenom da quanto mi e sembrato capire da quel forum c' e' un utente che ha scritto alla abit la quale ha fatto capire che non fara' un bios per aggiornare la nostra scheda in quanto per sfruttare le potenzialita' dei phenom e' meglio prendere una scheda madre nativa per questi. Comunque possiamo consolarci in quanto la nostra abit puo installare la 8800 gt a differenza di altre mainbord
http://forum.uabit.com/showthread.php?t=130755
OEidolon
10-12-2007, 10:51
sarò stupido, ma non trovo nel sito ufficiale le ultime release del bios...
vai qui'
http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF-M2+nView&pSOCKET_TYPE=Socket%20AM2
OEidolon
10-12-2007, 16:01
vai qui'
http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF-M2+nView&pSOCKET_TYPE=Socket%20AM2
thx! :)
Da oggi felice possessore AMD Athlon 64 X2 6400+ Black Edition, una belva subito riconosciuto grazie all'aggionamento del Bios versione 15
e al contrario di quello che dicevano ha buone temperature ,addirittura col dissi del 5600 e con il cool en quiet attivo 32 gradi , 45 gradi sotto stress comunque per sicurezza mi ero gia' premunito di dissipatore Coolermaster Gemini gia' sperimentato con ottimi risultati con un altra NF-M2 nView + 5600 pienamente soddisfatto rivenduto 5600 a 120 euro e con 32 euro ho aggiornato il pc
è un furto!
a chi hai venduto quella cpu?!
ho assemblaro il pc per un conoscente che voleva esplicivamente quella cpu
OEidolon
18-12-2007, 14:12
ho assemblaro il pc per un conoscente che voleva esplicivamente quella cpu
Ah, ecco perchè sei riuscito a fare quel prezzo... :D
OT---
Per quel che può servire, i 6000+ e i 6400+ non scaldano niente, io il mio lo lascio senza C&Q e in idle se ne sta bello bello a 35gradi con il dissi al minimo dei giri, con la demo di crysis dopo 1ora non è andato oltre i 48gradi, sempre con la ventola al minimo.
---OT
Nessuno ha installato Debian 4 amd64 su un PC con questa Abit?
Io ho provato ma senza riuscire...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630087
OEidolon
08-01-2008, 10:11
Aiuto overclock!!! Config in firma...
Allora, ragazzi... ho provato a salire un po' di fsb. Ovviamente impostando il moltiplicatore HT a 4x.
Salgo piano piano e di conseguenza abbasso il moltiplicatore cpu e ram per evitare qualsiasi rischio sugli altri componenti.
Ma ho un problema: a parte una leggera instabilità (che si verifica solo al primo riavvio dopo le modifiche), capita che impostando 250MHz e molti cpu 12 (quindi 250x12=3000MHz cioè freq default) al boot mi dà "cpu frequency error" e devo entrare nel bios e impostare un moltiplicatore inferiore.
Qualcun'altro ha lo stesso problema? Si risolve con qualche bios o niente?
Il mio intento è semplicemente quello di arrivare ad aver il bus a 250MHz, il resto a freq default in stabilità.
Grazie...
nessuno che vuole disfarsi di questa mobo ?? :D
VOLTRON6
15-03-2008, 10:43
Ciao ragazzi, anch'io sono 1 felice possessore di questa mobo ed avrei bisogno di alcuni vostri consigli e chiarimenti. Ho una ram kingston da 1gb 800mhz inserita nello slot 1 e 2 ram elixir da 512 mb 800mhz inserite negli slot 3 e 4. La mia domanda è: le due ram da 512 mb funzionano in dual channel? Se si, come faccio a verificarlo? Se no, mi consigliate una configurazione migliore? Avevo provato ad inserire le 2 da 512 mb nei primi 2 slot e quella da 1 gb nel 3° ma non me le vedeva tutte poi.....
Ciao ragazzi, anch'io sono 1 felice possessore di questa mobo ed avrei bisogno di alcuni vostri consigli e chiarimenti. Ho una ram kingston da 1gb 800mhz inserita nello slot 1 e 2 ram elixir da 512 mb 800mhz inserite negli slot 3 e 4. La mia domanda è: le due ram da 512 mb funzionano in dual channel? Se si, come faccio a verificarlo? Se no, mi consigliate una configurazione migliore? Avevo provato ad inserire le 2 da 512 mb nei primi 2 slot e quella da 1 gb nel 3° ma non me le vedeva tutte poi.....
no....
stesse dimensioni!
scambia quello da 1gb con 2 da 512 della elixir....sul fourm te le tirano dietro =)
VOLTRON6
15-03-2008, 12:33
Scusami, ma x funzionare in dual channel le ram non devono stare sullo stesso colore? Quindi avendole messe sugli slot 3 e 4 (stesso colore), non vanno bene così???
VOLTRON6
15-03-2008, 13:35
Cioè aiutatemi a capire questa cosa, secondo la mia configurazione le 2 da 512mb non dovrebbero funzionare in dual channel?
Le ram non funzionano a coppie in dual channel? Devono essere x forza tutte e 4 uguali?
OEidolon
20-03-2008, 10:44
il principio è che ogni canale deve avere lo stesso quantitativo di ram con le stesse latenze. Se metti solo i due banchi da 512, allora hai il DC. Nel momento in cui metti anche il banco da 1GB succede che un canale ha 512MB, l'altro però ne ha (1024+512)=1536MB. Infatti non hai 4canali, ma DUE canali accessibili da quattro slot per RAM.
Infatti sulle mobo i due colori indicano due possibili situazioni:
1)un colore indica un canale, quindi per avere il DC bisogna mettere un banco in un colore e un altro banco nell'altro colore;
2)un colore indica l'accoppiamento per il DC (come sulla abit NF-M2 nView), quindi per avere il DC è sufficiente mettere i due banchi (identici o comunque di identiche frequenze e latenze) nei due slot con lo stesso colore.
Spero di averti chiarito il dubbio...in caso contrario, sono qua! :)
ciau
VOLTRON6
20-03-2008, 13:09
Ok fino a qui ci sono. Ora ti spiego la mia configurazione........ho le 2 ram da 512 elixir nei 2 banchi neri e una ram da 1 gb kingston in uno dei 2 banchi blu, con questa configurazione i vari programmi (cpuz, sandra, everest......) mi dicono che tutto funziona in single channel........Il mio quesito era: ma almeno le 2 da 512 non dovevano funzionare in DC??? Ciao
OEidolon
28-03-2008, 15:22
Ok fino a qui ci sono. Ora ti spiego la mia configurazione........ho le 2 ram da 512 elixir nei 2 banchi neri e una ram da 1 gb kingston in uno dei 2 banchi blu, con questa configurazione i vari programmi (cpuz, sandra, everest......) mi dicono che tutto funziona in single channel........Il mio quesito era: ma almeno le 2 da 512 non dovevano funzionare in DC??? Ciao
No perchè in realtà un canale ha 512+1024 MB, e l'altro ne ha 512. se togli il banco da 1GB che hai sul blu, vedrai che i 2 da 512 lavoreranno in DC.
Disegnino...:D
CH1
|
|__BLU
|
|__NERO
CH2
|
|__BLU
|
|__NERO
SE ram CH1 = Ram CH2 allora DC, altrimenti no.
infatti tu hai RamCH1=512+1024 e RamCH2=512.
Se vuoi il DC senza rinunciare al quantitativo di ram, hai 3 strade:
1)ti fai cambiare il banco da un giga con 2 da 512 (se il banco è nuovo, vai dal negoziante con lo scontrino e gli chiedi se, ovviamente pagando la differenza, puo cambiartelo. Se non è troppo srtonzo, non dovrebbe farti storie);
2)rinunci o vendi i due da 512 e ti prendi uno da un giga.
3)ti compri un'altro giga così hai 3giga in DC :D
Se qualcuno trova inesattezze, è pregato di farmelo sapere, così evito di dire castronate... ^_^
Ciao!
VOLTRON6
28-03-2008, 16:45
Mah, continuo a rimanere 1 mistero la disposizione dei banchi, secondo alcuni bisogna mettere le 2 ram identiche nei banchi dello stesso colore, mentre altri come te sostengono invece che il dual channel funziona mettendo le ram identiche nei banchi di colore diverso...............quale sarà la verità.......confucio!?!?!?
per il dual channel si devono mettere i moduli Ram negli slot dello stesso colore
OEidolon
08-04-2008, 09:38
Mah, continuo a rimanere 1 mistero la disposizione dei banchi, secondo alcuni bisogna mettere le 2 ram identiche nei banchi dello stesso colore, mentre altri come te sostengono invece che il dual channel funziona mettendo le ram identiche nei banchi di colore diverso...............quale sarà la verità.......confucio!?!?!?
Dipende da cosa c'è scritto sul manuale della mobo. Sulla abit nf-m2 nView bisogna mettere sui colori uguali. Su altre mobo è diverso. Dipende da cosa c'è scritto sul manuale.
VOLTRON6
08-04-2008, 09:51
Ok, allora è come pensavo e avevo capito io! Ram uguali su colori uguali, nero e nero, blu e blu!!!:D !!!
Ora ragazzi svelatemi 1 ultimo dubbio: avendo la porta fireware la nostra skeda grafica integrata nvidia 6150 riesce anche ad acquisire video da telecamere miniDV??? Se si quale software mi consigliate per avere una buona qualità del video??? Thanks
OEidolon
09-04-2008, 16:13
Ok, allora è come pensavo e avevo capito io! Ram uguali su colori uguali, nero e nero, blu e blu!!!:D !!!
Ora ragazzi svelatemi 1 ultimo dubbio: avendo la porta fireware la nostra skeda grafica integrata nvidia 6150 riesce anche ad acquisire video da telecamere miniDV??? Se si quale software mi consigliate per avere una buona qualità del video??? Thanks
L'acquisizione è fattibilissima, a patto che la videocamera non abbia fastidi di drivers da parte del s.o., personalmente ho avuto modo di provare una sola volta, giusto per sfizio, ed ho usato semplicemente movie maker che c'è in windows. Fa il suo onesto lavoro, ma francamente non sono un appassionato e uso molto poco la videocamera, quindi non ho particolari esigenze.
certo che cavolo non supporta i triple core :(
ghghghg uff!
devo cambiare il mio 5200+ da 89w perche' scalda troppo ma non so che metterci senza spendere troppo!
OEidolon
24-04-2008, 13:57
certo che cavolo non supporta i triple core :(
ghghghg uff!
devo cambiare il mio 5200+ da 89w perche' scalda troppo ma non so che metterci senza spendere troppo!
scalda troppo?!?! il mio 6400+ da 125w a pieno regime con chessmaster mi arriva a 57gradi...
VOLTRON6
31-01-2009, 11:00
Ciao ragazzi, stamattina ho un problemino...........all'avvio la schermata del bios con la solita scritta abit mi appare con delle strisce colorate.....e poi schermo totalmente nero.
Secondo voi cosa può essere??? sta partendo la scheda madre???
Thanks...
prova a fare un cmos , se non va' prova con una scheda video
VOLTRON6
31-01-2009, 13:20
coime si fa il ccmos?
sulla scheda madre in basso ,di lato al connettote del floppy (immediatamente alla sua destra ) c'e' un ponticello con scritto CCmos1, estrailo per poi metterlo spostato in basso , lascialo cosi' per qualche minuto poi rimettilo come stava in origine verso l'alto , lo vedi nella foto postata in questo thread
prima pagina , prova anche a togliere la batteria per qualche minuto
micropunta
04-05-2009, 21:24
Un appello ai possessori di questa scheda: (la mia ex mobo).
Qualcuno ha i driver per windows xp 32 bit ? Perchè ho venduto il pc con questa scheda madre, ad un conoscente, ed avrebbe bisogno dei driver audio, perchè non trova più il cd della scheda madre.
(Io l'avevo sempre usata con Linux)
Grazie.
http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_driver_detail.php?pFILE_TYPE=Driver&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF-M2+nView&pSOCKET_TYPE=Socket%20AM2
Ma credo si possano scaricare anche dal sito Realtek
micropunta
04-05-2009, 22:32
http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_driver_detail.php?pFILE_TYPE=Driver&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=NF-M2+nView&pSOCKET_TYPE=Socket%20AM2
Ma credo si possano scaricare anche dal sito Realtek
Ah, ma allora funzionano quei link, perchè mi pareva che ABIT avesse chiuso con le motherboard, e di conseguenza anche il supporto veniva a cessare.
Grazie comunque della segnalazione, cata81, provvederò a girarla al conoscente ;)
OEidolon
05-05-2009, 13:02
Ah, ma allora funzionano quei link, perchè mi pareva che ABIT avesse chiuso con le motherboard, e di conseguenza anche il supporto veniva a cessare.
Grazie comunque della segnalazione, cata81, provvederò a girarla al conoscente ;)
Vai dal sito realtek, o ancora meglio, da qualche mirror di qualche sito tipo hwupgrade, perchè il link della realtek (dal sito ufficiale) è lentissimo.
micropunta
05-05-2009, 23:08
Ho visto che si può fare tutto direttamente dal sito della ABIT ( per fortuna :) )
OEidolon
07-07-2009, 10:16
Ragazzi...serve aiuto!
Dove trovo i drivers a 64 per win7 per questa scheda?
Buon giorno volevo sapere che tipo(quale) di processore Phenom(AM2) è un processore Athlon64x2(AM2)posso montare sù questa scheda attualmente ho un athlon 5.200+x2,ho visto che qualcuno ha montato il 6.4000+ quindi penso che questo tipo di processore sarebbe il massimo che si può installare su questa scheda,poi volevo sapere sè qualcuno ha aggiornato il bios con l'ultima versione è come si fà,penso di essermi spiegato bene,garzie è buon giornata.
OEidolon
04-09-2009, 13:22
Buon giorno volevo sapere che tipo(quale) di processore Phenom(AM2) è un processore Athlon64x2(AM2)posso montare sù questa scheda attualmente ho un athlon 5.200+x2,ho visto che qualcuno ha montato il 6.4000+ quindi penso che questo tipo di processore sarebbe il massimo che si può installare su questa scheda,poi volevo sapere sè qualcuno ha aggiornato il bios con l'ultima versione è come si fà,penso di essermi spiegato bene,garzie è buon giornata.
guarda è una cosa semplicissima. C'è anche una guida sul sito abit, sull'uso di awdflash, ti conviene guardarla
Ti fai un floppy di avvio con windows,
scarichi il pacchetto con awdflash (il link è sul sito del produttore della scheda madre),
estrai il contenuto direttamente in a:\ (quindi non devono esserci cartelle all'interno del floppy),
metti in a:\ anche il file del bios che ha estensione .bin,
poi riavvii col floppy dentro e se da bios hai impostato il boot da floppy, ti dovrebbe partire da a:\,
dopo i comandi da dare non me li ricordo perchè è d auna vita che l'ho fatto :stordita: ho provato a cercarti qualche guida...guarda questa:
http://www.abit.com.tw/page/en/download/guide.php
un consiglio: il bios nuovo rinominalo tipo "newbios.bin" (senza le virgolette, eh!) così te lo ricordi senza problemi.
o.k. grazie adesso provo:sperem:
Si possono mettere 4gb:sofico: di ram su questa mobo?cioè 2x2gb o meglio 1x4gb?sè metto 1x4gb mi lavora ancora in dual channel?grazie
OEidolon
26-10-2009, 08:38
Si possono mettere 4gb:sofico: di ram su questa mobo?cioè 2x2gb o meglio 1x4gb?sè metto 1x4gb mi lavora ancora in dual channel?grazie
se i moduli sono fratelli gemelli non si sono problemi...
OEidolon
27-02-2010, 23:31
ragazzi...spero che ci sia ancora qualcuno con sta scheda :cry:
ho un dubbio...sono passato a 7 professional 64bit, con la config desktop in firma, ma con molti giochi noto un certo stuttering. Quindi ho deciso di espandere la ram ad almeno 4GB...ora, trovo una certa difficoltà a reperire due moduli da 1GB che siano fratelli di quelli attuali (corsair cm2x1024-6400), invece è più facile trovare l'accoppiata da 2x2GB...ma non voglio disfarmi dei miei attuali moduli (che con i loro led sbriluccicosi mi abbagliano la mente :D ). Quindi la domanda: qualcuno ha provato a fare un'accoppiata 2x2GB+2x1GB?!?
ciao a tutti.....ho appena aggiornato il bios della scheda in questione, il procedimento è sembrato andare a buon fine ma ora al riavvio non parte niente e il pc speaker suona tipo sirena :confused: :confused: suggerimenti?? :)
** EDIT **
risolto :D :D
era banale ma era un sacco che non mettevo mano al computer con la Abit, non ricordavo il "dettaglio" d'aver messo la ventola del processore all'ingresso della ventola di sistema....resettando le impostazioni del bios era tornato attivo il controllo sul funzionamento della cpufan che faceva partire l'allarme :P
comunque ho aggiornato il bios per vedere se riuscivo a far funzionare l'ibernazione di win7 (oltre per la smania di avere tutto aggiornato :D ) ma ancora nulla....avete esperienze in merito?
ho provato con le varie impostazioni di win, disattivando i vari wake up da bios, staccando i vari usb/lan/stampanti ma nulla, si spenge il monitor ma il pc resta attivo e non risponde nemmeno alla pressione del tasto di accensione
OEidolon
24-02-2011, 17:23
ciao a tutti.....ho appena aggiornato il bios della scheda in questione, il procedimento è sembrato andare a buon fine ma ora al riavvio non parte niente e il pc speaker suona tipo sirena :confused: :confused: suggerimenti?? :)
** EDIT **
risolto :D :D
era banale ma era un sacco che non mettevo mano al computer con la Abit, non ricordavo il "dettaglio" d'aver messo la ventola del processore all'ingresso della ventola di sistema....resettando le impostazioni del bios era tornato attivo il controllo sul funzionamento della cpufan che faceva partire l'allarme :P
comunque ho aggiornato il bios per vedere se riuscivo a far funzionare l'ibernazione di win7 (oltre per la smania di avere tutto aggiornato :D ) ma ancora nulla....avete esperienze in merito?
ho provato con le varie impostazioni di win, disattivando i vari wake up da bios, staccando i vari usb/lan/stampanti ma nulla, si spenge il monitor ma il pc resta attivo e non risponde nemmeno alla pressione del tasto di accensione
ah bella domanda...io ho provato un po' di volte la sospensione ma tipo una volta su due si inchiodava tutto e non si riusciva a fare niente :( essendo il fisso non sono stato troppo a perdere tempo, mi basta che si accenda e spenga come e quando voglio io e poi sono a posto :D
quindi in conclusione non ho la minima esperienza in merito all'ibernazione :(
ah bella domanda...io ho provato un po' di volte la sospensione ma tipo una volta su due si inchiodava tutto e non si riusciva a fare niente :( essendo il fisso non sono stato troppo a perdere tempo, mi basta che si accenda e spenga come e quando voglio io e poi sono a posto :D
quindi in conclusione non ho la minima esperienza in merito all'ibernazione :(
In questi giorni casualmente mi sono imbattuto in varie discussioni in cui si consigliava di usare l'ibernazione o la sospensione ibrida su ogni tipo di computer (anche su questo forum ma ora sono di fretta per ricercarle :D)...ed in effetti per quanto ho potuto vedere il computer, con l'ibernazione (quindi si spegne totalmente) si avvia più rapidamente (non saprei di altri eventuali benefici).
Vediamo se smanettando un po' riesco a ibernare anche il pc con la Abit...almeno per sfizio :P
Commanders
17-05-2011, 23:10
Ciao a tutti,
Posseggo ancora questa scheda madre e per ora funziona ancora a meraviglia.
Spero che qualcheduno che ha gia avuto modo di tastarla a dovere possa aiutarmi in questo mio piccolo inconveniente.
Allora il problema principale è la scheda PCI-express, quella dedicata alla scheda video. Sul manuale c'è scritto che la scheda pci-e supporta il 16x, ma da GPUZ e da CPUZ mi segnala il funzionamento a 8X. Lo fa sia con la 3870 che con la 5870. Il bios è settatto a default ma e mi sa che bisogna toccare qualche parametro a riguardo le periferiche PCI ma non so che cosa toccare. Qualcheduno ha avuto modo di imbattersi in questo problema?
grazie
Commanders
hunte888
25-09-2011, 13:23
HELLP, scheda madre abit NF-M2 nVIEW si accende solo per mezzo secondo e poi spegne!!
Ho acquistato un'abit NF-M2 nView, CPU AMD Sempron 3000, 2x1GB dd2 800Mhz PC6400 TwinMos.
Sia con un alimentatore da 350W (20-pin power connector) che da 450W (24-pin power connector) La NF-M2 una volta alimentata, si accennde il corrispettivo led rosso "5VSB" di segnalazione. UNA VOLTA PREMUTO IL PULSANTE POWER SI ACCENDE IL CORRISPETTIVO LED VERDE "VCC" E SI AVVIA LA SCHEDA MA DOPO MENO MENO DI UN SECONDO SI SPEGNE TUTTO. La scheda madre supera il mezzo secondo di accensione, E POI SI AVVIA NORMALMENTE, solo una volta su 15 accensioni (il numero si riduce se viene premuto power repentivamente).
Se non collego il connettore DELL'ALIMENTATORE 4-pin "ATX12v1" (da corrente alla CPU) il sistema si avvia senza spegnersi ma non viene visualizzato nulla sullo schermo.
Anche senza ram e hard disk ma con il solo processore il difetto è identico (quando riesce ad accendersi, dopo circa 3 sec avvisa che non è presente la ram).
Una volta accesa il difetto si ripresenta solo dopo lo spegnimento ma non con il "reset".
P.S. i collegamenti, i contatti, il jumper clear cmos, le ventole e il resto è apposto
SONO I MIEI 2 ALIMENTATORI (IL 450w è NUOVO ECONOMICO) O è LA SCHEDA MADRE??
help!!
Salve ragazzi scusate se riesumo questa vecchia discussione ma leggendo non ho trovato soluzione al medesimo problema. Secondo voi che cosa può essere ?
Commanders
12-10-2011, 23:19
io ho un ali enermax modu 82+ da 425watt e va piu che bene. Uso un processore athlon x2 be-2350 (45 watt), 2 GB ram, 1 Disco fisso, 4 ventole del case ed una 3870...ma anche con una vga piu potente e che ciuccia ben di piu, non presento nessun tipo di problema. L'ali lo escluderei. Provare a togliere la vga pci EX? cambio ram? purtroppo se l'errore non è ben identificato bisogna procedere con gradi. hunte888, ma a te le pci-EX come va? a 16X o a 8X?
hunte888
11-11-2011, 23:48
io ho un ali enermax modu 82+ da 425watt e va piu che bene. Uso un processore athlon x2 be-2350 (45 watt), 2 GB ram, 1 Disco fisso, 4 ventole del case ed una 3870...ma anche con una vga piu potente e che ciuccia ben di piu, non presento nessun tipo di problema. L'ali lo escluderei. Provare a togliere la vga pci EX? cambio ram? purtroppo se l'errore non è ben identificato bisogna procedere con gradi. hunte888, ma a te le pci-EX come va? a 16X o a 8X?
Ciao scusami se ti rispondo solo ora, ma sono stato molto impegnato ultimamente :(
Per quanto riguarda il modello della suddetta scheda madre, ci ho rinunciato, non tanto per poca voglia quanto per il fatto che non avevo altri componenti con cui testare la scheda madre, e cioè altre RAM, altro procio etc etc, ergo alla fine essendo un pc non mio, all'utente ho consigliato di cambiare totalmente hardware, cioè scheda madre + processore + RAM e via con dio.
Per quanto riguarda la pci, non te lo so dire poichè la persona che mi aveva chiesto di darci un occhio utilizzava quella integrata ergo usavo anche io quella integrata.
Un peccato comunque che sta scheda madre faccia così....sarebbe stata veramente al top.
io ho un ali enermax modu 82+ da 425watt e va piu che bene. Uso un processore athlon x2 be-2350 (45 watt), 2 GB ram, 1 Disco fisso, 4 ventole del case ed una 3870...ma anche con una vga piu potente e che ciuccia ben di piu, non presento nessun tipo di problema. L'ali lo escluderei. Provare a togliere la vga pci EX? cambio ram? purtroppo se l'errore non è ben identificato bisogna procedere con gradi. hunte888, ma a te le pci-EX come va? a 16X o a 8X?
grande configurazione! :D
pegasoriocesco
26-06-2012, 19:49
Volevo chiedere che procio e che scheda video posso mettere al massimo su questa scheda, grazie?
dave4mame
10-08-2012, 09:33
Qui un bel foglio per scegliere il processre e la ram, utile a mio avvio l'ultima colonna che indica in base al divisore della cpu la velocita' della ram:
http://img204.imageshack.us/img204/576/000000039059xv1.png
a distanza di qualche annetto ti ringrazio...
col sito abit ormai offline è stato l'unico documento che comprova che questa mobo supporta i 125 watt :)
a distanza di qualche annetto ti ringrazio...
col sito abit ormai offline è stato l'unico documento che comprova che questa mobo supporta i 125 watt :)
grazie, purtroppo non sono più del club, ho venduto la mobo molto tempo fa per upgradare (sempre AMD), ma mi ricordo che al tempo non ne rimasi deluso :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.