0rph3n
21-11-2006, 13:28
ciao bella gente
avrei bisogno di qualche dritta su come procedere per creare un'algoritmo che riesca ad individuare delle semplici forme geometriche ben definite (quadrati e circonferenze) - di dimensioni fisse - in un'immagine statica e con molto contrasto (sfondo bianco e linee nere, nient'altro).
non è però finita qui!
all'interno di queste figure geometriche sono presenti delle cifre che l'algoritmo dovrebbe essere in grado di riconoscere!
ho letto un po' di articoli e paper sull'argomento ma tirano tutti in ballo questioni che vanno dalla logica fuzzy al pattern recognition mediante reti neuronali in quanto cercano di attuare il riconoscimento anche in casi più complicati di quello a cui sono di fronte io (forme geometriche disegnate a mano libera piuttosto che riconoscimento della scrittura sempre a mano libera).
ora, con le elaborazioni di immagini non sono per niente abituato a trattare, ho qualche reminescenza di un progettino fatto alle superiori nel quale avevamo creato un minimale programma di fotoritocco che aveva però a che fare con sole immagini bitmap e quindi non compresse e devo dire che se ora mi trovassi difronte allo stesso formato mi sentirei più sollevato.
purtroppo però le immagini con cui mi devo confrontarmi sono gif e jpeg il che a prima vista rende la questione più complicata in quanto introduce eventuale degrado delle informazioni che il mio algoritmo dovrà trattare.
infatti se avessi avuto a che fare con delle bitmap avrei potuto semplicemente crearmi un'immagine campione per ogni figura (o cifra) che voglio trovare e passare a setaccio l'immagine alla ricerca di qualche riscontro.
con le immagini compresse con cui ho a che fare potrei secondo voi usare lo stesso approccio introducendo una piccola percentuale d'errore che sarebbe dettata dalla compressione?
spero che qualcuno mi risponda, anche solo per mandarmi al diavolo :D
grazie e 'iao
avrei bisogno di qualche dritta su come procedere per creare un'algoritmo che riesca ad individuare delle semplici forme geometriche ben definite (quadrati e circonferenze) - di dimensioni fisse - in un'immagine statica e con molto contrasto (sfondo bianco e linee nere, nient'altro).
non è però finita qui!
all'interno di queste figure geometriche sono presenti delle cifre che l'algoritmo dovrebbe essere in grado di riconoscere!
ho letto un po' di articoli e paper sull'argomento ma tirano tutti in ballo questioni che vanno dalla logica fuzzy al pattern recognition mediante reti neuronali in quanto cercano di attuare il riconoscimento anche in casi più complicati di quello a cui sono di fronte io (forme geometriche disegnate a mano libera piuttosto che riconoscimento della scrittura sempre a mano libera).
ora, con le elaborazioni di immagini non sono per niente abituato a trattare, ho qualche reminescenza di un progettino fatto alle superiori nel quale avevamo creato un minimale programma di fotoritocco che aveva però a che fare con sole immagini bitmap e quindi non compresse e devo dire che se ora mi trovassi difronte allo stesso formato mi sentirei più sollevato.
purtroppo però le immagini con cui mi devo confrontarmi sono gif e jpeg il che a prima vista rende la questione più complicata in quanto introduce eventuale degrado delle informazioni che il mio algoritmo dovrà trattare.
infatti se avessi avuto a che fare con delle bitmap avrei potuto semplicemente crearmi un'immagine campione per ogni figura (o cifra) che voglio trovare e passare a setaccio l'immagine alla ricerca di qualche riscontro.
con le immagini compresse con cui ho a che fare potrei secondo voi usare lo stesso approccio introducendo una piccola percentuale d'errore che sarebbe dettata dalla compressione?
spero che qualcuno mi risponda, anche solo per mandarmi al diavolo :D
grazie e 'iao