View Full Version : [Film] Requiem for a Dream & Pi Greco - Il teorema del Delirio
pantapei
12-10-2005, 23:07
per me unici.......
la parola a voi
Pi Greco è...è...strano! :D
A tratti un po' lento, a tratti allucinante [come la scena in metro] un po' difficile da seguire/capire per chi non sa nulla di matematica [come me]
Requiem for a dream mi ha stregato. E' diventato subito uno dei miei film preferiti. Buona trama, regia particolare e ben curata, gli attori sono ottimi e qualche scena è un pugno nello stomaco grazie a musiche e interpretazioni. Imho è un film bello crudo.
mysteryman
13-10-2005, 00:49
mi soffermo sul particolare: splendide imho le riprese con la telecamera attaccata fissa ad un personaggio mentre cammina, usata dal regista in entrambi i film
ho visto solo requiem for a dream: assolutamente da vedere.
specular
13-10-2005, 10:54
requiem for a dream mi e' piaciuto molto, a partire dalla colonna sonora!
2 gran bei film nn c'è che dire; superlativa la regia in requiem for a dream anche se forse mi piace di + Pi Greco.
DevilMalak
13-10-2005, 22:09
requiem for a dream è un film fantastico, e la colonna sonora è ancora più fantastica del film
per requiem concordo, pi greco non mi è piaciuto: alla fine è limitarsi alla pazzia del personaggio, ma speravo che almeno motasse su qualche storia convincente su pi greco-economia ma non lo ha fatto :muro:
Requeim for a dream è un capolavoro,spettacolare,bellissimo,pieno di energia.Pi Greco è più malato e a tratti squilibrato,anche se forse più profondo.
In ogni caso Aronofsky è assolutamente un pazzo geniale!
Ho visto solo Requiem for a Dream film stupendo secondo me a partire da tutto, gli ultimi 5 minuti sono delirio puro, la nemesi del Sogno Americano.
Angie_Ramone
21-11-2006, 13:00
Ho appena visto Requiem for a Dream, basato sulla vita di tre ragazzi alle prese con la droga, sui problemi della nostra generazione.
Molto realistico.
Purtroppo non so il nome del regista. Vorrei vedere altri suoi lavori. C'è qualcuno che mi aiuta??
piu' che la nostra .. il film tratta della gioventu' americana
bel film
filofaco
21-11-2006, 13:54
Darren Aronofsky è il regista di questo splendido film...
anche altri suoi lavori mi hanno detto essere molto belli sempre così crudi...
Angie_Ramone
21-11-2006, 14:03
Grazie! :)
mh a me hanno consigliato
"Pi Greco: il teorema de ldelirio"
l' avete visto?
Blaster_Maniac
21-11-2006, 14:29
Requiem for a dream e molta estetica e poca sostanza.
Le sensazioni sconvolgenti che scatena non sono dovute alla storia ma all'eccezionale montaggio. Un film molto freddo imho.
Angie_Ramone
21-11-2006, 14:41
ESATTO!
la regia è pazzesca!
ti mostra le cose così come sono, ecco che intendevo per... "Realistico"!
:)
a me e' piaciuto molto, a partire dalla colonna sonora
pi greco.....e' un delirio :stordita:
Crashman
21-11-2006, 15:31
E' un film eccezionale, con una colonna sonora fantastica e una fotografia da panico...
Non per niente è al secondo posto nella mia personale classifica... :)
filofaco
21-11-2006, 16:15
Pi greco su che cosa è basato?
Quale sarebbe il primo crashman?
Crashman
21-11-2006, 17:40
Quale sarebbe il primo crashman?
Fight Club... ogni volta che lo guardo scopro qualcosa di nuovo... è una droga... :D
cicquetto
21-11-2006, 18:38
il regista darren afronofsky ha esordito con Pi: il teorema del delirio, un film in bianco e nero sgranato su tema matematico,a me è piaciuto ma dubito che posso interessare a molti, la regia comunque prometteva bene gia da là.
il secondo passo è stato requiem for a dream, il film decolla soprattutto grazie a una regia e un montaggio perfetti.
sarà presto nei cinema il suo ultimo lavoro: the fountain, da quel poco che ho letto su mucchio è un passo indietro.
staremo a vedere.
Pi greco su che cosa è basato?
Un tizio particolarmente geniale tenta di dare una spiegazione matematica all'esistenza: le sue teorie attraggono un gruppo di ebrei dediti alla cabala e alcuni investitori [sempre se ho capito bene :stordita: ]
In ogni caso io cerco ancora di capirlo. :fagiano:
filofaco
22-11-2006, 11:33
In bianco e nero però... mi fà alquanto schifo...
Blaster_Maniac
22-11-2006, 12:49
Segnalo comunque che il prossimo film di Aronofsky, azronoskjy, azzzororondoidnonslknalskjhdalsdjaasidjaosidjaosijdsky... :sofico: e' The Fountain.
In bianco e nero però... mi fà alquanto schifo...
invece questa scelta del bn mi ha colpito parecchio e il film mi è piaciuto molto così!! Stupendo davvero!!
Requiem for a dream lo vado a noleggiare in questi giorni perchè ne ho sempre sentito solo parlare ma non l'ho mai visto.. staremo a vedere.. ma penso mi piacerà viste le premesse di tutti voi.. :D
Crashman
22-11-2006, 16:18
Altra cosa che magari non tutti sanno: Requiem for a Dream non è mai arrivato nei cinema italiani ( :rolleyes: ) ma è stato distribuito solo in DVD
filofaco
22-11-2006, 16:38
Questo lo immaginavo perchè nn ho visto nessun treiler...
tutti che mi dicono di requiem, voi confermate, dovrò vederlo
pi greco è veramente una pazzia di film :eek:
DevilMalak
09-12-2006, 23:54
Altra cosa che magari non tutti sanno: Requiem for a Dream non è mai arrivato nei cinema italiani ( :rolleyes: ) ma è stato distribuito solo in DVD
si.. ridicolo, e anche parecchio dopo dell'uscita in USA mi pare.
Requiem for a dream... crudele, volutamente immagino, ma tale rimane. Se questo era lo scopo allora è un pregio, ma se si voleva parare altrove, ammesso che ci fosse un soggetto alla base, probabilmente altri avevano gìà avuto risultati migliori.
Requiem for a Dream non l'ho mai visto .... adesso me lo procuro in cineteca.
Pigreco invece è un film veramente difficile , molto pesante ma anche ben diretto e interpretato .
Requiem for a dream... crudele, volutamente immagino, ma tale rimane. Se questo era lo scopo allora è un pregio, ma se si voleva parare altrove, ammesso che ci fosse un soggetto alla base, probabilmente altri avevano gìà avuto risultati migliori.
Ma visto com'è fatto direi proprio che è voluto, se ci fai caso negli ultimi 30/20 min le storie dei protagonisti si separano e il regista passa da una all'altra in maniera molto veloce, ti lascia quasi senza fiato.
Un tizio particolarmente geniale tenta di dare una spiegazione matematica all'esistenza: le sue teorie attraggono un gruppo di ebrei dediti alla cabala e alcuni investitori [sempre se ho capito bene :stordita: ]
In ogni caso io cerco ancora di capirlo. :fagiano:
Ho appena finito di vedere Pi greco...bellissimo imho, credo che il significato sia:
Scopre che il sistema matematico su cui si basa tutto l'universo è Dio, dalla borsa alla cabala alla sezione aurea ecc la chiave è sempre Dio, rappresentato numericamente dal numero di 216 cifre corrispondente anche al suo vero nome. Il genio che lo scopre però come già da piccolo quando ha fissato il sole e come anche icaro, avvicinandosi a questo concetto rischia la morte e quindi per non "bruciare" alla scoperta di Dio estirpa la parte del suo cervello dedita al ragionamenteo matematico (una specie di ALU) e così alla fine ritorna alla normalità...tutto questo imho ovviamente! byez!
E una settimana dopo...ho appena finito di vedere Requiem for a Dream:
SPETTACOLO, alla fine ho dovuto aspettare un paio di minuti per respirare, perchè vedendo il film credo di aver smesso, raramente una storia mi ha preso così tanto. Lo stesso malessere fisico provato guardando Dogville e l'atmosfera decadente di Cristiane F. amplificati per mille. La colonna sonora sopratutto alla fine diventa attrice e le immagini e la regia perfette.
Un unico dubbio, se lo propongo a mia moglie alla fine ne sarà grata però le regalerei un'ora e mezza di sofferenza. :D
byez!
markus_81
27-03-2007, 16:09
ho visto requiem for a dream: gli ultimi 10 minuti ti tolgono il respiro...tutte quelle immagini con quella musica poi...sono arrivato in fondo con il fiatone...:)
ho visto requiem for a dream: gli ultimi 10 minuti ti tolgono il respiro...tutte quelle immagini con quella musica poi...sono arrivato in fondo con il fiatone...:)
Vero alla fine ti devasta...
franklar
27-03-2007, 16:41
Requiem for a dream mi ha stregato. E' diventato subito uno dei miei film preferiti. Buona trama, regia particolare e ben curata, gli attori sono ottimi e qualche scena è un pugno nello stomaco grazie a musiche e interpretazioni. Imho è un film bello crudo.
L'ho visto, ma cercherò di non guardarlo mai più. Grande film, intendiamoci, ma è tutto un crescendo angoscioso per arrivare ad un finale che fa stare male ( con una colonna sonora incredibile, tra l'altro ).
Nessun altro film mi ha fatto un effetto del genere, alla fine mi sono alzato dalla poltrona come se mi avessero picchiato in dodici... :eek:
L'ho visto, ma cercherò di non guardarlo mai più. Grande film, intendiamoci, ma è tutto un crescendo angoscioso per arrivare ad un finale che fa stare male ( con una colonna sonora incredibile, tra l'altro ).
Nessun altro film mi ha fatto un effetto del genere, alla fine mi sono alzato dalla poltrona come se mi avessero picchiato in dodici... :eek:
Io lo stavo guardando con una canna in bocca e posso assicurare che l'effetto è peggio di 12 pugni in faccia...resta comunque un grandissimo film di quel genio di regista
lnessuno
27-03-2007, 19:17
porcavacca volevo vederlo requiem for a dream... se sto già passando un periodo un pò scazzato dite che quella potrebbe essere la mazzata finale? :stordita:
porcavacca volevo vederlo requiem for a dream... se sto già passando un periodo un pò scazzato dite che quella potrebbe essere la mazzata finale? :stordita:
Suicidio assicurato! :O
Però ti perdi un film bellissimo!!!!
lnessuno
27-03-2007, 19:22
Suicidio assicurato! :O
Però ti perdi un film bellissimo!!!!
caz :p
aspetterò tempi migliori :D
franklar
27-03-2007, 21:54
porcavacca volevo vederlo requiem for a dream... se sto già passando un periodo un pò scazzato dite che quella potrebbe essere la mazzata finale? :stordita:
Un consiglio da amico: aspetta tempi migliori ;)
L'ho detto, il finale mi ha fatto quasi stare male, per poco non ho spento la TV prima del tempo. Nessun altro film mi ha nemmeno lontanamente scosso come quello, e dire che l'argomento droga mi è parecchio lontano, non mi tocca personalmente, eppure... :eek:
lnessuno
03-04-2007, 23:29
Un consiglio da amico: aspetta tempi migliori ;)
L'ho detto, il finale mi ha fatto quasi stare male, per poco non ho spento la TV prima del tempo. Nessun altro film mi ha nemmeno lontanamente scosso come quello, e dire che l'argomento droga mi è parecchio lontano, non mi tocca personalmente, eppure... :eek:
alla fine l'ho visto sabato... ero in ottima compagnia, me lo sono gustato tutto senza deprimermi... davvero molto molto bello.
il giorno dopo però mi sono trovato in macchina a ripensare ad alcune scene e sono rimasto un pò così con un groppo in gola... :stordita:
quando la tipa fa lo spettacolino per i bavosi mi sono vergognato di essere un uomo... mi ha fatto un effetto tremendo :(
Vedendo questa discussione ho approfittato per recuperare questo film (Requiem for a dream) di cui ho sempre sentito parlare molto bene.
Bhè non posso fare a meno di unirmi al coro di quelli che gridano capolavoro.
Un pugno nello stomaco. Si sedimenta in fondo al cervello e ci rimane per giorni. Probabilmente per tutta la vita.
A questo punto devo vedermi Pi Greco e The fountain.
visto finalmente stasera (requiem for a dream).
mi unisco al coro degli elogi, film pazzesco, crudo, violento, riesce a tirarti giù e farti star male in maniera pazzesca, cambi d'umore come cambia quello dei protagonisti del film..
la peggio cmq è la signora :cry:
Presi il dvd di requiem dopo aver visto PI greco un bel po' di tempo fa. L'ho guardato solamente una volta, ma ancora adesso ho tutte le scene che mi scorrono nella testa.
Dire che è un film che lascia "il segno" non è per nulla una frase figurata.
E anch'io finalmente ho visto requiem.
E anch'io mi unisco agli elogi :) .
La storia in sè non è nulla di che, ma regia e montaggio sono ottimi.
E soprattutto in questo film secondo me a fare la differenza è la colonna sonora.
ho scaricato la canzone che fa da theme a tutto il film e l'avrò ascoltata 10 volte oggi :D è veramente bellissima..ma ho come l'impressione di averla già sentita altrove..mi sapete dare una mano?
Rik`[;17951116']ho scaricato la canzone che fa da theme a tutto il film e l'avrò ascoltata 10 volte oggi :D è veramente bellissima..ma ho come l'impressione di averla già sentita altrove..mi sapete dare una mano?
anch'io sono sicuro di averla già sentita.
a proposito: come si chiama la canzone? :D
fsdfdsddijsdfsdfo
17-07-2007, 09:39
grandi ragazzi io mi son visto la prima volta pi greco nel 2001.... e da allora mi sono innamorato di darren.
E' VERAMENTE bravo anche se the fountain non mi è piaciuto.
anch'io sono sicuro di averla già sentita.
a proposito: come si chiama la canzone? :D
requiem for a dream theme :asd:
Rik`[;17953058']requiem for a dream theme :asd:
:doh: :stordita:
Giusnico
17-07-2007, 13:04
Io ho visto solo Pi greco. Per riuscire a capirlo bene occorre conoscere un po' la Cabbalah ebraica e occorre anche una infarinatura di Alchimia. Le conoscenze di matematica non sono poi così indispensabili. A me è piaciuto, anche se è un po' pesante... :rolleyes:
bagnino89
10-01-2008, 18:39
Aronofsky è geniale. Ha realizzato tre film, uno meglio di un altro. Ma a mio parere, Rfad li batte tutti. Le scene finali insieme a quei scatch veloci che fanno vedere le droghe e i loro effetti, condite dalle bellissime ma strazianti musiche dei Kronos Quartet, sono magistrali.
Stupendo.
Anche The Fountain è molto bello, ma io ho preferito Pi Greco, forse perchè mi piace la matematica e adoro quella frase iniziale "12 45... Primo: la natura parla attraverso la matematica... ". L'ho riportata interamente nel 3d degli aforismi preferiti.
Therock2709
11-01-2008, 10:50
Tempo fa ho visto Pi Greco...
Però... Boh insomma non l'ho trovato sto granché come verrebbe da pensare da come state commentando tutti.
Anzi l'ho trovato un po' insulso e senza scopo... :rolleyes:
bagnino89
11-01-2008, 17:48
Tempo fa ho visto Pi Greco...
Però... Boh insomma non l'ho trovato sto granché come verrebbe da pensare da come state commentando tutti.
Anzi l'ho trovato un po' insulso e senza scopo... :rolleyes:
Credo che solo i veri appassionati di matematica possano comprendere appieno quel film.
Therock2709
11-01-2008, 20:00
Credo che solo i veri appassionati di matematica possano comprendere appieno quel film.
Ma no, non penso che c'entri... Non l'ho trovato tanto difficile da capire, è solo che non mi è piaciuta la storia né tantomento il finale...
Cmq: mi sento un po' una mosca bianca in questo thread :) ; è un opinione personale ;)
bagnino89
11-01-2008, 20:53
Ma no, non penso che c'entri... Non l'ho trovato tanto difficile da capire, è solo che non mi è piaciuta la storia né tantomento il finale...
Cmq: mi sento un po' una mosca bianca in questo thread :) ; è un opinione personale ;)
Secondo me invece c'entra. Non è la difficoltà nel capire i concetti che rende particolare questo film, piuttosto l'assidua ricerca di qualcosa oggi impossibile (un numero, una teoria, una legge che unifichi e interpreti tutta la realtà; vedi la TOE, theory of everything) che rende questo film "matematico". Un vero appassionato di questa disciplina si riconosce benissimo in Max, nella sua solitudine, nella sua esclusione, nella sua follia... Ammetto che la storia sia quel che sia (abbastanza banale), ma non è la cosa su cui il regista vuol focalizzare l'attenzione. Secondo me il tema principale è quello della ricerca, ricerca che si conclude con un nulla di fatto nel finale (che può avere diverse interpretazioni).
Requiem for a Dream l'ho trovato semplicemente fanstastico!
Di fatti è balzato subito nella mia top 5 dei miei film preferiti. ;)
Visto stasera requiem for a dream,molto bello,magnifica colonna sonora.
Pi Greco è simile?
Visto stasera requiem for a dream,molto bello,magnifica colonna sonora.
Pi Greco è simile?
Pi Greco è molto distante da Requiem, sia come trama/ambientazione che come risultato finale.
Anche se l'ossessione di Aronofsky è presente anche qui :D
Comunque sia lo consiglio, prima metà favolosa, purtroppo poi decade.
Mi quoto da un altro forum:
Appena finito Requiem for a Dream.
Ce l'avevo in lista da un pò, ma per un motivo o per l'altro sono riuscito a vederlo solo ora.
È stato uno dei film più impressionanti che abbia mai visto. Da metà mi è apparso un groppo in gola che è cresciuto fino alla fine.
È uno dei primi film a colpirmi così. A lasciarmi così spiazzato, a farmi pensare, ad angosciarmi a tal punto da avere i brividi.
Le sequenze finali sono una cosa da cardiopalma. 3 vite interamente distrutte dalla droga. 3 futuri possibilmente rosei( la ragazza era una brava stilista, avrebbe potuto diventare qualcuno) rovinati, distrutti, fatti a pezzi senza alcuna speranza di ricostruzione.
La parte della ragazza che è costretta a vendere se stessa è quella che mi ha colpito di più. Per me la prostituzione, il vendere il proprio corpo è una cosa orribile, che ti rovina dall'interno. Essere costretti a farlo per droga è una cosa orribile. Il proprio io viene annullato e si diviene un mero oggetto, un contenitore di nulla.
Vuoto.
Sono senza parole.
Complimenti assoluti al regista, che stavolta ha creato davvero un capolavoro, una cosa che non dimenticherò finché vivrò.
E bravissimi anche gli attori, soprattutto Harry e Marion. Anche la madre è stata bravissima.
quando la tipa fa lo spettacolino per i bavosi mi sono vergognato di essere un uomo... mi ha fatto un effetto tremendo :(
Stesso identico sentimento mio. Vergogna, rabbia, tristezza.
Ed una frase continuava a risuonarmi in testa: non siamo esseri senzienti, solo sporche ed inutili bestie.
Che schifo di mondo.
atinvidia284
12-10-2008, 01:06
Conosco bene la colonna sonora,eccelsa! Ma devo assolutamente vedere anche il film :)
markus_81
12-10-2008, 01:10
ho scoperto da poco che il ragazzo , figlio della donna malata di tv e fidanzato con jennifer connely è il cantante dei 30 second to mars :ave:
requiem for a dream mi e' piaciuto molto, a partire dalla colonna sonora!
Sta benedetta colonna sonora l'hanno usata e riusata in tantissimi altri film... :asd:
un capolavoro, sia la colonna sonora che il film.
pi greco com'è?
anonimizzato
12-10-2008, 10:34
Rik`[;17951116']ho scaricato la canzone che fa da theme a tutto il film e l'avrò ascoltata 10 volte oggi :D è veramente bellissima..ma ho come l'impressione di averla già sentita altrove..mi sapete dare una mano?
Film: Sunshine
markus_81
12-10-2008, 11:13
è molto usata nei trailer:
signore degli anelli http://it.youtube.com/watch?v=c9tnZRs4tNE
sunshine http://it.youtube.com/watch?v=YZ2-xR54UDU
codice da vinci http://it.youtube.com/watch?v=XiIKxLCrNjY
babylon ad http://it.youtube.com/watch?v=5I9nGt3ZOfM
85kimeruccio
27-10-2008, 02:02
due film....... SPLENDIDI. ;)
Kharonte85
27-10-2008, 22:13
E' vero sono entrambi molto belli...fanno pensare e riflettere
hanno anche delle colonne sonore magnifiche :)
bhe che dire di requiem for a dream,semplicemente fantastico,consigliato vivamente,a parte che adesso mha preso un po a male e faccio fatica anda a dormi :),in attesa di vedere il teorema del delirio........do un bel 10 a questo film sia per la colonna sonora,sia per la storia sia per la regia assolutamente fantastica
riesumo il 3d
visto l'altro giorno per la prima volta
film monumentale!!!! fantastico!!!
l'incipit è semplice ,il film racconta grosso modo i drammi della società americana allo sbando,ormai degradata e drogata,ma la regia di Aronofsky è sublime a dir poco,con moltissimo carattere e allucinata! e "drogata" anch'essa! montaggio convulso,alle volte quasi sperimentale,con delle inquadrature per me azzeccatissime,fotografia stupenda,colonna sonora (che si ripete per ben 5 volte nel film ) magnifica e molto coinvolgente,pochi film mi hanno trasmesso le emozioni che mi ha trasmesso Requiem for a dream,devo essere sincero,il finale mi ha letteralmente devastato,ho iniziato a piangere come un matto:eek: ,film che mi è entrato dentro.
Nota davvero dolente è il doppiaggio,che lascia molto a desiderare,purtroppo,ma è un "problema" facilmente risolvibile
voto: 10- proprio per l'emotività che è riuscito a trasmettermi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.