PDA

View Full Version : Il valore dei mattoni


grizzar
21-11-2006, 12:33
Ciao a tutti figliuoli,
sono nuovo del forum :mano: e chiedo subito un bel consiglio. :D
Si è presentata l'occasione di comprare un piccolo appartamento di 40 metri quadri circa.
Non è un posto dove andare ad abitare, piuttosto un investimento di denaro che non sia il solito parcheggio in banca.

La premessa è che:
a_ l'appartamento è al quinto piano di uno stabile senza ascensore;
b_ è composto da camera, cucina, entrata, bagno e balcone che collega la camera con la cucina;
c_ è un cesso nel senso che è stato trattato da schifo ed è sporco fin dentro alle lampadine attaccate al soffitto, il bagno cade a pezzi, così come le porte e gli infissi, i pavimenti sono inguardabili e di conseguenza sarebbe da ristrutturare da cima a fondo;

La domanda invece è la seguente: che cifra chiedereste voi per una "cosa" del genere? Fino a che soglia è da considerare meritevole di attenzione?

SaintTDI
21-11-2006, 12:35
Ciao a tutti figliuoli,
sono nuovo del forum :mano: e chiedo subito un bel consiglio. :D
Si è presentata l'occasione di comprare un piccolo appartamento di 40 metri quadri circa.
Non è un posto dove andare ad abitare, piuttosto un investimento di denaro che non sia il solito parcheggio in banca.

La premessa è che:
a_ l'appartamento è al quinto piano di uno stabile senza ascensore;
b_ è composto da camera, cucina, entrata, bagno e balcone che collega la camera con la cucina;
c_ è un cesso nel senso che è stato trattato da schifo ed è sporco fin dentro alle lampadine attaccate al soffitto, il bagno cade a pezzi, così come le porte e gli infissi, i pavimenti sono inguardabili e di conseguenza sarebbe da ristrutturare da cima a fondo;

La domanda invece è la seguente: che cifra chiedereste voi per una "cosa" del genere? Fino a che soglia è da considerare meritevole di attenzione?

secondo me non hai messo il dato + importante :D dove si trova l'appartamento ? :)

Northern Antarctica
21-11-2006, 12:39
Il fatto che si trovi al 5° piano senza ascensore è un punto a sfavore... a Napoli avevo un amico che aveva un appartamento del genere che, per il fatto che dovevi farti 5 piani di scale, avevo ribattezzato "A' casa e' Messnér" :D

MartiniG.
21-11-2006, 12:39
si, manca città e zona, le valutazioni delle case le sai tu, quanto costa?

Special
21-11-2006, 12:42
costruito negli anni?
zona?
se ti affacci cosa vedi?

LuNoco©
21-11-2006, 12:50
costruito negli anni?
zona?
se ti affacci cosa vedi?


le nuvole :O dal 5° piano cosa vuoi vedere :D :D :D

Special
21-11-2006, 12:53
:mbe:

Blaster_Maniac
21-11-2006, 12:55
5 Piani senza ascensore?
Io sto solo al secondo e gia fare le scale con la spesa e le casse d'acqua e shokkante.
Eh si che sono quasi un ciclista, questa estate mi sono fatto con la mia Tonic quasi 50kilometri al giorno.
Io non ci investirei in un appartamento del genere, che non poi non trovi da rivenderlo o affittarlo se non ad un prezzo da fame. Se devi investire nel mattone devi investire nel bel mattone. Imho.

FastFreddy
21-11-2006, 13:01
Confermo quanto scritto sopra, più che un appartamento cercherei un rustico in campagna anche da ristrutturare...

LuNoco©
21-11-2006, 13:02
:mbe:



era una battuta :O

cmq il 5° piano sensa ascenzore frutta poco!

deggungombo
21-11-2006, 13:58
Ciao a tutti figliuoli,
sono nuovo del forum :mano: e chiedo subito un bel consiglio. :D
Si è presentata l'occasione di comprare un piccolo appartamento di 40 metri quadri circa.
Non è un posto dove andare ad abitare, piuttosto un investimento di denaro che non sia il solito parcheggio in banca.

La premessa è che:
a_ l'appartamento è al quinto piano di uno stabile senza ascensore;
b_ è composto da camera, cucina, entrata, bagno e balcone che collega la camera con la cucina;
c_ è un cesso nel senso che è stato trattato da schifo ed è sporco fin dentro alle lampadine attaccate al soffitto, il bagno cade a pezzi, così come le porte e gli infissi, i pavimenti sono inguardabili e di conseguenza sarebbe da ristrutturare da cima a fondo;

La domanda invece è la seguente: che cifra chiedereste voi per una "cosa" del genere? Fino a che soglia è da considerare meritevole di attenzione?al centro di roma..diciamo a campo dei fiori 4.000.000 euro
a ripe san ginesio fuori dal centro storico..mmm 30.000 euro

Seifer86
21-11-2006, 16:29
al centro di roma..diciamo a campo dei fiori 4.000.000 euro
a ripe san ginesio fuori dal centro storico..mmm 30.000 euro

:read:

grizzar
21-11-2006, 21:55
Giusto, ecco le precisazioni:
l'appartamento è situato in una mezza periferia di Torino, mezza perché sta a mezza via appunto tra la periferia del giorno d'oggi (costruita da una ventina d'anni a questa parte) e il centro storico.
La zona è decisamente tranquilla, è molto verde e servita da negozi di ogni tipo.
Dall'unico balcone, che da sulla via, dovrebbero vedersi semplicemente altri palazzi, che però sono più bassi e dovrebbero quindi lasciare un po' di "respiro" agli occhi.

Per quanto riguarda le valutazioni, so che appartamenti del genere in zona ma serviti meglio (vedi ascensori e già ristrutturati), stanno sui 70000 €, ma i prezzi variano parecchio per questo volevo sapere l'idea che vi eravate fatti voi, magari in relazione alle vostre zone.

Grazie per le risposte numerose!

p.s. bella l'idea di scalare l'Everest ogni volta che si deve rientrare in casa!

dss
26-11-2006, 19:23
Da quello che ho capito, vorresti investire una somma di denaro in un immobile, paragonando tale investimento a conti correnti o titoli di stato o rendite finanziarie.
Sulla base dei miei studi, ci sono molte variabili che rendono impossibile tale confronto, almeno nel breve termine; ne cito solo alcune:
1) per confrontare i due investimenti, dovresti avere lo stesso periodo temporale, altrimenti si entra nel campo della simulazione
2) l'ingresso e l'uscita (cioè l'acquisto e la vendita) sul mercato immobiliare non sono determinabili a priori (cioè sai che lo compri oggi, ma non hai certezze se e quando riuscirai a venderlo, e di più, a quanto venderlo), mentre un investimento finanziario, di norma, ha sempre una valutazione di mercato, anche e soprattutto nel futuro (salvo ovviamente il lungo termine, dove i tassi a termine non sono calcolabili in modo plausibile)
3) dovresti tenere conto che stai confrontando un investimento a rivalutazione di capitale (compro e vendo una casa rispettivamente ad un prezzo più basso e a un prezzo più alto) con un investimento di tipo reddituale (interessi, cedole, ecc...), e la cosa si complica se tu mi dici che l'immobile lo affitteresti, per ottenerne una rendita.
4) non puoi facilmente prevedere l'imposizione degli immobili nel tempo, sia per la vendita che per la proprietà.
Ci sono diverse altre variabili da considerare, ma se vuoi risposte semplici ( e rischiose, secondo me), compra in edicola la rivista "Mutui" del costo di 5 euro. Leggendo quelle pagine, ti renderai conto, già senza citare quelle di cui sopra, la complessità di un investimentom immobiliare.

VegetaSSJ5
26-11-2006, 20:17
a Napoli avevo un amico che aveva un appartamento del genere che, per il fatto che dovevi farti 5 piani di scale, avevo ribattezzato "A' casa e' Messnér" :D
:rotfl:

Self__Gig
26-11-2006, 20:43
Sono di torino e di recente ho restrutturato un appartamento di 40 mq.... dimmi di preciso il paese... e magari ti riesco anche a fare una sorta di preventivo delle spese di restrutturazione ;)