PDA

View Full Version : Videocamere digitali: cosa scegliere?


mikes
21-11-2006, 09:41
Salve. E' da un po' di tempo che sto seguendo l'evoluzione delle videocamere digitali di cui sono già possessore di un modello Samsung MiniDV acquistata nel 2002. Tuttavia, stavo valutando l'acquisto di un nuovo apparecchio. Il problema principale è che oggi c'è la possibilità di acquistare oltre al collaudato formato MiniDV anche modelli con DVD e HDD. Tra tutti mi sembra che le videocamere con Hard Disk integrato da 20 o più Giga mi sembrano forse la scelta migliore, in quanto non avrei più spese di cassette e in più la comodità di trasferire velocemente su computer i filmini registrati, senza contare che con un HD da 20GB posso registrare per diverse ore.
Qualcuno che ha già acquistato può darmi ulteriori consigli e informazioni?

toto20
21-11-2006, 10:36
Salve. E' da un po' di tempo che sto seguendo l'evoluzione delle videocamere digitali di cui sono già possessore di un modello Samsung MiniDV acquistata nel 2002. Tuttavia, stavo valutando l'acquisto di un nuovo apparecchio. Il problema principale è che oggi c'è la possibilità di acquistare oltre al collaudato formato MiniDV anche modelli con DVD e HDD. Tra tutti mi sembra che le videocamere con Hard Disk integrato da 20 o più Giga mi sembrano forse la scelta migliore, in quanto non avrei più spese di cassette e in più la comodità di trasferire velocemente su computer i filmini registrati, senza contare che con un HD da 20GB posso registrare per diverse ore.
Qualcuno che ha già acquistato può darmi ulteriori consigli e informazioni?
Qualitativamente sono tutte pessime tranne le miniDV che registrano seppur su nastro in formato DV-AVI.

Se hai intenzione di avere un prodotto finito non appena spegni la videocamera allora opta su una DVD o HDD, ma se vuoi fare un minimo di videoediting lascia perdere. I formati utilizzati da queste videocamere sono ad alta compressione, non adatti all'editing e ad un'ulteriore ricodifica per i formati standard... in più il tutto è aggravato dalla presenza di ottiche piccole, poco luminose e a volte pure scarse.

sandokan2000
22-11-2006, 06:35
Qualitativamente sono tutte pessime tranne le miniDV che registrano seppur su nastro in formato DV-AVI.

Se hai intenzione di avere un prodotto finito non appena spegni la videocamera allora opta su una DVD o HDD, ma se vuoi fare un minimo di videoediting lascia perdere. I formati utilizzati da queste videocamere sono ad alta compressione, non adatti all'editing e ad un'ulteriore ricodifica per i formati standard... in più il tutto è aggravato dalla presenza di ottiche piccole, poco luminose e a volte pure scarse.

Ciao. Io ho una everio della Jvc.Sto riscontrando il problema di cui parli tu. Non so come convertire i formati dei files prodotti dalla videocamera (*.Moi) in un formato che possa essere accettato da Premiere..Sai per caso se Premiere accetta i files di un dvd?Stavo pensando che potrei crearmi un dvd-rw con nero e poi lavorare con i files presenti nel dvd. Certo che se lo avessi saputo prima mi tenevo la mia DV-AVI a nastro.

mikes
22-11-2006, 09:21
Caspita ragazzi... mi ero quasi convinto sui modelli con hard disk drive ma voi siete riusciti a farmi cambiare idea con i vostri commenti. A questo punto mi pare sia più conveniente rimanere su nastro MiniDV. Che ne dite di una bella Canon MV900 ? Qualche parere e consiglio (anche su modelli diversi)?

genodave
22-11-2006, 11:38
Caspita ragazzi... mi ero quasi convinto sui modelli con hard disk drive ma voi siete riusciti a farmi cambiare idea con i vostri commenti. A questo punto mi pare sia più conveniente rimanere su nastro MiniDV. Che ne dite di una bella Canon MV900 ? Qualche parere e consiglio (anche su modelli diversi)?
ciao, io dopo xmas prendero' una sony hc 44.

pistolero1979
23-11-2006, 09:19
Mi pare di aver capito che hai già una camera digitale MiniDV.
La domanda è: perchè passare ad una Canon MV900 che credo non abbia nulla in più di quella che hai tu? A parte la ripresa 16:9 e un buon zoom ottico?