PDA

View Full Version : Problemi con BootCamp


John_Doe_81
21-11-2006, 07:32
Ciao a tutti,

vi volevo chiedere se mai qualcuno di voi abbia avuto problemi con Bootcamp?
io ho scoperto che qualche volta (apparententemente ancora senza logica...) quando avvio Win non mi riconosce la tastiera ne il touchpad... mentre mi legge il mouse esterno.. e se provo a reinstallare i driver di Mac non cambia nulla... mi era gia successo la prima volta che avevo installato il nuovo OS, ma poi dopo un giorno di "riposo" non aveva più dato problemi...

ieri l'ha rifatto...
Idee in proposito???

GRAZIE in anticipo!
JD

John_Doe_81
21-11-2006, 10:10
Nessuno ha il mio stesso problema?!?!

:cry: :cry:

:muro: :muro: :muro:

fdfdfdddd
21-11-2006, 10:13
I driver di bootcamp t'installano un servizio che serve appunto a gestire tastiera e touchpad. Può darsi che il servizio sia "fermo", una volta m'è capitato ... prova a dare un'occhiata ...

John_Doe_81
21-11-2006, 10:21
I driver di bootcamp t'installano un servizio che serve appunto a gestire tastiera e touchpad. Può darsi che il servizio sia "fermo", una volta m'è capitato ... prova a dare un'occhiata ...

Intendi proprio un servizio di windows, in Gestione - Servizi?
Avevo gia dato un'occhiata ma non avevo trovato nulla a riguardo... proverò a guardare meglio...

riesci a dirmi per caso come si chiama (anche ipoteticamente)??
GRAZIE cmq...!

JD

John_Doe_81
22-11-2006, 07:59
Intendi proprio un servizio di windows, in Gestione - Servizi?
Avevo gia dato un'occhiata ma non avevo trovato nulla a riguardo... proverò a guardare meglio...

riesci a dirmi per caso come si chiama (anche ipoteticamente)??
GRAZIE cmq...!

JD


Boh, ieri provo a far partire win e mi legge tutto senza che facessi nulla..
misteri di Bill Gates...
:D

JD

fdfdfdddd
22-11-2006, 08:46
Intendi proprio un servizio di windows, in Gestione - Servizi?
Avevo gia dato un'occhiata ma non avevo trovato nulla a riguardo... proverò a guardare meglio...

riesci a dirmi per caso come si chiama (anche ipoteticamente)??
GRAZIE cmq...!

JD
Ciao, si intendo proprio un servizio di Windows controllabile dall'apposito pannello. Purtroppo non ricordo il nome ... alle fine ho preferito la soluzione Parallels!

John_Doe_81
22-11-2006, 09:49
Ciao, si intendo proprio un servizio di Windows controllabile dall'apposito pannello. Purtroppo non ricordo il nome ... alle fine ho preferito la soluzione Parallels!


Dici che è meglio??
perchè?

;)
JD

fdfdfdddd
22-11-2006, 10:08
Dici che è meglio??
perchè?

;)
JD

Guarda, a parte il fatto che non devi riavviare per switchare da un ambiente all'altro, a patto d'avere un bel po' di RAM (io ho 2gb e assegno a Parallels 768mb) Windows (o chi per lui) gira praticamente alla stessa velocità che "nativo", accelerazione grafica a parte chiaramente (ma avendo un MB poco cambia...con quel cesso di GMA950).
Bootcamp diventerà più interessante quando Apple si deciderà a scrivere bene i driver, per il momento secondo me lasciano abbastanza a desiderare.

John_Doe_81
22-11-2006, 10:13
Guarda, a parte il fatto che non devi riavviare per switchare da un ambiente all'altro, a patto d'avere un bel po' di RAM (io ho 2gb e assegno a Parallels 768mb) Windows (o chi per lui) gira praticamente alla stessa velocità che "nativo", accelerazione grafica a parte chiaramente (ma avendo un MB poco cambia...con quel cesso di GMA950).
Bootcamp diventerà più interessante quando Apple si deciderà a scrivere bene i driver, per il momento secondo me lasciano abbastanza a desiderare.


Mah, ti dirò... i driver non mi hanno dato molti problemi, a parte ovviamente questo della tastiera e mouse interno...
Ok, non mi riconosce gli infrarossi, ma non penso morirò...

Ed effettivamente a volte risulta essere scomodo a volte dover riavviare per passare da un OS all'altro...
Il mio problema è che non ho molta RAM disponibile, per ora solo quella di base (512mb), e devo decidermi ad aumentarla.. anche se non penso di arrivare a 2gb...

Altri pro e contro?
:D
JD

fdfdfdddd
22-11-2006, 11:17
Mah, ti dirò... i driver non mi hanno dato molti problemi, a parte ovviamente questo della tastiera e mouse interno...
Ok, non mi riconosce gli infrarossi, ma non penso morirò...

Ed effettivamente a volte risulta essere scomodo a volte dover riavviare per passare da un OS all'altro...
Il mio problema è che non ho molta RAM disponibile, per ora solo quella di base (512mb), e devo decidermi ad aumentarla.. anche se non penso di arrivare a 2gb...

Altri pro e contro?
:D
JD

Beh, sai ... per problemi di driver io intendo sto fatto ... metto il mio MacBook con Windows XP SP2 e bootcamp (1.1.2 eh, aggiornato) a fianco di un DELL centrino non coreduo e con la GMA940 (insomma ... quella immediatamente inferiore) e la risposta del Dell è migliore in parecchie situazioni. La colpa non può che essere dei driver visto che l'HW Apple è migliore :-)

Un consiglio che è indipendente da BootCamp o Parallels .. 512mb per OS X sono troppo pochi, specialmente se usi applicazioni PowerPC. Credimi, stai facendo andare il computer un po' "castrato". Già con 1Gb la situazione migliora *parecchio*.

Altri vantaggi di Parallels? Beh, innanzi tutto hai lo spazio su disco occupato in maniera dinamica (se vuoi). Ti spiego ... con BootCamp decidi a tavolino di dare 20gb a Windows (o Linux o quello che vuoi) e perdi immediatamente 20gb di disco. Con Parallels crei un disco dinamico con limite 20gb e lo spazio su disco allocato immediatamente è qualche mega che ovviamente cresce man mano che lo riempi :-)

Altro piccolo vantaggio ... Beh, con le cartelle condivise tra Parallels e il Mac puoi scambiare dati tra applicazioni Mac e Windows in tempo reale (peccato che non funziona ancora il copia/incolla come sul vecchio Virtual PC) ...