View Full Version : Posso collegare pc e lett vhs con un cavo lungo 10 metri?
Voglio collegare il videoregistratore (vhs) (che stà ha 10 metri di distanza dal pc) con il pc con i cavetti rosso,giallo e bianco in modo da poter riversare le mie videocassette su dvd.
Domanda:
Posso collegarli con un cavo lungo 10 metri, ho il segnale video perde qualità?
genodave
22-11-2006, 11:54
Voglio collegare il videoregistratore (vhs) (che stà ha 10 metri di distanza dal pc) con il pc con i cavetti rosso,giallo e bianco in modo da poter riversare le mie videocassette su dvd.
Domanda:
Posso collegarli con un cavo lungo 10 metri, ho il segnale video perde qualità?
spostare il VHS no?
bidibibodybibuilder
22-11-2006, 15:17
Ma non spenderesti meno acquistando un vhs da tenere accanto al pc? 10metri di cavo? Ti ci vuole un mutuo :D
spostare il VHS no?
Dovrei spostarlo e rimetterlo al suo posto ogni volta che voglio riversare una videocassetta! e poi dietro al pc ho già un macello di fili e ciò anche poco spazio per mettere il videoregistatore!
Mi sai dire se con un cavo lungo 10 metri si perde qualità delle immagini?
Ma non spenderesti meno acquistando un vhs da tenere accanto al pc? 10metri di cavo? Ti ci vuole un mutuo :D
Non è per i soldi! è che spesso le cassette registrate con un videoregistratore poi si vedono male se le si guarda con un videoregistratore che non è quello che si è usato per registrarle! e poi ormai è difficile trovare videoregistratori e quei pochi che ho visto in giro costano anche troppo!
Ho appena speso 700 euro per il pc! e non ho voglia di comprare un videoregistratore soltanto per riversare qualche cassetta!
Sul pc ho già la scheda tv terratec 250 pci; devo solo capire se posso collegarla con un cavo di 10 metri senza perdere qualità video! si può?
genodave
23-11-2006, 10:34
Non è per i soldi! è che spesso le cassette registrate con un videoregistratore poi si vedono male se le si guarda con un videoregistratore che non è quello che si è usato per registrarle!
questa non l'avevo mai sentita....
Cmq solo la scart ti costera' una 40 ina di euro, eppoi la qualita' non sarebbe un granche'.A sto punto prendi una scart a 3 RCA che dovrebbe essere qualitativamente migliore, ma il prezzo penso che sarebbe piu elevato.
Toglimi sta curiosita':
perche' non sposti il VR?
Sei scomodo ma hai detto che devi fare poche cassette...
Eppoi le connessioni per acquisire i video sono sempre davanti al PC mai dietro.
O mi sbaglio?
questa non l'avevo mai sentita....
Cmq solo la scart ti costera' una 40 ina di euro, eppoi la qualita' non sarebbe un granche'.A sto punto prendi una scart a 3 RCA che dovrebbe essere qualitativamente migliore, ma il prezzo penso che sarebbe piu elevato.
Toglimi sta curiosita':
perche' non sposti il VR?
Sei scomodo ma hai detto che devi fare poche cassette...
Eppoi le connessioni per acquisire i video sono sempre davanti al PC mai dietro.
O mi sbaglio?
Io ho un adattatore che mi permette di collegare la scart ai tre cavi rosso, giallo, bianco (si chiama component?) può andare bene?
genodave
23-11-2006, 13:17
si che va bene.
Ma è lungo 10 metri?
Freddy65
23-11-2006, 15:22
Ciao, avevo lo stesso problema e ho risolto acquistando una coppia di A/V sender a circa 40 Euro.
Li puoi lasciare collegati in modo da sfruttarli per vedere la TV sul PC.
Ciao.
genodave
23-11-2006, 16:00
Ciao, avevo lo stesso problema e ho risolto acquistando una coppia di A/V sender a circa 40 Euro.
Li puoi lasciare collegati in modo da sfruttarli per vedere la TV sul PC.
Ciao.
certo, basta che non usi altri dispositivi wireless, e anche cordless senno' ciao alla continuita'........
Freddy65
23-11-2006, 17:40
certo, basta che non usi altri dispositivi wireless, e anche cordless senno' ciao alla continuita'........
Diciamo che possono dar fastidio i dispositivi Wi-Fi e Bluetooth i normali cordless lavorano intorno agli 800 Mhz, un problema da non trascurare sono i forni a microonde.
Ciao.
redegaet
23-11-2006, 23:24
Rispetto ai dispositivi senza cavo, è SICURAMENTE meglio un cavo di 10 metri.
Usa tranquillamente l'adattatore scart, e tira tre cavi da 10 metri. Magari usane uno di buona sezione per il video. Ma considerando la qualità già bassa delle vhs, credo influisca veramente poco il decadimento nei 10 metri.
Ciao, Alex
Io ho un adattatore che mi permette di collegare la scart ai tre cavi rosso, giallo, bianco (si chiama component?) può andare bene?
No, :doh: non è un'uscita/entrata Component!!!
La gialla (segnale video) è il composito, il rosso ed il bianco sono l'audio (dx e sx).
Attenzione alla soluzione cavo: non basta uno "normale", serve uno di qualità e schermato. Un cavo del genere, costa parecchio (diverse - e ribadisco diverse - decine di euro): io opterei per la soluzione wireless.
Attenzione, inoltre, all'adattatore (scart/ composito): dev'essere collegato in "uscita" dalla scart, oppure avere il selettore IN/OUT, altrimenti vedresti solamente uno schermo nero.......
IL brillo
24-11-2006, 10:28
No, :doh: non è un'uscita/entrata Component!!!
La gialla (segnale video) è il composito, il rosso ed il bianco sono l'audio (dx e sx).
Attenzione alla soluzione cavo: non basta uno "normale", serve uno di qualità e schermato. Un cavo del genere, costa parecchio (diverse - e ribadisco diverse - decine di euro): io opterei per la soluzione wireless.
Attenzione, inoltre, all'adattatore (scart/ composito): dev'essere collegato in "uscita" dalla scart, oppure avere il selettore IN/OUT, altrimenti vedresti solamente uno schermo nero.......
io non sono daccordo, 10 metri alla fine non sono poi tanti, e la soluzione wireless sarebbe scomoda per diversi fattori, a partire dalla qualità. Io non so quale sia il tuo fornitore , ma un cavo di 10 mt non costa più di 10/15 euro, è chiaro che te lo devi fare tu non credo che ne vendano già fatti da 10 metri, è semplicissimo devi fare solo 2 piccole saldature per lato ...
io non sono daccordo, 10 metri alla fine non sono poi tanti, e la soluzione wireless sarebbe scomoda per diversi fattori, a partire dalla qualità. Io non so quale sia il tuo fornitore , ma un cavo di 10 mt non costa più di 10/15 euro, è chiaro che te lo devi fare tu non credo che ne vendano già fatti da 10 metri, è semplicissimo devi fare solo 2 piccole saldature per lato ...
Questo è il tuo parere.
..... Non condivisibile. Che faccia la prova e poi posti i suoi risultati.
IL brillo
24-11-2006, 13:21
Questo è il tuo parere.
..... Non condivisibile. Che faccia la prova e poi posti i suoi risultati.
chiaro che può essere condivisibile o meno, ma il prezzo del cavo è un dato di fatto, come lo è la qualità dei trasmettitori radio, soprattutto se ci passa qualcuno in mezzo :D, poi che fa acquisisce con i cali di segnale ? o blocca tutta la casa metre acquisisce ? :D
Freddy65
24-11-2006, 13:32
Vi dico un'altra cosa, fino a 5 metri utilizzavo un cavetto s-video + i 2 cavetti audio (dal satellitare alla scheda acquis. PC) per distanze maggiori ho usato il sistema wireless senza nessun problema.
Ciao a tutti.
... ma il prezzo del cavo è un dato di fatto, come lo è la qualità dei trasmettitori radio, .....
Lo sarà per te, che trovi cavi di qualità a prezzi stracciati.....
comunque "quei cavi" io non li userei mai.
E questo vale per la ....qualità dei trasmettitori radio....... Anche qui, evidentemente, quelli che trovi sono di basso rango. Esistono in commercio apparecchi, che non necessitano di ....bloccare tutta la casa metre acquisisce.... .
Ma questo, caro IL brillo, NON è il fulcro della discussione! Per cui lasciamo perdere queste inutili diatribe, fatte di insignificati ed insulse risposte, ed aiutiamo l'amico denaz.
:)
IL brillo
25-11-2006, 00:21
le insulse risposte le farai tu ^^, come questa che hai appena dato :). A parte questo, un cavo video che costa 1 euro al metro non è un cavo scarso , poi te l'ho detto magari a te rubano i soldi. Se deve spendere più di 50 euro per il trasmettitore imho non vale la pena, con uno da quaranta se ci passi in mezzo da dei distubi. Si un attimino più umile e educato ^^. Ciao :)
L'educazione, sicuramente, non la devi insegnare tu, visto che non sai analizzare/valutare quanto scritto.
In precedenza, non ho mai offeso nessuno e tanto meno mi sono permesso di farlo.
Quindi leggi bene prima di postare frasi assurde.
Attieniti, per questo motivo, alla discussione, e lascia perdere queste inutili diatribe, chiaro segno di scarsa cooperazione.
IL brillo
25-11-2006, 01:13
L'educazione, sicuramente, non la devi insegnare tu, visto che non sai analizzare/valutare quanto scritto.
In precedenza, non ho mai offeso nessuno e tanto meno mi sono permesso di farlo.
Quindi leggi bene prima di postare frasi assurde.
Attieniti, per questo motivo, alla discussione, e lascia perdere queste inutili diatribe, chiaro segno di scarsa cooperazione.
io non ti volevo insegnare nulla ^^, era solo un consiglio :).
io non ti volevo insegnare nulla ^^, era solo un consiglio :).
Ok!
:mano:
Tutto risolto.
ciao
Rispetto ai dispositivi senza cavo, è SICURAMENTE meglio un cavo di 10 metri.
Usa tranquillamente l'adattatore scart, e tira tre cavi da 10 metri. Magari usane uno di buona sezione per il video. Ma considerando la qualità già bassa delle vhs, credo influisca veramente poco il decadimento nei 10 metri.
Ciao, Alex
L'adattatore scart-component con l'interuttore in-out c'è l'ho già! Mi puoi gentilmente dire come si chiamano e che caratteristiche devono avere i cavi che devo comprare sia per il segale video (quello giallo, giusto?) che per il segnali audio (rosso e bianco, giusto?).
Ho già 10 metri di cavo per l'antenna TV, lo posso usare per il segnale video?
Perdonatemi se magari faccio domande assurde, ma no sono un grande esperto in questo campo. :rolleyes:
Volendo potrei anche usare il cavo s-video al posto del component, quale dei 2 da i migliori risultati?
Esistono delle prolunge per i cavi già pronte?
Se collego più cavi da 3 o 5 metri tra loro viene fuori una schifezza?
Diciamo che possono dar fastidio i dispositivi Wi-Fi e Bluetooth i normali cordless lavorano intorno agli 800 Mhz, un problema da non trascurare sono i forni a microonde.
Ciao.
Io uso già alice adsl senza fili e vari telefonini cordless possono dar fastidio?
questa non l'avevo mai sentita....
Cmq solo la scart ti costera' una 40 ina di euro, eppoi la qualita' non sarebbe un granche'.A sto punto prendi una scart a 3 RCA che dovrebbe essere qualitativamente migliore, ma il prezzo penso che sarebbe piu elevato.
Toglimi sta curiosita':
perche' non sposti il VR?
Sei scomodo ma hai detto che devi fare poche cassette...
Eppoi le connessioni per acquisire i video sono sempre davanti al PC mai dietro.
O mi sbaglio?
Guarda io non sono un esperto ma il fatto che non sempre si riesce a vedere bene una videocassetta su tutti i videoregistratori me l'ha detto il gestore della videoteca dove vado sempre.
Infatti un giorno ho noleggiato da lui un film e non potevo vederlo perchè l'immagine ballava e non si riusciva a stabilizzarla in nessun modo, neanche con il trcking, e da lui invece si vedeva benissimo!
Ti sbagli le conessioni c'è le ho dietro perchè ho una scheda tv interna al pc e ovviamente le connessioni sono dietro! ma il problema non è tanto dove stanno le connessioni ma che non ho uno spazio dove mettere il videoregistrtore! e poi ho già un sacco di cose attaccate alla corrente e non vorrei sovracariccare la presa elettrica! ( ciò due lampade ai lati del computer, la stampante, lo schermo, il pc, le 3 casse esterne con il trasformatore e l'ups della trust) insomma è un macello di fili dietro al pc! li ho contati adesso e sono circa 12 o 13)
genodave
26-11-2006, 21:31
azzz...13 fili.....
Appurato che tu abbia le entrate er video e audio farei come dice Mivida, spenderei qualche eurozzo per un buon cavo.
Se poi pensi di usare un trasmettittore A/V wireless r altre cose in futuro allora compra quello, il prezzo non cambia di molto...per la qualita' non saprei personalmente mai provato, non mi pronuncio.
bidibibodybibuilder
27-11-2006, 07:09
.......Umilmente ribadisco: tra sottocosto vari negli iper, o tra l'usato su e-bay... io acquisterei un vhs. Resa ottimale, meglio di cavetti vari e wireless, nessuna lite con mogli-fidanzate-sorelle per i fili penzolanti... e prezzi allineati.
IL brillo
27-11-2006, 09:30
ci sarebbe anche l'opzione dvd recoreder ....molto più semplice e qualità identica all'originale ...
genodave
27-11-2006, 16:33
.......Umilmente ribadisco: tra sottocosto vari negli iper, o tra l'usato su e-bay... io acquisterei un vhs. Resa ottimale, meglio di cavetti vari e wireless, nessuna lite con mogli-fidanzate-sorelle per i fili penzolanti... e prezzi allineati.
massi' dai anche un bel DVD recorder non sarebbe male...
massi' dai anche un bel DVD recorder non sarebbe male...
Hai ragione! ma sai com'è.. è un peccato non sfuttare un scheda che ho già installata nel pc! e comunque secondo me costano ancora troppo i DVD recorder! e poi magari si rompono subito come i vari lettori dvd che ho comprato in questi anni! In 2 anni mi si sono rotti 3 lettori dvd e 3 videoregistratori! :muro: molti lettori dvd tornano dalla garanzia che non funzionano e alla fine fai prima a compreartene uno nuovo per 30/40 euro, non vorrei finire nello stesso tunel con i DVD recoreder che costano molto di più!
Di solito quello che parte è proprio il lettore/masterizzatore e se mi parte sul pc, avendo la scheda tv, al massimo spendo 40 euro per rimpiazzarlo! e se si rompe la scheda TV mi costa solo 55 euro, ma se si rompe il DVD recorder bisogna spendere almeno 160 euro per comprarne uno nuovo!
Comunque apparte tutto non vedo l'ora di averlo un bel DVD recorder! ne ho visti molti della philips e della samsung che non costano molto!
IL brillo
28-11-2006, 09:42
Hai ragione! ma sai com'è.. è un peccato non sfuttare un scheda che ho già installata nel pc! e comunque secondo me costano ancora troppo i DVD recorder! e poi magari si rompono subito come i vari lettori dvd che ho comprato in questi anni! In 2 anni mi si sono rotti 3 lettori dvd e 3 videoregistratori! :muro: molti lettori dvd tornano dalla garanzia che non funzionano e alla fine fai prima a compreartene uno nuovo per 30/40 euro, non vorrei finire nello stesso tunel con i DVD recoreder che costano molto di più!
Di solito quello che parte è proprio il lettore/masterizzatore e se mi parte sul pc, avendo la scheda tv, al massimo spendo 40 euro per rimpiazzarlo! e se si rompe la scheda TV mi costa solo 55 euro, ma se si rompe il DVD recorder bisogna spendere almeno 160 euro per comprarne uno nuovo!
Comunque apparte tutto non vedo l'ora di averlo un bel DVD recorder! ne ho visti molti della philips e della samsung che non costano molto!i dvd recorder partono dai 90 euro , io ho preso un samsung a 130, assolutamente perfetto, che ha sostituito un lettore dvd mkc, marca sconosciuta,ma che ha funzionato ininterrottamente per 3 anni, ghgh sariai sfortunato tu con i lettori :P
bidibibodybibuilder
28-11-2006, 11:54
Ho appena speso 700 euro per il pc! e non ho voglia di comprare un videoregistratore soltanto per riversare qualche cassetta!
Sul pc ho già la scheda tv terratec 250 pci; devo solo capire se posso collegarla con un cavo di 10 metri senza perdere qualità video! si può?
Ovvio che un dvd recorder è meglio, io non volevo farlo spendere troppo. :mbe:
arghideutis
28-11-2006, 15:36
usando dei cavi la soluzione migliori in termini di qualità è usare un cavo s-video (che permetterebbe di "trasportare" i tre colori primari su fili distinti) e due rca per l'audio. secondo me la distanza di dieci metri non compromette la qualità a patto di non far passare i fili vicino a eventuali sorgenti di rumore....penso che, considerando la frequenza di 50Hz del sistema televisivo europeo Pal, teoricamente potresti usare dei cavi lunghi 6 Km. :rolleyes:
genodave
28-11-2006, 15:41
usando dei cavi la soluzione migliori in termini di qualità è usare un cavo s-video (che permetterebbe di "trasportare" i tre colori primari su fili distinti) e due rca per l'audio. secondo me la distanza di dieci metri non compromette la qualità a patto di non far passare i fili vicino a eventuali sorgenti di rumore....penso che, considerando la frequenza di 50Hz del sistema televisivo europeo Pal, teoricamente potresti usare dei cavi lunghi 6 Km. :rolleyes:
ma se la cassetta non è stata registrata con un VHS in modus S-VHS non serve a nulla. O no?
arghideutis
28-11-2006, 15:49
ti riferisci al cavo s-video? bhè sì....serve a poco allora, ma tanto vale fare un lavoro fatto bene nell'eventualità che vengano collegate in futuro delle sorgenti che fanno uso del s-vhs.
usando dei cavi la soluzione migliori in termini di qualità è usare un cavo s-video (che permetterebbe di "trasportare" i tre colori primari su fili distinti) e due rca per l'audio. secondo me la distanza di dieci metri non compromette la qualità a patto di non far passare i fili vicino a eventuali sorgenti di rumore....penso che, considerando la frequenza di 50Hz del sistema televisivo europeo Pal, teoricamente potresti usare dei cavi lunghi 6 Km. :rolleyes:
Ok, ma stà parlando di un "classico" lettore VHS, quindi la S-Video NON c'è.
Quest'uscita, si ritrova "solo" nei lettori S-VHS (ormi introvabili), nei lettori "combo" (MA, l'uscita S-Video è SOLO per il lettore DVD), e nei DVD.
:cool:
Oggi ho comprato in un centro commerciale il set di cavi s-video ed audio+riduttore da scart a quel che è... adatti proprio al mio scopo! i cavi sono della tompson sono lunghi 10 metri e sono già pronti senza dover saldare niente.Il set che ho preso io mi è costato 12 euro , ma ce n'erano anche alltri, uno da 9 euro e uno da 19 euro che aveva le parti dorate.
Ho visto anche dei trasmettittori di segnale video senza fili a prezzi molto bassi, dalle 19 alle 50 euro che utilizzerei per mandare il segnale dell' antenna tv al pc, mi potete consigliare un modello economico ma che funziona bene?
Ps: i conti sulla distanza del videoregistratore li avevo fatti a occhio! :muro: e arrivo al pc malamente con i fili troppo tesi! :muro: purtroppo usando il cavo s-video l'immagine la vedo in bianco e nero! :muro: per il resto la qualita sembra buona!
Alla fine ho trovato un videoregistratore che si era rotto l'ho messo vicino al pc e l'ho colleggato e per ora funziona! :) l'unico problema è che non ho la minima idea di quali siano i settaggi giusti (codec audio-video etc...) e i programmi giusti per avere una buona compatibilità e qualità nel formato DVD :confused:
Infatti la mia scheda di suo produce soltanto svcd vcd mentre io voglio fare dei DVD!
Mi sapete dire che programmi devo usare per avere risultati sicuri?
Tra i programmi che ho c'è Ulead DVD movie factory 3 suite SE, può tornare utile?
In che formato video mi conviene aquisire? 720 x576 DVD? e che colore? RGB555-RGB24-RGB32-UYVY-Che compressione devo usare? Microsoft H.263 Video Codec? mamma mia! :confused: non ci capisco niente! :doh: :muro: :mc:
ti riferisci al cavo s-video? bhè sì....serve a poco allora, ma tanto vale fare un lavoro fatto bene nell'eventualità che vengano collegate in futuro delle sorgenti che fanno uso del s-vhs.
Purtroppo il cavo s-video no va bene...con il cavo s-video l'immagine la vedi soltanto in bianco e nero!
genodave
30-11-2006, 08:54
Purtroppo il cavo s-video no va bene...con il cavo s-video l'immagine la vedi soltanto in bianco e nero!
perfettamente normale se il VHS non è S-VHS.
genodave
30-11-2006, 08:58
Ps: i conti sulla distanza del videoregistratore li avevo fatti a occhio! :muro: e arrivo al pc malamente con i fili troppo tesi! :muro: purtroppo usando il cavo s-video l'immagine la vedo in bianco e nero! :muro: per il resto la qualita sembra buona!
Alla fine ho trovato un videoregistratore che si era rotto l'ho messo vicino al pc e l'ho colleggato e per ora funziona! :) l'unico problema è che non ho la minima idea di quali siano i settaggi giusti (codec audio-video etc...) e i programmi giusti per avere una buona compatibilità e qualità nel formato DVD :confused:
Infatti la mia scheda di suo produce soltanto svcd vcd mentre io voglio fare dei DVD!
Mi sapete dire che programmi devo usare per avere risultati sicuri?
Tra i programmi che ho c'è Ulead DVD movie factory 3 suite SE, può tornare utile?
In che formato video mi conviene aquisire? 720 x576 DVD? e che colore? RGB555-RGB24-RGB32-UYVY-Che compressione devo usare? Microsoft H.263 Video Codec? mamma mia! :confused: non ci capisco niente! :doh: :muro: :mc:
alla fine....hai messo un VHS vicino al PC.... :doh: che t'avevo detto?
Io per digitalizzare uso Virtualdub, gratis e va benissimo...per i settaggi ti conviene cercare qualche guida, ce ne sono a migliaia.
Poi fai delle prove e giudicherai tu stesso i risultati.
Io usavo anche Ulead DVD movie factory, senza problemi.il formato direi sicuramente UYVY.
i dvd recorder partono dai 90 euro , io ho preso un samsung a 130, assolutamente perfetto, che ha sostituito un lettore dvd mkc, marca sconosciuta,ma che ha funzionato ininterrottamente per 3 anni, ghgh sariai sfortunato tu con i lettori :P
Mi puoi gentilmente dire qual'è il nome completo del Samsung da 130 euro che hai comprato, che se riesco me lo compro pure io.
[QUOTE=genodave]alla fine....hai messo un VHS vicino al PC.... :doh: che t'avevo detto?
Si ma perchè fortunatamente ho trovato in casa un vecchio videoregistratore che sembrava rotto e che invece funziona! altrimenti mi pare assurdo comprare un videoregistratore nuovo che trovo a non meno di 80 euro! a quel punto mi compro direttamente un DVD recorder per 130/160 euro e mi metto l'anima in pace!
Comunque Genodave ti ringarazio per i consigli e se ne hai altri sono sempre ben accetti! ;)
Qual'è comunque secondo te il programma più intuitivo e facile da usare per riversare vhs (anche tra quelli a pagamento) con la terratec cinergy 250 pci?
Sto provando ad usare ulead dvd movie factory SE ma sto incasinando tutto! :muro: mentre registro si vede e si sente, ma poi quando vado a vedere quello che ho registrato non si sente l'audio! ho provato a cambiare un pò di impostazioni della terratec e adesso non si vede e non si sente niente! :muro: :muro:
Ciao e grazie! ;)
genodave
01-12-2006, 07:21
Qual'è comunque secondo te il programma più intuitivo e facile da usare per riversare vhs (anche tra quelli a pagamento) con la terratec cinergy 250 pci?
Ciao e grazie! ;)
Se sai un pochino di inglese (solo i termini tecnici) prova a usare virtualdub.
Le impostazioni non sono molte.
Per l'audio devi selezionare la periferica di sistema nel menu di programma.
Acquisisci solo dei pezzettini di 10 secondi per fare le prove e poi masterizza tutto su un DVD-RW.
Se ti metti di impegno in una giornata riesci a trovare le condizioni ottimali.
Occhio a non perdere frame durante l'acquisizione.
Se sai un pochino di inglese (solo i termini tecnici) prova a usare virtualdub.
Le impostazioni non sono molte.
Per l'audio devi selezionare la periferica di sistema nel menu di programma.
Acquisisci solo dei pezzettini di 10 secondi per fare le prove e poi masterizza tutto su un DVD-RW.
Se ti metti di impegno in una giornata riesci a trovare le condizioni ottimali.
Occhio a non perdere frame durante l'acquisizione.
Dopo 6 ore di ricerche in internet sulle impostazioni ottimali e qualche prova sono riuscito a riversare il mio primo film su dvd tagliando la pubblicità!
Ci ho messo 4 ore!
1) Ho aquisito con le impostazioni della terratec 720x576 colore UYVY e con le impostazioni di ulead movie factory 3.5 identiche e mi è venuto fuori un file di 7 gB circa!
2) lo trasformato in un file di tipo dvd da 6Gb circa.
3) E in fine per farlo stare dentro ad un dvd da 4,3 GB l'ho compresso e masterizzato con DVD shrink.
Il risultato è buono ma devo trovare il modo di fare il tutto in un solo passaggio! altrimenti è meglio che mi compro il dvd recorder!
Ho alcuni dubbi:
1)Posso fare un dvd (mpeg2)con la risoluzione di 352x576 ho tale risoluzione implica che il formato finale sarà un VCD o SVCD?
2)è vero che l'audio delle videocassette è mono e che quindi non ha senso usare un campionamento dell'audio superire ai 22 o 24 KHz a 16 bit?
3)quando aquisisco con ulead dvd movie factory le impostazioni di aquisizione ( risoluzione e colore) devono essere uguali a quelle che imposto nella scheda "aquisizione" della scheda tv terratec cinergy 250?
4) da quel che ho capito per riversare le videocassette, il formato vcd (mpeg 1) è più che sufficiente, il mio dubbio è che tale formato non è molto compatibile con i vari lettori dvd da salotto, tu cosa ne pensi?
Ciao e scusami se ho scritto troppo! :fagiano:
IL brillo
02-12-2006, 11:04
un consiglio per evitare un passaggio, quando codifichi in mpeg setta il bitrate in maniera tale da avere un file di cica 4gb, così eviti di passare da dvdshrink che non ha senso e degrada la qualità.
No un dvd pal deve avere risoluzione 720x576, daltronde se acquisisci a questa risoluzione non avrebbe senso scendere.
Alla 2 non ti so rispondere, ma credo che ci siano vhs in stereo, ma non sono comuni.
La 3 non l'ho capita, tu i parametri di acquisizione li puoi impostare come ti pare acquisirai in base a quei parametri.
4. Probabilmente avrai letto qualche vecchia guida dove ancora i dvd erano poco diffusi, lascia stare i vcd e vai di dvd, comunque in genere i lettori da salotto li leggono .
genodave
02-12-2006, 12:21
Il risultato è buono ma devo trovare il modo di fare il tutto in un solo passaggio! altrimenti è meglio che mi compro il dvd recorder!
e' meglio usare piu' programmi!
Se ne usi uno solo e sbagli qualcosa non potresti sapere dove.
Io per collegare i cavi del videoregistratore spengo sia il pc che il videoregistratore, attacco i cavi alla scheda di aquisizione,accendo il videoregistratore e alla fine accendo il pc; faccio bene? ho si può tranquillamente attaccare i cavi a pc acceso?
StarGreen
18-03-2008, 19:25
Se sai un pochino di inglese (solo i termini tecnici) prova a usare virtualdub.
Le impostazioni non sono molte.
Per l'audio devi selezionare la periferica di sistema nel menu di programma.
Acquisisci solo dei pezzettini di 10 secondi per fare le prove e poi masterizza tutto su un DVD-RW.
Se ti metti di impegno in una giornata riesci a trovare le condizioni ottimali.
Occhio a non perdere frame durante l'acquisizione.
Intendi usare VirtualDub direttamente? In che modo?
Con una scheda pinnacle dove e quali cavi devo mettere?
Perdonate l'ignoranza ma sono alle primisse armi, conoscete una buona guida?
Grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.